Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-10-2010, 14:53   #26
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
predefinito

Forse più di uno ...

Pubblicità

__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 14:59   #27
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Oltre alle questioni elencate (concorrenza, prestigio del marchio ecc.), bisogna tenere anche conto del costo di sviluppo del modello, che incide notevolmente sul costo finale. Una volta ammortizzato tale costo, il margine per esemplare venduto si alza notevolmente e consente di guadagnare parecchio anche praticando sconti interessanti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 15:18   #28
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
e sappiamo anche il nome di uno che ha comprato tale mezzo..
certo, perche' ho omesso il punto 4 :e che comunque va un gran bene!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 15:19   #29
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Una volta ammortizzato tale costo, il margine per esemplare venduto si alza notevolmente e consente di guadagnare parecchio anche praticando sconti interessanti.
esempio principe: le fiat panda (quelle storiche) negli ultimi anni di vendita. E non solo il costo di sviluppo, il costo di ammortamento delle attrezzature produttive.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 16:56   #30
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.613
predefinito

Come ben sapete "il costo" non esiste, ma tutto dipende dal perchè si fa la valutazione.

Comunque penso che lo schema da seguire sarebbe (poi riempite gli spazi vuoti).

Prezzo al consumo 20.000 €

IVA (20%) e tasse e messa in strada 5.000 €

Margine concessionario e sconti 20% 3.000 €

Margine distributore (esiste? con sconti)


Ricavo Netto BMW 12.000 €

Costi Variabili
Manodopera diretta
Totali costi variabili (40% delle NS) 4.800 €

Ammortamenti impianti specifici ????
Costi generali della fabbrica ????

Costo del venduto (max 60% cel Net sales BMW)

R&D specifica (10% di NS)

Adv & Promo (5% di NS)

Overheads (10% di NS)


Ros intorno al 15%

Ultima modifica di postilla11; 21-10-2010 a 17:02
postilla11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 17:57   #31
bombergs80
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Nov 2009
ubicazione: Camerun
Messaggi: 207
predefinito

secondo me costa il 30% del prezzo finale
bombergs80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 18:48   #32
mistral
Mukkista doc
 
L'avatar di mistral
 
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 1.267
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madagascaaar Visualizza il messaggio
PROVIAMO:

20.000€ - il 20% di IVA all'acquirente finale = 16.000

16.000€ - il 20% tra sconto e margine del Conce = 12.800

12.800€ - il 20% di IVA sull'acquisto da parte del Conce = 10.300€ circa.

10.300€ - il 20% di margine della Casa sulla moto finita = 8000 circa.

8000€ circa???
Vedo che hai capito benisimo come funziona l'IVA

Guarda che l'unico che la "paga" è il cliente finale.
Chi vende la paga quando compra, ma la scarica quando rivende.

Tra l'altro, L'iva non è il 20% del prezzo finale ma:

Prezzo finale - (prezzo finale/1,20)

Infatti un esempio
20000-20%= 16000
20000-IVA 20%=1666,67

Oppure:
16000+20%=19200
16666,67+20%=20000
__________________
RT 1200 Lc / gs 80 BASIC Kalahary / HP2 enduro

Ultima modifica di mistral; 21-10-2010 a 18:58
mistral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 19:46   #33
gimbo01
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 853
predefinito

Vedo che mi hai preceduto nel rifare i calcoli.
Beh si certo ci sono i costi di ricerca e sviluppo dei motori, che ai ammortizzano in vari anni, vedi s1000rr. Certo ci sono moto più redditizie di altre... Ma secondo me molto dipende anche dagli accessori che ci mettiamo poi sopra…
Secondo me però la moto sulla quale fanno un maggiore margine è la F800R: il motore è Rotax, la trasmissione è a catena, la forcella posteriore è tradizionale, non monobraccio. È un' entry level e credo che lo sia a caso. Parlo del nostro mercato, in Germania l'entry level e la 650gs, che costa 2000€ in meno. Cosa vorrà dire questo, qui in Italia fanno maggiori margini?
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
gimbo01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 21:31   #34
LUKINO
Mukkista
 
L'avatar di LUKINO
 
Registrato dal: 23 Jan 2008
ubicazione: Veneto frontemare
Messaggi: 910
predefinito

c'è pure da considerare il costo degli ingegneri che si occupano della progettazione...
__________________
R 1.2 GS MY 08 All Black Total Carbon
LUKINO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 21:59   #35
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.263
predefinito

x gli swatch, ogni passaggio era il doppio del passaggio precedente.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 22:11   #36
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
predefinito

a spanne proprio a spanne?? buttata lì?

