|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-02-2011, 23:44
|
#26
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...Beh...che dire....bella è bella....lo stile retrò ha sempre un suo fascino...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
02-02-2011, 00:50
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.873
|
mannaggia che caratterini..toccati sul vivo?
ho detto che è un cesso?
ho detto che mi piacciono le moto di mazinga e compagnia bella?
ho solo espresso un dubbio più che lecito su una moto che senza 2000€ di accessori, vedi gialloni e brembo, potrei mettere a fianco a tante altre vintage, che poi abbia più o meno fascino questo è questione di gusto personale.
ringrazio chi ha risposto alla domanda seriamente
|
|
|
02-02-2011, 03:50
|
#28
|
Guest
|
...ah, che bella la televisione in bianco e nero...
|
|
|
02-02-2011, 15:31
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Ue, sfinge, non te la prendere
Qua siam tutti da casa di riposo  è per quello che ci piacciono i ferri vecchi di quaranta anni fa'
Il commando ha fatto storia ed epoca, e la norton è morta con lui, spianata dall'arrivo dei jap, e dalla presupponenza degli inglesi stessi che pensavano di avercela solo loro, ed invece erano rimasti dieci anni indietro
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
02-02-2011, 17:44
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Da me c'è un detto che dice (te lo italianizzo): Se tutti gli uccelli conoscessero il grano, pane non ne mangeremmo...
|
dialetto tarantino o milanese?
(perche' appena piu' a nord di taranto non lho mai sentito sto detto)
P.S. la Norton e' bellissima
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
02-02-2011, 17:48
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
ho solo espresso un dubbio più che lecito su una moto che senza 2000€ di accessori, vedi gialloni e brembo, potrei mettere a fianco a tante altre vintage, che poi abbia più o meno fascino questo è questione di gusto personale.
ringrazio chi ha risposto alla domanda seriamente 
|
si sceglie una moto del genere probabilmente con motivazioni molto simili a quelle per cui compri una Harley.
Dietro quel marchio c'e' un bel pezzo di storia del motociclismo, rivederlo vivo (si spera) sul serbatoio di una moto molto bella e fortemente evocativa fa venir voglia di averla, per quanto possa suonare irrazionale.
Io la prenderei seduta stante se avessi disponibilita' finanziaria.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
02-02-2011, 18:40
|
#32
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.801
|
due ruote, un motore, un telaio e un manubrio per portarla dove vuoi tu, questa è l'essenza della motocicletta e questa Norton ne è un glorioso bellissimo lampante esempio.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-02-2011, 20:57
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
coloro i quali hanno usato quelle moto ai tempi in cui erano correnti, erano abituati a mezzi con evidenti limiti in termini di affidabilita` e sicurezza.
Telai gommosi -i giapponesi- freni piu` o meno virtuali, sospensioni che penavano a svolgere il loro porco lavoro. Uniti a pneumatici che nemmeno lontanamente fornivano le prestazioni degli attuali.
Motori scorbutici con curve di erogazione alla Salvador Dali`.
Erano moto difficili da guidare, dove per avanzare ad andature appena allegre bisognava metterci del proprio. Questo procurava sensazioni e soddisfazioni. Unite all'orgoglio di sporcarsi quasi quotidianamente le mani per mantenerle in condizioni di funzionare.
Le moto di oggi sono infinitamente piu` performanti, facili da guidare e sicure. La grossa differenza e`che, specialmente in strada ma pure in pista, il motociclista medio non riesce a sfruttare l'enorme potenziale.
Questa facilita` di guida e margine di sicurezza si paga in termini di soddisfazione di guida, se confrontata con i ferrivecchi.
Per questo i giurassici si divertono come ricci guidando mezzi antiquati quanto loro -o meglio noi...- che a velocita` da codice della strada sono gia` ostici da condurre.
Queste riedizioni dovrebbero ridare in parte le sensazioni delle progenitrici. In realta` ci si limita a costruire moto semplici, senza carenature e troppe diavolerie elettroniche, anche se oltre alle sospensioni e freni, pure le quote telaistiche riflettono i criteri attuali ben diversi da quelli di 40 anni fa.
Ovviamente dotate di motori ad iniezione e gestione elettronica.
Insomma piu` che altro un'iniziativa di marketing per accalappiare gli esemplari da gerontocomio -cioe` noi...-.
L'unico modo di comprendere la questione e` di mettere le chiappe su un ferrovecchio per una mezza giornata appena te ne capitera` l'occasione. Attento pero` perche` il rischio di assuefazione e` decisamente elevato.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
02-02-2011, 21:07
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: MI ovest
Messaggi: 1.603
|
vista in fiera a VR. ammalliante
__________________
che cul@ ! sono sempre il milionesimo cliente di ogni sito che visito
|
|
|
02-02-2011, 21:08
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
due ruote, un motore, un telaio e un manubrio per portarla dove vuoi tu, questa è l'essenza della motocicletta e questa Norton ne è un glorioso bellissimo lampante esempio.
|
il fatto è che è davvero bella, fa piacere guardarla.
Se poi va anche bene e magari è pure divertente diventa una bella
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
02-02-2011, 21:52
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
|
Non vale SKITO, il Manx è fuori concorso... 
Eppure in futuro sarà mia, mi sono già abbondantemente studiato una 'originale' autografata dal grande Geoff
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
02-02-2011, 22:33
|
#37
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.178
|
Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
così sbavoso sta norton commando?
|
secondo me assolutamente nulla, oltre avere un nome glorioso ed una rassomiglianza (motore e scarichi) con quella vera degli anni 70.
