Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   paramotore krauser gs 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=310033)

alpi82 09-03-2011 14:56

paramotore krauser gs 2010
 
salve ho da poco acquistato e montato il paramotore krauser sulla mia gs std 2010 ed ho notato che ci sono dei problemi,praticamente sul lato sx il paracilindro tocca sul carterino che protegge il coperchio valvole
secondo voi è normale oppure è un difetto?
perchè chiamando a cremarent mi hanno detto che è normale perchè il boxer ha i cilindri disassati
chi di voi lo ha montato?
avete avuto gli stessi problemi?

http://img696.imageshack.us/img696/5980/img0888m.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img97.imageshack.us/img97/8510/img0889z.jpg

Uploaded with ImageShack.us

bimboo 09-03-2011 15:44

è normale che abbia i cilindri disassati, ma non mi sembra normale che debba toccare contro la protezione del coperchio valvole......

certo che se per praticità hanno progettato l'affare con le stesse distanze sia a destra che a sinistra, senza tenere conto dei cilindri disassati sono veramente dei principianti.....

Boxerfabio 09-03-2011 15:48

l'ho montato su gs 2007 con protezione teste in alluminio, stesso problema, da una parte tocca il copritesta e dall'altra la sfiora.
a te vedo però che da una parte c'è tanta tanta distanza tra paracilndro e paramotore.
Io mai piu comprerò articoli krauser, qualità e verniciatura penosa.

alepas72 09-03-2011 16:01

E pensare che mi stavo informando per l'acquisto..... :rolleyes:
Mi sa che ci faccio una riflessione su...

Ambro61 09-03-2011 16:33

Stesso identico problema!!

http://img684.imageshack.us/img684/2155/myy2010.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Adesso non so se, vendere i paracilindri, o cercare di darci una "limata" che mi dite?

aspes 09-03-2011 16:36

non vorrei dire una scemata dato che non li ho su, ma tutti i tubi paracilindri di tutte le marche sono simmetrici anche se i cilindri son disassati, il fatto che da un lato sia piu' vicino che dall'altro e' accettato normalmente. Ma accetto smentite fotografiche.
Poi il giudizio qualitativo tra una marca e un'latra e' tutto un altro discorso

ale66 09-03-2011 16:52

Ci stavo facendo un pensiero pure io, ma a questo punto aspetto per sapere se è un "difetto" di tutti i paracilindri o solo quelli in questione.

Ambro61 09-03-2011 17:05

Secondo me è un difetto della Krauser!! ( bastava distanziarlo di 3-4 mm) Devo dire però che lo ho sù da Dicembre 2010 e sono soddisfatto del prodotto, cercavo un pacilindri/serbatoio per poi mettere i faretti allo xeno ed non ho trovato un granchè sul mercato.
Resta il fatto che non posso mettere il paracilindri bmw sul lato sx perchè tocca sulla barra!!

micheluzzo 09-03-2011 18:35

perchè chiamando a cremarent mi hanno detto che è normale perchè il boxer ha i cilindri disassati

...sempre la solita storia dei cilindri dissasati...secondo me il paracilindri è perfetto....io andrei alla BMW e chiederei spiegazioni perchè i tuoi cilindri sono troppo dissasati....:):):):):):).

Ambro61 09-03-2011 20:11

....ma guarda che coincidenza sempre il boxer sinistro!!

alpi82 09-03-2011 20:42

oggi pomeriggio mi ha chiamato la cremarent e mi hanno chiesto chi aveva fatto il montaggio,ed io ho risposto che lo montato io essendo un meccanico poi gli ho spiegato passo passo tutte le operazioni di montaggio ed i vari pezzi e mi hanno risposto che il montaggio è stato fatto bene.
domani mi richiamano mi hanno detto che devono vedere un pò i disegni e poi mi fanno sapere

alepas72 10-03-2011 06:53

Spero risolvano presto...
Oltretutto ho un altro dubbio che mi assale.
Sia il krauser che gli altri modelli di protezione tubolare paracilindri/telaio, sono verniciati in grigio chiaro o nero....
Io ho una triple black che ha le teste ed il telaio verniciati di un grigio antracite diciamo.
Non è che mi sembrano accostamenti cromatici prorio azzeccati. Bo?
Qualcuno sa dell'esistenza di prodotti verniciati in grigio?:director:

Boxerfabio 10-03-2011 08:43

prendi l'originale bmw che è fatto in inox (e non in ferraccio verniciato)..l'inox sta bene con tutti i colori.

Paperboy 10-03-2011 09:09

Quoto in pieno quanto detto da Boxerfabio!

L'originale è quello che si integra maggiormente alla moto, sia come funzionalità che come estetica! ;)
L'unico che si avvicina maggiormente all'originale è quello della Touratech che costa una 50€ in meno dell'originale, quindi prenditi l'originale! ;)

aspes 10-03-2011 11:58

se cercate un po' ci sono numerosi thread ultra approfonditi su questo argomento

Optimus Prime 10-03-2011 12:24

mi sorge una spontanea domanda , se non puoi risolvere in altro modo e ormai lo hai comprato e pagato inserire un paio di supporti antivibrazioni e distanziarlo di quel paio di cm che ti serve ?

ovvio ti serviranno poi le viti più lunghe credo ^_^ ma se fai il meccanico non hai problemi a trovarle

Calletto 10-03-2011 12:34

mah.... assurdo... vedi se ti ridanno i soldi..

