Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-12-2010, 11:28   #26
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Il maggior controllo in caso di scarsa aderenza, ci può stare, ma contemporaneamente è più facile arrivare alla sbandata, visto che porti la gomma al limite della piega e riduci la superficie dell'impronta a terra.
E il tutto non porta ad una maggior velocità in curva.

Comunque, se sei convinto, va bene lo stesso.

______________


Aggiungo un paio di commenti alla tua dialettica.
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Quanto a Bumoto e Smarf...chiedi a loro...ma io non li ho mai visti su quei tornanti sporgersi all'interno della moto, nemmeno una volta..ed andavano come missili..difficili da credere...anche quelli col KTM 990 avevano mollato la sfida!!
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Quando Bumoto e Smarf erano in piega non erano affato in asse con la moto, ossia inclinati asieme alla moto, ma piuttosto tendevano a rimanere verticali rispetto al piano della strada il che significa angolati verso il lato esternoo della moto...!
Insomma, come stavano in sella 'sti benedetti ragazzi?


Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Il ritmo è diventato forsennato, i tre con le GS sui tornanti molto stretti erano fulminei e mi prendevano almeno 30 m a tornante, malgrado io sfruttassi tutta la piega possibile chiudendo completamente le spalle della mia nuova PR2
Allora non mi pare che questa tecnica che usi sia poi tanto redditizia, visto che ti rifilavano 30 metri a curva...


Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
ma come credi che fossi riuscito a stare dietro a quei due diavoli assatanati di Smarf e Bumoto??!
Ma insomma, te li davano 'sti 30 metri a curva o no?

______________


Ah, un ultima considerazione:
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
scusate la lunghezza...ma almeno non parlo più.
Non ci crede nessuno. E d'altronde, se ad ogni post cambi opinione e raddrizzi il tiro, puoi andare avanti per decine di pagine senza problemi!

Pubblicità

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 11:50   #27
Ttaliesin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
predefinito

Ma mi viene proprio voglia di vedervi andare in moto, davvero vi fate tutte 'ste storie malate mentre andate in moto? MI sembra di sentire parlare dei pescatori, ho preso un alborella grande come una trota , poi una trota grande come una carpa una carpa grande come un siluro un siluro grande come una balena ( solo coem termine di paragone so benisssimo che non e un pesce ndr) e sai dove????? ma in un laghetto di pesca facilitata.... Ma tutte le volte che tirate fuori la moto diventa una cosa tipo Le Mans? ops scusate l'interruzione e continuate pure ...........
Ttaliesin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 12:04   #28
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Non farlo...che poi rimani deluso........
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 12:10   #29
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

L'ultima volta che ho visto Bumoto andare come un forsennato è stato al Mukken 2005, salendo sul Tonale. Deve aver cambiato parecchio stile di guida.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 13:55   #30
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

"Insomma, come stavano in sella 'sti benedetti ragazzi? "

Non credo che tu non abbia capito...ad ogni modo, questi benedetti ragazzi piegavano come ti ho gia descritto, ossia spostando il busto verso l'esterno curva e così facendo il busto tende a mentenersi quasi dritto ossia verticale rispetto al piano stradale. La discussione è partita dalla 1° foto al post 36, e come risulta dal commento al post 39, TAG ha immediatamente descritto ciò che caratteriza quella piega, scrivendo:"pilota che controbilancia spostando il peso dalla parte opposta ed inclinando la moto volontariamente in maniera esasperata "...quindi non mi sembra difficile da comprendere!



"Allora non mi pare che questa tecnica che usi sia poi tanto redditizia, visto che ti rifilavano 30 metri a curva..."
Questo dimostra il tuo ormai evidente intento polemico!...io ero con il K-GT che pesa oltre 300kg e loro con il GS...tutti gli altri sono rimasti dietro.
La tecnica descritta sui tornanti era redditizia eccome, diversamente con una moto da 3 quintali su quella strada di montagna sarei rimasto indietro di parecchio, come molti altri..!

"Ma insomma, te li davano 'sti 30 metri a curva o no?"

Anche in questo caso non credo che tu non abbia capito...ma rispondo ugualmente..
Certo che mi davano 30 m a curva, che Smarf e Bumoto guadagnavano in gran parte all'ingresso dei tornanti e nei cambi di direzione!..potevo recuperare solo nei brevi rettilinei dove potevo sfruttare la superiore accelerazione della GT!


"Ah, un ultima considerazione:
Non ci crede nessuno. E d'altronde, se ad ogni post cambi opinione e raddrizzi il tiro, puoi andare avanti per decine di pagine senza problemi!"

