Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-10-2010, 14:18   #26
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

non sò quanto assorbono le manopole e la sella...oltre a fanali 60+60 +una 60 tra frecce stop posizione e servofreno ....comunque la centralina dovrebbe disinserire i carichi (come ha notato enzino) in caso di superamento dell'assorbimento....
son sicuro che bmw ha calcolato e ricalcolato perchè ci stia tutto....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 14:35   #27
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Enzo a scanso di equivoci fai cosi:
misura con tester i volt della batteria a motore spento, sulla mia corrispondono a 12.7 v
a motore acceso al minimo ..14.2 v accendi tutto..manopole, freni, radio abbaglianti ecc...sempre al minimo ..io sulla mia misuro 13.4 v...quindi alla batteria, l'impianto non "chiede" niente....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 23:41   #28
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ok,provero'domani.
intanto il mantenitore sino a questa sera ha solo acceso il secondo led..ma allora era scarica oppure fa'prima un ciclo si scarico e poi la ricarica?
Roberto vedo che non ci sei riuscito a mandarmi le istruzioni del mantenitore,se qualcuno le ha e puo'farmi questa cortesia pago birra.grazie
Nico domani faccio la prova con il tester.
Grazie per il boccia Mauro
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 23:51   #29
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Enzino, mandami con mp l'indirizzo dela tua mail cosi allego il file con le istruzioni ALTRIMENTI NON SO COME FARE... maledetto pc
ciao..
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 19-10-2010 a 00:22
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 00:19   #30
PINO55_PE
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
predefinito

Ma le VAQ no????.......
http://vaqdellelica.altervista.org/v...eGrigioBMW.pdf
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
PINO55_PE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 00:48   #31
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Grazie Pino,pero'adesso sono ancora piu'incasinato dopo aver letto le vaq..allora sto'quadro deve essere acceso o spento quando si incerisce la spienetta del mantenitore?

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 00:58   #32
PINO55_PE
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
predefinito

Leggi solo le istruzioni del mantenitore in fondo
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
PINO55_PE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 09:12   #33
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

effettivamente non dice niente sull'accensione del quadro,significa che come tutti i mantenitori deve agire a moto spenta.
ma allora perche'tutte quelle pippe sulle vaq?
Grazie Pino.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 09:21   #34
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

probabilmente nasce dal fatto che le prese ausiliari della mucca tagliano l'erogazione di corrente qualche minuto dopo aver spento il quadro e non subito... qualcuno avrà dedotto che il passaggio di corrente a quel punto era da considerare non più possibile...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 09:42   #35
Gasper
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gasper
 
Registrato dal: 25 Jun 2009
ubicazione: Lugano
Messaggi: 230
predefinito

Quindi le azioni corrette sono le suguenti?
A)spegnere la moto
B)inserire lo spinotto del mantenitore nella presa supplementare

Scrivo questo perché nelle VAQ qualcuno diceva che dopo aver inserito lo spinotto si deve "far sentire" al canbus la presenza del caricabatterie accendendo di nuovo il quadro ed aspettando il termine del check.
Confermate?
Gruetzi!
__________________
Enrico R 1200 RT MY 2006, R 1200 RT LC MY 2014. ..peró nell'avatar c'è il Passo Rolle!
Gasper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 09:50   #36
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ma il cam bus non funziona sulle prese ma sulla centralina,cioè non è la presa che smette-chiude ma è la centralina che rileva e chiude,le prese sono sempre aperte e il segnale paricolare del mantenitore,la centralina,evidentemente,la rileva e le da' i dati necessari per agire.
ragiono per logica e non per aver letto niente.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 10:07   #37
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
son sicuro che bmw ha calcolato e ricalcolato perchè ci stia tutto....
infatti puntualmente il punto critico sono le batterie.......sebbene l'alternatore faccia il suo lavoro bisogna vedere se la batteria riesce ad erogare il tutto e soprattutto a corrente costante e stabile
  Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 10:19   #38
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
.sebbene l'alternatore faccia il suo lavoro bisogna vedere se la batteria riesce ad erogare il tutto e soprattutto a corrente costante e stabile

scusa se puntualizzo ma, la batteria a motore acceso viene "solo" ricaricata cioè funziona come un serbatoio, a produrre e fornire corrente ci pensa appunto l'alternatore....(se non fosse cosi in pochi km si resterebbe a piedi considerando l'impiego costante degli anabaglianti)
l'erogazione costante e stabile... è compito del regolatore....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 11:37   #39
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

allora fatta la prova tester(anche se il mio è un giocattolo inaffidabile).
motore spento 13.3,motore acceso 13.6 accendo tutto(manopole al massimo-radio a manetta-cruise-azzard-abbaglianti e parabrezza su e giu' e rimane stabile,freno e entrando il servo va'un picchio giu per poi stabilirsi.
il mantenitore l'ho trovato qusta mattina sul primo led rosso..poi dopo le prove fatte l'ho rimesso e ha fatto questa procedura:
rosso,dopo un paio di minuti giallo dopo un minuto e ritornato al rosso iniziale.
credo che ci sia qualche cosa di anomalo.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 12:12   #40
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
motore spento 13.3,motore acceso 13.6 accendo tutto(manopole al massimo-radio a manetta-cruise-azzard-abbaglianti e parabrezza su e giu' e rimane stabile
Enzo

