Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-12-2010, 09:17   #1
dario_spa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
Messaggi: 1.433
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzongr Visualizza il messaggio
il primo è di un altro pianeta.
sei sicuro??
a me tutto quest'altro pianeta non è sembrato...
da come ne parlavano...c'era da aspettarsi chissà cosa...
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
dario_spa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 10:31   #2
folletto72
Pivello Mukkista
 
L'avatar di folletto72
 
Registrato dal: 25 Dec 2009
ubicazione: San Pietro in Cerro (PC)
Messaggi: 246
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dario_spa Visualizza il messaggio
sei sicuro??
a me tutto quest'altro pianeta non è sembrato...
da come ne parlavano...c'era da aspettarsi chissà cosa...
Anche per me Dario, concordo in pieno! Comunque girano già voci sullo stesso giornale di un K800r (la naked per intenderci) col 3 cilindri portato ad oltre 100cv di potenza massima.....si vedrà......
__________________
Il mio angolo di cielo è un triangolo di pelo fans club"The President"
R1150Gs Adv Cassiopea
folletto72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 12:05   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzongr Visualizza il messaggio
un bel motore 3 cilindri bmw lo ha fatto qualche anno fa con il k75. ma per favore non confrontiamo il Triumph con il gs 800. il primo è di un altro pianeta. le prove sui giornali... lasciamo perdere è migliore chi paga di più.
sono il primo ad aver affermato qui su qde che il motore triumph e' eccezionale, avendo provato sia il 675 che i fratelli maggiori. Mi aspettavo che questo 800 potesse demolire anche il 1200 boxer, e l'ho detto fino a pochi giorni fa.
Per questo mi ha sorpreso vedere i numeri (e quelli non si pagano) di questa prova, che rimarcano ancora come il rotax 800 sia eccellente. Non che il motore inglese non lo sia, ma ci si aspettavano sfracelli che non ci sono stati. Per i consumi confermo che mio fratello con la ST800 fa regolarmente 25 a litro ad andature turistiche, a 90-100 costanti su strada aperta il computer di bordo gli marca anche 30 km/l.
Peraltro anche il boxer 1200 consuma poco a paragone con le concorrenti.
Aspettavo la triumph con grande curiosita', ora questa un po' si e' ridimensionata.Eccellente ma non superiore. Tra l'altro io non sopporto i serbatoi che fan stare a gambe larghe (come anche la tiger grossa) e questo vizio l'han conservato, ma questa e' questione personale, che restringe molto il mio campo di scelta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 12:16   #4
dario_spa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
Messaggi: 1.433
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
il motore triumph e' eccezionale..
ho provato anche la nuova speed 2011...
su questa non ho nulla da ridire!!
anzi...forse l'unica cosa...ma è un problema mio...è troppo piccola per me (mi son trovato meglio con la 2010)...è troppo raccolta...ma è una bellissima moto!!
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
dario_spa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 10:11   #5
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Per questo mi ha sorpreso vedere i numeri (e quelli non si pagano)
Bof ma anche mah

Secondo me si sono un pò incasinati nei ritocchini e la velocità massima è la a testimoniarlo.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 10:48   #6
santino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di santino
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Mi prov
Messaggi: 124
predefinito

E' una comparativa interessante.
Nel succo mi sembra che dicano che la Bmw è meglio in fuoristrada (complice anche la gommatura) e la tigre su strada.
I fuoristradisti però sembrano anche sottintendere che per il fuoristrada vero ci vuole ben altro

La cosa che volevo indagare era il "nuovo" (per dire) 800 a 3 cilindri.
Sarei curioso di vedere una comparativa aggiungendo una tiger con motore 675 ("il furetto" senza modifiche)
santino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 11:11   #7
Lelehellas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lelehellas
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 245
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da santino Visualizza il messaggio
E' una comparativa interessante.
Nel succo mi sembra che dicano che la Bmw è meglio in fuoristrada (complice anche la gommatura) e la tigre su strada.
I fuoristradisti però sembrano anche sottintendere che per il fuoristrada vero ci vuole ben altro
Ecco cosa mi dimenticavo....
__________________
3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...
Lelehellas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 09:09   #8
mattgas
Mukkista doc
 
