|
04-03-2011, 22:34
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
tanto per fare sterrati seri dovete prendere la seconda moto nella mia firma...
la moto così come esce in sterrato un po' serio non mi piace molto. L'anteriore non lavora affatto bene.
la frenata non mi ha mai dato problemi anzi mi piace, ma tanto l'anteriore lo uso poco. in 40.000 km non ho mai cambiato le anteriori...solo le posteriori ogni 10.000
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
17-06-2011, 10:37
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.112
|
Quote:
Originariamente inviata da tex_Zen
...le forche assorbono il carico che in frenata si sposta in avanti, piu le forche assorbono meno ne gravera sull'anteriore che puo frenare con piu efficenza e diminuire il bloccaggio.
|
Non so se tecnicamente sia la spiegazione più corretta ma funziona. Non ho (ancora) fatto la spesa per le bitubo, ma come segnalato qui ho aggiunto olio W10 (40cc per stelo) da un paio di settimane, trascorsi circa 1000km, devo dire che sento il freno più pronto ed è sicuramente diminuito l'effetto spugnoso.
Grazie per i consigli!
Lamps!
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
01-07-2011, 16:34
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
|
non sono un meccanico ma i fatti alla fine della fiera sono questi.
è quasi un annetto che monto le bitubo e non potrei esserne piu contento, continuero a ripeterlo a tutti quelli che entrano nell' argomento...secondo me sono soldi benedetti, vedrai che cambiamento in tutte le condizioni!
|
|
|
01-07-2011, 17:36
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
ho appena cambiato le molle, sono ca. 15 mm più lunghe ed è stato usato olio 7,5. Chissà se mi accorgerò della differenza...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
02-07-2011, 21:29
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
|
Confermo dopo accurata prova delle Bitubo sulla GSina.
Anteriore più sostenuto, ergo minor traslamento del carico sull' anteriore, ergo migliore ripartizione dei pesi sugli assi e, pertanto, minor massa da frenare sul davanti.
Devo inoltre ammettere che, mai come sulla ns., coadiuvare la frenata aggiungendo un pizzico di freno post., aiuta alla grande i 2 dischi 33 giri che abbiamo davanti.
Pertanto: forcella con molle più sostenute+freno post = frenata più sicura.
|
|
|
03-07-2011, 15:53
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
|
Ci ho messo un po ad abituarmi (vengo da decenni si supersport) ma la frenata alla fine la trovo più che adeguata al tipo di moto. Pinzate a dovere e vedrete che frena come deve frenare questa moto.
Se mai è il traferimento di carico che da fastidio xche se pinzi come si deve non ti deve venire il patema d'animo dell'affondamento se no lasci un po la leva ed ecco che poi il giudizio e' che frena poco/male.
sul trasferimento di carico il freno dietro aiuta parecchio a stabilizzare la forca nella prima parte di affondamento e credo che una rivisitazione della forca, anche se non l'ho fatta, aiuterebbe anche di più.
Comunque la ns moto è sempre un enduro, non una supersport. Se modificate l'impianto in stile supersport, poi ahi ahi ahi l'off o semplicemente una stradina bianca....
|
|
|
20-11-2011, 17:26
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
|
Riesumo questo Thread. Mi sto interessando per poter migliorareper uso stradale la frenata anteriore del ns. "tegame". Sto reperendo un po' di pareri circha i dischi BRAKING BATFLY che, sembra, migliorino un po' la frenata (molto di piu' dei WAVE). C'è qualcuno che ha montato i BATFLY e puo' dire se ha notato miglioramenti in frenata (su strada) rispetto i dischi originali ?
|
|
|
24-11-2011, 06:47
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Quoto Ferrosan al 100%
Frenate con una supersportiva e con una enduro specialistica e comprenderete che bel compromesso che é la ns. moto.
Con quante moto della attuale produzione puoi fare città, touring (supera i 200 ed a 160 ha una ottima stabilità a pieno carico), montagna (pieghe), fuoristrada, gare enduro (opportunamente preparata)?
Sulla base della mia esperienza sta moto non ha tutti sti difetti che leggo nei vari thread...
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
24-11-2011, 12:04
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Straquoto, i freni sono una delle caratteristiche che mi hanno convinto all'acquisto. E i difetti.... forse li ha tutti, ma infatti ci fai tutto
Botte piena e moglie ubriaca, venite a me!!!
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
25-11-2011, 01:10
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2009
ubicazione: REGGIO CALABRIA
Messaggi: 60
|
Esiste la moto totale?
