Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2011, 19:43   #26
motovizio2
Mukkista
 
L'avatar di motovizio2
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: san severo
Messaggi: 624
predefinito

Vi ringazio tutti tantissimo,mi rimane una perplessità Rinaldi mi dice che imateriali utilizzati per gli ammo sono identici,addirittura in alcuni componenti migliori gli originali.
Sono più incasinato di prima.....
__________________
mauriziomotovizio ho il vizio della moto
Honda cbf 600 BMW 1200 ST
BMW 1200 GS BMW 650 GS
motovizio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 20:44   #27
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

se lo dice vuol dire che li ha aperti, quindi perchè non credergli? in un altro 3d qualcuno disse che anche gli ammortizzatori originali showa rigenerati sono migliori di quando escono dalla casa per essere montati sui gs xchè il primo assemblaggio avverrebbe in modo automatizzato mentre al momento della rigenerazione la cosa sarebbe artigianale. resta comunque il fatto che tra gli ammortizzatori after-market i top di fascia danno la possibilità di agire non solo sulla molla ed il ritorno.
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 21:26   #28
tobyrsv
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: ALESSANDRIA
Messaggi: 170
predefinito

a meno che tu non sia un endurista di grande esperienza con una sensibilità oltre la media ti direi di lasciar stare e di investire 700€ in altro per la moto.

capisco la scimmia (io ne ho di peggio) ma se poi non sai usarlo (tararlo) ti ritrovi a non usarlo per tutto il potenziale che ha...
__________________
UBI TU GAIA, EGO GAIUS
tobyrsv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 21:37   #29
Paketa
Mukkista doc
 
L'avatar di Paketa
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.632
predefinito

Anche io ho letto spesso di moto "stravolte" da una coppia di ammortizzatori.
Oggi ho portato la mia GS 2010 a tagliandare (20k)..
In concessionaria avevano una coppia di MUPO usati pochi mila Km....
Domani me li montano.. poi vediamo!!..

!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©

Ultima modifica di Paketa; 23-02-2011 a 19:50
Paketa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 21:45   #30
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jjerman Visualizza il messaggio
il 95% dice che la moto è tutta un'altra cosa.
il 98% se gli colorassi la molla di giallo direbbe che la moto è tutta un'altra cosa (me compreso).
facciamo girare l'economia!
grandioso!!
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 21:48   #31
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lagaibarex Visualizza il messaggio
....risparmia, e spendili in vino...
ecco, questo sì che è un buon consiglio per la tua sicurezza!!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 10:22   #32
motovizio2
Mukkista
 
L'avatar di motovizio2
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: san severo
Messaggi: 624
predefinito

Sarebbe meglio in grappa è più sicura....
__________________
mauriziomotovizio ho il vizio della moto
Honda cbf 600 BMW 1200 ST
BMW 1200 GS BMW 650 GS
motovizio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 10:57   #33
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

faccio una precisazione alla mia precedente affermazione
che voleva ovviamente essere ironica su una situazione che vede molti spendere
dei soldi per avere qualcosa che pochi riescono in effetti a godere ed apprezzare.
questo era chiaro.
altrettanto, se mi trovassi nella necessità di sostituire gli ammo originali per fine vita,
prenderei degli ohlins o wp o altro, primo per la possibilità di rigenerarli,
secondo perchè potrei rivenderli ad un eventuale cambio moto rientrando del 50% della spesa.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 11:15   #34
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

rinaldi dice, e non ho motivo per non credergli, che gli originali rigenerati sono ottimi quindi cambiarli xchè sono a fine vita andando a spendere molto di più per degli after-market non penso valga la pena. il motivo per cambiarli penso stia nella possibilità di aumentare le possibilità di regolazioni. se poi uno non è in grado di saperlo fare e si compiace solo del colore della molla diversa......
__________________
Compare di Campari

Ultima modifica di umberto58; 22-02-2011 a 11:17
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 11:20   #35
alpin wolf
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2010
ubicazione: Zingaro nel pianeta
Messaggi: 878
predefinito

mah...vantaggi, svantaggi....:
1 ohlins sono piu' tecnici ma anche piu' difficili da mettere a punto
2 costano non poco in piu' di altri
3 utilizzo che ne dovete fare...
io personalmente non li prenderei, per fare un esempio banale in pista uno un ottimo Mupo, molto piu' semplice da adoperare non ha mille click e costa un po' meno dell'ohlins...e se lo usa gente che di mestiere fà il pilota....poi ognuno fà cio che vuole!
alpin wolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 13:22   #36
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Nelle staccate violente, a mio avviso, gli originali erano un disastro rispetto ai gialloni...
Però, e questo secondo me è il maggior difetto delle modifiche e/o elaborazioni (vedi scarichi, Y, filtri, centraline ecc. ecc.) ci si abitua presto...!!!
Ovvero, in altri termini, dopo un pò che hai modificato qualcosa con successo, non ti accorgi più della modifica se non tornando alla vecchia configurazione...
  Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 13:33   #37
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.330
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
L'originale è regolabile nel precarico molla e in estensione idraulica,l'ohlins, se non ho inteso male,pure.Quindi?Nessuna differenza!A parte 700 €.
Si, esattamente.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 13:44   #38
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Si, esattamente.
Guarda, io manco rispondo più.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 15:22   #39
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

per la guida che sarebbe da tenere su strada, la sicurezza in grado di dare gli originali basta ed avanza
poi vabbè, ci si stampa tranquillamente anche con gli ohlins
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 15:23   #40
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motovizio2 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti il mio mecca possiede un ammortizzatore posteriore ohlins
seminuovo il tipo con la manopola separata che andrebbe fissata al telaio,per la regolazione del precarico, che mi venderebbe.
[...]
mi ha chiesto circa 700 euro ma a parte il prezzo mi conviene secondo voi montarli?
Rispondendo rigorosamente alla tua domanda,
sembra che il modello di Ohlins sia quello più semplice, ossia SENZA serbatoio esterno e regolazione della compressione.

