|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-10-2010, 17:58
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: catania-milazzo
Messaggi: 353
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Io continuo a non capire perchè per ottenere la patente nautica ci voglia così tanto... quando "il rispetto per il mare" ed il senso di responsabilità che dovresti avere è lo stesso (se non più) di quello che dovresti avere quando stai su strada.
|
Purtroppo neanche a mare e' piu' cosi'..e purtroppo la patente non e' necessaria su tutti i mezzi, e questo e' davvero una enorme stronzata.
Basta fare una uscita di una domenica di Agosto dalle mie parti per provare panico.
__________________
...imparare, fare, guardare, viaggiare .....H.H.
|
|
|
18-10-2010, 15:30
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.298
|
Si può dire cazzo?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
18-10-2010, 17:19
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.298
|
Quote:
ma finchè non ci tocca di persona o da vicino ci comportiamo sempre "bene" quando siamo per strada?
|
Io in 4 anni e circa 120mila chilometri ho avuto due soli incidenti coinvolgendo altri veicoli: un piccolo "tamponamento" dato pianissimo ad una macchina ad uno stop (colpa mia) ripartendo da fermo, con zero danni (all'epoca 50mila km) e uno in cui ho distrutto la moto (inversione a U di auto tagliando strada a tre corsie - ai 120mila km). Entrambi dentro Roma.
Incidenti per causa mia, che hanno coinvolto solo me: scivolata in curva su una strada sperduta in abbruzzo perchè stavo camminando a ritmi troppo sostenuti per il fondo stradale. Breccia e finito a terra. Mea culpa.
E già son abbastanza.
Adesso non è che io sia chissà che mosca bianca, ma almeno quando guido la moto cerco di starci attento e concentrarmi, ti presento molti conoscenti che nell'arco di 3/6mila km di incidenti ne hanno avuti circa 4/5. E lo reputano normale.
Non so se hai presente Roma. Io anni fa, uscendo dal raccordo, beccai uno che faceva inversione a U con lo scooter per risalire la rampa del raccordo contromano visto che aveva sbagliato uscita.
Ma, cavolo, ci vuole tanto a sapere che ogni uscita è un anello e se fai 100 metri rientri senza fare non dico infrazioni, ma manovre assassine?
Ma ti passa per la capoccia che magari passa uno a 70 con la macchina mentre te risali? Ma pure se te ci passi e quello si mette paura e bacia il muretto?
Mica stai facendo il giro al contario nell'area di parcheggio ai cancelli alle dune a Ostia...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 18-10-2010 a 17:30
|
|
|
18-10-2010, 17:22
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: dolomiti
Messaggi: 336
|
bisogna avere 1000 occhi. Io mi regolo così: penso alla più grande stronzata che potrei fare se fossi nelle macchine che mi circondano, e mi comporto come se tutte stessero per farla. E a volte non è bastato....
Andare in moto è PERICOLOSO, e niente e nessuno potrà mai evitare OGNI rischio che si corre. Del resto se vai a taiwan in aereo...devi sperare che sia uno di quelli che sta su.
__________________
Alla fine quello che ricorderemo non saranno le parole dei nemici, ma i silenzi degli amici.
|
|
|
18-10-2010, 17:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Per paradosso nel progettare dispositivi di sicurezza passiva si distolgono risorse che invece andrebbero indirizzate alla sicurezza attiva.
La volta che più ho temuto per la mia vita e quella di mia moglie è stata quando un genio alla guida di una X5 per passare a tutti i costi con il semaforo ormai rosso non si è accorto che il nostro era già verde e che eravamo già partiti. Non so come, malgrado il bloccaggio del posteriore ed il fatto che mia moglie, presa di sorpresa, mi sia piombata sulle spalle, io abbia potuto mantenere l'equilibrio ... Sta di fatto che ho visto la fiancata dell'X5 sfiorare la nostra ruota anteriore.
Per evitare gli effetti nefasti di eventi come questo gli apparati di sicurezza da passivi dovrebbero diventare attivi. L'accoppiata tra GPS, emittenti WiFi e centraline di controllo degli autoveicoli potrebbero già oggi ridurre al minimo i comportamenti irrazionali della malfunzionante mente umana.
Già i radar permettono di fermare l'auto quando un pedone attraversa la strada ed evitano il tamponamento quando la precedente rallenta. Basterebbero semafori interattivi in grado di fermare le auto con il rosso, centraline in grado di interpretare la strada grazie al GPS ed anticipare comportamenti palesemente scorretti dei guidatori, radar e centraline con logiche di controllo tali da impedire manovre che mettessero il mezzo su traiettorie di collisione con altri veicoli od ostacoli nelle immediate vicinanze, ecc ... tutta elettronica di poco costo e un po' di software con algoritmi ben testati.
