Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2011, 16:14   #26
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

No, no, mi devo essere spresso male, il buco è già bucato di natura ma è tappato in fondo!

Ora, io non ho nessuna intenzione di bucarlo per andare a vedere l'olio che mi sprizza fuori ad ogni pompata , anche perché la sonda entra già perfettamente così come è, quindi tutto ok!

Il mio dubbio riguarda lo scopo del buco: se fosse uno spurgo od un sfogo di sicurezza, io l'ho chiuso...e bene bene temo che non gli faccia....

Chi sa?? Boh??
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 16:26   #27
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Si...lo so che è tappato...ma qualcuno lo ha forato per far si che l'olio bagnasse direttamente il sensore
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 17:22   #28
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

Azz..un genio!
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 21:16   #29
linobord
Mukkista doc
 
L'avatar di linobord
 
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
predefinito

fly se legge nio gli vengono strane scimmie in testa.... (azz sicuramente ha letto)

ma massimo a quanto arriva il motore in estate e dietro al traffico? ? ma quel 150° è preciso preciso come soglia massima o va bene?

inoltre (per il 1150) mi chiedevo a cosa serve quel tappo che cè sotto al cilindro destro (praticamente più o meno l' opposto del livello olio) non è che serve proprio a ficcarvi un sensore?
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
linobord non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 21:49   #30
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

http://home.mindspring.com/~jabrooks...p.htm#ezcrusty
ma ha messo il sensore come nella foto al paragrafo "decisione finale"?



Ma quello è solo il coperchio anteriore del motore, sotto c'è la catena di comando dell' albero secondario che trasmette il moto, con altre catene, agli alberi a cammes. Un sensore messo li misura la temperature dell'aria dentro al motore.

<script src='http://img52.imageshack.us/shareable/?i=oiltempdaytona4.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript></noscript>
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 21:52   #31
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Se poi non è nemmeno bucato:lol :
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 21:58   #32
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kazzarola Visualizza il messaggio
Azz..un genio!
Kazzorola, se hai il sensore temperatura messo come nella foto in un foro cieco, misuri la temperatura del metallo.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 22:46   #33
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Cavoli SKA...addirittura non c'è nulla dietro? Anzi c'è una controcamera??
Allora possiamo dire che l'ho infilato nel posto giusto!
Sotto la coppa olio!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 23:06   #34
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

Sì, sì, lo so che misuro la temperatura del metallo,, ma vi posso assicurare che appena si varia la velocità o ci si ferma, la temperatura cambia eccome!

Che poi non sia precisa al °C rispetto alla reale temperatura dell'olio motore, questo è pacifico!

Ma vi assicuro che fornisce una lettura molto interessante....

L'unico dubbio che mi rimane è a cosa serva quel buco: qualcuno lo sa??

Ciaoooo
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 23:12   #35
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Ok Kazzarola...ottimo lo stesso alla fine no?!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 23:36   #36
RmatteoR
Mukkista
 
L'avatar di RmatteoR
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Rimini... in collina
Messaggi: 861
Talking

G R A N L A V O R O FLY!!!

...se dovessi cimentarmi in un progetto simile, tempo 2 min. e sarei già dal conce per sapere quanto valuta il mio usato (da rottamare HIHIHIHI)

P.S. l'unica cosa che non mi entusiasma è l'estetica della strumentazione

Matteo
__________________
R1200R AlpineWhite (Since 05.06.2009).
“Grazie per la vostra sofferenza†...vat a fè dè in te cul

Ultima modifica di RmatteoR; 22-03-2011 a 23:39
RmatteoR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 00:17   #37
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Ciao Matteo...grazie!
Cos'è che non ti piace dell'estetica della strumentazione? Apprezzerei un tuo feedback.
Io ho tentato di avvicinarmi più possibile alla originale,e ti posso assicurare che la satinatura dello strumento,e la dimensione,si sposa bene con le dimensioni della strumentazione originale.
Una cosa è carta...ed è che a me serviva sapere che temperatura tocca l'olio qui in Sicilia ad Agosto (per evitar danni),ed ahimè non ho il comp.di bordo (che mi sarebbe stato utile solo per la temp olio.).
Avrei potuto optare per un termometro LCD,ma non si armonizzava bene,credimi..Alla fine ho preso il più piccolo dei termometri olio,con illuminaz ambra e cerimonia di accensione (come la strum originale) ha il motore passo passo,e devo dire che è fatto bene,se avvicini l'orecchi,potresti sentire i micro movimenti del motorino passo passo che si adegua con micro spostamenti della lancetta alla temperatura misurata dal bulbo.
Poi...ti dirò...armonizza la strumentazione naturalmente sbilanciata a sinistra,adesso sembra quasi di avere la strumentaz della nuova R1200R...(esagero!! Hehehehe).

Poi ho fatto in modo che tutto possa esser tolto senza lasciare fori,segni,colle,o altro...togli il biadesivo,rimetti il tappo spurgo originale ed è come mamma BMW l'ha fatta.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 12:23   #38
RmatteoR
Mukkista
 
L'avatar di RmatteoR
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Rimini... in collina
Messaggi: 861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone Visualizza il messaggio

[...] ho fatto in modo che tutto possa esser tolto senza lasciare fori,segni,colle,o altro...togli il biadesivo,rimetti il tappo spurgo originale ed è come mamma BMW l'ha fatta.
la cosa migliore... poter tornare sui propri passi

L'indicatore ha dimensioni ridotte, ma posizionato tutto a dx allarga troppo, secondo me, il quadro strumenti... monti il parabrezza?! Con il mod. Sport, dovrebbe sporgere fuori, con altri più protettivi, forse no. Messo a fianco rimane isolato... provare a ricollocarlo in un'altra posizione? (Opinione personale)

...cmq, ripeto, hai fatto proprio un gran lavoro!!!

