Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-11-2010, 17:32   #26
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rantax Visualizza il messaggio
....mi auguro che....chi mette sotto carica la batteria con il mantenitore......faccia le dovute manovre....ovvero......accenda il quadro.....poi lo spegne e poi attacca il mantenitore.......
....altrimenti non mantiene una ceppa.......anzi..........scarica la batteria...di per sè già un cesso.........
di questo si è già parlato in molti altri 3d e la conclusione è stata che se si va a leggere quello che c'è scritto sul foglietto allegato al manutentore di tutto questo non c'è una parola ma c'è scritto di collegarsi alla rete vedere se si accende il led verde che conferma la presenza di corrente e poi collegarsi alla presa sotto la sella. Stop delle operazioni. Se questa procedura sia la migliore non lo so ma è quella che è scritto di seguire

Pubblicità

__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 17:48   #27
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Il collegamento del carica originale non comporta l'accensione del quadro ma il solo innesto nella presa della mukka e ovviamente alla rete elettrica sarà il carica ad effettuare la procedura necessaria alla ricarica...... l' accensione del quadro occorre se si collega un carica non originale in questo modo verrà riconosciuto(o meno) dalla centralina e comincerà il ciclo di carica (discorso valido per i 1200 riferitomi dal concessionario).....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 19:03   #28
scarpa massimo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 41
predefinito

Quoto Robertag....io attacco e stacco il manutentore senza nessun giro magico di chiavi e la mucca si accende senza problemi.
E' comunque vero che dopo un certo tempo di inattività la benzina tende a deprimersi per mancanza di pressione e quindi è meglio attendere qualche decina di secondi prima di avviare.
Saluti.
scarpa massimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 22:17   #29
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Non fatevi seghe mentali con il carichino....Robbe'..so'ragaaazzi!!!!!!!!

Il cambio è rumoroso anche quello per il freddo,la mia anche in Agosto se non riscalda un po'la prima non si innesta,pensa con questo freddo.
dagli fiducia e calore,vedrai che te la ricambia.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 08:47   #30
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bërlicafojòt Visualizza il messaggio
...... l' accensione del quadro occorre se si collega un carica non originale in questo modo verrà riconosciuto(o meno) dalla centralina e comincerà il ciclo di carica (discorso valido per i 1200 riferitomi dal concessionario).....

.....non credo proprio.......mi dispiace per te e il tuo concessionario....che evidentemente non ha "studiato" bene la questione...........

...poi.....voglio dire.......ognuno può fare ciò che vuole......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 08:54   #31
donma0
Pivello Mukkista
 
L'avatar di donma0
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: lentate sul seveso (monza brianza)
Messaggi: 228
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Non fatevi seghe mentali con il carichino....Robbe'..so'ragaaazzi!!!!!!!!

Il cambio è rumoroso anche quello per il freddo,la mia anche in Agosto se non riscalda un po'la prima non si innesta,pensa con questo freddo.
dagli fiducia e calore,vedrai che te la ricambia.

Enzo
io fiducia, calore e attenzioni le ho sempre date, ma ieri sera tornado dal lavoro, sempre con quei rumori strani, ho innestao la terza, un rumore impressinante di sfregamento, la mucca si ferma, e un fottio di olio è sgorgato.. da un punto sopra il catalizzatore..
alle 19,30, trainata da un mezzo di soccorso, l'ho portata in concessionaria, oggi la diagnosi!!
mi sa che è messa molto male..

mario
__________________
bmw r 1200 GS LC adventure...
ha sostituito la gloriosa 1200 rt del 2005
donma0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 10:30   #32
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rantax Visualizza il messaggio
.....non credo proprio.......mi dispiace per te e il tuo concessionario....che evidentemente non ha "studiato" bene la questione...........

...poi.....voglio dire.......ognuno può fare ciò che vuole......
...guarda, è vero che ognuno fà quello che vuole, però prima di farlo potrebbe, o meglio, gli basterebbe leggere il libretto di uso e manutenzione della mucca...
ad ogni modo un carichino non originale non lo attaccherei alle prese ausiliarie manco morto. piuttosto direttamente alla batteria...
...poi.....voglio dire.......ognuno può fare ciò che vuole.....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 26-11-2010 a 10:32
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 10:44   #33
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Ma si ognuno è libero di fare quello che vuole io ho preso l'origale l'ho collegato sennza tante cerimonie e funziona.....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 10:55   #34
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
...guarda, è vero che ognuno fà quello che vuole, però prima di farlo potrebbe, o meglio, gli basterebbe leggere il libretto di uso e manutenzione della mucca...

.....purtroppo...non basta.......fidati.....
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 11:38   #35
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

mi sa tanto che Rantax dice il vero
il manuale considera solo i mantenitori originali che "chiaccherano in canbussese"
gli altri (elettronici o meno) non "chiaccherano"
conseguentemente:
o entri diretto in batteria (extra can bus)
o non entri

vorrei anche dire che nella VAQ è molto ben specificato

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 11:56   #36
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
mi sa tanto che Rantax dice il vero
il manuale considera solo i mantenitori originali che "chiaccherano in canbussese"
gli altri (elettronici o meno) non "chiaccherano"
conseguentemente:
o entri diretto in batteria (extra can bus)
o non entri

vorrei anche dire che nella VAQ è molto ben specificato

ciao Bert
Ma lui sostiene che anche l'originale richiede l'accensione del quadro per essere riconosciuto, ma il mio funziona correttamente senza accendere nulla...fa tutto lui.
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 12:30   #37
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
mi sa tanto che Rantax dice il vero
il manuale considera solo i mantenitori originali che "chiaccherano in canbussese"
gli altri (elettronici o meno) non "chiaccherano"
conseguentemente:
o entri diretto in batteria (extra can bus)
o non entri

vorrei anche dire che nella VAQ è molto ben specificato

ciao Bert
beh!... io che ho detto?...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 12:52   #38
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bërlicafojòt Visualizza il messaggio
Ma lui sostiene che anche l'originale richiede l'accensione del quadro per essere riconosciuto, ma il mio funziona correttamente senza accendere nulla...fa tutto lui.


....continuo a sostenerlo.....semplicemente per esperienza personale negativa........poi posta come interrogativo a mammina bmw....tramite mio carissimo amico/compagno da 30 anni e capo officina....da altrettanti.....in bmw Roma......ed è lui che mi ha caldamente consigliato di fare la manovra ugualmente......
...e se me lo dice lui....devo necessariamente ascoltarlo........
....anche se poi alla fine ho cambiato la batteria originale....di merda....con una decente (Spark) ed ho risolto le rotture di cogl@@ni definitivamente.....

...poi ripeto......ognuno fà come crede......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)

Ultima modifica di Rantax; 26-11-2010 a 14:10
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 14:35   #39
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da donma0 Visualizza il messaggio
io fiducia, calore e attenzioni le ho sempre date, ma ieri sera tornado dal lavoro, sempre con quei rumori strani, ho innestao la terza, un rumore impressinante di sfregamento, la mucca si ferma, e un fottio di olio è sgorgato.. da un punto sopra il catalizzatore..
alle 19,30, trainata da un mezzo di soccorso, l'ho portata in concessionaria, oggi la diagnosi!!
mi sa che è messa molto male..

mario
Sopra il catalizzatore???ma allora e da tanto che perdeva olio e tu non te ne sei accorto,è il famigerato paraolio del cambio, e se le marce non andavano,sienti a me'tu olio non ne avevi gia piu'perche'lo perdevi da tempo.
tranquillo,se è lui e non quello dell'attuatore frizione,prepara 350-400 euro e ti passa il male.
se è il paraolio cambio e la moto ha piu'di 25-30.000 km fatti cambiare anche i dischi frizione che li prendera'in mano per cambiare il paraolio e visto che cè.....
tienici informati.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 14:51   #40
donma0
Pivello Mukkista
 
L'avatar di donma0
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: lentate sul seveso (monza brianza)
Messaggi: 228
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Sopra il catalizzatore???ma allora e da tanto che perdeva olio e tu non te ne sei accorto,è il famigerato paraolio del cambio, e se le marce non andavano,sienti a me'tu olio non ne avevi gia piu'perche'lo perdevi da tempo.
tranquillo,se è lui e non quello dell'attuatore frizione,prepara 350-400 euro e ti passa il male.
se è il paraolio cambio e la moto ha piu'di 25-30.000 km fatti cambiare anche i dischi frizione che li prendera'in mano per cambiare il paraolio e visto che cè.....
tienici informati.

Enzo
ciao Enzo, ti giuro che NON ha MAI perso un filo di olio!!
la moto la parcheggio nel box, sempre allo stesso posto, e NON ho MAI visto una macchia di olio per terra.
siccome la mukka l'ho comperata usata in giugno 2009 e mi hanno proposto l'estensione di garanzia a due anni, in quanto aveva meno di 5 anni e meno di 50.000 km, dovrei essere coperto.
comunque ti aggiorno appena il conce mi da notizie.

grazie

ciao
__________________
bmw r 1200 GS LC adventure...
ha sostituito la gloriosa 1200 rt del 2005
donma0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 19:20   #41
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

Non vorrei aver generato confusione con la storia dei mantenitori originali/non.
Quotavo Rantax perchè , nel post in grassetto e puntinato non si nominava "originale"
Però , visto che ci sono , vi dico come me l'hanno raccontata dal Conce riferita ai 1200 canbussati:
Mantenitore originale Grigio 6 led = 0k con can-bus = attacca alle prese accendino e dimentica
Mantenitore originale azzurro 6 led = procedura Rantax
Mantenitore originale azzurro 6 led su RT Bert = presa accendino collegata diretta in batteria = attacca e dimentica

ecco , spero di aver messo 'na pezza
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 21:55   #42
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da donma0 Visualizza il messaggio
ciao Enzo, ti giuro che NON ha MAI perso un filo di olio!!
la moto la parcheggio nel box, sempre allo stesso posto, e NON ho MAI visto una macchia di olio per terra.
siccome la mukka l'ho comperata usata in giugno 2009 e mi hanno proposto l'estensione di garanzia a due anni, in quanto aveva meno di 5 anni e meno di 50.000 km, dovrei essere coperto.
comunque ti aggiorno appena il conce mi da notizie.

grazie

ciao
quando perde olio dal quel paraolio un po'perche'evapora sul catalizzatore un po'perche'ne perde una goccia ogni tanto e correndo lo sputa via non lo vedi per terra,anche io avevo lo stesso problema e non vedevo macche per terra pero'piegandomi sotto ho visto la sotto coppa tutta unta.
se hai garanzia rientra tranquillamente dentro.
ma quanti kilometri hai?solitamente quel paraolio cede a 20.000.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 08:48   #43
donma0
Pivello Mukkista
 
L'avatar di donma0
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: lentate sul seveso (monza brianza)
Messaggi: 228
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
quando perde olio dal quel paraolio un po'perche'evapora sul catalizzatore un po'perche'ne perde una goccia ogni tanto e correndo lo sputa via non lo vedi per terra,anche io avevo lo stesso problema e non vedevo macche per terra pero'piegandomi sotto ho visto la sotto coppa tutta unta.
se hai garanzia rientra tranquillamente dentro.
ma quanti kilometri hai?solitamente quel paraolio cede a 20.000.

Enzo
scusatemi per la latitanza, ma ho avuto un sacco di problemi personali. tornando alla moto, risposta lapidaria del conce.
cambio completamnete rotto, tutto da sostituire.
il prolungamento della garanzia "selection" stipulata in concessionario con bmw, siccome la moto a più di 5 anni, (compiuti cinque mesi fà), riconosce solamente un valore max di 2k di € in cambio costa sui 3k di €.
la moto come ripeto non mi ha mai dato nessun problema!!
possibile che dopo 37k km il tutto si sia fottuto?
ho dei dubbi sia sulla meccanica del cambio sia sull'estensione delle garanzia
a qualcheduno è successo quello di cui sto parlando?
3k di € è un costo "giusto"
aiutatemi nel capire cosa fare, vorrei interpellare anche bmw ma non conosco nessun numero di telefono.

grazie

mario
__________________
bmw r 1200 GS LC adventure...
ha sostituito la gloriosa 1200 rt del 2005
donma0 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©