|
29-10-2010, 09:18
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da madagascaaar
.....(che di per sé è un motore di merda) .........
|
Perchè è un motore di merda?
Tutto, a mio avviso chiaramente, si può dire della serie F ma non certo che abbia un motore di merda, anzi?
Prestante, affidabile, consuma un cavolo e credo abbia costi di manutenzione (reali - non poi quelli fatti pagare poi dalle officine BMW) irrisori.
Non ha il carattere di un boxer, chiaro, ma può competere e magari in certi campi primeggiare tranquillamente con qualsiasi altro bicilindrico in linea.
Il flop (in parte direi) della serie F sta sicuramente nel prezzo di queste moto.
Una f800in qualsiasi declinazione me la prenderei volentieri ma quando dirette concorrenti costano mediamente 2000 euro in meno, beh ci penserei bene, e vedo che tanti ci hanno pensato.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
29-10-2010, 14:44
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Paolone, credo che madagascaaar si riferisse in generale all'architettura del motore, non al BMW in particolare. Immagino si riferisse al fatto che strutturalmente i bicilindrici paralleli sono motori piuttosto portati a vibrare, e quindi sicuramente meno interessanti per esempio dei V2 a 90°.
Poi anche a livello di sensazioni di guida... beh... non è che sia 'sta gran cosa. Ricordo di aver provato una F800S quando volevo cambiare la mia Ducati SS900i.e.: se sei abituato a motori dotati di personalità non puoi che concordare con madagascaaar.
P.S.: per aver provato nella stessa occasione una R1200S, io aggiungo che anche il boxer secondo me non è questa gran cosa...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
29-10-2010, 16:09
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
|
Non capisco l'utilità di spendere una vagonata di soldi per produrre un nuovo motore/ telaio/ ecc/ecc.... quando la cilindrata 800 l'hanno già.
Tutt'alpiù avrei considerato una cilindrata ancora inferiore tipo 500/600 che sarebbe veramente d'attacco e potrebbe avvicinare i neofiti al marchio.
1600/3= 532 cc con un po' di alesaggio o meglio ancora corsa ( maggior coppia ) si avrebbe facilmente un 600....
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
|
|
|
29-10-2010, 16:19
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
|
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
29-10-2010, 16:58
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
E soprattutto il bicilindrico 800 ha il suono di uno sputerone.... rabbrividevole!
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
|
|
|
29-10-2010, 17:53
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 191
|
Quote:
Originariamente inviata da maceio
si forse nel 2050 faranno una bmw sotto i 200 kg....
|
..anche questo è vero ...forse hanno paura che quando scopriranno materiali più raffinati i giessisti riempiranno di piombo i bauli che si portano dietro per scaricare a terra i cavalli, con evidenti problemi ai supporti
__________________
R1200GS LC (ex: KR1300R, R1200RT, R1200GS)
|
|
|
29-10-2010, 22:26
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
Io l'avrei preferita al k1300r se ci fosse stata.. non che abbia intenzione di tornare indietro, ormai il passo è fatto e sono pure soddisfatto però una moto con 1300cc e 170 cv effettivamente ha poco senso se non per le chiacchiere da bar..
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
29-10-2010, 23:01
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Paolone, credo che madagascaaar si riferisse in generale all'architettura del motore, non al BMW in particolare. Immagino si riferisse al fatto che strutturalmente i bicilindrici paralleli sono motori piuttosto portati a vibrare, e quindi sicuramente meno interessanti per esempio dei V2 a 90°.
Poi anche a livello di sensazioni di guida... beh... non è che sia 'sta gran cosa. Ricordo di aver provato una F800S quando volevo cambiare la mia Ducati SS900i.e.: se sei abituato a motori dotati di personalità non puoi che concordare con madagascaaar.
P.S.: per aver provato nella stessa occasione una R1200S, io aggiungo che anche il boxer secondo me non è questa gran cosa...
|
Si vero, in questa chiave di lettura potrei condividere, o meglio, si entra nel soggettivo, perchè ripeto, il motore della serie f800, oggettivamente è assolutamente ben fatto e ha poco da invidiare ad altri.
Non ho nessun pregiudizio su un buon bicilindrico in linea.