Si è la F 800GS!!!!!
|
|
|
25-11-2011, 15:42
|
#36
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 24
|
Io l'ho presa usata a Marzo dopo aver avuto solo supersportive. devo dire con mi è mai capitato di trovare debole la frenata, piuttosto da fastidio l'affondo della forca, ma questo mi ha permesso di imparare ad usare il freno posteriore che prima usavo pochissimo, e frenando con tutti e due sta moto è fantastica
|
|
|
25-11-2011, 16:57
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
|
Scusate ma...non so da che moto provenite voi, ne tantomeno intendo dire che la moto freni poco(in senso assoluto); questo proprio no. Considerando forche, gomme e utilizzo 50% - 50%, penso che la pompa/pinze siano proporzionate. Quello che intendo dire io è che per fermarsi davvero e rapidamente su asfalto, occorre strizzare parecchio la leva. Se questo è ok (studiato appositamente per off) puo' a taluni (come il sottoscritto) stare un po' "stretto" nel senso che piacerebbe sentire sotto i denti una potenza maggiore.Quindi (pompa radiale a parte - altro discorso) sto contattando un utente/preparatore con tanto di capelli bianchi che ha montato i BATFLY sulla sua. A suo dire la frenata è migliorata. Purtroppo risiede lontano da dove abito io e quindi bisogna attendere la bella stagione per andare a trovarlo e, magari, poter provare la differenza di persona. Intano volevo vedere se qualcun altro li ha montati e come si è trovato.
|
|
|
25-11-2011, 18:48
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Ricordo che il MAIALE sulla sua ha eliminato uno dei due dischi perchè frenava troppo....
Può essere che voi avete più manetta di lui.....!!!
Magari se agevolate un filmatino dal quale possiamo capire il vostro stile di guida possiamo darvi qualche consiglio più mirato.....magari il problema è la pressione delle gomme oppure la forma della leva del freno....
Qui ce n'è uno con l' Africa twin di vent'anni che dice di pettinare tutti.....!!
PS:Forse se la vostra passione sono le staccate al limite avete sbagliato moto....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Ultima modifica di Zio Erwin; 25-11-2011 a 20:42
|
|
|
25-11-2011, 19:54
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2009
ubicazione: REGGIO CALABRIA
Messaggi: 60
|
Quoto.
Eh..eh...eh... Zio Erwin.......!
|
|
|
26-11-2011, 22:51
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
|
Forse hai ragione...ho sbagliato moto..però...:
1) ne ho conosciuti altri 3 che la pensano come me. Il primo sono 30 anni che guida moto di tutti i tipi, da SBK a 1200 GS ADV ed avendo provato il ns. "tegame" è concorde con me. L' altro è un preparatore e per la sua GS ha modificato i freni perchè anche secondo lui frena poco. Il terzo l' ha usata per andare il Islanda, 6600 km inn 15 gg. in 2 e carico di valige. Anche secondo lui (sempre su asfalto) la frenata è sottodimensionata.
Forse hai ragione...abbiamo sbagliato moto...o forse solamente marca.
Grazie comunque a tutti per i suggerimenti.
|
|
|
26-11-2011, 23:13
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Io ho una moto che su strada frena poco, pochissimo, meno della GS800 e con le tassellate è un pericolo, in più ha le forcelle che sono troppo morbide.
Eppure ha 105 cv e supera i 200 km/h in un attimo.....
Io però lo sò, vado piano e freno molto ma molto prima di una moto normale....
Mi sono accorto che i freni che ha, vanno benissimo.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
27-11-2011, 12:30
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
@tuddu
con o senza ABS?
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
27-11-2011, 19:17
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Mah... non si tratta di manetta, ma di confronto con altri mezzi.
Chiaro che fuoristrada la frenata del GS8 risulta esuberante, ma e' altrettanto chiaro che su asfalto qualcosa di piu' non guasterebbe.
Per me la moto e' solo perfetta come frenata, quindi non so cosa aggiungere se non le scuse verso zio Erwin se mi permetto di fare dell'ironia: la sua osservazione mi ha fatto tornare in mente un tale che riportava le parole di un commerciale a proposito delle scarpe antinfortunistiche: "le scarpe moderne sono generalmente dotate di una suoletta in materiale termoplastico che si adatta alla forma della pianta del piede grazie al calore, a condizione pero' che le prime volte si tirino molto le stringhe..."
