|
10-12-2010, 16:20
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
grassie Doic..
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
10-12-2010, 18:04
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
Confermo quanto detto da Enzino62. Il frenafiletti serve solamente per evitare che le vibrazioni svitino i bulloni/dadi. E' ovvio che se ne deve mettere giusto un velo e non impregnarli, se poi si usa quello meno forte è ancora meglio. Basta solo, quando lo si deve svitare, dare un bel colpo secco giusto per sganciarlo, ma attenzione di aver posizionato molto bene la chiave per non rovinare la sede.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
10-12-2010, 18:42
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio
Basta solo, quando lo si deve svitare, dare un bel colpo secco giusto per sganciarlo
|
Secondo me questo è il modo più facile per disintegrare un filetto... 
Secondo me, eh? Di certo io non applicherò mai questo metodo alle viti della mia moto.
La procedura standard, per il frenafiletti, è la scaldata (alla giusta temperatura in base al tipo di frenafiletti) con la pistola termica.
Ma io sono un precisino...
In ogni caso su quei bulloni, non ci va nulla, vanno lasciati come mamma li ha fatti.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 10-12-2010 a 18:47
|
|
|
10-12-2010, 19:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Non capisco questa che male possa fare ...
Io l'ho messa sui bulloni ruota, delle pinze dei freni e su quelli delle piastre pedane. Poi stringo tutto a dinamo. Dietro le pastiglie freni. Per adesso nessun problema.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
10-12-2010, 19:19
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Ma no, dai. Troppo male non credo ne faccia.
E' vero che protegge la vite da corrosione, però un po' riduce anche l'attrito, quindi in effetti va in direzione opposta a quanto si dovrebbe cercare in un serraggio. In verità non so però in che misura... 
E' anche vero che molti la consigliano perché evita le microsaldature che possono verificarsi nei filetti maschio/femmina nelle viti che non si smontano per lunghi periodi.
Di certo è perfetta tra i pistoncini e la pastiglia.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 10-12-2010 a 19:21
|
|
|
10-12-2010, 20:39
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
grassie Doic..
|
caso mai, io compro prodotti berner, se ti interessa fammelo sapere
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
10-12-2010, 23:40
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
11-12-2010, 10:10
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio
Provengo da una officina metalmeccanica nella quale i freafiletti si usano come il burro sul pane. E' tutta questione di "quantità" di prodotto e "manualità" nello svitare i dadi.
|
D'accordo,però è anche vero che se si usa il frenafiletti(cosa che io faccio solo dove prescritto)allo smontaggio,i filetti andrebbero puliti e anche ripassati.Poi ad essere pignoli,nelle viti scarico oli,tra l'altro belle unte,mi spiegate il frenafiletti a contatto con filetto unto che ci stà a fare?quelle viti,tirate come prescritto,con rondelle nuove non mi si son mai mollate,e una complicazione che non trovo utile per chi si manutenziona la moto.Senza offesa,ma i meccanici che usano il frenafiletti nei tappi scarico olio.....secondo me han problemi e timori di dimenticanze,non certo perchè il metodo e corretto.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
11-12-2010, 11:19
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 11-12-2010 a 11:37
|
|
|
10-12-2010, 17:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
trovato anche il loctite grazie Charly,anche se questo mi sembra più specifico ad un uso diverso.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
10-12-2010, 19:35
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
http://www.nilsitalia.com/it/industria_paste.php
questo lo trovo migliore,sembra una cavolata...ma fà meno spessore.il problema?trovarlo,io lo prendo da una ditta artigiana che costruisce marmitte auto vicino a me,ogni tanto gli vado a rompere le balle al boss,con il mio vasetto vuoto 
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
10-12-2010, 20:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Se vuoi meno spessore puoi usare quello spray
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
11-12-2010, 10:54
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
OT per chi è all'ascolto...
...mi sono perso qualcosa o anche a voi è sparito il tasto "quote"?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-12-2010, 11:11
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
si è sparito Robert,hanno aggiunto il down per le immagini,e anche quello di you tube.il quote lo fai ugualmente
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
11-12-2010, 18:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
continuo a pensare che il frenafiletti è di troppo,anche perche sarebbe buona norma una volta tolta la vite passare il maschio per pulire i filetti che altrimenti potrebbero dare la sensazione di stringere prima del dovuto.ripassare una due tre ecc. un filetto fatto su alluminio si rischia di asportare del materiale indebolendo il filetto.ripeto dinam. e riga di riscontro e via tranquilli
|
|
|
11-12-2010, 18:31
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
riassumendo si potrebbe consigliare di:
1) comprare con pochissimi € un RepRom o manuale cartaceo. 
