Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800GS: migliorare frenata anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=306251)

gspeed 07-02-2011 15:52

F800GS: migliorare frenata anteriore
 
Gente, l'unica cosina che ogni tanto mi sembra sottotono nella mia amata sono i freni anteriori, li vorrei un po' meno spugnosi con frenata più decisa. Più diretti insomma.

Ho cambiato le pastiglie originali con le Carbon Lorrain sinterizzate: le trovo come le originali, forse un pelo meglio ma non abbastanza (la differenza la sente principalmente il portafoglio...).

Che suggerite? Pastiglie diverse? Qualche accorgimento particolare? Non mi interessa se il disco si consuma prima.
La componentistica è ottima sulla carta, tubi a treccia, pinze flottanti, brembo... a volte mi ritrovo a pulire il disco con l'alcool (migliora un po' o effetto placebo, mah...)

Lamps!

lelottogs 07-02-2011 18:31

Io ho cambiato anche i dischi, oltre alle pastiglie, ma la frenata è rimasta sostanzialmente la stessa. (Che tra l'altro reputo adeguata alla moto).
http://img196.imageshack.us/gal.php?g=p1020341k.jpg
Prima avevo un'Husqvarna con un monodisco Brembo da ben 320 all'anteriore che reputavo troppo aggressivo in frenata. Ci ho messo un po' ad abituarmi al doppio disco Bmw più dolce ed in effetti più spugnoso, ma ora mi pare perfetto.

Bububiri 07-02-2011 19:19

La frenata corrisponde alle esigenze della moto io la trovo perfetta..................

dario_spa 07-02-2011 19:23

Adoro quei dischi!! Li ho notati anche nell'altro 3ad se non sbaglio...li hai già postati!!
però effettivamente non so se il gioco vale la candela... perchè effettivamente anche io penso che la frenata sia adeguata comunque alla nostra moto!
SI, sarà un pò spugnosa ecc...ma comunque più che buona per lei!

tex_Zen 07-02-2011 19:55

i dischi, pastiglie e pompanti originali non sono male e fanno un egregio lavoro.

a mio avviso se vuoi avere risultati concreti senza cambiare tutti i componenti frenanti resta da sistemare la forcella.
indurisla un po o renderla regolabile aiuta di molto la frenata.

io col kit bitubo ho notato che anche al minimo della regolazione l'anteriore frena davvero molto di piu, davvero!

gspeed 07-02-2011 22:25

@lelottogs, si belli i dischi ci stanno proprio benissimo! Però alla fine sono un aspetto estetico, non ho sentito migliorie da altri che li hanno cambiati.

@tex_zen, quindi indurire la forcella, magari anche solo aggiungendo un po' d'olio potrebbe avere effetti positivi sulla frenata? Ci posso credere, ma non mi è chiaro il principio...

Paolo Grandi 07-02-2011 22:38

Se l'ABS non ce l'hai puoi verificare se esiste una pompa radiale adattabile: Brembo, Discacciati, Accossato. Sicuramente più performanti rispetto all'originale.

Se ha l'ABS potrebbe essere quello.....e non credo che tu possa cambiare la pompa....

-REMO- 07-02-2011 23:38

e pensare che chi la usa veramente... toglie anche un disco!

tex_Zen 08-02-2011 02:01

@gspeed: indurire le forche qualche beneficio puo portarlo ma non aspettarti grandi cose anche perche non è detto che migliori (troppo dura puo non assorbire le buche ma rimbalzare)..
io con il kit bitubo ho guadagnato molto in frenata, molto da dirlo e consigliarlo oltre ad avere un comportamento in toto migliore su qualsiasi terreno

bibi6rossi 08-02-2011 10:15

io mi trovo male con l'anteriore solo se l'abs è acceso.
in città però lo tengo sempre.. se devo scorrazzare fra saliscendi e curve lo levo e la sento meglio..

comunque rispetto al cd dei pooh che avevo sul suzuki dr...una altro mondo

Zio Erwin 08-02-2011 10:24

Quoto REMO....
Se comprate una enduro deve frenare da enduro....
Ci andreste per sterrati con una S1000RR....?

gspeed 08-02-2011 13:46

ehi, non mi interessa come cavolo altri usano la moto o se secondo qualcuno dovrebbe essere usata in un altro modo... se la usate come una mountain bike metteteci i freni da bicicletta per me va bene.

