|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-12-2010, 16:23
|
#26
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Ibàn
a sto punto dovrebbero fare come l'inglese ed uscire con entrambe, e visto che ce li hanno con i due motori!
|
Per la nuova Caponord o come si chiamerà,
sulla 19" ci metti il 1200
e sulla 21" ci metti il 750
ma così sarebbe troppo bello... 
non lo faranno mai!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
21-12-2010, 16:30
|
#27
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
la logica dice come mansuel, il bello e' che avrebbero ben piu' flessibilita' di scelta dei concorrenti, potrebbero fare come voglionio, perche' come dimensioni e pesi il 750 e il 1200 sono pressoche' identici, mentre bmw ha dovuto ricorrere a due schemi diversi e triumph ha il 3 cilindri grosso troppo grosso e un po' obsoleto rispetto al piccolo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-12-2010, 16:55
|
#28
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Il problema di aprilia è che non ha la rete di vendita strutturata per le moto.
Andare dal conce plurimarche che vende solo scooter è avvilente in fase di acquisto e inaccettabile in fase di assistenza.
Ce lo insegnano BMW, Ducati, Triumph ed anche Guzzi che da questo lato c'è.
Per le giapponesi è diverso, ormai hanno un brand consolidato da 40 anni di investimenti.
Ecco, aprilia non ha un brand forte.
L'aveva capito Beggio che infatti prese la Moto Guzzi, secondo me voleva vendere le aprilia con l'aquila sul serbatoio, ed avrebbe fatto bene.
Un marchio che inizia con la lettera minuscola non va bene per le maximoto
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
21-12-2010, 17:00
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Andare dal conce plurimarche che vende solo scooter è avvilente in fase di acquisto e inaccettabile in fase di assistenza.
|
Non posso che quotarti al 100%
Pensa che la stessa cosa vale anche per marchi quali MV Agusta...ben più raffinati di aprilia.
E' proprio vero che noi italiani di marketing non ci capiamo un cazzo...e i dati di vendita sono sotto gli occhi di tutti...
|
|
|
21-12-2010, 17:06
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.070
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Ecco, aprilia non ha un brand forte.
L'aveva capito Beggio che infatti prese la Moto Guzzi, secondo me voleva vendere le aprilia con l'aquila sul serbatoio, ed avrebbe fatto bene.
|
MAGARI, magari... se la RSV4 fosse nata "MOTO GUZZI" sarebbe stata una gran figata...!!!
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
22-12-2010, 08:58
|
#31
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Non posso che quotarti al 100%
Pensa che la stessa cosa vale anche per marchi quali MV Agusta...ben più raffinati di aprilia.
|
e' un problema focale, anche KTM per esempio ha una rete tutt'altro che capillare, in certe zone e' en assisstita, in altre nebbia, MV non ne parliamo. Perlomeno aprilia e' un po' piu' capillare come diffusione,tornando alle future enduro io adotterei un concetto un po' automobilistico di modularita'. Se adotti un family feeling totale, tipo quello che c'era per le v strom 650/1000, potresti avere il vantaggio di non far sentire sminuito chi opta per il 750, potresti avere notevoli economie di scala sulla componentistica e offrire una possibilita' di opzioni che nessuno offre, ovvero sia il 750 che il 1200 sia con ruote a raggi 21 sia in lega 19, insomma fare quello che fa triumph con la 800 ma su due cilindrate.A quel punto ognuno potrebbe cucirsi addosso la moto, poi fare pure le versioni factory....libidine!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-12-2010, 10:16
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
|
A me piace! Però, purtroppo ha lo stesso problema del 750, cioè scalda il chiul di brutto!
Il bello e che l'Aprilia lo sa, perché i clienti del 750 lo hanno lamentato e lei sul 1200, ha messo una protezione che va sotto sella come optional a pagamento.
 Complimenti ai signori dell'Aprilia, farsi pagare un difetto che avrebbero dovuto risolvere.
|
|
|
22-12-2010, 12:27
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jun 2007
ubicazione: Sorengo (Svizzera)
Messaggi: 171
|
La descrizione di Panda per come è ben scritta mi dovrebbe far salire la febbre, chissà perchè invece sta moto non mi fa ne' caldo ne' freddo.
Forse perchè non è il mio genere, o forse perchè di moto che scaldano troppo ne ho già avuta una, la Caponord, e mi è bastata o magari perchè io la moto la uso sulle strade pubbliche e cerco di attenermi alle regole del codice...
Insomma l'ennesima moto assolutamente inutile da metà in su.