dicono che nei primi sei mesi BMW motorrad ha fatturato 439 milioni di euro
e venduto 57015 moto

ha fatturato in media 7699 euro per ogni moto venduta (o meglio immatricolata, che non è la stessa cosa, potrebbero aver venduto anche più moto ai conce, che non sono ancora state immatricolate)

una moto a lei deve costare almeno la metà, facciamo che ne costa 3000 in produzione...

ma proprio a dargliela tutta!!! ad essere esagerati!! e a non voler creare scandalo... forse ne costa molti meno

perchè il fatturato non è detto che sia tutto da vendita moto

https://www.press.bmwgroup.com/press...tem=node__2201
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03

Ultima modifica di TAG; 21-10-2010 a 22:14
TAG ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 10:30   #37
Maolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Novara
Messaggi: 103
predefinito

Parlare di costo di produzione rispetto al costo di vendita, cercando di ricavare un valore univoco ed assoluto (il margine di gudagno) è operazione sbagliata.

I costi di vendita sono determinati, nelle grandi realtà produttive, da altri fattori, in primis i prezzi praticati dalla concorrenza e poi la collocazione in fascia di mercato...

In pratica quando BMW vende la 1000 rr deve per forza collocarsi nella forbice di prezzo delle iper giapponesi, indipendentemente o quasi dai costi di produzione....

Quando invece vende un prodotto che quasi non ha concorrenza, ad esempio il GS 1200 potrà stabilire un prezzo alto, indipendentemente o quasi dal costo di produzione, proprio perchè la collocazione del prezzo dovrebbe rendere il bene in sè più esclusivo...

Operazione per altro già nota in BMW con la mini...

D'altro canto, credete che a livello di produzione, costi di progettazione e tecnologia investita, costi di più un ADV di un 1000 RR ????

E' questione di quello che l'ufficio marketing individua come "potenziale cliente"...

Il GS è tanto di moda - e vende tanto - proprio in ragione dell'esclusività legata ANCHE alla collocazione nella fascia di prezzo...

In pratica guadagno di più sul GS per poter contenere i costi di vendita (meno margine) sull'Ere Ere....

Questo permette anche di penetrare in determinate fasce di mercato...
Esistono addirttura dei fenomeni di "dumping" in cui la vendita avviene realmente al di sotto dei costi di produzione proprio per determinati motivi...

E' quindi impossibile determinare il costo di produzione del singolo modello senza sapere quale è la politica "generale" della casa...

Corretto anche il discorso sugli optional... ad esempio il mio GS non ha le manopole riscaldate ma il cablaggio sulla moto c'è tutto.. costerebbe molto di più differenziare la linea produttiva... per montarle è necessario sostituire il blocchetto (se ci fate caso esiste l'interruttore coperto dal tappo, come anche per ABS ESA etc) ed abilitare la centralina.....

Discorsa ancora diverso per il concessionario. Confermo che per BMW l'utile del concessionario è l'8%... ma i concessionari campano QUASI ESCLUSIVAMENTE con l'assistenza ed i premi di produzione...
Se l'obbiettivo per il concessionario X (obbiettivo determinato dalla casa madre in base a molteplici criteri) è fare chessò 60 GS nei primi 6 mesi ed al 25 di giugno ne ho immatricolati 58, state certi che due li vendo ANCHE sottocosto .. al limite me li immatricolo e li vendo a KM 0..
Per la verità fanno spesso questa operazione, anche se più costosa, perchè, per questioni di immagine e correttezza, non possono vendere apertamente sottocosto..
Maolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 12:03   #38
SteMN
Mukkista doc
 
L'avatar di SteMN
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
Messaggi: 1.264
predefinito

Mah, collegare il fatturato al guadagno per moto è davvero un impresa difficile se si parla di un costruttore. Il fatturato è la somma di tutte le entrate, che non arrivano dalla sola vendita di moto, il guadagno (o utile se preferite) poi è impossibile da sapere (se non per i loro commercialisti, e forse nemmeno )
Bisognerebbe conoscere i fornitori BMW ed il prezzo dei vari componenti, cosa assai difficile dati i contratti "segreti" che girano in questo ambiente.
Quindi, a meno che non ci sia qui dentro l'amministratore delegato bmw, penso che ogni calcolo fatto, per quanto ragionevole, non possa essere attendibile.
__________________
Diversamente-manico
SteMN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 12:21   #39
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Normalmente, però non sò se attinente, quando si esegue una analisi del prezzo si applica in aggiunta a tutti i costi reali sostenuti un utile di impresa del 26.50%

Caino
  Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 12:47   #40
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maolo Visualizza il messaggio
Discorsa ancora diverso per il concessionario. Confermo che per BMW l'utile del concessionario è l'8%... ma i concessionari campano QUASI ESCLUSIVAMENTE con l'assistenza ed i premi di produzione...
Ah, ecco perchè personalmente mi son visto fare sconti mai superiori all'8%. L'ultimo concessionario mi aveva poi fatto vedere che il margine era quello, manco fossi stato uno della finanza. Arrivai quindi anch'io alla conclusione che i guadagni sono nel post vendita, tagliandi, accessori... o in premi produzione (grazie ai quali possono comprare le moto da Bmw con uno sconto?).
La mia proposta al conce era quella di pagare in contanti e senza dare un usato dentro, chiaramente.