Paperboy 10-03-2011 12:47

Proprio per evitare questo problema, avevo contattato la Bikerfactory o la Touratech che mi aveva risposto dicendomi che per il perfetto accoppiamento tra paracilindri originali (alluminio) e il paramotore tubolare, occorreva acquistare un kit di viti più lunghe e spessori adatti.

alpi82 10-03-2011 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 5609376)
prendi l'originale bmw che è fatto in inox (e non in ferraccio verniciato)..l'inox sta bene con tutti i colori.

lo so ma non fanno il paraserbatoio originale

alpi82 10-03-2011 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Optimus Prime (Messaggio 5609975)
mi sorge una spontanea domanda , se non puoi risolvere in altro modo e ormai lo hai comprato e pagato inserire un paio di supporti antivibrazioni e distanziarlo di quel paio di cm che ti serve ?

ovvio ti serviranno poi le viti più lunghe credo ^_^ ma se fai il meccanico non hai problemi a trovarle

avevo già pensato a delle boccole più spesse ma essendo il prodotto ancora in garanzia se non mi danno loro il consenso io non tocco niente

Ambro61 10-03-2011 17:10

@alpi ti seguo!!!!! e concordo su tutto, l'originale BMW è solo e soltanto paracilindri altrimenti.
Comunque meglio graffiare il ferraccio verniciato che il serbatoio, o no!
nb
conosco anche un amico di follonica con stesso identico difetto!

mukka64 10-03-2011 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Calletto (Messaggio 5609995)
mah.... assurdo... vedi se ti ridanno i soldi..

e aggiungo...recati in BMW e prendi quello originale dedicato...chi "più spende" alla fine meno spende ;)

ireland 11-03-2011 13:48

FERMI!!!
Allora non andare in giro da altri montatori!!
Smonta tutto inziando dal paraserbatoio e senza rovinare la bulloneria!!

Metti tutti i bulloni da una parte e anche le boccole che ti hanno fornito!

A questo punto noterai che le boccole sono differenti e anche i bulloni!!!

Prendi le spiegazioni in tedesco e vedi bene di dividere nel modo giusto i bulloni e le relative boccole come da spiegazioni!!

Dopo di che rimonta il tutto appuntando prima da un lato poi dall'altro,. poi stringi (serraggio)

Alla fine vedrai che il cilindro sx non ttocca sul paracilindri!!

Poi scrivi sul forum se ho ragione o meno, poi comunica bene a tutti questa cosa!!

Alla fine direi di parlare con Greta e comunicargli che Gianluca mi ha detto questo...!!

Poi secondo me andrai dal montatore e gli darai dell'incapace!! Prima di montare una cosa, è bene leggere le spiegazioni, perchè nessuno nasce imparato!! (magari prima di montare controllare le misure con un calibro).

Attendo tue notizie!!

P.s.
IMPORTANTE
Prima di smontare i bullonni sotto ai cilindri, quelli grandi, smonta prima uno poi l'altro, ma prima dopo che hai tolto il primo...infila impana e stringi quello originale....altrimenti ti viene giù il motore...e dopo si che sono ca@@@i!!!


se leggi altri 3ad vedrai ke il krauser sono stato uno tra i primi a provarlo ed ancora ce l'ho su...!!!
ciao

ireland 11-03-2011 13:54

...ancora nessuno gli ha consigliato di rivolgersi...ad un avvocato!?!?!? STRANO!!!

Il mess sopra è rivolto anche agli altri che hanno lo stesso problema...è un problema di boccole, con un calibro...una volta smontate vedrete che ho ragione (spero vi siate tenuti le spiegazioni)!!

Li ho montati ormai abbastanza per sapere quale è l'errore più comune, inoltre la Krauser è una Ditta seria!!

P.s.
Non lavoro nel commercio o per la krauser...faccio tutt'altro!!
Solo che su questo forum appena uno scrive che ha una stupidaggine sulla moto...noto la tendenza ad inforcare sempre la Ditta aftermarket di turno o il rivenditore BMW, quando invece magari lo sbaglio siamo stati noi stessi a commetterlo!!
...poi inmancabilmente va a finire come dico sempre io...
...e tutti vissero felici e contenti...!!

Spero di essere stato utile!!

Boxerfabio 11-03-2011 15:22

io il calbro ce l'ho e so leggere le istruzioni. il montaggio è tutto corretto ma da una parte tocca e dall'altra sfiora. con un paio di martellate ho un pochino migliorato la situazione e ora sfira da entrambe le parti.
resto dell'idea che sia un prodotto qualitativamente povero e male rifinito. costa la metà ma vale la metà del touratech o dell'originale bmw. lo hai mai preso in mano l'originale bmw??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©