L'avatar di mattgas
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
predefinito

allora complimenti, non c'è altro da aggiungere,,,,,,,,,,,,,, ;-)
__________________
turista in fuoristrada...
mattgas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 17:26   #9
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

io lo dico sempre che l'800 rotax è una meraviglia, è che purtroppo delle due moto oggi in listino che lo propongono non mi convince niente altro tranne l'estetica.

La prova completa

Album qui

Donwload di prova completa in PDF e JPG (.ZIP), se preferite, qui.


Eccola la pietra dello scandalo.


Molto sorprendente come la BMW esca più veloce da tutti i transitori tanto di accelerazione quanto di ripresa, meno uno, nonostante eroghi 7 cv tondi tondi in meno e monti una rapportatura più lunga dell'inglese nell'ultima marcia (e credo anche nelle altre), come dimostra la velocità di punta anch'essa superiore alla Triumph e non di pochissimo. Particolarmente impressionanti i valori di ripresa, a mio modesto parere.

Raramente dò troppo peso alla paginetta finale dei dati strumentali, ma in questo caso non posso evitare di farlo perché mi aspettavo, come aspes, che la giessina ne uscisse seccamente "regolata" dal maggior frazionamento e dai rapporti corti della Tigerina, invece ciccia: vanno uguale e la GS 800 lo fa con circa il 40% di benza in meno... E pare persino che sul comparto su cui la 800 GS dà notoriamente il peggio di sé, cioè la frenata, la Triumph riesca a giudizio dei tester a fare persino un pochino peggio.


Piuttosto istruttivo anche il confronto, sullo stesso numero I anno 98 di MOTOCICLISMO (gennaio 2011), della Tiger 800 "stradale" con la "vecchia" TDM 900, moto a mio parere tuttora splendida (salvo l'assenza di paramani e la scarsa protezione dall'aria) e con un motore artificiosamente decapitato agli alti, per far durare in eterno l'imbiellaggio, ma con dei medi strepitosi che, quando la distanza da curva a curva c'è ma è breve, è in grado di fare veramente il vuoto dietro di sé, a meno di non confrontarsi con il top di cubature sportive o di tenersi su regimi impiccatissimi che nella guida improvvisata non rendono mai troppo... Morale, la Tiger piglia una ciocca continuativa dai 3 ai 9 cv dai 4 ai 7mila giri, e a mio parere esce con le ossa non rotte dal confronto di ripresa solo per la scelta di un'overdrive per la sesta da parte di Yamaha, che fa sì che la sesta del Tdm dai 50 agli 80 indicati sia talmente stentata e rattagliante da rendere insignificante una "prova sorpasso" fatta con i criteri di Motociclismo... sono convinto che con una più probante 80-130 km/h avremmo visto altro..
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 07-01-2011 a 17:30
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 17:47   #10
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.827
predefinito

...mallavoletecapì che i motori BMW (o costruiti per eSSa) sono sempre tra i migliori del mondo onnnò?

BMW
Honda
Ferrari

e poco altro

imho
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 18:18   #11
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
...mallavoletecapì che i motori BMW (o costruiti per eSSa) sono sempre tra i migliori del mondo onnnò?

