Concordo pienamente con Claudio, i blocchetti del k1200, qualitativamente eccellenti, sono funzionalmente molto meno intuitivi dei tradizionali jap, il "grilletto" per il passing sulle jap è non solo ergonomico ma anche intuitivo, lo trovi lì dove lo vorresti in quel momento.
Sulla k hai bisogno di pensarci un attimo prima di premere il commutatore verso il basso.. considerando che se ne hai bisogno vuol dire che stai segnalando in emergenza una condizione di pericolo imminente vien logico dire che a Norimberga NON hanno utilizzato le tecniche di verifica ergonomica oramai imprescindibili nella progettazione di qualsiasi interfaccia tecnologica.
Lo stesso discorso vale ancor di più per il clacson, sulle jap in tanti anni non mi è MAI capitato di sbagliare comando, sulla k il clacson non lo uso più... vedere nella situazione di pericolo imminente quella freccia accesa al posto dello strombazzamento è veramente snervante..
preciso che queste affermazioni sono universalmente acclarate (non siamo gli unici a dirlo..) non solo per la ergonomia di utilizzo (la logica di utilizzo invece c'è) oggettivamente sballata, ma anche per un altro semplice motivo.. nel 90 % dei casi prima di approdare ad una bmw, si passa per altre marche che condividono tutte la disposizione dei comandi (che ripeto, sono comandi direttamente collegati alla nostra sicurezza), di conseguenza "impariamo" su comandi differenti (di cui nessuno si è mai lamentato)e nella mente resta l'imprinting di questo, sarebbe bastata questa semplice considerazione per evitare la ca@ata di Norimberga..
..ed ora l'ho detto!!