Ultima modifica di euronove; 22-10-2010 a 12:49
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 13:42   #41
SteMN
Mukkista doc
 
L'avatar di SteMN
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
Messaggi: 1.264
predefinito

A me il conce sul gs800 ha fatto poco di più del 10%... A Marzo di quest'anno.
__________________
Diversamente-manico
SteMN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 13:56   #42
Maolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Novara
Messaggi: 103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SteMN Visualizza il messaggio
A me il conce sul gs800 ha fatto poco di più del 10%... A Marzo di quest'anno.
Appunto.. vedi sopra...

Se ho un margine dell'8% sul gs 800 e ti faccio uno sconto del 10% ci smeno circa 200 euro...
Se lo faccio per 10 moto ci smeno 2000...
Ma se la bmw mi riconosce 5000 Euro di bonus ogni dieci moto immatricolate ho un guadagno netto di 3.000.....
Maolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 16:31   #43
pensionelibano
Mukkista
 
L'avatar di pensionelibano
 
Registrato dal: 12 Apr 2010
ubicazione: enna
Messaggi: 895
predefinito

una volta ho letto un articolo che parlava di questo argomento riferito alle auto, si diceva che la casa che riesce a "marginare" di più è la porsche con circa 20.000 euro ad automobile, mentre ad esempio i margini di wolswagen erano ridicoli tipo 150 euro a pezzo..
__________________
gs1150adv
pensionelibano@blogspot.com
BASTARDISENZAMETA Enna
pensionelibano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 19:22   #44
Corry
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Corry
 
Registrato dal: 17 Jun 2010
ubicazione: Moncalieri (TO)
Messaggi: 102
predefinito

Un noto concessionario moto di Torino ora BMW ,mi ha confidato che guadagna 3/400€ a moto.
Credo che alla fine il conce viva praticamente di vendita accessori,abbigliamento e soprattutto assistenza.
__________________
Yamaha xt1200z Supertenerè 2011 -ex Triumph Tiger 1050 07 -
Corry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 19:22   #45
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pensionelibano Visualizza il messaggio
una volta ho letto un articolo che parlava di questo argomento riferito alle auto, si diceva che la casa che riesce a "marginare" di più è la porsche con circa 20.000 euro ad automobile, mentre ad esempio i margini di wolswagen erano ridicoli tipo 150 euro a pezzo..
in quell'articolo
si parla di margine per il concessionario hce ha venduto l'auto al privato

o margine per il produttore che ha venduto l'auto al concessionario (o alla distribuzione)?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 19:50   #46
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Ma tenendo conto di tutto quanto s'è detto, comprare la moto è una cosa da fare assolutamente nel posto dove costa meno in assoluto o è meglio cercare di prenderla nel posto dove la porterai per tagliandi e assistenza?
(= quanto glie frega a quello se l'hai accattata da lui o no)
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 21:15   #47
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.928
predefinito

quando mi occupavo di lampade di design, il rapporto tra costo industriale del prodotto e listino di vendita era uno a dieci. Al costo iniziale si aggiungevano i costi di commercializzazione: provvigioni, royalties e trasporto per un totale di circa il 13%. sul listino.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 21:45   #48
MrStanleySmith
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
il colpo da maestro (come le mosche bianche):
1)fare un veicolo a tecnologia poco complicata
2)venderlo a carrettate
3)tenere comunque il prezzo alto per fattori impalpabili come la moda,immagine, prestigio

sappiamo gia' chi e' il campione di tali apparentemente incompatibili caratteristiche.
Ural!!!!!!!!
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
MrStanleySmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 10:20   #49
pensionelibano
Mukkista
 
L'avatar di pensionelibano
 
Registrato dal: 12 Apr 2010
ubicazione: enna
Messaggi: 895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
in quell'articolo
si parla di margine per il concessionario hce ha venduto l'auto al privato

o margine per il produttore che ha venduto l'auto al concessionario (o alla distribuzione)?
se ricordo bene si parlava di quanto resta al produttore.
__________________
gs1150adv
pensionelibano@blogspot.com
BASTARDISENZAMETA Enna
pensionelibano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 11:01   #50
Corsaro73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
Messaggi: 1.726
predefinito

per farvi un'idea, una Ferrari tipo la F430 costa in produzione circa 36000 euro

una BMW moto costerà al massimo 4500/5500 euro
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
Corsaro73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©