Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   1150 GS ADV non parte:consigli? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=301825)

azxxxza 28-12-2010 08:41

1150 GS ADV non parte:consigli?
 
Ciao a tutti, ho un problema col 1150 GS ADV.
Ieri sera per tornare dal lavoro non partiva: lo spunto della batteria sembrava buono, quindi insisto e faccio 5 o 6 tentativi di avviamento ma nulla. Ovviamente a forza di provare l'orologio si è azzerato e quindi ho dedotto batteria scarica.
Mentre aspetto un amico che sta arrivando con i cavi per fare il ponte con la sua auto, mi viene in mente che ero in riserva da qualche km, e dato che l'ho lasciata sul cavalletto laterale, ho pensato che forse poteva essere mancanza di benzina. Quindi con una tanica ho inserito 10 litri.
Arriva l'amico con i cavi: collego i cavi, provo a mettere in moto ma nulla, non parte.
Allora:
la pompa benzina quando giro la chiave funziona
il motorino di avviamento funziona
la benzina c'è
prima di avviare col ponte ho anche girato la manopola acceleratore per la lettura dei corpi farfallati

Ora vi chiedo: ma se fosse solo un problema di batteria scarica, perchè col ponte auto-moto non parte?

E' normale che anche facendo ponte dopo 5 o 6 tentativi lo spunto della batteria della moto si attenua?

Ho la moto in una zona poco sicura e non so come fare a spostarla...qualcuno ha consigli da darmi? ;)

Charly 28-12-2010 09:16

Il ponte con un auto non è gradito dalla centralina. Stiamo parlando di batterie di amperaggio completamente diverso.

Visto che la pompa fischia, la benzina c'è ed il motorino gira avrei smontato le candele per ispezionarle e pulirle (non specifichi l'anno della moto se è post luglio 2003 è un twin spark). Credo si siano semplicemente sporcate.

Girare la manopola del gas ha senso solo dopo il reset della centralina.

Si è normale che insistendo la batteria si scarichi velocemente - i due pistoni hanno una notevole inerzia e questo grava sulla batteria.

Secondo me a distanza di qualche ora parte in quanto l'hai ingolfata.

uastasi 28-12-2010 10:07

potrebbero essere gli innesti rapidi bloccati (o peggio, rotti)

la moto presenta tutti i "segni vitali" tranne mettersi in moto

azxxxza 28-12-2010 11:52

La moto è un 2005 doppia candela. In pausa pranzo provo a smontarle.
Stamattina dopo che è stata ferma tutta la notte, ho riprovato a farla partire sia con che senza ponte e non si avvia.

Cosa intendi per innesti rapidi? Gli attacchi dei tubi benzina? Anch'io credo sia un problema di alimentazione, sembra che non ci arrivi benzina. Però la cosa strana è che sono arrivato a lavoro e la moto era perfetta ma in riserva. L'ho spenta sul cavalletto laterale e quando l'ho riaccesa non partiva più.

uastasi 28-12-2010 11:58

Quote:

Originariamente inviata da azxxxza (Messaggio 5418997)
Cosa intendi per innesti rapidi? Gli attacchi dei tubi benzina?

esatto
magari una bolla d'aria (da riserva spinta) li ha bloccati
e' un problema frequente
parti da li', e' stata la prima cosa che ho pensato (e pure fra le piu' semplici da controllare)

cobra65 28-12-2010 12:12

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 5418739)
Il ponte con un auto non è gradito dalla centralina. Stiamo parlando di batterie di amperaggio completamente diverso.

....

Secondo me a distanza di qualche ora parte in quanto l'hai ingolfata.

A me è successa la stessa cosa con l' R1... anche in quel caso avevo fatto ponte con l'auto... rischiando di cuocere tutto... va beh...! :lol::lol::lol:

Credo si trattasse di benzina sporca... aggiungendo altra benzina lo sporco si è "diluito" (ero in prima riserva...) e poi, come per magia è andata in moto...:mad::mad::mad: lavorerei sul filtro della benza fossi in te!

feromone 28-12-2010 12:30

Da quel che sapevo però il 1150 Gs è dotato di un dispositivo che fà passare solamente gli ampere necessari per l'avviamento della moto e quindi fare un ponte con una auto non dovrebbe essere dannoso.....non sò se mi sono capito!

1100 Gs for ever

azxxxza 28-12-2010 13:19

Si infatti ho il polo positivo esterno che serve proprio per avvii di emergenza. L'importante è avere 12v, gli ampere li prende in base a quanti ne servono.

uastasi: cosa mi consigli per controllare se c'è dell'aria nei tubi benzina? li stacco e li riattacco?

Inoltre ho provato a togliere le candele per vedere se fossero umide e che facessero la scintilla, il problema è che credevo di avere la chiave apposta sotto la sella, e invece non ce l'ho mannaggia. Ho provato a tirare via la pipetta con le dita ma non vengono. Come faccio senza chiave? Consigli? ;)

carlo.moto 28-12-2010 13:31

Non è sufficente sentire che la pompa ronza, bisogna vedere se dai condotti esce la benzina, cmq trovi la risposta sull'altro forum dove hai trascritto pari pari il problema.

