Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-10-2010, 15:13   #26
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paoletto Visualizza il messaggio
E' mai venuta a nessuno l'idea di mettere una trasmissione finale a catena su una BMW boxer?

A parte l'idea, qualcuno è mai riuscito a realizzarla?
Un amico, meccanico esperto, la vuole mettere su un HP2, lui dice che è fattibilissimo e ha già in mente come farlo.
Ha poco tempo a disposizione, altrimenti l'avrebbe già fatto.
Se dovesse avere successo sarò il suo primo cliente eh eh...in fuoristrada con la catena l'HP sarebbe tutta un'altra cosa
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 15:57   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
predefinito

fattibilissimo concettualmente, come gia' detto basta fare una coppia conica direttamente all'uscita del cambio.Che poi sia facile realizzarlo e che sia affidabile e' tutto un altro discorso.Bisognerebbe poi fare un forcellone apposta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:04   #28
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluGS Visualizza il messaggio
Un amico, meccanico esperto, la vuole mettere su un HP2, lui dice che è fattibilissimo e ha già in mente come farlo.
non ci credo neanche se lo vedo

nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:40   #29
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
non ci credo neanche se lo vedo
Forse vuol far correre la catena dentro alla fusione che ora ospita il cardano, Tmax docet
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
Mad Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:56   #30
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
predefinito

con una corona grossa come un pignone e il ramo inferiore della catena che passa di fuori ....si puo' fare.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 17:04   #31
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

si fa prima a fare una trasmissione idraulica.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 17:05   #32
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.455
predefinito

Curioso, a me interesserebbe semmai trasformare una trasmissione finale da catena ad ... altro. Ho scritto su adv che volevo trasformare una aprilia mana 850 e mettere la cinghia al posto della catena. La risposta è stata che siamo nel 2010 e le catene non hanno bisogno di manutenzione. Il tipo aveva una ktm990 e tendeva solo la catena ai tagliandi. niente lubrificazione e aveva una foto del ktm in off a mollo fino alla sella. dice che le catene sono sigillate e non hanno bisogno di NESSUNA manutenzione....
Mah?
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 17:12   #33
Gastonepap
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Dove c'è sempre il sole...
Messaggi: 712
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA Visualizza il messaggio
ci son i Dominator o le Africatwin....

Sennò ci son i 950\990adv o l' F800Gs... Ma oltre al prezzo l'affidabilità non è all'altezza delle vecchiette
Capisco il prezzo alto, ma l'affidabilità della 800gs è comprovata. Non parlate per luoghi comuni o per sentito dire, solo perchè avete altre moto e non conoscete l'800gs "di persona".

Il mio mecca mi conosce solo per i tagliandi e per i due richiami della casa. E ho fatto 19000 km in un anno e mezzo. Non 1000km. Fino ad ora, poi del domani non si ha certezza.
__________________
Biemmevvù effeottocentogiesse darkmagnesium
.....=_,-\
.....O""O
Gastonepap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 17:17   #34
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Non capiscoo questo fondamentalismo sul fatto che il boxer deve avere il cardano. In certi casi potrebbe essere meglio la catena.
__________________
R1150R argento ABS 2002
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 17:18   #35
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Un mio amico mette spesso la catena al boxer



ma a lui non dispiace, ne approfitta per riposarsi
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 17:19   #36
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paoletto Visualizza il messaggio
Non capiscoo questo fondamentalismo sul fatto che il boxer deve avere il cardano. In certi casi potrebbe essere meglio la catena.

non in certi. Sempre.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 17:26   #37
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
non ci credo neanche se lo vedo

il forcellone originale così com'è lo si toglie in blocco e si mette un forcellone di GS800 immagino
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 17:31   #38
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

quello sarebbe il meno, diciamo.