Lamps
|
|
|
22-12-2010, 12:59
|
#34
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
moto che scaldano ce ne sono diverse, ktm cosi' per dirne una, ma son cose che si rimediano. Aprilia ora avrebbe il 1200 piu' prestante del panorama enduro,e non di poco, e anche se 130 cv non servono a nulla, di sicuro farebbero presa sul mercato, cosi come han fatto presa i 150 della multistrada....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-12-2010, 07:43
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Quote:
Originariamente inviata da marcoluga
La descrizione di Panda per come è ben scritta mi dovrebbe far salire la febbre, chissà perchè invece sta moto non mi fa ne' caldo ne' freddo.
Forse perchè non è il mio genere, o forse perchè di moto che scaldano troppo ne ho già avuta una, la Caponord, e mi è bastata o magari perchè io la moto la uso sulle strade pubbliche e cerco di attenermi alle regole del codice...
Insomma l'ennesima moto assolutamente inutile da metà in su.
Lamps
|
tutti ma proprio tutti i 2 cilindri a V scaldano chi piu' chi meno..e non mi pare che quello della caponord scaldi di piu' del transalp, del at, del vstrom, del varadero.. ecc.
per non parlare appunto del ktm provato e con le ventolone accese in città. se non voglio proprio sentire calore non prendo una moto con un cilindro sotto alle chiappe.. non è questione di marca.
il 7.5 aprilia è un motore con buone prestazioni e con una manuntenzione praticamente nulla e queste sono buone carte in un panorama dove ogni minchiatina da fare costa biglietti da cento. chi si orienta a queste moto di sicuro non è orientato all'uso secondo codice stradale svizzero...
magari alla breve sparata domenicale casa ,bar in montagna casa su strade divertenti. le moto sono tutte inutili..
|
|
|
23-12-2010, 12:13
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.114
|
Daccordissimo sul fatto che tutte le moto sono inutili; alcune più inutili di altre.
|
|
|
23-12-2010, 12:57
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ma son concetti banali, sicuramente sottovaluto qualcosa, non posso pensare che con tutti i cervelli che ci sono a pensare a ste cose arrivo io e ci azzecco......
|
Di primo acchito la penso esattamente allo stesso modo. Questo detto uscire con una Caponord al posto di una Dorsoduro, non ha controindicazioni di prezzo o logistiche.
Forse Aprilia voleva saggiare la propria affidabilità su di una moto di nicchia, dove eventuali problemi sono limitati nei numeri....
Altro non mi sovviene.
Dpelago KTM 990 SMT
|
|
|
08-04-2014, 11:12
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Rispolvero questo topic thread perché mi è venuta tra le mani un'occasione con una splendida dd1200.
Di sicuro non è una moto che finora avevo valutato, ma una estate da teppista in giro per i passi la farei volentieri.
Qualcuno ha mai provato questa moto?
Sensazioni, pregi, difetti ?
Avrei trovato un esemplare perfetto ad un ottimo prezzo...
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
08-04-2014, 11:49
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
|
Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
Sensazioni, pregi, difetti ?
Avrei trovato un esemplare perfetto ad un ottimo prezzo...
|
Sinteticamente.
La moto ha un gran motore. Pastoso, potente, ma non impegnativo ( in rapporto ai CV erogati).
Ciclisticamente tuttavia è progettata per privilegiare la stabilità direzionale, alla reattività.
Tutto questo si traduce in una guida un po' poco motard.
Affidabile di meccanica, si perde sui dettagli. Paraolio che pisciano, guarnizione del silenziatore che si cuoce iniziando a far rumore, terminale di scarico che tende ad arrugginire.
Il rapporto soldi benefici è altissimo.
Scordati una rivendibilità degna di questo nome.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
08-04-2014, 11:59
|
#40
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
ero rimasto a 9900 euro nuova, con abs e traction control, offerte ufficiali.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-04-2014, 12:06
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
Messaggi: 342
|
Provata qualche giorno fa ,l'ha presa un mio amico praticamente fiamma pagata una minkiata. Rispetto alle ns (io ho un xt 1200 rimappato) è più leggera ,rapportatura più corta ,quindi moto molto reattiva ,simile al kappa supermoto 990 ma con più schiena. Il 1200 aprilia ,almeno questo abbinato alla dd è il 1200 che mi è piaciuto di più (così come preferivo il 990 sulla sm piuttosto che sull'smt), sempre pieno e corposo ,esaltante sopra i 6000 e con un sound molto maschio ,bellissimo. La ciclistica invece non mi ha convinto appieno,la moto in staccata tende a chiudere in maniera un po' brusca e và sempre un po' tenuta e corretta non dandoti mai quella totale sicurezza di moto tipo le ns,insomma x tenere lo stesso ritmo sullo stretto ti devi impegnare parecchio di più ,ma molti lo preferiscono xchè magari dà più soddisfazione . I consumi a detta del mio amico sono alti ,più del gs ,siamo sui 14-16. Personalmente avendo guidato anche l'hyper prima serie ,preferisco la dd ,è più grande e sa più di moto ,l'altra più di giocattolo
|
|
|
08-04-2014, 15:14
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Scordati una rivendibilità degna di questo nome.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
Hai perfettamente ragione.