2) consultarlo. 
3) attenersi a quanto indicato anche per quello che riguarda coppie di serraggio ed impiego dei vari tipi di paste anti grippaggio, grassi, oli, frenafiletti ect.ect.... usare quindi gli stessi prodotti indicati o paritetici. 
4) non fare nulla di più e nulla di meno di quanto indicato. 
5) farsi meno seghe mentali.
N.B. eventuali modeste disgressioni a quanto indicato dal RepRom sono concesse solo agli esperti di meccanica... pratica, non teorica.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-12-2010, 22:53
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Azzo che paranoia.....
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
12-12-2010, 11:46
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ben detto Enzino...
copevtina tucano uvbano?...  
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
12-12-2010, 22:11
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
Perdonatemi, non è questione di paranoia. Il discorso è molto serio e chiaro. Su ALCUNI bulloni si deve mettere del frenafiletti e poi serrare il bullone con i giusti Nm con la dinamometrica e questo per due fondamentali motivi:
1) Non è possibile chiudere alla morte dei bulloni che NON DEVONO ASSOLUTAMENTE SMOLLARSI CON LE VIBRAZIONI.
2) Dovendoli serrare con una quantità di Nm relativamente bassa SI POTREBBERO SMOLLARE.
Ecco quindi l'importanza di usare del frenafiletti, ma attenzione, nella quantità giusta e non a capocchia di spillo. 
Attendo smentite
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
13-12-2010, 12:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
... nessuna smentita ma non mi resta che ribadire quanto al post #40
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-12-2010, 12:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
affermare ''ne avvito e svito tutti i giorni'',in questo caso non serve,le diverse durezze dei materiali,trattamenti esterni, dei bulloni,e del materiale con cui s'accoppia,non per ultimo il passo stesso del filetto può,avere riscontri diversi a secondo dei casi.Di sicuro nel caso di cui si discute,mai letto prescrizione di frenafiletti su viti fissaggio pinze freno.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
13-12-2010, 23:20
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Io la dinamometrica non l'ho mai usata,e su Youtube ci sono parecchi miei filmati di modifiche e lavori fatti sulla dea che ancora oggi sono sulla moto integri,adesso abbiamo bmw e bisogna usarla anche se smontiamo le plastiche...ma dai,scendiamo con i piedi per terra,la chiave dinamometrica la si usa per cose serie,serraggio teste,pinze,dischi ecc..!!!!
io lavoro a mio modo.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
13-12-2010, 23:32
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Enzino, evidentemente hai una buona mano... ma qui c'è anche gente che ogni 3 per 2 si ritrova un filetto saltato o una vite spezzata, quindi...
Se devo dare un consiglio, io dico di usarla... poi è chiaro che ciascuno sulla sua moto fa un po' quel che gli pare, ci mancherebbe.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
14-12-2010, 08:41
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
se ci spostiamo dalla meccanica alle carene,il discorso cambia.anche le viti carena hanno una coppia di serraggio (mi pare 3nm)con pure l'utilizzo di frenafiletti,questo è pure logico,perchè nel caso specifico la vite s'accoppia con clip metallica,ma stringendo plastica,non deve far danni(screpolature o punti di tiraggio eccessivi).Le plastiche carene bmw,sono sempre state ottime,sia nel 1100,ancor di più nel 1200 dove hanno giustamente diviso in due la sezione laterale,l'accoppiamento con le clip resta sempre preciso(cosa che mi garba particolarmente).Vabbè son finito ot,ma era comunque per puntualizzare che se qualcuno a 3nm precisi di tiraggio sulla mano,utilizzando pure 2chiavi diverse...siete fenomeni.Oppure le plastiche sono ottime,ancor meglio se il giudizio vien dato dopo 8-10anni di vita della carena e tanti kilometri sù.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
14-12-2010, 22:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Beh, Zangi, le mie carene ormai sono auto-installanti........e credo anche quelle di EagleBBG.....
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.
|
|
|