BMW
Honda
Ferrari

e poco altro

imho
Infatti, l'800 è Rotax , un'azienda che di motori ne ha sempre saputo ed ha creato dei masterpiece, che hanno sempre e solo pagato l'assenza del blasone.
Sui motori moto BMW diciamo che non investe quanto sulle auto
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 19:06   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slider34 Visualizza il messaggio
Infatti, l'800 è Rotax , un'azienda che di motori ne ha sempre saputo ed ha creato dei masterpiece, che hanno sempre e solo pagato l'assenza del blasone.
piu' che altro non avendo moto proprie, e' sempre stato un costruttore di motori sciolti (ma alle spalle ha il colosso bombardier).
Ricordo pero' che quando puch e swm lo adottarono (ai tempi c'erano i sachs e gli ottimi hiro ma poco diffusi) col 2T a disco rotante era veramente un gioiello.
Poi diversi altri 2T(ancora oggi quello di aprilia 125 e' un gioiellino), poi ottimi 4T monocilindrici (aprilia- bmw), il V60 delle rsv1000 etc.
Non hanno mai sbagliato un motore, tutti eccellenti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 19:07   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
predefinito

triumph su quei motori 675 ed evidentemente anche sul 800 ha rapporti corti, ricordo avendolo provato, tirava molto bene in basso ma in parte era aiutato dal trucchetto dei rapporti corti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 19:08   #14
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

Non investe neanche poco,però.Vedi il 4 cilindri della 1000 ed il nuovo 6 cilindri.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 11:08   #15
Lelehellas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lelehellas
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 245
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
io lo dico sempre che l'800 rotax è una meraviglia...(segue)...
Leggo giudizio troppo di parte nel tuo post....

Accelerazione i numeri sono migliori per la Tiger
Ripresa i numeri sono migliori per la GS

Curve di potenza e coppia praticamente uguali, Triumph ha solo più allungo (da qui = + cavalli in alto)

Leggendo l'articolo, BMW consuma di meno ma vibra molto di più. I freni sono leggermente migliori sull'inglese. Velocità max meglio BMW, sospensioni meglio Triumph!

BMW meglio su fuori strada, Triumph meglio su strada!

Ecco il veloce riassunto...
__________________
3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...

Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 08-01-2011 a 11:48 Motivo: quoting integrale
Lelehellas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 11:22   #16
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lelehellas Visualizza il messaggio
Leggo giudizio troppo di parte nel tuo post....

Accelerazione i numeri sono migliori per la Tiger
Ripresa i numeri sono migliori per la GS

Curve di potenza e coppia praticamente uguali, Triumph ha solo più allungo (da qui = + cavalli in alto)

Leggendo l'articolo, BMW consuma di meno ma vibra molto di più. I freni sono leggermente migliori sull'inglese. Velocità max meglio BMW, sospensioni meglio Triumph!

BMW meglio su fuori strada, Triumph meglio su strada!

Ecco il veloce riassunto...
Fosse anche questo....
mi sembra ben poco per una NEW Entry che deve far numeri in una nicchia già prepotentemente occupata!
magari una cencia di sospensione anteriore regolabile???
magari un sistema frenante decisamente migliore (difficile tra l'altro visto le caratteristiche del GS!)
magari una manciata di kg in meno? (difficile con un 3 cilindri!)
magari qualche km di velocità in più? (difficile con un 3 cilindri??)
magari con un esercizio di stile? (difficile per Triumph?)

insomma hanno fatto una cagata dal punto di vista commerciale/marketing/tecnico!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 11:42   #17
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

primo quando ti cuzzano che mi hai quotato tutto il messaggio non vorrei essere nei tuoi panni

Quote:
Originariamente inviata da Lelehellas Visualizza il messaggio
Leggo giudizio troppo di parte
A me come moto la F800GS non piace molto (meno che mai la R; ST e S mai provate ahimé), quindi ti sbagli. Mi piace molto il suo motore, ma mi sento obiettivo non parziale.

Quote:
Accelerazione i numeri sono migliori per la Tiger
Ripresa i numeri sono migliori per la GS
Non nelle velocità di uscita. Leggi che ci sono due dati, tempi di copertura della distanza e velocità d'uscita? Nelle velocità di uscita - come io ho scritto: se mi quoti, leggimi - BMW è avanti in 7 transitori su 8, e considera che la Tiger è avvantaggiata in TUTTE le prove sui transitori dai rapporti nettamente più corti: quindi il giudizio sulle performance concesse dal motore è rafforzato, cioè clamorosamente pro-rotax.