Che non ci creda nessuno o no lascialo dire agli altri. Io non cambio affatto opinione cerco solo di spiegare la mia opinione, evitando finchè è possibile una sterile polemica.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 13-12-2010 a 14:02
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 14:07   #31
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

io l'ultimo ad aver visto guidare in modo eccelso è stato gioxx!









prrrrrrrrrrrrr

Anche se Stuka a sua volta è un bel vedere...







ahr ahr
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 14:07   #32
AlexVT
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Cmq ieri eravamo in 3 ed io con il GT li ho seminati , poi ho aspettato in cima che arrivassero i 3 vecchietti con gli Apetti Piaggio che ho beccato sulla strada..........
  Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 21:47   #33
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.617
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
.......E visto che abbiamo tirato in ballo le motard: secondo me il loro stile di guida tipico è una moda e basta, sono convinto che, almeno sull'asciutto, non diano un solo metro di distacco a moto tradizionali, nemmeno nel misto strettissimo.
In gara è una necessità. Lì si giocano dei soldi e questo dovrebbe bastare

Su strada molto è cinema......anch'io che faccio finta di andare a cercare l'asfalto con il ginocchio guidando il Ninja.....

Ma ti assicuro che guidare l'RT con quella tecnica mi fa andare più veloce (ehm....meno lento ) facendo metà della fatica che se provassi a guidarla di corpo


P.S.: una volta ho visto un programma in cui i piloti di MotoGP si esibivano su dei motard. Per Hayden si vede che erano le prime volte, perchè provava a guidarla come se fosse sulla sua moto da gara. Risultato imbarazzante . Solo alla fine, cambiando stile, ha iniziato ad essere veloce come i colleghi (che già avevano capito l'antifona).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 12:03   #34
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

In scia alle parole di Paolo, vorrei approfondire alcuni aspetti relativamente a questo stile di guida, che ritengo molto interessante per chi come me è appassionato ed è sempre alla ricerca dello stile di guida più efficace su ogni moto ed in ogni curva.
Vi propongo quindi una foto particolare, che ritrae esattamente lo stile di guida di cui abbiamo parlato.




Durante la piega, il busto anziché seguire la moto rimanendo in asse con essa, tende invece a rimanere piuttosto verticale rispetto alla superfice stradale, così da sembrare quasi che si appoggi sul bordo esterno della sella anzichè sul bordo interno (cosa che in realtà avviene quando il movimento è portato all'estremo).

La gamba interna alla curva viene aperta e portata leggermente in avanti. Lo scopo di tale manovra, non è tanto quello di trovare un improbabile appoggio in caso di scivolata come molti credono, bensì quello di rendere possibile l'inclinazione del busto verso l'esterno, movimento che risulterebbe molto più impacciato e meno ampio qualora ci si ostinasse a mantenere il piede interno curva sulla pedana!

La gamba lato esterno curva, rimane invece saldamente ancorata alla pedana, così da poter nei casi di scarsa aderenza spingere con forza sulla pedana esterna, aumentando notevolmente il grip e la presa del pneumatico. Manovra questa più efficace di quanto non si creda!!

Malgrado tale tecnica, risulti molto efficace nel misto stretto e sia indicata per avere una veloce (è sempre relativo..) percorrenza anche nei tornanti in condizioni di scarsa aderenza, questa foto mostra chiaramente che tale tecnica è sfruttabile, se la tipologia di moto lo permette, anche ad andature non nmolto lente.

Questa foto recente, ritrae un pilota ufficiale KTM che, in pista, sta mettendo alla frusta la nuova KTM 990 SMT 2011, una moto che sul misto stretto non teme rivali, adottando come si vede tale stile anche in curvoni non strettissimi e la cui velocità di percorrenza può essere notevole..!!

Come ho avuto modo già di dire, tale tecnica, personalmente la trovavo valida e molto efficace anche col Gt 1300 nei tornanti stretti...!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 16-12-2010 a 16:12
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 13:35   #35
Ttaliesin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
predefinito


Leggermente OT ???????
Ttaliesin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 15:28   #36
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

vero...così come lo sono gli ultimi 40 post..mi sembra
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 16-12-2010 a 16:10
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 18:50   #37
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Adesso ne faccio un thread separato da mettere sul Walwal, dovrebbe interessare un po' tutti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 19:21   #38
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.994
predefinito

mi sembra di capire, per far capire, che o stile cui si fa riferimento (busto dritto, moto piegata) sia quello del motocross... molto agevole con moto da 100 kg, un po meno con moto da 300... comunque in effetti, sul tornante a gomito, questà è una tecnica efficace se si puo' mandar via a spazzola il posteriore... altrimenti se rallenti troppo cìè il rischio che la moto ti si pianti a metà della curva o ti chiuda improvvisamente...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 19:33   #39
MrStanleySmith
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
predefinito

se li vedete su strada pensereste che han cannato la curva..



mi ricordan loro


__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
MrStanleySmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 19:45   #40
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

ciomp...ciomp......crunc.....

