|
29-12-2010, 18:45
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Liguria
Messaggi: 47
|
La pc3 mi serviva perchè ho qualche scoppiettio avendo scarico + y + filtro...
...che faccio rimappo la eprom?
|
|
|
29-12-2010, 22:31
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.218
|
l'adv come mamma l'ha fatta basta e avanza
se vuoi più tiro ai bassi prenditi un beta da trial, se vuoi più alti un multistrada
l'adv è una condizione dello spirito: va lasciatà così com'è, altrimenti si vendica
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
29-12-2010, 22:43
|
#28
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
|
|
|
30-12-2010, 08:40
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: TORNANTE ERWIN
Messaggi: 649
|
Quote:
Originariamente inviata da azxxxza
La pc3 mi serviva perchè ho qualche scoppiettio avendo scarico + y + filtro...
...che faccio rimappo la eprom?
|
porco boia ci hai dato dentro da quando ci siamo incontrati in corsica eh? 
contento che tu abbia in parte risolto
|
|
|
30-12-2010, 09:10
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2010
ubicazione: Moncalieri (TO)
Messaggi: 102
|
Quote:
Originariamente inviata da Omega_Lex
l'adv è una condizione dello spirito: va lasciatà così com'è, altrimenti si vendica
|

__________________
Yamaha xt1200z Supertenerè 2011 -ex Triumph Tiger 1050 07 -
|
|
|
30-12-2010, 19:41
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Non diciamo emerite cazzate, scusate, ma quando ci vuole ci vuole.
Che sia bella in configurazione originale, questo è certo, ma se ci mettete le manine, e le sapete mettere in modo appropriato, le differenze si vedono, e si sentono.
Prima di parlare ad minchiam, provate prima una moto "sulla quale sono state messe le mani" e poi riprovate la vostra in configurazione originale.
Non ho mai avuto in quasi 30 anni di moto, una moto nella configurazione originale, dall'età di 13 anni metto mani sulle moto e camminano sempre (all'epoca avevo un Vespino Et3, con tanto di 102 montato sotto e marmitta Pinasco, giggler, ecc ecc).
La mia ADV 1150, non ha nulla di originale da oltre 100.000 km, e cammina.
E mi riferisco in particolar modo alla eprom. Ho sotto una BBPower da quando avevo 11.000 km!
E' plausibile che qualche cavo della Power Coomander (che è un modulo aggiuntivo che bypassa!!!) abbia creato problemi, come pure puo' essere che vada rimappata dal PC.
Se la tua moto andava bene sino ad ora, non vedo perchè non possa continuare ad andare bene.
Provala in configurazione originale, e dimmi se non senti differenze.
Se non senti differenze, vuol dire che la PC non funzionava manco prima.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
30-12-2010, 20:09
|
#32
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Anche io ho montato una centralina preparata da un mio caro amico e devo dire che la moto funziona molto meglio.....prestazioni quasi uguali ma molto più regolare.
1100 Gs for ever
|
|
|
31-12-2010, 19:40
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Liguria
Messaggi: 47
|
Probabilmente era solo un attacco rapido del serbatoio non chiuso perfettamente oppure un connettore della pc3 che non faceva contatto.
E' vero, la configurazione originale andava bene, ma dopo aver provato la differenza (in meglio) della pc3, vi giuro che non posso farne a meno. 
Motore regolare, pieno di coppia in basso e progressivo sino a 5000\6000 giri, senza buchi di erogazione...no non posso tornare indietro, il boxer gira troppo bene in questa configurazione.
La configurazione ha coppia in basso, è vero, ma ha dei buche sui 4000 giri fastidiosi, a causa del catalizzatore.
Ora, non volendo montare di nuovo la pc3, per evitare di aggiungere nuovamente altri cablaggi, l'unica soluzione è di rimappare... 
Già che a gennaio è a fare il tagliando in bmw, potrei aprofittarne.
Rix136, come stai? 
Io per fine giugno sto di nuovo organizzando 3-4 giorni in corsica.
|
|
|
31-12-2010, 19:56
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Scusa, ma i raccordi rapidi, o sono chiusi, o non lo sono. E se non lo sono, sta pur certo che te ne accorgi.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
31-12-2010, 20:23
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Liguria
Messaggi: 47
|
In effetti uscirebbe benzina...direi allora a questo punto di dare la colpa ai connettori della pc3, che tra l'altro ho controllato tutti i cablaggi col tester e funzionano perfettamente...probabilmente uno dei connettori non ha fatto click...