Perdita di piacere nella guida ? Non credo falciare un motociclista o saltare da un viadotto sia mai piaciuto a nessuno ...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
19-10-2010, 16:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
|
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
Per evitare gli effetti nefasti di eventi come questo gli apparati di sicurezza da passivi dovrebbero diventare attivi.
Perdita di piacere nella guida ? ...
|
Secondo me con tuti i sistemi che citate ci dirigeremo verso la soluzione finale a cui penso da molti anni, l'unica accettabile da noi italiani:
ciascuno con il proprio mezzo (2, 3, 4, 5, ... ruote) con sensore anteriore e posteriore che segnala frenate improvvise o oggetti in carreggiata ........ praticamente come girare su rotaie in tram/treno ma comnodamente seduto sul proprio mezzo  
La moto è liberta, ed è anche rischio: nessuno ci obbliga ad usarla ma nessuno si sognerebbe (credo) di avere "qualcosa" che frena al posto nostro, altrimenti diventeremo semplici passeggeri
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
19-10-2010, 12:33
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: genova
Messaggi: 270
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr GS
Io mi regolo così: penso alla più grande stronzata che potrei fare se fossi nelle macchine che mi circondano, e mi comporto come se tutte stessero per farla..
|
Faccio lo stesso anche io. Però idioti o criminali alla guida li ho visti solo in Italia
__________________
R 1200 GS - Beta Alp 200
|
|
|
18-10-2010, 17:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
oltre all'attenzione , bisogna avere fortuna, per quanto si stia attenti, e' quell'attimo che ci condanna ! colpa nostra o degli altri poco importa
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
19-10-2010, 12:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.272
|
Cari amici ,
il nesso del mio post (un pò incazzoso se volete ma penso con lucidità) è solo che una scivolata del ca..o (Er-minio ha detto che si può dire :-) causata da occulti imprevisti che abbiamo elencato (ghiaia, erba,olio, etc...) e che possono coinvolgere anche i motociclisti più attenti , non può e non deve trasformarsi in tragedia .
Leggete la lettera del povero Andrea Baldi (Andrea ti siamo tutti solidali !) a pag.8 di Motociclismo (nr.di Ottobre) che da una banale scivolata come è capitato a tanti (vedi i post sopra) ne è uscito amputato ad un arto ...oppure chiedete al Presidente di "Motociclisti Incolumi" che ho conosciuto durante un "corso base di soccorso stradale ai motociclisti" e ve ne rendete conto che le infrastrutture sono IMPORTANTISSIME !
In Italia infatti esse sono fatte solo per le auto e in pochissimi casi pensando anche ai motociclisti...da qui il mio appello alla FMI che pensa a premiare Valentino & co. ai Gp (e queste sono pu...te) ma latita in merito ai "fatti" , quelli quotidiani e terreni attinenti agli utenti della strada di tutti i giorni !
E in merito a questo infine , vogliamo parametrarci a Francia , Germania, Svizzera,Austria, etc...e prenderne spunto per migliorare qualcosa oppure guardiamo alla Bulgaria, Romania,etc...pensando che qua da noi va un pò meglio e allora basta andare tutti a 40 all'ora (che è impossibile) che poi va bene anche così ?!? A ognuno di noi la scelta...
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
19-10-2010, 13:30
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Mugello
Messaggi: 238
|
Io il jolly me lo sono giocato facendo una manovra completamente sbagliata (inversione ad U con auto che stava sorpassando), realizzato che non ci eravamo fatti niente, e che l'auto ci aveva quasi sfregato la vario sx, ho passato i 5 mn. + brutti della mia vita. Sentivo mia moglie piangere nell'interfono, io tremavo come un uccellino per la paura. Così ho analizzato la manovra ed è venuto fuori che:a) ero stanco ed avevo voglia di fermarmi, così quando ho saltato l'uscita giusta, ho cercato di rimediare subito, b) avevo lo specchietto non regolato bene, una migliore regolazione mi avrebbe consentito di accorgermi prima della presenza della macchina in sorpasso. Morale:1) ogni incidente ha delle cause dovute ad errori o mancanze ns, 2) la moto va controllata sempre in ogni particolare prima di partire, non dando nulla x scontato, 3) spesso non siamo soli e non sappiamo se anche gli altri stanno x giocarsi il loro jolly a scapito ns. La cosa che ritengo importante è xrò parlarne di queste cose per aiutarsi a migliorare imparando dalle esperienze altrui.
__________________
BMW R1200GS 30 Years "Rose...desert rose!"
|
|
|
19-10-2010, 14:19
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
|
Partendo dal presupposto che la sicurezza totale non sarà mai raggiungibile, la si può - tuttavia - perseguire agendo sulle tante piccole cose che la compongono. Ogni tassello che aggiungiamo alla sicurezza attiva e passiva è una probabilità in più di non farci male. Ho letto un articolo su Motociclismo di questo mese, in cui si è parlato degli incidenti in moto nelle gare di MotoGP, dagli anni '70 in poi, ed è aghiacciante ricordare il ridicolo livello di sicurezza attiva e passiva di allora rispetto ad adesso. Molto si è fatto e molto si può fare.