Quindi 700 euro mi sembrano tanti.

Il prezzo medio dell'usato qui sul mercatino è di 1.000 euro per la coppia di Ohlins modello top (quindi meglio del tuo ed in coppia anche con l'anteriore)

Oppure circa 700-800 euro per la coppia di WP o Bitubo, i Wilbers ancora meno, sempre per la COPPIA.

Io non monterei solo il posteriore ed inoltre la regolazione della compressione è proprio quella che ti fa scegliere tra comportamento sportivo o turistico quindi farne a meno è impossibile a meno che tu poi non fai regolare il tipo di olio da mettere dentro in funzione dello smorzamento in compressione da te desiderato per regolare solo l'estensione.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 15:33   #41
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Stupendo !!!
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 15:46   #42
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

be se ne è già parlato molto in passato magari qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ammortizzatori

senza offesa per nessuno, in primis a rinaldi che è un serio professionista per di più molto disponibile nei nostri confronti, alla fine per sintetizzare io la penso cosi...


http://www.quellidellelica.com/vbfor...8&postcount=84
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 15:51   #43
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
Amen!

(ciao Luca!)
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 17:36   #44
motovizio2
Mukkista
 
L'avatar di motovizio2
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: san severo
Messaggi: 624
predefinito

Mansuel, forse non ho ben specificato che il modello propostomi è proprio quello con il serbatoio esterno ed è anche regolabile in estensione il modello Top per capirci.
__________________
mauriziomotovizio ho il vizio della moto
Honda cbf 600 BMW 1200 ST
BMW 1200 GS BMW 650 GS
motovizio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 18:03   #45
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

Quote:
Amen!
e così sia !
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 18:45   #46
masichesiva
Mukkista
 
L'avatar di masichesiva
 
Registrato dal: 24 Oct 2009
ubicazione: Non mi allontano mai dal pianeta Terra
Messaggi: 920
predefinito

@motovizio
credo che con poco di più trovi una coppia gialla usata. Non è un ricambio da cercare con urgenza.

Scusa se approfitto del tuo 3rd per una domanda la cui risposta dei forumsti però potrà interessare anche te:

come valutate la scelta per r1200gs no esa tra:
http://www.wrs.sm/SOSPENSIONI-AMMORT...39310e541.aspx
e
la coppia originale con modifica per renderla rigenerabile e rigenerata lavoro incluso allo stesso prezzo degli hagon (solo acquisto)?
grazie
__________________
...non mi dire che non è possibile...
R1200GS - '07
masichesiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 19:58   #47
Paketa
Mukkista doc
 
L'avatar di Paketa
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.632
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paketa Visualizza il messaggio
...Domani me li montano.. poi vediamo!!..

!! V_ !!
Oggi ho ritirato la moto con i MUPO di cui avevo parlato nel post precedente. La taratura mi hanno detto che me l'hanno fatta +/- come gli originali che avevo su.

Allora, la prima impressione è un maggior confort, nel senso che si sentono molto meno le asperità dell'asfalto; poi, nelle curve, (..non me la sento di chiamarle "pieghe" le mie!!) la sento molto più "sicura".. non so come esprimere meglio il concetto. Diciamo che com'è adesso mi sento di poter gestire meglio anche una guida un pò più "sportiva" della mia solita...

Quindi, come prima impressione, direi pienamente soddisfatto... vediamo in futuro!!

!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
Paketa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 14:01   #48
pastina
Mukkista in erba
 
L'avatar di pastina
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 365
predefinito

Ho un gs 1200 std del 2004 con 40.000 km, nella guida mi sembra che la moto vada molto bene; come mi accorgo se sono da rigenerare e soprattutto quali accortezze posso usare per cercare la migliore taratura ed il miglior assetto? viaggio quasi sempre in due. grazie.
__________________
R1200GS ADV LC
pastina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 14:20   #49
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da masichesiva Visualizza il messaggio
@motovizio
credo che con poco di più trovi una coppia gialla usata. Non è un ricambio da cercare con urgenza.

Scusa se approfitto del tuo 3rd per una domanda la cui risposta dei forumsti però potrà interessare anche te:

come valutate la scelta per r1200gs no esa tra:
http://www.wrs.sm/SOSPENSIONI-AMMORT...39310e541.aspx
e
la coppia originale con modifica per renderla rigenerabile e rigenerata lavoro incluso allo stesso prezzo degli hagon (solo acquisto)?
grazie
In primis gli originali posteriori sono tutti revisionabili dalla nascita,gli anteriori alcuni si,alcuni no.Poi se vogliamo paragonare gli Hagon agli Showa.....potà,arda te!Giacomo R.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 14:24   #50
TORX
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Feb 2011
ubicazione: ROMA
Messaggi: 13
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jjerman Visualizza il messaggio
il 95% dice che la moto è tutta un'altra cosa.
il 98% se gli colorassi la molla di giallo direbbe che la moto è tutta un'altra cosa (me compreso).
facciamo girare l'economia!
FANTASTICO !!!

Anch'io ne ho sentite di cotte e di crude su gli Ohlins, onestamente, provengo da moto molto scarse di sospensioni (le Harley Davidson) e sinceramente marciando sulla mia ADV sembra di stare su un cuscino d'aria.

Poi gli OHLINS, controllando su uno dei cataloghi che tratto, costano tipo 1600 euro la coppia; ma ne vale davvero la pena???
TORX non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©