Matteo
__________________
R1200R AlpineWhite (Since 05.06.2009).
“Grazie per la vostra sofferenza†...vat a fè dè in te cul
RmatteoR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 23:06   #39
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Provato tutti i cupolini ,e per fortuna nn sporge ,perchè comunque sta cavolo di strumentazione ce l'hanno fatta a supercazzola con lo scappellamento a sinistra!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 08:40   #40
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

Ciao a tutti!
Ho controllato anche su Realoem e non dice nulla rispetto al buco utilizzato come alloggiamento per il sensore....che sia solo un elemento di fusione o di fissaggio per la movimentazione del motore nel caso di smontaggio dal telaio?
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 09:32   #41
bulldog
Mukkista in erba
 
L'avatar di bulldog
 
Registrato dal: 03 Nov 2005
ubicazione: Bozen
Messaggi: 520
predefinito

Molto bello il termometro dell' olio, molti hanno il computer di bordo ma l'indicazione di uno strumento in gradi° è impareggiabile sia per un fattore estetico che di monitoraggio del dato.

Volando sugli aerei oggi abbiamo spesso strumenti digitali ma l'analogico da un'indicazione immediata da cui si estrapola con l'osservazione il dato preciso.
mi piacerebbe montarlo ma mi rendo conto della difficoltà per chi ha poca pratica come me...
__________________
R1200 Gelände Straße- FIEROBOXER II
Sound:Akrapovič Nav:Garmin
bulldog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 23:03   #42
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Non è difficile credimi...basta aver a disposizione un bravo torniatore ed è fatta...se mi ospiti 2 gg in Toscana vengo a montartelo io... solo manodopera però eh??

Ieri l'ho potuto apprezzare appieno...cosa ho notato? Un elevata precisione:

Di mattino,strada libera,velocità di 110Km/h la temperatura stava fissa a 73°
Verso le 12 in ciclo urbano ha raggiunto i 100°,poi in colonna dietro a tante auto e stradine strette ho raggiunto i 110°

Al ritorno di notte con la strada davanti a me libera,la temp era fissa a 71/72°,velocità di 100Km/h,ma mai avrei creduto che l'avere 6 auto davanti a me,seppur tenute a distanza di sicurezza di almeno 300mt avrebbero innalzato la temp di 8° portandola a 80° sempre di notte a 100Km/h
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 13:27   #43
bulldog
Mukkista in erba
 
L'avatar di bulldog
 
Registrato dal: 03 Nov 2005
ubicazione: Bozen
Messaggi: 520
predefinito

io ho il computer di bordo che normalmente si attesta alla terza tacca.
D' estate l'ho visto salire alla quarta mentre d'inverno ci mette un po' ad arrivare alla terza, sono dati indicativi di massima ed apprezzo invece la miglior precisione del tuo termometro . Ciò conferma l'arco di temperature in cui è "costretto" a lavorare il boxer raffreddato ad aria rispetto ad un qualunque altro motore liquid cooled.
__________________
R1200 Gelände Straße- FIEROBOXER II
Sound:Akrapovič Nav:Garmin

Ultima modifica di bulldog; 29-03-2011 a 14:10
bulldog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 17:28   #44
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Credimi,è impressionante....basta tirare due,tre marce e vedi la lancetta salire su in tempo reale..comunque,credo che abbiano implementato la visualizzazione della temperatura olio sul computer di bordo a mo di stanghette digitali (e non con i gradi come per la temperatura esterna) per far preoccupare meno la gente...pensa se d'estate tutti leggessero in continuazione temperature cittadine di 110°/120° camminerebbero con la paura di spaccar tutto....dunque...beata ignoranza!
E' vero...il ns Boxer si dilata e si contrae come un polmone! MIracolo della meccanica!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !

Ultima modifica di Flyingzone; 30-03-2011 a 00:02
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 21:13   #45
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Tutto vero, ma è olio non acqua. Può raggiugere ben altre temperature senza che ci siano problemi.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 00:05   #46
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Ska...approfitto del tuo intervento chiedendoti al volo,se c'è una temperatura a rischio per il ns olio (non mi riferisco a quella di infiammabilità dello stesso),e se si quale? Sai qui in Sikania il caldo sa far male per davvero!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 01:28   #47
Leonardo L'Americano
Diverso doc
 
L'avatar di Leonardo L'Americano
 
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
Messaggi: 3.207
predefinito

Fly....minkia, sei sveglio ziokan !
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
Leonardo L'Americano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 16:36   #48
linobord
Mukkista doc
 
L'avatar di linobord
 
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
predefinito

Fly mi sa che in estate devi cambiare scala al termometro perchè 120 li supera a bomba!
__________________
Piaggio Ciao, Gilera Bullit replica, R1100R, R1150R, R1200gs ADV my08, R1200GS ADV LC my2016
linobord non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 17:56   #49
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Il fondo scala arriva a 150 Lino...tranquillo,spegnerò la moto prima ! !
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 18:23   #50
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

http://vaqdellelica.altervista.org/v...emperatura.pdf

Le Vaq riportano la scala della vecchia serie, come vedi si può stare tranquilli anche perchè i 1200 scaldano un po' meno e la R ha il radiatore più grande della serie.... Se si vuole sui siti dei vari produttori si trovano le schede tecniche relative all' olio che si ha nel motore e si controlla.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©