Questa considerazione vale anche per la Fiat 500 o la Mini: solo un nome ed una forma ammiccante.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
02-02-2011, 22:35
|
#38
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Questa considerazione vale anche per la Fiat 500 o la Mini: solo un nome ed una forma ammiccante.
|
emmenomale ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-02-2011, 22:42
|
#39
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-02-2011, 23:14
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
|
Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
coloro i quali hanno usato quelle moto ai tempi in cui erano correnti, erano abituati a mezzi con evidenti limiti in termini di affidabilita` e sicurezza....
...L'unico modo di comprendere la questione e` di mettere le chiappe su un ferrovecchio per una mezza giornata appena te ne capitera` l'occasione. Attento pero` perche` il rischio di assuefazione e` decisamente elevato.
|
Quoto al 100% ricordo ancora la mia prima moto vera il Motobi' 125 Supersport praticamente un asse da stiro con il fantastico mono a "uovo" freni a tamburo che dire scarsi e' un eufemismo pero' una linea pulita dove il motore era al centro di tutto, telaio rosso, serbatoio bianco-rosso e manubrio tipo racing   il rammarico piu' grosso e' averlo venduto!    ..gli errori della gioventu'!
http://www.google.it/images?q=motobi...icial&client=f
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
Ultima modifica di RikyPS; 02-02-2011 a 23:17
|
|
|
02-02-2011, 23:16
|
#41
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da RikyPS
Quoto al 100% ricordo ancora la mia prima moto vera il Motobi' 125 Supersport
|
bella la Motobì sport io la ricordo col serba verde metallizzato e quelle grigliette che lo cingevano era il lontano 74
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-02-2011, 23:20
|
#42
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.178
|
Quote:
Originariamente inviata da RikyPS
Motobi' 125 Supersport
|
fu anche la mia prima moto, il 125 più veloce dell'epoca.
Manubri bassi e tromboncino, sdraiato sul serbatorio toccava i 130 km/h !
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
02-02-2011, 23:24
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
.... era il lontano 74
|
Cavolo sembra ieri  la mia era ovviamente usata con il serbatoio pieno di bozze , riparato e riverniciato da uno di quegli artigiani con la A che era famoso per i restauri delle Guzzi Falcone ecc. Che spettacolo guardarlo mentre faceva i filetti a mano colore oro sui serbatoi rosso fiammante!
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
|
|
|
02-02-2011, 23:27
|
#44
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da RikyPS
Cavolo sembra ieri 
|
nzomma !!! caro Riky magari ahahahaha ... mi sembra anche che quello fu l' ultimo anni che la produssero quella gloriosa moto.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-02-2011, 23:48
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
...l' ultimo anni che la produssero quella gloriosa moto. 
|
Mi sembra di si ma non ne sono sicuro. La Motobi' era nata dalla separazione di Giuseppe Benelli per divergenze dai fratelli ed ebbe subito un notevole successo con il suo performante motore che raccolse anche diverse vittorie in ambito sportivo. Dopo un po' di anni rientro' in Benelli e il marchio rimase in vita per sparire con tutto il resto con l'avvento di De Tomaso..
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
|
|
|
03-02-2011, 00:10
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
|
A me non piace ...................troppo retrò!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011
MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
|
|
|
03-02-2011, 00:12
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
ho solo espresso un dubbio più che lecito su una moto che senza 2000€ di accessori, vedi gialloni e brembo, potrei mettere a fianco a tante altre vintage
|
Beh, le cose non stanno proprio proprio così, e vengo al paragone da te fatto all'inizio con la Ducati SportClassic. Quello che differenzia la Commando da certi "prodotti" da supermercato sono in sostanza i particolari, che stanno lì a dimostrare che questa è una moto fatta con molta più passione della media. E' una moto più "vera", secondo me, ecco.
La forcella Ohlins a steli tradizionali sarà sicuramente una unità "commerciale" ben lontana da una Ohlins di quelle che pagheremmo 2000 euro o più, ma ha un aspetto molto più concreto di quella che mi pare essere la media. Ed è sorretta da due piastre ricavate dal pieno che si possono richiedere in color alluminio o anodizzate, a scelta e senza sovrapprezzo. Stessa storia per le pedane con relative piastre, mentre il rinvio del cambio "storto" è qualcosa di commovente per quanto è bello nella sua apparente artigianalità. I cerchi sono a raggi ma sono anche tubeless, in grado di montare gomme moderne e performanti; sulle Ducati SportClassic misero degli economici e antidiluviani cerchi a raggi che necessitavano di camere d'aria... ma per intortare i nostalgici si fecero disegnare delle tristi gomme che facevano il verso alle Pirelli Demon del tempo. Probabilmente anche nelle prestazioni. Per non parlare della allucinante sospensione ad ammortizzatore singolo laterale che faceva mostra di sé sulla Paul Smart...
Ecco... qui mi pare ci sia decisamene meno fuffa...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-02-2011, 00:15
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
|
"Quello che differenzia la Commando da certi "prodotti" da supermercato sono in sostanza i particolari............"
Ma dove si compra alla LIdl............................ahahahahahahahah!! !!!!!
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011
MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
|
|
|
08-02-2011, 18:47
|
#49
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Albano Laziale (RM)
Messaggi: 5
|
Beh come dice il mio nick a me il commando fa un po' schifo...scherzi a parte ho un Commando 850 del 75 e non ci sono aggettivi per descrivere le emozioni che puo' dare...ho anche una triumph tr6 ss del 63, una bsa e un honda four, ma il commando...e' il commando (e parlo di quello d'epoca) ...fateci un giro e poi ne riparliamo.
|
|
|
08-02-2011, 20:54
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.178
|
guarda che con me sfondi una porta aperta.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.
|
|
|