(mangio i pop corn).......
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 20:13   #41
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

mitttici i joe bar....
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 20:26   #42
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Durante la piega, il busto anziché seguire la moto rimanendo in asse con essa, tende invece a rimanere piuttosto verticale rispetto alla superfice stradale
...forse non ho inquadrato bene il tema della discussione, ma francamente mi sembra ovvio che questa sia la tecnica più opportuna quando si affronta una curva stretta andando quindi molto piano...la forza centrifuga è molto bassa e quindi seguire la moto con il corpo non sortisce grandi effetti...

Per fare un esempio semplice semplice...quando ho preso la patente della moto dovevo fare un "8" molto stretto fra due birilli...proprio questa tecnica, utilizzata in modo esasperato perchè la NSR non girava una minchia, mi ha permesso di districarmi alla grande...

...ma, ripeto, magari non ho capito una mazza

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Questa foto recente, ritrae un pilota ufficiale KTM che, in pista, sta mettendo alla frusta la nuova KTM 990 SMT 2011, una moto che sul misto stretto non teme rivali


...una 990 non teme rivali nel misto stretto? ...secondo me qualsiasi piccola naked ci gira intorno a questa nel misto stretto...

...o non capisco cosa state dicendo o devo ripassarmi i fondamentali
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 20:34   #43
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.934
predefinito

non ci ho capito niente di tutte ste teorie.... comunque ora di sta' primavera, me le ripasso cosi son pronto a far le curve.....
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 21:17   #44
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
quando ho preso la patente della moto dovevo fare un "8" molto stretto fra due birilli...proprio questa tecnica, utilizzata in modo esasperato perchè la NSR non girava una minchia, mi ha permesso di districarmi alla grande...
Appunto, questa tecnica serve proprio a questo, dubito che abbia altra utilità su strada.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 21:47   #45
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Appunto, questa tecnica serve proprio a questo, dubito che abbia altra utilità su strada.
...alla fine, se non erro, è un pò quello che fanno alcune macchine a trazione posteriore modificando la campanatura delle ruote anteriori per stringere le curve, riuscendo quindi a manovrare in spazi molto stretti nonostante il passo lungo (fate caso soprattutto alle Mercedes)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 21:55   #46
sciante
Mukkista in erba
 
L'avatar di sciante
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
Messaggi: 474
predefinito

Lo stile "fuoristradistico" si usa nel motard perche' offre dei vantaggi, io giravo e mi capitava di incontrare i missili del mondiale che si allenavano, vdb lazzarini etc e facevano cosi nello stretto, quindi la resa c'e' e il cronometro parla chiaro!
Su strada all'inizio col gs facevo cosi ma poi l'idea di appoggiare il piede con la muccona non mi stuzzicava tanto.
Preferisco sporgermi tipo moto stradale nei tornanti senza pero' appoggiare il ginocchio, entro "spigolando" senza far scorrere troppo la moto e in uscita riesco a spalancare meglio non avendo la moto sdraiata.
Non e' detto che sia piu' redditizio ed esteticamente non e' il max come guida e vabbe' pazienza
questo sembra bravo:
http://www.youtube.com/watch?v=bWaq0zOaAVU
sciante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 23:07   #47
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
predefinito

prima foto : ottima piega se leva i bauli laterali può osare qualcosina in più

seconda foto : lui è per terra sfido chiunque a pensare il contrario
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 00:11   #48
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ehm, guarda che la seconda foto era dichiaratamente uno scherzo...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 00:24   #49
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 20 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sciante Visualizza il messaggio
Su strada all'inizio col gs facevo cosi ma poi l'idea di appoggiare il piede con la muccona non mi stuzzicava tanto.
Preferisco sporgermi tipo moto stradale nei tornanti senza pero' appoggiare il ginocchio, entro "spigolando" senza far scorrere troppo la moto e in uscita riesco a spalancare meglio non avendo la moto sdraiata.

http://www.youtube.com/watch?v=bWaq0zOaAVU
valgono tutte e due... dipende dalla velocità alla corda.....
se fai stelvio o mortirolo ad es, con tornanti strettissimi sei praticamente fermo e non hai alternativa alla gamba a terra all'interno...

il raggio di sterzata poi è fondamentale... con un manubrio largo hai buona leva e controlli l'inclinazione della moto più facilemnte...
con un manubrio basso e stretto (avevo un RS1150) non hai nessuna chance di "giocare" con lo sterzo e di fatto "subisci la traiettoria" con la moto piuttosto verticale perchè sei in perdita di velocità..

aggiungici che di solito moto dal manubrio basso (Rs K etc) rispetto al GS hanno la prima marcia più lunga.... anche questo rende il GS micidiale...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 09:30   #50
Aerobico
Mukkista doc
 
L'avatar di Aerobico
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
Messaggi: 1.098
predefinito

Sentite ammè..perchè non vi andate a vedere una bella gara di velocità in salita?

Così capite subito qual è la tecnica (e la moto) più redditizia
(se per redditizia intendete veloce ovviamente)
__________________
Claudio CB65
R1200RS²
Aerobico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©