Nel mio caso sono praticamente sempre stato fortunato, anche se me la sono vista brutta diverse volte, e quasi sempre per la disattenzione altrui. Ciò mi ha permesso di individuare due cause che temo molto, con altrettante soluzioni che ne possano limitare i rischi:
- i tagliastrada
- i guardarail
Per prevenire il primo rischio auspicherei che su tutti i veicoli venisse inserito un avvisatore sonoro all'approsimarsi di un motoveicolo.
Per il secondo, se n'è già parlato abbastanza in altri post.
|
|
|
19-10-2010, 14:28
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.298
|
Quote:
Per prevenire il primo rischio auspicherei che su tutti i veicoli venisse inserito un avvisatore sonoro all'approsimarsi di un motoveicolo.
|
Ma perché cerchiamo soluzioni (questo ed altri post) tecnologiche quando bisogna far alzare la soglia di attenzione di chi sta sulla strada con l'educazione?
Io prima miglioro me stesso, poi guardo il mezzo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
19-10-2010, 14:47
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Ogni volta che mi metto alla guida in moto, ma anche in macchina, penso che se torno a casa come sono uscito il 50% è per la mia guida il più possibile attenta e prudente (anche se delle volte....) e il 50% la buona sorte.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
19-10-2010, 14:51
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
E tu lasci alla buona sorte il 50% della tua vita? Auguri.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-10-2010, 17:22
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
E tu lasci alla buona sorte il 50% della tua vita? Auguri.
|
Sicuramente non mi sono spiegato.
Io ci metto il mio 100%, nell'impegnarmi a guidare con prudenza e attenzione ma se ritorno a casa come sono uscito una buona parte (diciamo il 50% di un fantomatico totale) lo devo alla sorte, ovvero che nessuno con il telefonino in mano non si accorga di me, che qualcun'altro non dia precendenza e tanto altro...
Variabile (e tocchiamoci tutte le palle) che riguarda anche te a meno che tu non abbia poteri particolari!
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
19-10-2010, 17:26
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
io quando vado in macchina ma soprattutto in moto, cerco di stare attento a quello che faccio io e anche a quello che potrebbe fare "l'altro", guardando l'autista, se sta parlando, se si guarda in giro, se telefona, ecc.ecc.....poi importante è moderare la velocità nelle situazioni più a rischio in modo da poter rimediare in fretta ai miei ed altrui eventuali errori, ricordandosi che PURTROPPO sbagliare è umano.
|
|
|
19-10-2010, 17:40
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Sicuramente mentre sono in strada il mio occhio cerca di scorgere quanto accade non solo alla macchina davanti a me ma almento ad altre due o tre avanti, anticipando quanto più possibile qualsiasi azione di prevenzione, che il più delle volte consiste nel rallentare.
Sbagliare è umano, usare il telefonino e distrarsi, cosa molto attuale ai giorni ns. non è umano ma da PIRLA, giusto per usare un termine educato.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
19-10-2010, 18:42
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: PARMA
Messaggi: 448
|
Fintanto che una persona, quando sale in macchina, pensa di essere entrato nel salotto di casa, non cambierà mai niente; troppe volte ho visto persone che si fermano in mezzo ad un incrocio perché non sanno dove andare e se ne fregano degli altri, una persona in macchina pensa solo a se stessa e non agli altri, conosco molte persone che dicono: io al semaforo verde o se vengo da destra passo perché ho il diritto per farlo (inteso senza guardare se gli altri si sono fermati per farti passare), mentre per strada non abbiamo nessun diritto, solo dei doveri..!!! La regola numero uno è cercare sempre di evitare gli incidenti anche quando sei dalla parte della ragione.....
__________________
Il motto del mio amico: macchina tedesca, moto giapponese, figa a pagamento EN TSI MAI A PE'...!!
|
|
|
19-10-2010, 18:49
|
#19
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Andare in moto è pericoloso.
Non c'è nulla al mondo che possa evitarlo.
Certo che si fa tutto il possibile per ridurre al minimo i danni di una caduta o un impatto.
ma l'unico modo sicuro è... non cadere.
Ossia fare il possibile e l'impossibile per evitare di essere nel momento sbagliato nel posto sbagliato.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
19-10-2010, 18:58
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: PARMA
Messaggi: 448
|
Ho fatto un lungo periodo di viaggi all'estero per lavoro, sono stato in paesi e città dove non esistevano regole stradali, la regola era passa il primo che arriva.
