|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar č intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-10-2010, 16:57
|
#26
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
|
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
04-10-2010, 21:55
|
#27
|
Guest
|
grazie a tutti mi sono fatto due risate a sentire i vostri commenti ma sinceramente.. (posso documentare con video e foto) č come ho detto gratto le pedaline ma non il paramotore....
consigli oltre a riacquistarte il 1098 di prima altro?
|
|
|
04-10-2010, 21:59
|
#28
|
Guest
|
p.s
se vi interessa ho una bella mola da sbavo in garage.... per i fermoni rosiconi...;-)
|
|
|
04-10-2010, 22:27
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
|
a volte mi gratto il culo.
Com'č che questo http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=291359 non gratta nulla?
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
Ultima modifica di saveriomaraia; 04-10-2010 a 22:55
|
|
|
04-10-2010, 23:34
|
#30
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
la mia grattava dappertutto
ho risolto con una bella spalmata di questa
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag č ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
04-10-2010, 23:46
|
#31
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Sep 2010
ubicazione: in un limbo
|
ahia le orecchie...
__________________
R1200GS dal 29/6/2007
|
|
|
04-10-2010, 23:51
|
#32
|
Guest
|
dai....cazzo................ fate i seriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
|
|
|
05-10-2010, 17:47
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: rivoli
|
fluido...cado dalla sedia dal ridere..
__________________
1100 RT > la Signora
Aprilia RSV factory
|
|
|
05-10-2010, 21:44
|
#34
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
|
meglio,molto meglio di zelig
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
06-10-2010, 00:23
|
#35
|
Guest
|
quindi se metto un motore rsv4 sulla gs dite che non tocco piu le pedane? o mi tocco il culo?
|
|
|
06-10-2010, 07:10
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
|
......e son problemi......  .
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
06-10-2010, 07:14
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
|
Quote:
Originariamente inviata da ennegi78
io credo che sia una questione di sicurezza, se mentre strusci le pedane trovi una sconnessione nell'asfalto queste si piagano e non succede niente!!! Se mentre strusci il paramotore trovi una sconnessione il paramotore si impunta e nella migliorissima delle ipotesi te la fai addosso (anche perchč ci vuol culo per non cadere)
|
ti quoto in pieno, ci vorrebbe un paramotore che si pieghi!
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
07-10-2010, 00:15
|
#38
|
Guest
|
direi che si puo chiudere...domani ho deciso compro un ape!
|
|
|
07-10-2010, 08:47
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: PARMA
|
...io in una curva a sinistra ho piegato tanto che ho grattato la pedana di destra... 
__________________
Il motto del mio amico: macchina tedesca, moto giapponese, figa a pagamento EN TSI MAI A PE'...!!
|
|
|
07-10-2010, 11:18
|
#40
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
|
perche' avra' le sospensioni molto precaricate.Come detto fino alla noia e' questo che fa la differenza, con le sospensioni standard ho grattato il primo giorno che l'ho ritirato il gs, con le sospensioni bitubo che ho adesso non gratto mai.Anche se ci arrivo vicinissimo come quelllo in foto .E come me molti altri, finiamola di ritenere impossibile una cosa solo perche' non la facciamo. Io per esempio non so fare 500m su una ruota ma non per questo dico che altri non sono capaci.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-10-2010, 18:26
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
perche' avra' le sospensioni molto precaricate.
|
per me che sono un pivello come da avatar, quella sopra č una risposta esaudiente, mi spiace se ti annoi a ripeterla ma per me č la prima volta che la sento, ma su questa:
[/QUOTE]finiamola di ritenere impossibile una cosa solo perche' non la facciamo. [/QUOTE]
Di chi parli?
ho postato io stesso una cosa che non sono capace di fare e che non credevo possibile (il ginocchio a terra sul gs) e mi chiedevo perchč lui gratta il ginocchio ma non le pedane o il paramotore.
Se non annoio troppo vorrei capire (serio): il libretto di istruzioni del gs dice di tenere il freno in estensione e il precarico piuttosto morbidi quando si va da soli, e a me sembra che la moto così si pieghi molto piů docilmente.
Chi monta su gli ohlins e piega di brutto dice di induire....
pareri?
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
07-10-2010, 23:57
|
#42
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
perche' avra' le sospensioni molto precaricate.Come detto fino alla noia e' questo che fa la differenza, con le sospensioni standard ho grattato il primo giorno che l'ho ritirato il gs, con le sospensioni bitubo che ho adesso non gratto mai.Anche se ci arrivo vicinissimo come quelllo in foto .E come me molti altri, finiamola di ritenere impossibile una cosa solo perche' non la facciamo. Io per esempio non so fare 500m su una ruota ma non per questo dico che altri non sono capaci.
|
FINALMENTE UNO CHE GUIDA LA GS COME UN MOTARD...non mi sento solo...grazie 
|
|
|
08-10-2010, 09:39
|
#43
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
Di chi parli?
ho postato io stesso una cosa che non sono capace di fare e che non credevo possibile (il ginocchio a terra sul gs) e mi chiedevo perchč lui gratta il ginocchio ma non le pedane o il paramotore.
Se non annoio troppo vorrei capire
|
la noia era riferita al fatto che per combinazione c'era aperto un altro thread in cui dicevamo di nuovo le stesse cose.
Ti dico in base alla mia esperienza.
Non mi addentro minimamente nella taratura delle sospensioni che e' argomento gia' aperto e sviluppato mille volte, se non per dire quelle che sono le sue influenze sul possibile angolo di piega, e solo su quello.