io voglio vedere dove attacca l'ingranaggio angolare che dovrebbe essere coassiale col pignone della futura catena.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 18:28   #39
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

appena lo rivedo vi faccio sapere, ma lui ha sempre una soluzione per tutto
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 18:34   #40
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose Visualizza il messaggio
dice che le catene sono sigillate e non hanno bisogno di NESSUNA manutenzione....
Tecnicamente è vero: si olia/ingrassa la catena per non far seccare gli oring di gomma che al loro interno hanno il grasso che mantiene lubrificati i perni sui quali le maglie ruotano.
Se però hai catena senza oring non hai neppure bisogno di oliare/ingrassare!
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 19:22   #41
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.858
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
perchè invece la coppia conica sulla ruota posteriore cosa fa?

se l'asse della ruota motrice è trasversale (questo sempre e cmq)
see adesso arriva lui a spiegarci come deve girare una ruota.....
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 20:49   #42
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

per te, per agevolarti, posso anche fare un disegnino.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 21:26   #43
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Si ormai la partita se la giocano la cinghia e la catena che, effettivamente, ormai siamo al 2010, e' a un tal punto di sviluppo che con quelle antiche ha solo l'apparenza.
Comunque qui tra di noi abbiamo un numero sufficente di gente che e' andata nel deserto con catena e con cardano si fa presto a fare un exit poll
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 21:26   #44
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gastonepap Visualizza il messaggio
Capisco il prezzo alto, ma l'affidabilità della 800gs è comprovata. Non parlate per luoghi comuni o per sentito dire, solo perchè avete altre moto e non conoscete l'800gs "di persona".

Il mio mecca mi conosce solo per i tagliandi e per i due richiami della casa. E ho fatto 19000 km in un anno e mezzo. Non 1000km. Fino ad ora, poi del domani non si ha certezza.
@ Gastonepap,
ADDIRITTURA 19.000km in un anno e mezzo???
Ma che globetrotter
Non credevo fosse possibile........ Mamma mia.........

Perdonami,
sicuramente hai ragione tu,
e' sicuramente vantaggioso rischiare un EWS in Mongolia con un F800 che partire con un africatwin o dominator....

__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 21:39   #45
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.684
predefinito

ci mancava la catena al boxer.....è proprio vero che se uno non ha problemi se li crea ! :-/
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 21:45   #46
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Questa catena ha scatenato un bel vespaio...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 22:45   #47
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

Si e c'e' parecchia confusione sulla catena.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 07:52   #48
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.684
predefinito

siamo stati abituati troppo bene ...cardano e vai..... .-)
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 09:31   #49
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
predefinito

la questione in realta' e' banalissima.
Nella configurazione normale di tutte le moto (albero motore trasversale)la catena e' perfetta perche' il movimento e' sempre nella stessa direzione.Talvolta si gira di 90 gradi per fare il cardano in moto prettamente turistiche, dove si immagina che l'utenza lo gradisca.Il fatto e' che su quelle moto (come per es. l'ultimo tenere' 1200), devi fare poi un'altra deviazione di 90 gradi sulla ruota, e anche se funziona poi senza alcun problema, fare ben due deviazioni di 90 gradi molto furbo non e', ne' per il peso, ne' per gli attriti sopratutto,ne' per il costo.
Quelle pochissime moto ad albero longitudinale,in pratica guzzi, bmw boxer e honda gold wing,mi pare non ce ne siano altre...hanno una struttura tipo auto con cambio separato,firzione a secco, ed uscita del cambio perfatta per fare il cardano con solo una deviazione di 90 sulla ruota. Pertanto, mettere la catena spostando la deviazione all'uscita del cambio piuttosto che sulla ruota, anche fosse concepito benissimo e non artigianalmente, non comporta vantaggi sostanziali ne' sugli attriti ne sulle complicazioni, se non che il forcellone puo' essere piu' leggero e l'escursione del molleggio non e' legato ad angoli dell'albero di trasmissione.
In definitiva, se ci sono case che affrontano una complicazione abbastanza seria come nel tenere' 1200 ( e diverse altre giap di varie epoche), avere invece (come il boxer)una struttura gia' perfetta per il cardano con relativa semplicita' e montare una catena e' perversione.
Tutt'altro discorso la conversione cinghia -catena e viceversa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 09:38   #50
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.484
predefinito

Bravo Aspes ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©