bon!..13'3 perchè l'hai misurata poco dopo l'uso...se provi la mattina verdrai che sarà un pò piu bassa. (anzi prova domani per curiosità senza collegare il mantenitore nella notte)...comunque capisci bene che dai valori misurati, dopo l'avviamento la batteria in teoria potresti toglierla (si fà per dire) l'importante è che si avvii bene a freddo...e con 13 volt ne hai da vendere
finchè usi la moto settimanalmente il mantenitore non serve....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 12:42   #41
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
allora fatta la prova tester(anche se il mio è un giocattolo inaffidabile).
...
... mattina sul primo led rosso..poi dopo le prove fatte l'ho rimesso e ha fatto questa procedura:
rosso,dopo un paio di minuti giallo dopo un minuto e ritornato al rosso iniziale.
credo che ci sia qualche cosa di anomalo.
Enzo
il rosso è fisso o lampeggia?... se lampeggia c'è qualcosa che non funziona...o la batteria è alla fine oppure potresti avere collegato qualche accessorio alle presa della mucca.
se non direttamente sulla presa, non è che sia stato prelevato corrente direttamente dai fili che alimentano la presa ausiliare?..
a me dava lo stesso problema con il GPS, (quando sono tornato ad usare il TTR1 avevo prelevato corrente direttamente dai fili dell'ausiliare) nonostante fosse spento e adirittura tolto dal suo supporto. il problema lo dava proprio il supporto stesso...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 13:02   #42
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
o la batteria è alla fine oppure potresti avere collegato qualche accessorio alle presa della mucca.

robert presumo sia difficile che la batteria sia alla fine se misura 13'3 volt...sempre che il tester di enzo sia attendibile.... meglio per lui comunque.......e anche per noi......te lo senti ... dovesse sostituire la batteria....tornerebbe a supervalutare la dea
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..

Ultima modifica di nico62; 19-10-2010 a 13:05
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 19:51   #43
didogranito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
predefinito

Beh ragazzi dal minimo instabile al mantenitore: ce ne ho per tutti e due.
Domenica per la seconda volta ai semafori mi si è spenta più volte, e con difficoltà a ripartire, dopodichè un paio di sgasate ma al successivo semaforo di nuovo. Sgasate fino a quasi limitatore e di nuovo. Poi ho evitato che scendesse al di sotto di 2000rpm e qualche altra sgasata decisa e si è normalizzata. Rispetto alla prima volta questa è stata più insistente e capricciosa, e unica cosa in comune tra le due volte, le variazioni altimetriche da collina a mare vaggiando con tranquillità. Altre volte da mare a 1100mt ma con pieghe e staccate da paura nessun problema.
Mantenitore BcJunior direttamente ai poli batteria che su Caponord funzionava alla perfezione, sulla mucca da domenica sera a sabato pomeriggio a stento è partita. Batteria originale BMW (Exide al gel) montata in conce 3 mesi fà.
didogranito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 20:55   #44
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

la exide, che con il freddo è sempre stata piuttosto debolucciapersino da nuova, mi ha lasciato definitivamente a marzo dello scorso anno ed ho optato per una odyssey... un altro mondo.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 21:27   #45
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Le Exide sono così.. un terno al lotto. Si sente di gente a cui si fumano dopo 3 mesi, a me è durata 5 anni, poi è morta. Finché sei in garanzia te ne freghi tanto te le passano gratis, poi ti ravvedi e monti una Spark... o una Odyssey.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 22:29   #46
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

scusassero,ma hanno rivenditori disseminati ,ho si acquistano solo on-line
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 22:37   #47
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito

Tante volte un pò d'acqua nella benzina ti fa diventare matto...
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 22:44   #48
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

@zangi
credo di sì ma non ti sò dire altro...preciso che riporto per sentito dire.
sono poco diffuse perchè più costose della classiche batterie ed è on-line, specie all'estero, che sono,di solito, meno care... quando comprai (inizio 2009) la mia (odyssey pc680) lo feci sulla baia da un rivenditore belga...nemmeno 100€ compreso spedizione
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 23:05   #49
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Non sono diffusissime in Italia, è più facile trovarle dove vendono materiale aeronautico... si usano sugli ultraleggeri... anch'io la Spark l'ho presa sulla baia, dalla Semir che è un distributore ufficiale, credo venda anche direttamente ma è ad Asti.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 23:09   #50
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

'Mbè? Buona scusa per andare a pappare un pò di ravioli al brasato......
(ca@@io, ancora il cibo.......)
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©