Quote:
I freni sono leggermente migliori sull'inglese.
A me leggendo l'articolo le frenate sembrano due schifezze, e non stento a crederlo se quella inglese somiglia alla F800.

Quote:
BMW meglio su fuori strada, Triumph meglio su strada!

Ecco il veloce riassunto...
Sì ma nessuno sta dicendo che ci sono i secoli di differenza tra le due moto. Sono pressappoco uguali. Il fatto è che aspes, e umilmente anch'io, ci aspettavamo che, perlomeno per tutti gli aspetti che possono riflettere la motoristica, la TIgerina nuova avrebbe "nettamente regolato" la F800; e invece è questa che regola l'inglese, seppur di misura. Stupore, quindi.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 12:04   #18
Lelehellas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lelehellas
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 245
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
Non nelle velocità di uscita. Leggi che ci sono due dati, tempi di copertura della distanza e velocità d'uscita? Nelle velocità di uscita - come io ho scritto: se mi quoti, leggimi - BMW è avanti in 7 transitori su 8, e considera che la Tiger è avvantaggiata in TUTTE le prove sui transitori dai rapporti nettamente più corti: quindi il giudizio sulle performance concesse dal motore è rafforzato, cioè clamorosamente pro-rotax.
Mah.. tutta questa superiorità di motore clamorosa io non la vedo proprio... e anche se le velocità di uscita sono superiori rimane sempre in dietro al passaggio (ergo arriva dopo) quindi significa che nei primissimi metri in accelerazione la GS 800 è ferma e poi recupera pur non raggiungendo la XC.

In ogni modo l'800 inglese un poco ha sorpreso anche me (e in negativo), pensavo andasse di più e consumasse di meno.
__________________
3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...
Lelehellas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 17:41   #19
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

l'unico dato che non torna è la velocità massima della tiger, troppo inferiore a quella della GS. E' un controsenso, a meno che il rapporto di riduzione totale non sia ottimizzato e/o abbia un'aerodinamica decisamente peggiore della BMW.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 18:06   #20
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

bentornato nico.
il commento scialbo e l'avatar mi avevano impedito di riconoscerti.
effettivamente il dato di velocità massima è molto molto basso, e credo sia dovuto a un mix di rapportatura e aerodinamica. la versione "stradale" non fa molto meglio, 203,1
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 19:11   #21
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.827
predefinito

@slider (non quoto sennò mi ca@@iano :P )

...ma n'fatti! ...mi perplimo sempre quando ci si stupisce del fatto che un motore BMW, anche alla prima uscita, possa risultare "best in class" (come direbbe Mzemolo ) ...dico BMW per dire Rotax che pure sa il fatto suo...se finiscono sugli aerei sti motori austriaci un motivo ci sarà

...se si chiama BMW c'é un motivo

...che non investa come sui motori per le 4 ruote, non saprei...quando mi sono fatto una cultura sulle 2 ruote ti dico cosa ne penso...ma a occhio mi sembra che, quantomeno, di scelta ce ne sia...il boxer contribuisce alla bio-diversità, il 4 della S1000 leggo che è un missile, un 6 così corto lo fa solo Yamaha x Volvo (e non è nemmeno così corto mi sembra), i Rotax sono appunto ottimi propulsori...
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 19:46   #22
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Qui l'album della prova tra Tiger 800 stradale e TDM 900

in particolare qui i rilievi strumentali principali:
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 19:54   #23
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

sì beh siccome fa una volta e mezzo la strada che fa la tiger 800 per ogni litro, il confronto tra serbatoi lascia il tempo che trova almeno in termini relativi....
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 23:35   #24
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Io confermo l'impressione che ho avuto mesi fa' alla presentazione delle prime foto della tigerina: il frontale è completamente da ridisegnare ..... di una pesantezza insostenibile
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 23:57   #25
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Dal punto di vista meramente estetico il GS è di gran lunga superiore
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©