In curva causa forza centrifuga la moto si schiaccia sulle sospensioni.E'evidente che se le molle sono molto precaricate oppure gia' all'origine dotate di un K maggiore, la moto si schiaccia di meno a terra, mantenendo una distanza delle pedane piu' elevata.Altrettanto ovviamente a questo punto per toccare la pedana devi piegare molto di piu' arrivando anche ai limiti delle gomme prima di toccare le pedane se queste sono sufficientemente alte.
Su questo ovviamente siamo tutti daccordo. Il gs come l'ho ritirato lo facevo toccare di pedana spesso e volentieri.Ho montato un paramotore e lho venduto dopo una setitmana (non e' retrattile come le pedane, e mi faceva rimbalzare la moto allargando la curva). Precaricando le molle gia' migliori di serie sotto questo profilo.
Vediamo il discorso ginocchio.Quello che sta curvando nella foto guida molto bene, meglio di me, che pure piego di piu'. Perche' lui guida alla moderna, sporgendosi limita la piega della moto (pur arrivando a livelli notevoli), io guido all'antica, e sto in asse con la moto, non ho mai sporto il ginocchio perche' vengo da esperienze fuoristradistiche dove addirittura si piegava piu' la moto dell'uomo . E poi io prediligo misti di montagna strettissimi, dove stando in asse con la moto la piega e contropiega (pif-paf) viene molto piu' rapida che spostandosi con tutto il corpo (perlomeno a me che non sono un gatto di 18 anni...).
Quindi di norma a parita' di percorrenza uno che si sporge e tocca il ginocchio sta piegando DI MENO di uno che sta in asse con la moto, anche se in realta' guida meglio perche' sfrutta di piu' la gomma senza arrivarne al limite.Spero di non aver aggiunto confusione..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-10-2010, 09:50
|
#44
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
piccola aggiunta: ovviamente un pilota tocca il ginocchi e in piu' sfrutta tutta la gomma ottenendo la massima velocita'' di percorrenza.
Altrettanto ovviamente vi sara' capitato di trovare degli autentici fermoni che ogni curva toccano il ginocchio su strade di montagna pure essendo fermissimi e con la moto quasi verticale.
Peraltro a quqesto punto bisogna dirla tutta, mio figlio mi tormenta da mesi chiedendomi quanto piega, se piega bene, se gli mancano tot millimetri di gomma etc.
Io da tecnico gli ho spiegato una cosa banale che a molti sfugge: se fissiamo la postura del pilota e il tipo di gomme e la moto, ovvero stabiliamo alcuni parametri fissi, non e' che si puo' scegliere quanto piegare, dato un certo raggio di curvatura e una certa velocita', l'angolo di piega diventa obbligatorio e automatico come in una equazione matematica.
La tal curva alla tal velocita' fisse, verra' percorsa (con stessa moto/gomme) alla medesima angolatura da valentino rossi o da un forumista qualsiasi.Ovviamente valentino sapra' entrare a velocita' superiori che indurranno automaticamente angolazioni superiori, ma se la velocita' e' intermedia e quindi alla portata del forumista, l'angolo sara' uguale, per fisica.
Quando giudichi che uno e' "piu' bravo"? perche' percorre la stessa curva piu' velocemente , e questo comporta automaticamente una inclinazione maggiore ( a parita' di tutto quanto sopra, inclusa l'importantissima postura del pilota). Il pilota vincente riesce a percorrere ogni curva alla massima velocita' possibile riducendo il margine quasi a zero ma non superandolo.Parlando ovviamente di tempo secco sul giro, senza andare a tirar fuori duelli, staccate o altro
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-10-2010, 11:05
|
#45
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non č un paese per vecchi.
|
Gentile signore...il tuo discorso non fŕ una piega...
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
08-10-2010, 17:52
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
|
Ma.... un parerino ino ino circa la taratura sulla guidabilitŕ?
Sebbene arg. consunto, sei particolarmente cristallino (serio e senza piaggeria) mi basta Giusto una riga o due tipo "per me piů tari così piů la moto fa così".
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
08-10-2010, 18:39
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2010
ubicazione: piacenza
|
Dopo anni di supersportive ho deciso che per strada bisognava tenere altri "passi" e quindi per stare tranquillo mi sono comprato un gs adv , capita perň a volte che mi lascio prendere dagli eventi strisciando le pedane ecc. ecc. , e poi a mente fredda mi dň del cretino , quindi il mio consiglio č di stare bel tranquillo perchč specialmente su strada giŕ non ha senso fare certe pieghe con moto sportive concepite con geometrie e gomme da pista figuriamoci con un gs
|
|
|
08-10-2010, 22:30
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
|
appunto......
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
09-10-2010, 18:50
|
#49
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
Ma.... un parerino ino ino circa la taratura sulla guidabilitŕ?
Sebbene arg. consunto, sei particolarmente cristallino (serio e senza piaggeria) mi basta Giusto una riga o due tipo "per me piů tari così piů la moto fa così".
|
se non sbaglio ci sno in rete e forse pure qui delle faq molto accurate sulla taratura delle sospensioni. Io ti posso dire che senza andare a fare cose ipersofisticate, quando ho montato i bitubo son stato un mesetto a tocchignare le varie tarature, per divertimento, cercando di avere una buona maneggevolezza (sospensioni rigide) senza distruggere completamente il confort. Tocca di qui , tocca di la', alla fine in maniera estremamente banale son finito su una taratura abbastanza intermedia sia di precarico che di freno idraulico in estensione e in compressione. Con le sospensioni di serie se non sbaglio puoi agire solo sul precarico e freno idraulico dietro (senza ESA).
Quindi senza troppe pensate no puoi fare quasi niente, vuoi la moto un po' piu' alta da terra? tieni il precarico consigliato in due anche se vai da solo,e l'idraulica un po' piu' frenata. DI piu' non puoi fare
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-10-2010, 19:04
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
|
circolare gente, circolare, non c'č nulla da vedere.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML č disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|