Per come la guido io la ciclistica va benissimo, sospensioni pure, ma vorrei che davanti fosse un pelo più pronta -

tex_Zen 08-02-2011 14:44

speed, se hi modo di fare la spesa per le forche non te ne pentirai...

gspeed 08-02-2011 15:15

@tex_Zen ...indago sul prezzo e ci penso su! Grazie

@paolo / bibi6rossi si ho l'ABS, quindi meno libertà nel cambiare qualche pezzo. Avevo provato disattivandolo ma non mi sembrava di sentire differenza (forse mi sbaglio ma tecnicamente se l'ABS non interviene non penso abbia alcun effetto, discorso diverso se l'ABS non c'è per cui hai qualche tubo e giunzione in meno ).

tex_Zen 08-02-2011 19:31

pinza, disco e pastiglie frenano la rotazione della gomma. il massimo frenata di quei meccanismi puo lavorare al massimo fino al bloccaggio della ruota.

una buona gomma frena dipiu bloccandosi piu tardi

le forche assorbono il carico che in frenata si sposta in avanti, piu le forche assorbono meno ne gravera sull'anteriore che puo frenare con piu efficenza e diminuire il bloccaggio.

te lo garantisco, montare due buone forche ti cabia la vita, garantito!

Bucca 08-02-2011 19:41

ciao anche io ti consiglio Bitubo perchè anche se la potenza frenante rimane quella, è tutto un altro modo di gestirla!

lelottogs 09-02-2011 10:15

Quote:

Originariamente inviata da gspeed (Messaggio 5523448)
....alla fine sono un aspetto estetico, non ho sentito migliorie da altri che li hanno cambiati.

Sono d'accordo con te, infatti la sostituzione è solo estetica, anche se mi aspettavo una differenza in meglio o in peggio. Ho fatto la stessa sostituzione quando avevo l'Husqvarna e con il disco a margherita la frenata era meno potente. In questo caso invece, è rimasta esattamente la stessa che, ripeto, reputo adeguatissima al mezzo.

blackbart 09-02-2011 13:04

le forche assorbono il carico che in frenata si sposta in avanti, piu le forche assorbono meno ne gravera sull'anteriore che puo frenare con piu efficenza e diminuire il bloccaggio.

Errato, perche' allora se montiamo due putrelle al posto delle forche esse dovrebbero garantire una miglior frenata della ruota.
NO, garantiscono solo che non vi sia trasferimento e quindi che la ruota assorba tutto da se, scappandoci via.

la forca DEVE assorbire il giusto a seconda della potenza dell'impianto frenante.

Bucca 09-02-2011 18:17

la forca DEVE assorbire il giusto a seconda della potenza dell'impianto frenante

...e le bitubo assorbono il giusto...
o almeno più giusto che i semplici "flauti" originali

demio 09-02-2011 21:30

a me la frenata sinceramente è sempre andata bene tenendo di conto del tipo di moto, chiaro che sul cbr non avrei mai accettato una frenata così, ma sulla 800 dato che nasce come una moto tout terrain la trovo perfetta.

tex_Zen 10-02-2011 20:28

@blackbart: se montiamo due putrelle al posto delle forche esse dovrebbero garantire ....

infatti non ho parlato di durezza ma di miglior assorbimento...


@demio: io direi che con l'originale ci si puo accontentare...ma la differenza poi è davvero abissale, dovresti provarne una:)

blackbart 11-02-2011 15:24

migliore molla e migliori idrauliche = miglior assorbimento, non c'e' dubbio.

ma non passi il concetto che piu' dura e' melgio e', perche' e' errato.

lelottogs 17-02-2011 18:41

Posto le foto con dettaglio dei dischi.
http://img842.imageshack.us/g/p1040013o.jpg/

tex_Zen 18-02-2011 01:34

belli...;)

uaz82 02-03-2011 09:23

ragazzi, qualcuno si ricorda la misura della "chiave" che serve per tirare giù le pinze?
thanks


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©