Ho fatto ponte con auto diverse volte ma mai ho avuto problemi

uastasi 28-12-2010 14:35

Quote:

Originariamente inviata da azxxxza (Messaggio 5419200)
uastasi: cosa mi consigli per controllare se c'è dell'aria nei tubi benzina? li stacco e li riattacco?

Ho provato a tirare via la pipetta con le dita ma non vengono. Come faccio senza chiave? Consigli? ;)

1- si, dovrebbe essere sufficiente (magari controlla che gli stantuffi si muovano)

2- senza chiave e' difficile (a me non e' mai riuscito, fino a che non ho capito che quella specie di accrocchio di plastica nero dalla forma strana serve proprio a far leva e togliere la pipetta)
http://www.realoem.com/bmw/showparts...11&hg=71&fg=05 (il particolare n. 14)

Charly 28-12-2010 15:24

Le candele vanno tolte con l'apposita chiave.

Le pipette ci avvolgi del semplice filo elettrico e tiri delicatamente.

mfiorio 28-12-2010 16:38

Ho avuto lo stesso problema l'anno scorso e secondo me il problema è elettrico.Escluderei il sensore di hall mentre sono più che siuro che ti sono partiti entrambi i moduli di accensione quelli sulle testate.Fai una prova banale togli le candele metti a massa le pipetta e candela e fai l'avviamento e vedi se arriva corrente.Idem con i cavi generici sotto la testa.Prima di comperarli (€ 110 cad) fai una prova con un tuo amico se per caso ha lo stesso motore e vedi. ciao

GIANFRANCO 28-12-2010 16:40

Non vorrei sbagliarmi, ma temo che ti siano partiti i cavi delle bobine..

breve 28-12-2010 19:05

1150 GS ADV non parte:consigli?

cambiala. E' ora!!!!!

azxxxza 28-12-2010 21:17

Allora grazie per tutti i consigli, molto preziosi quando sei inka**ato nero! ;)
Le pipette sono riuscito a toglierle ma non avendo la chiave per le candele non ho potuto controllare se c'è scintilla.
Quindi, dato che l'assicurazione ha l'assistenza stradale, ho chiamato il carro attrezzi e ora la moto è in garage anzichè in mezzo alla strada.
Ho smontato la batteria e l'ho messa sotto carica. Intanto ho smontato la power commander e ricablato tutto con i cavi originali. Fili staccati non ce ne sono.
I tubi benzina quando li ho staccati erano pieni di benzina, quindi immagino che la pompa funzioni correttamente.
Domani mattina attacco la batteria e senza power commander provo ad accenderla, non vorrei che ci fosse un poblema di cablaggio proprio sulla centralina.
Dove la trovo una chiave da candele bmw? La vendono solo i cncessionari ufficiali o la trovo dai motoricambi? Sapete di che misura deve esere? ;)

ziocello 28-12-2010 21:33

un buontempone che ti ha girato il pulsante di massa?
è più frequente di quanto si possa pensare e più di uno c'è cascato di brutto...

azxxxza 28-12-2010 21:40

Magari fosse quello, è la prima cosa che ho guardato, il mio collega se esce prima di me, la prima cosa che fa prima di salire in macchina è girarmi quell'interruttore...sono talmente abituato che tutte le volte che avvio lo controllo. :cool:

ilmazza 28-12-2010 22:16

quando avevo il 1200, la chiave per le candele l'ho ricavata da una chiave a tubo x ciclomotori, molandola all'esterno fino a che non si infilava, non se per il 1150 si può fare lo stesso...:)

vincenzo 66 28-12-2010 23:05

domani quando provi a metterla in moto fai questa prova: tira la frizione,manopola gas tutta aperta e dai la messa in moto.Successo stessa cosa un paio di anni fà.

azxxxza 29-12-2010 14:46

Ho tolto la power commander, è partita al primo colpo! :mad:
Il perchè non lo so ancora, forse qualche cavetto interrotto?

Berghemrrader 29-12-2010 15:10

Quote:

Originariamente inviata da azxxxza (Messaggio 5421633)
Ho tolto la power commander, è partita al primo colpo!

Non poteva che essere qualcosa "al di fuori" di quella moto... ;)

bebba 29-12-2010 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 5421676)
Non poteva che essere qualcosa "al di fuori" di quella moto... ;)

amore eterno :lol::lol:

FrankGS1200ADV 29-12-2010 16:37

meglio così...

Omega_Lex 29-12-2010 17:36

Quote:

Originariamente inviata da azxxxza (Messaggio 5421633)
Ho tolto la power commander, è partita al primo colpo! :mad:

così t'impari a taroccare un adv:(:(

azxxxza 29-12-2010 18:43

Quote:

Originariamente inviata da Omega_Lex (Messaggio 5421988)
così t'impari a taroccare un adv:(:(

è quello che mi ha detto mio padre (molto saggio) :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©