Ma calcola che è in vendita a 7500, da solo il venditore è passato, parlandoci, a 7000, io punto a portarla a casa a 6000 passaggio incluso. Mal che vada a dicembre la vendo a 5500, calcolando che in pochi mesi non ci farei nessuna manutenzione ( tagliando appena fatto e le gomme hanno 150km). Se non accetta i 6000 si tiene la moto, e visto che sono mesi e mesi che ce l'ha in vendita e sono stati non gli convenga.
Le uniche moto che hanno mercato sono i Gs1200, le Rt, le ducati multistrada, le goldwin, le Hd. Tutte le altre sono una perdita sconfinata di denaro.
Questa mi piace perchè ha un minimo di "struttura" rispetto alla 750, e ha un motore bello tosto, pieno in basso e soddisfacente agli alti. Devo ancora provarla, ma mi hanno anche detto di freni molto buoni, e una ciclistica non sveltissima, ma che sa farsi rispettare nel misto non troppo stretto. Non mi interessa andare sulle piste da go kart, mi interessa salire veloce sui passi dolomitici divertendomi in sicurezza.....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
08-04-2014, 15:20
|
#43
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ero rimasto a 9900 euro nuova, con abs e traction control, offerte ufficiali.
|
Vista domenica a 9600 + messa in strada..
Gran bel giocattolone a cui dare del lei,
il serbatoio da 15 lt ed i consumi poco sopra i 12 al lt
la dicono lunga sul tipo di utilizzo !!!
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
08-04-2014, 15:32
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
difetto più grave: fa si e no i 10 con un litro
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
08-04-2014, 15:42
|
#45
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
il giro dei passi è duro da fare senza ansia da rifornimento...
ma la moto è stupendamente adrenalinica
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
08-04-2014, 15:57
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Per i passi non sarebbe meglio la 750 e vai pure più sereno con meno sforzi e consumi? A me la 750 piace un casino..ma io sono quello razionale sputerizzato (mantra da ripetermi 10 volte al giorno)
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
08-04-2014, 16:10
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
hai ragione sulla 750....
ma forse per la maggior diffusione, forse perché più "gestibile", si trovano a prezzi quasi uguale alla 1200 e soprattutto praticamente tutte senza abs e tc.
A questo punto meglio una 1200 completa no?
Sui consumi direi che siamo attorno ai 12-14, per cui autonomia qualcosa ne ha (dai 150 ai 200 km ) i 10 li fai in pista, dove puoi sfogarti senza limite, in strada purtroppo ci sono i camper, i ciclisti, i pedoni etc etc.....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
08-04-2014, 16:13
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Somewhere lost in her eyes
Messaggi: 900
|
Bella moto, poco capita dal mercato come tutte le Aprilia.
Io sceglierei una 2012 con ABS, se non altro perchè il modello "nuovo" ha delle piccole modifiche telaistiche rese a renderla più svelta, prima su tutti i cerchi forgiati.
L'unico difetto se così si può chiamare è una autonomia non proprio da record per il serbatoio relativamente piccolo e i consumi relativamente alti.
Il segreto della Aprilia è NON comprarle nuove  dato che nei primi 2 anni si svalutano parecchio.
Per il resto se scendi dal GS credo che la troverai molto più divertente
__________________
altamente asociale tremendamente socievole
|
|
|
08-04-2014, 17:23
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
|
Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
Hai perfettamente ragione.
Ma calcola che è in vendita a 7500, da solo il venditore è passato, parlandoci, a 7000, io punto a portarla a casa a 6000 passaggio incluso. .....
|
Si tratta della DD 1a serie, o della seconda?
Quest'ultima monta cerchi più leggeri, oltre a diverse migliorie. A detta di chi ha provato la nuova declinazione, la differenza si sente tutta....
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
08-04-2014, 17:50
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
a me piace parecchio....
mi spaventa un po' il fatto che in tanti dicono sia molto impegnativa come guida.
dpelago, si tratta della seconda serie, ma non ne sono sicuro. è un 2012....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
Ultima modifica di Championpiero; 08-04-2014 a 18:13
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.
|
|
|