Comunque, grazie per la dritta, tu come ti trovi con la centralina che mi hai consigliato?
|
|
|
31-12-2010, 23:40
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Alba
Messaggi: 1.015
|
puoi anche sostituire la eprom senza rimappare la tua.
Io sulla std monocandela ho y + scarico + filtro + eprom presa sulla baja.
Non scoppietta in rilascio nemmeno in alta montagna, gira e canta benissimo e il gusto ci guadagna.
Ed ho sempre la sua brava eprom originale nella scatoklina che se devo/voglio farla tornare originale in un'oretta smonto scarico filtro e centralina e rimonto tutto come mamma l'ha fatta.
__________________
G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
|
|
|
01-01-2011, 12:24
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Liguria
Messaggi: 47
|
Potresti indicarmi marca e modello per favore?
|
|
|
03-01-2011, 08:08
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: TORNANTE ERWIN
Messaggi: 649
|
Quote:
Originariamente inviata da azxxxza
Rix136, come stai? 
Io per fine giugno sto di nuovo organizzando 3-4 giorni in corsica. 
|
io ed elena andiamo bene quest'anno niente corsica per ora i "programmi" dicono polonia ma non si sa mai se cambio idea mi faccio sentire che magari ci organizziamo.
|
|
|
03-01-2011, 22:18
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.218
|
Gianfranco non mi ha convinto
Sarà perché provengo dalla loggia degli obsoleti, ma sono contrario a taroccamenti dell'adv, almeno per l'uso che normalmente ne possiamo fare, e soprattutto che ne posso fare io
Se poi uno, come Indialopa per esempio, ci va in culo al mondo, dove magari la benzina è fatta col thè, allora è un altro discorso.
E un'altro discorso è anche quello di aumentare la sicurezza (ammotizzatori e tubi freno in treccia per le obsolete)
Per quanto mi riguarda -- nel mio personalissimo caso, s'intende -- prima di "modificare" l'adv, farei taroccare il mio polso, altrimenti detto manico.
Ma purtroppo non ho più l'età e certe operazioni non le fanno nemmeno a Casablanca.
Ormai mi basta solo saper dove mettere le ruote.
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
Ultima modifica di Omega_Lex; 03-01-2011 a 22:20
|
|
|
04-01-2011, 07:50
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Alessandro, non devo convincerti io a taroccare la moto. 
Ognuno è libero di curarsi la propria moto, o di tenersela tutta originale.
Posso solo dirti che le differenze, ci sono e si sentono (se a metterci le mani, come già detto, è uno serio, e lo fa "armonizzando" il tutto con componenti seri).
Tra l'altro, tutto dipende anche dal modo in cui uno ama guidare, e da cosa si vuol ottenere, in determinate situazioni. Tutto qui.
E non si tratta di benzina fatta col tè..
pertanto, vi invito cordialmente a non dire che se uno "tarocca" la propria moto, le differenze non ci sono. Prima di dire eresie, abbiate almeno la compiacenza di provare.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
Ultima modifica di GIANFRANCO; 04-01-2011 a 08:43
|
|
|
04-01-2011, 08:56
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.218
|
lo so che non vuoi convincermi al taroccamento
dicevo solo che non ero convinto del taroccamento in generale se non in pochi specifici casi.
Quanto alle differenze... non le metto in dubbio, mi chiedo solo se valga la pena, almeno per un comune mortale come me.
Però, in effetti, il diavolo taroccatore mi ha messo la pulce nell'orecchio anche a me
Giusto un paio di settimane fa mi sono informato per il taroccamento del manubrio prendendo in esame una soluzione come la tua o come quella di Muttley (hp2).
Sono però tornato in me, e ho desistito. L'alluminio da 26 ne avrebbe corrotto l'algebrico cromatico equilibrio procurandomi sensi di colpa e consapevolezza di aver commesso peccato
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
Ultima modifica di Omega_Lex; 04-01-2011 a 08:58
|
|
|
04-01-2011, 09:25
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Riguardo la sostituzione dell'eprom originale o dell'uso di una centralina aggiuntiva si possono ottenere SOLO benefici visto che l'eprom originale, per motivi di contentenimento delle emissioni nocive, da un carburazione troppo magra.