Gli ho fatto notare che se si tirano molto le stringhe sara' il piede a prendere la forma della calzatura! Porta pazienza....
|
|
|
28-11-2011, 01:13
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2009
ubicazione: REGGIO CALABRIA
Messaggi: 60
|
E' sempre il solito discorso della coperta troppo corta......
Frena poco su asfalto....frena troppo sui percorsi off road.....uhm....
Troppo veloce su asfalto.......poteva essere un pelino più leggera in off.....
Insomma state perlando di una moto che non esiste!
Come non esiste la moto cucita addosso ad ognuno di noi........
Certo ognuno di noi potrebbe personalizzarla in base alle proprie esigenze, alla propria sensibilità di guida, nessuno ve lo impedirebbe.....ma non parlatemi di difetti della moto!
Posso solo aggiungere che addirittura è stato riscontrato come difetto sulla Triumph 800 xc(da una rivista specializzata del settore) che poi èl'unica vera concorrente naturale della nostra Giessina, di avere una frenata con troppo mordente in off! Insomma mettiamoci d'accordo......
Bè l'unica cosa che mi viene in mente da dire, prima di esprimere giudizi negativi prematuri, è che forse sarebbe più opportuno conoscere meglio la nostra moto ed insataurare con lei un maggior feeling guidandola quotidianamente.....
|
|
|
28-11-2011, 21:25
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Sololu mito forever
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
09-01-2012, 12:11
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
|
tipici messaggi italiani da forum che spaziano su tutto tranne su quello che serve.
io di forum ne seguo tanti e a differenza degli esteri noi italiani riusciamo sempre ad infilarci in discussioni giuste ma del tutto inutili.
ABBIAMO CAPITO che la gs nasce cosi perche è bilanciata. stop.
smettetela di dire ancora mille volte che gia cosi frena troppo, ecc. ecc.
qua si sta disquisendo sulle prestazioni e sui risultati di un componente...poi ogniuno ne faccia l' uso che ritiene piu consono ma dare giudizi funzionali senza avere ed usare l' oggetto della discussione è sbagliato perche non si sa di cosa si sta parlando!
detto questo mi sembrano chiari i cambiamenti e gli atteggiamenti dovuti al montaggio del kit e mi sembrano anche tutti simili sulla stessa scia quindi alla fine si è riusciti ad avere un feedback affidabile sulla modifica e sui cambiamenti tangibili che porta!
|
|
|
09-01-2012, 14:00
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Posto solo una mia esperienza (già citata forse in altra discussione) relativa al freno anteriore. Per evitare un pedone che ha attraversato guardando solo il lato di marcia opposto al mio, ho ovviamente frenato con entrambi i freni, ma quando mi sono reso conto che il posteriore era inutile, ho pinzato molto (progressivamente) l'anteriore, col risultato di aver sollevato il posteriore senza bloccare la ruota d'avanti. Mi sono fermato a mezzo metro dal pedone che imperterrito ha continuato la sua passeggiata nel traffico palermitano voltato dall'altra parte, senza accorgersi di nulla. Non ho ABS, la modulazione quindi è tutta frutto della mia manina (bacetti e bacini a lei), e posso dire che il sistema frenante funziona benissimo. Il tutto in 4 secondi di tempo, o almeno tale m'è parso il tempo trascorso. Che dire.... per me l'impianto è ottimo, proporzionato, modulabile.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
10-01-2012, 11:43
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
|
senza abs in effetti si riesce a frenare un po di piu se si ha manico.
la grande differenza che ho notato con o senza le forche modificate è il fatto di non andare mai all' inserimento dell' abs.
prima della modifica mi sono trovato a dover pinzare tutto l' anteriore di colpo portando l 'abs a funzionare(sbattere), con le bitubo invece pinzando di colpo fino in fondo non sono ancora mai riuscito a far intervenire l' abs...
sono daccordo che il sistema originale è modulabile appositamente per fare tutto ma tutti una volta dovreste provare la moto con le forcelle riviste solo per apprezzarne la reale differenza... una volta provato poi ogniuno puo decidere!
|
|
|
10-01-2012, 15:14
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Lo sa anche quello che mena il gesso che con le forche modificate è meglio....
Se non fosse così sarebbe stupido spenderci dei soldi....
Poi concordo con te che magari le forcelle di serie avrebbero potuto con pochi euro in più farle migliori ma quanti effettivamente la portano al limite da capirne la differenza....?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
10-01-2012, 15:20
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
|
gia, ma c'è chi dice che non ne vale la pena, chi che le differenze non sono cosi evidenti...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.
|
|
|