Ho provato la serie F in tutte le sue salse e come motore credo non ci sia nulla da dire. Il paragone con il boxer o con il 4 cilindri dei K non comincia neanche ovviamente.
Per il boxer, tutto si potrà dire (e quindi dire anche che assolutamente non piace) ma di carattere, inteso come personalità, ne ha da vendere, come del resto il motore del k1200r che ho avuto, che di emozioni me ne regala ancora al sol pensiero.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
29-10-2010, 23:28
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Quote:
Originariamente inviata da maceio
si forse nel 2050 faranno una bmw sotto i 200 kg....
|
S1000RR, peso a secco 183 kg. No, sai... giusto per puntualizzare...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
29-10-2010, 23:41
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
|
hai ragione...
in effetti e' talmente bella che io nn essendo un bmwista nn la considero una bmw....
come giustamente scrivi tu nella firma e' altra cosa la millina...
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
30-10-2010, 08:07
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Com'e' che non sei un biemwuista? Su su, non faccia il timido...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
30-10-2010, 08:20
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
|
beh, nn sn certo un bmwista modello....
dai dai che hai capito bene cosa intendo caro swiss!!!
ieri sera al tv7 han fatto un bel servizio sul canton ticino...
min kia ma 45mila frontalieri lavorano da te?
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
30-10-2010, 23:43
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 191
|
Quote:
Originariamente inviata da Basi
...brrrrr 
|
comunque è chiaramente opera di Photoshop
__________________
R1200GS LC (ex: KR1300R, R1200RT, R1200GS)
|
|
|
31-10-2010, 14:38
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 204
|
Quote:
Originariamente inviata da vittorio#1
comunque è chiaramente opera di Photoshop
|
...non vorrei che qualcuno avesse interpretato male il brrrr..... rimedio subito:
dai! esteticamente è la brutta copia del 1300!!suvvia!!spero sia una trovata dei giornalisti.....ma che? alla bmw hanno licenziato i designer?!?
__________________
K1300R
|
|
|
31-10-2010, 18:46
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
|
andando ad intuito quel motore 3 cilindri potrebbe essere la futura ipersportiva di cilindrata inferiore ai 1000 cc, anello mancante della produzione bmw.
metteranno le forcelle al posto del duo o telelever
cureranno la leggerezza del mezzo
eletronica molto avanzata
ci faranno un campionato monomarca
credo che abbiano ragione i vari amministratori delegati intervistati da motociclismo, nel futuro le cilindrate si abbasseranno.
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|
|
|
07-11-2010, 09:21
|
#41
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 20
|
Non so quanto vere sia quella foto, vedo comunque che sono montate scarico e ruote in lega ! quindi penso che il prezzo non sia competitivo visto gli optional !
Inoltre condivido con chi dice mai tornare indietro!
a mio parere c'è un abbisso tra un 4 cilindri 1300 e un 3 cilindri 800 in ordine di potenza , cavalli e per non dire coppia !
Non potrei mai tornare indietro tra un allungo in 2,3 marcia, di un k1300r
ad un allungo (se mai esiste) di un 800 3cilindri !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io opterei all'alleggerimento del k 1200, 1300 r
ed per quanto ne so io , penso proprio che BMW abbia in mente di montare il 6 cilindri anche sulle future k1600r e k 1600s !! qui si che io ci farei un pensierino !!
Comunque è sempre una questione di gusti ! e questo è solo il mio parere !
Intanto c'è gia chi ha pensato a un s1000rr naked !
http://www.wunderlich.de/presserelease.php?mitid=171
A me personalmente proprio questa conversione non piace , troppo giap
Ps io non credo in cio che gli amminastratori dicono visto che dal 2012 se non erro il moto GP salira a 1000cc
(credo che abbiano ragione i vari amministratori delegati intervistati da motociclismo, nel futuro le cilindrate si abbasseranno).
Ultima modifica di jeriko; 07-11-2010 a 09:24
|
|
|
07-11-2010, 09:37
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 148
|
é gia stato detto di tutto...quindi...se pesa meno... ha i giusti cv...in tanti ci penseranno,ma ho idea che passeranno almeno un paio di anni,quindi.....sperem
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.
|
|
|