Per chi infatti vive in zona con climi caldi sa che con l'eprom originale, per buona parte dell'anno, si hanno problemi di autodetonazione, con tutti i potenziali danni che ne possono derivare.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
04-01-2011, 09:26
|
#43
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
@ Ale...quasi quasi ti si cambia il sotto nik ...in talebano del 1150adv 
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
04-01-2011, 09:43
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.218
|
Quote:
Originariamente inviata da maurodami
contentenimento delle emissioni nocive
|
e ti sembra poco?
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
04-01-2011, 12:49
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Il problema è che i tedeschi hanno proprio esagerato e la miscela che viene fuori, almeno nel periodo estivo, è troppo magra creando non pochi problemi al buon funzionamento del motore.
In tutti casi dopo la sostituzione dell'eprom (preciso che non ho fatto altre modifiche) presso un primo centro revisioni è stato accertato che rientravano perfettamente nella norma.
La stessa prova è stata ripetuta due anni dopo, presso un secondo centro revisioni, il cui risultato è stato di avere gas di scarico perfettamente nella norma.
Un saluto a tutti
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
19-02-2012, 11:13
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: ROMA
Messaggi: 89
|
Ciao a tutti,
ho letto qualche topic di qua e di la e credo che posso riprendere questo, spiegando il mio problema:
non utilizzo la moto da qualche mese e adesso la batteria è a terra;
mi consigliate di farla partire collegando la batteria della mukka a quella dell'auto o forse procedere in altro modo?
non sono molto smanettone per quello piuttosto di staccare la batteria ho sempre cercato di accenderla una volta a settimana, quest'anno però mi sa che non ha funzionato.....
Grazie a tutti...
__________________
.......mai senza la poderosa!!
BMWR1150GS
|
|
|
19-02-2012, 11:32
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.521
|
Quote:
Originariamente inviata da salvobrta
non utilizzo la moto da qualche mese e adesso la batteria è a terra;
mi consigliate di farla partire collegando la batteria della mukka a quella dell'auto o forse procedere in altro modo?
non sono molto smanettone per quello piuttosto di staccare la batteria ho sempre cercato di accenderla una volta a settimana, quest'anno però mi sa che non ha funzionato....
|
1) in caso di inutilizzo totale, la batteria andrebbe ricaricata con caricabatterie almeno 1 volta al mese
2) devi ricaricare la batteria, perché se è a terra, una volta staccati i cavi, anche se il motore dovesse rimanere acceso, non avresti risolto il problema
3) se avvii il motore e poi non fai un giro abbastanza lungo da ricaricare quello che hai consumato per avviare, peggiori la situazione
4) dopo tutti i mesi di inattività, non è detto che la batteria sia ancora buona (va a fortuna); ad ogni modo, in queste condizioni DEVI ricaricarla a fondo (almeno 12 ore di caricabatterie, non mantenitore di carica)
5) auguri...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
19-02-2012, 12:58
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 401
|
Quoto Bassman!!!!
Aggiungo che le batterie auto hanno amperaggi diversi e più alti delle nostre mukke ed alla centralina Motronic non piace moltissimo........
Effettua una ricarica della e poi deciderai il da farsi
Lamps
__________________
R1150GSADV l'avanzo di strada........ex R1150R;ex Ducati Monster 900M;ex Ducati Monster 600M
|
|
|
19-02-2012, 18:05
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: ROMA
Messaggi: 89
|
ok. devo far ricaricare la batteria per almeno 12 ore sperando che sia buona e ho risolto giusto?
intanto grazie....
__________________
.......mai senza la poderosa!!
BMWR1150GS
|
|
|
20-02-2012, 10:03
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.521
|
Salvobrta - Giusto e speriamo bene!
Bee73 - Non devi preoccuparti se attacchi una batteria con più Ah; se la tensione è 12 V e la batteria è più "forzuta" l'unico effetto (positivo) è che il motorino d'avviamento girerà meglio. E' quello che succede montando batterie come Odyssey o Spark: sono sempre 12V ma con più Ah e più spunto. Vale la vecchia legge di Ohm I= V\R, perciò la parte elettrica/elettronica non assorbe più corrente di quella... che può assorbire.
Prima di cambiare la batteria con l'attuale Yuasa, montavo una asfittica Exide originale e mi è capitato più volte di dover avviare con la batteria dell'auto (Galaxy TDI): avviamento a razzo e senza conseguenze negative.
I punti importanti quando si cambia una batteria sono: tensione giusta- ampere/ora sufficienti - spunto efficace.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.
|
|
|