ciao paolo ......
penso che vada bene anche per il 2010 probabilmente la forma della piastrina di base del cavalletto e' rimasta uguale negl'anni......
io ho dovuto fare due fori e filettare da 5
sotto la base .... 5 min di lavoro facile facile
e da fuori non si vede nulla.......salut
effettivamente la moto risulta molto piegata ed a volte è anche difficile rialzarla con il terreno in contropendenza.
io prima ho acquistato una pistra in alluminio ( da commercio ) ma era molto ingombrante ed antistetica
ho risolto realizzando un profilo in plastica ( enermide nera o nylon ) leggermente più ampio della superficie della piastra del cavalletto originale ed avente unoi spessore di 25 mm
tre forellini sulla piastra del cavalletto e tre viti autofilettanti
non si vede per niente, sta bene e la moto sul laterale è perfetta
x fonderidigitale
non c'e nessuna lunghezza .... in pratica vai a forare il piastrino di fondo del cavalletto
sara' spesso 3mm o giu' di li poi filetti e avviti il tutto da sotto.....
praticam quello che ha fatto scorpius in piu' questo ha un bassofondo .. un impronta ...
che evita che il peso forzi sulle viti che a quel punto devono tenere solo il pezzo di plstica...
ciao....
arrivato venerdì ma ero fuori per il we, stasera provato fa una bella figura non mi resta che comprare una punta da trapano efficiente ed una per filettare, o avete altre idee senza dover per forza filettare ?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO