|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-11-2010, 17:18
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
|
Molte volte il fascio ci sembra insufficente perchè andiamo troppo forte. Basta rallenatre e tutto torna nella normalità. Ovviamente se non abbiamo difetti nell'impianto di illuminazione.
Ok, adesso crocefiggetemi pure che me lo sono meritato
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
13-11-2010, 17:53
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
e vogliamo parlare di quelli che con la luna piena accendono i faretti fendinebbia "cosl mi vedono meglio"/sono figo? (vale sia per auto che per le moto)
e chi se ne frega se a tutti gli altri danno fastidio  
|
|
|
13-11-2010, 17:55
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
e vogliamo parlare di quelli che con la luna piena accendono i faretti fendinebbia "cosl mi vedono meglio"/sono figo? (vale sia per auto che per le moto)
e chi se ne frega se a tutti gli altri danno fastidio   
|
come non quotarti 100%
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
13-11-2010, 18:31
|
#29
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
500 Watt (si fa per dire) e migliorare la luminosità mia che guidando ci vedrei meglio, sempre pero' senza dare fastidio algli altri
|
mica vero. devi pensare che comunque non stiamo parlando di un fascio laser, ma di lampadine la cui luce viene orientata dalla parabola verso la strada, lasciando comunque della luce parassita diffusa che illumina anche dove non servirebbe. questa luce dà fastidio. ovviamente più è forte la sorgente luminosa, più intensa sarà la luce che abbaglia. ( sempre che il faro sia regolato alla perfezione.....)
le auto che montano gli xenon hanno parabole diverse da quelle che non lo montano, non cambia solo la lampadina........... e devono avere il correttore AUTOMATICO dei fari e il lavafari per evitare che lo sporco possa fungere da lente che devia parte del flusso luminoso accecando gli altri.
moto tipo GS che hanno sospensioni con lunga escursione e fari molto alti sono particolarmente fastidiosi per chi li incrocia, ancor di più con questi cazzo di xeno.
che alla revisione non li boccino, deriva dal fatto che essendo in italia, ed essendo questo paese regno degli incompetenti, l'addetto neanche se ne accorge. oppure ragioni alla cdc e la faccia passare liscia.
lo stesso discorso per le forze dell'ordine: non se ne accorgono, fanno finta di niente o addirittura avvallano discorsi del tipo: aumentano la sicurezza.
risultato? tutti fanno come gli pare e quei pochi che beccano e bastonano la prendono come un'ingiustizia.....
volete saperne un'altra? il KGT monta gli xeno come optional ma non si sa come ha fatto a poterlo fare visto che NON ha il correttore automatico e il lavafari..........
che cazzo di paese...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
13-11-2010, 18:43
|
#30
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
credo che sia sufficiente una parabola adeguata ed un alternatore all'altezza; circa l'impianto lavafari ho il sospetto che sia solo una azione dei marketing per appioppare un altro gadget sulle auto "di classe". Per altro, detto impianto lo avevo sulla SAAB del 1995, ma capisco che nei paesi nordici le strade d'inverno siano più sporche.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
13-11-2010, 19:41
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
|
Il lavafari serve per sciogliere la neve ed il ghiaccio quando nevica perchè la temperatura della lampada xenon è minore di quella alogena
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
|
|
|
13-11-2010, 19:53
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Xenob... per la serie ci vedo bene io gli altri si fottano, oddio almeno finché l'accecato di turno non sbanda e mi viene addosso
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
13-11-2010, 23:05
|
#33
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Quote:
La mia curiosità nasce dal fatto che forse non cè un articolo del cds che ne vieta espressamente l'uso ( ma forse mi sbaglio e qui attendo di essere smentito)
|
...ora non ho il prontuario sottomano...ne ho letto tutte le risposte....
già qualcuno ti ha fatto notare il discorso "omologazione"...già questo esclude ogni modifica sostanziale se non contemplata dall'omologazione del mezzo.....
Per l'articolo del C.d.S. ....basta guardare su Google....ora, ripeto, non ho sottomano il prontuario delle infrazioni.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
13-11-2010, 23:22
|
#34
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Art.78
(Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione)
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C., quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d’equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall’approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.
2. Nel regolamento sono stabilite le caratteristiche costruttive e funzionali nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite altresì le modalità per gli accertamenti e l’aggiornamento della carta di circolazione.
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione e di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro trecentoventisette a euro milletrecentoundici.
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del Capo Ι, Sezione Π, del Titolo VΙ.
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
14-11-2010, 04:06
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
|
Come al solito in italia siete tutti codici e leggi e omologazioni, qui nel "congo" siamo a questo e NESSUNO si sogna di fermarci o altro
http://www.motorcyclelightbulbs.net/bmw-bulbs-c-68
__________________
+
|
|
|
14-11-2010, 10:05
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
al massimo vi sparano
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
14-11-2010, 10:53
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
|
Quote:
Originariamente inviata da black cow
...anche perchè dai vari altri thred mi sembra di aver letto che nessuno è stato multato ferocemente!!...
|
Mi dispiace contraddirti ma ti sbagli alla grande. Ho letto un post (non ricordo dove e quale) che un utente ha subito una multa abbastanza salata per aver montato lo xenon. Capisco che emagari è uno solo in mezzo a tanti ma questo vuol dire che di fatto se monti lo xenon, non sei in regola col cds
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
14-11-2010, 18:38
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
Io sono uno di quelli che monta il kit xeno da 25000 km. Ho notato che c'e' una dispersione verso l'alto di luce parassita. Pero' per ora nessuno, e dico nessuno mi ha mai dato il classico colpetto di abbaglianti per dirmi che rompo le palle. Pero' ho il fascio parecchio basso, al punto che l'abbagniante non va tanto lontano. Per me va bene cosi'. Pero' e' un bel po' che sento di lampadine schermate, che cioe' dovrebbero disperdere meno versol'alto. Ieri le ho comprate e montate, non ho ancora usato la moto con il buo, quando succedera' riferiro' le mie conclusioni.
P.S. Domanda.. .le nuove luci a led blu delle ambulanze??? della PS?? dei carabinieri.... mi abbagliando molto ma molto di piu' degli xeno. Poi essendo lampeggianti mi mandano davvero in confusione... e i nuovi semafori??? ma non ci sono limiti?? Lo so che il fatto che altri non siano in regola non giustifica il fatto che IO non sia a posto. Era solo per chiedere cosa ne pensate...
|
|
|
14-11-2010, 19:23
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
|
Per adesso mai abbagliato dalle luci di emergenza blu ( polizia, ambulanze ecc.) spesso invece abbagliato dalle luci alle xenon e in particolare da quelle delle autovetture.
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
14-11-2010, 20:07
|
#40
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Quote:
P.S. Domanda.. .le nuove luci a led blu delle ambulanze???
|
...Più che LED....sono StrobeLight...e l'intento è proprio quello di attirare l'attenzione degli utenti della strada.....possono dare fastidio se ti metti a fissarle...ma sinceramente.....mi danno più fastidio dei fari regolati male (normali o peggio, xenon) che delle occasionali luci blu....
Il fatto che un singolo, cerchi comunque di dare "meno fastidio" non può essere utilizzato come metro di paragone per una normativa....può essere apprezzabile individualmente ma, di sicuro non è un fattore comune.....
Fosse per me, darei più sanzioni per impianti luce (normali e non) mal regolati o orientati, che per lievi eccessi di velocità......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
14-11-2010, 20:12
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
Fosse per me, darei più sanzioni per impianti luce (normali e non) mal regolati o orientati, che per lievi eccessi di velocità......
|
e,aggiungo io,per fendinebbia e retronebbia utilizzati a sproposito.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
14-11-2010, 20:41
|
#42
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Grazie Pezz!..........la cosa mi era sfuggita!!......proprio l'altra mattina avevo davanti qualche demente con i retronebbia accesi giusto perchè c'era un po di foschia.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
15-11-2010, 15:58
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: torino
|
Ho riletto un pò tutto il thred, e prima di dare la mia opinione finale, e prima di assumermi tutta la responsabilità sull'uso dei medesimi, vi volevo chiedere...o meglio chiedere a chi ha un'auto con gli xenon "di serie": Questo dispositivo, è presente sul libretto di circolazione? o è presente perchè cel'ha messo la casa madre e allora và bene così?...
__________________
I'M NOT A DENTIST...ONLY R 1100 GS.
|
|
|
15-11-2010, 16:11
|
#44
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Quote:
Questo dispositivo, è presente sul libretto di circolazione? o è presente perchè cel'ha messo la casa madre e allora và bene così?...
|
...Fa parte dell'omologazione da Casa Madre....per cui, a verifica, risulta!
Alcune "modifiche" non è detto che debbano andare a libretto...però in sede di revisione o di verifica, possono essere sanzionate.....ed è il caso dei fari allo xenon...
http://www.stragistop.it/codicedella...2-78-79-97.htm
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Ultima modifica di Animal; 15-11-2010 a 16:14
|
|
|
15-11-2010, 16:18
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
|
Sul KGT che ho avuto e che avevo il faro xeno originale. sulla parabola interna era riportata la scritta XENON
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
15-11-2010, 16:49
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Si ok, anche la mia, ma sul libretto non c'è scritto nulla, a meno che non sia qualcosa di criptato.. come gli euro 3 euro 4 ,
ovverzgtderbbt =corrisponde a "lampada xeno" 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
15-11-2010, 17:00
|
#47
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Quote:
ma sul libretto non c'è scritto nulla
|
...leggi sopra.......non serve sul libretto....è gia contemplato in sede di omologa
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
15-11-2010, 17:28
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
|
Sul KS ho montato gli Xenon, sono consapevole di essere passibile di multa, nel caso pago e taccio, ma sinceramente ci vedo molto meglio di notte.
le uniche precauzioni prese sono: una gradazione della lampada che non da fastidio (4.300).
Una regolazione di base che non infastidisce, e se porto zavorrina e bagagli, sul KS basta tirare una levetta (di protezione alla regolazione manuale) e il fascio di luce si abbassa!
Ripeto sono illegale come tutti quelli che in italia modificano una qualsiasi parte della moto, dallo scarico ai freni. Qualcosa sta cambiando, ma prima che venga recepito dalle varie motorizzazioni passerà un bel po' di tempo!
__________________
KTM 1290 S.Adventure
ObsoBMW G/S82+GS92
|
|
|
02-02-2011, 07:59
|
#49
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Sep 2010
ubicazione: in un limbo
|
posto qui?
ma nella nebbia,magari al buio,lo xenon,come si comporta?
fa riflesso tipo abbagliante?
o.....
__________________
R1200GS dal 29/6/2007
|
|
|
02-02-2011, 09:23
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
|
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|