Con questo sistema, che sembra assurdo (anzi lo è), non ho mai visto un incidente, arrivavo nel mezzo degli incroci che chiudevo gli occhi (ovviamente non guidavo io) dalla paura ma mai niente e mi chiedevo com'era possibile; noi, con mille regole, mille semafori, abbiamo mille incidenti al giorno...
__________________
Il motto del mio amico: macchina tedesca, moto giapponese, figa a pagamento EN TSI MAI A PE'...!!
|
|
|
19-10-2010, 19:45
|
#21
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Ecco Bizzo, esempio lampante di cosa provochi la deresponsabilizzazione qui da noi
Lì che non ci sono regole ognuno deve badare alle proprie chiappe e quindi lo fa col massimo impegno.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
20-10-2010, 01:05
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
E' ovvio che il bagaglio di esperienze, l'attenzione e la civiltà di ognuno sono la base per evitare tragedie. In venticinque anni di guida (accidenti quanti sono, comincio ad essere un matusa  ) ho percorso poco meno di 1 milione di chilometri (prevalentemente in auto) con un paio di lievissimi incidenti in gioventu' e poi praticamente più niente.
Malgrado la legge delle probabilità non giochi a mio favore quando parcheggio la moto dopo un lungo viaggio ringrazio sempre la provvidenza di avermi fatto tornare dai miei piccoli tutto intero.
Per questo sono molto interessato alla sicurezza. Oltre al bellissimo lavoro di Wotan ho già suggerito diverse volte quest'altra perla di saggezza motociclistica che anni fa mi ha aperto la strada alla guida consapevole delle due ruote e che "spulcio" ancora oggi con grande piacere.
A prescindere da tutto sono comunque convinto che i controlli elettronici saranno la soluzione del futuro per la riduzione degli incidenti, soprattutto a supporto di chi ha minori capacità di guida o limitato intelletto. Ormai ABS e radar non stupiscono più e non ostacolano il piacere della guida, se non in condizioni nelle quali il controllo "umano" risulta insufficiente o anomalo. Non vedo perchè controlli ulteriori non dovrebbero rientrare alla voce "dotazioni di sicurezza" dei mezzi del futuro. Sulla mia moto ho voluto ABS, ASC, ed RDC e non penso abbiano minimamento ridotto il piacere di guida. Ricordo che anni fa non essendomi accorto di aver forato, in curva su una buca ho stallonato il pneumatico posteriore mentre portavo un collega. Malgrado le sbandate ho accostato e fermato la moto praticamente sul cerchio senza problemi, ma se la velocità fosse stata superiore ... Ecco un'altro esempio di come la tecnologia ci possa salvare la vita.
Probabilmente sono troppo abituato ad approcciarmi in modo razionale e poco emotivo ai problemi. Andare in moto è indubbiamente un piacere, qualcosa che travalica la razionalità. Ebbene non credo che il rischio di morire sull'asfalto sia la prevalente componente di questo piacere. Anzi ...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
20-10-2010, 06:59
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.821
|
Lui chiede che le case facciano le 2 ruote sicure.....
Honda sul GW ha tirato fuori l'airbag, come gli airbag per i giubbotti.
Ma l'unica casa che ha fatto un 2 ruote sicuro con sicurezza passiva e cella di sicurezza è la BMW con il C1...piaccia o no ha salvato molti.
|
|
|
20-10-2010, 08:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Bruciafedere si.. nella tua realtà forse,in zone con elevate follate di vento rappresenta il mezzo più pericoloso che esista.Per quanto mi riguarda credo che la motocicletta sia il mezzo più sicuro che esista,magari solo perchè son fanatico,non sò,mà lo penso veramente,son d'accordo che la giusta tecnologia applicata alle moto aiuta,come credo che la relativa ''scomodità'' e pericolosità del mezzo (moto)aiuta ad una maggior concentrazione di guida.Il fato è indubbiamente una variabile imprevedibile,il resto dipende solo e sempre da noi.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
20-10-2010, 08:25
|
#25
|
Livello successivo
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
Messaggi: 243
|
io ne ho menato uno
a tutti i costi ha superato un Bus nonostante i miei continui lampeggi sulla corsia opposta, alla fine mi sono fatto tutto a destra facendo pelo alle roccie per farlo passare...
ero diventato bianco..1 min per riprendermi e poi inversione di marcia e sono andato a prenderlo..e quando l'ho raggiunto porello...
premetto che non sono un violento ma quella volta mi sono visto la morte in faccia..situazione evitabilissima..ma no il ragazzino (e la cosa mi fa ancora piu incavolare perche vuol dire che le pantenti le danno a cazzo) voleva passare a tutti i costi..cosi poi gli ho dato io la passata che meritava..
e poi dicono che un ceffone non educa..
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite
F650cs '01
k1200r '07
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.
|
|
|