Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-09-2010, 16:13   #26
cortese
Mukkista in erba
 
L'avatar di cortese
 
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: Gavi (al)
Messaggi: 488
predefinito

Non amo gli scooter ma tecnicamente questo quadrupede lo trovo affascinante
Vale la pena di vederlo in azione ....notare al minuto 1:36

http://www.youtube.com/watch?v=v2OJa...layer_embedded

Pubblicità

cortese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 17:20   #27
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Cerco di ripulirmi da ogni filtro ideologico e di avere un approccio solo razionale. Così di acchito, tra i difetti mi viene in mente (rispetto a uno scooter di analoga cilindrata, o anche una moto):

- maggiori consumi, causati da: probabile maggior peso del veicolo, maggior attrito (3 o 4 ruote invece che 2), peggiore aerodinamica
- maggiore inerzia, con minore maneggevolezza nei cambi di direzione repentini e nello stretto (con l' Mp3 è così)
- possibili effetti deleteri in caso di urto anche non importante, con riparazioni molto onerose (a causa della complicazione meccanica generale)
- molti pezzi suscettibili di usura a chilometraggi importanti (vedo tanti bracci e braccetti che non devono fare il minimo gioco tra loro, qui non c'è solo il cannotto di sterzo...)

I vantaggi direi che sono sotto gli occhi di tutti. Già oggi quando piove chi ha un MP3 fa le rotonde più velocemente di quanto le facciano tanti motociclisti quando non piove, e siccome parliamo di oggetti che hanno la loro principale funzione proprio nel 'muoverti', è difficile non dare un po' di peso a cose simili.

Ultima modifica di euronove; 30-09-2010 a 17:23
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 19:03   #28
-LUIS-
Mukkista doc
 
L'avatar di -LUIS-
 
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
predefinito

Però mi e vi chiedo come fanno quelle quattro ruotine così vicine ad avere un tale grip sull'acqua...
-LUIS- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 19:14   #29
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

perchè a differenza della moto a 2 ruote dove il veicolo è sopra le gomme, in quello la è di fianco alle 2 interne.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 23:14   #30
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Non è roba da puristi ma immaginate una super sport sverniciata da un coso del genere? Del resto accade già adesso che un banale Tmax risulti più efficace delle due ruote di rango... le nostre classiche motorette saranno sempre più belle e affascinanti
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 01:40   #31
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
predefinito

Moto -> scooter -> mp3 -> quadro -> automobile....
Ogni prodotto risponde ad uno specifico uso. Ognuno è libero di scegliere quello che più preferisce. Mi sfugge dove sta il problema...
Peraltro per il commuting a medio raggio mi sembra intelligente, esteticamente e tecnicamente più evoluto di un mp3. La chiamano nuova mobilità, benvenga. Sempre meglio quello di una scatola da 4 metri che porta una sola persona.
Se poi stiamo parlando del mezzo per andare al bar dietro l'angolo, allora non c'è storia, bicicletta batte tutti 6-0. Ma noi italiani quando lo capiremo ??
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 08:20   #32
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
Cool

Cose' euro 5
Fara' la fine del Piaggio che lo usarono solo al Giro D'Italia
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 08:49   #33
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Intendi l' MP3 ?
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 08:53   #34
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

l'mp3 ha avuto un discreto succcesso, anche all'estero,e le idee innovative richiedono sempre qualche anno a superare i pregiudizi, fan bene a insistere, quando arriveranno gli altri potranno sempre vantare una esperienza maggiore
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 09:00   #35
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio

Quote:
- maggiori consumi, causati da: probabile maggior peso del veicolo, maggior attrito (3 o 4 ruote invece che 2), peggiore aerodinamica
tecnicamente vero, ma di fatto il pubblico non da' poi sto gran peso ai consumi, se no non comprerebbe robe tipo t-max o comunque esagerate, se un gs1200 puo' fare quasi 20 km/l anche questo potrebbe farli,chi scende da una auto li accetta volentieri
Quote:
- maggiore inerzia, con minore maneggevolezza nei cambi di direzione repentini e nello stretto (con l' Mp3 è così)
vero, non e' un veicolo sportivo, io poi trovo negativo il fatto che la piega sia limitata a un punto di finecorsa, per cui se in caso di "esagerazione" vuoi chiudere una curva piegando di piu' con questo vai fuori.
Quote:
- possibili effetti deleteri in caso di urto anche non importante, con riparazioni molto onerose (a causa della complicazione meccanica generale)
verissimo, ma anche questo il pubblico non lo considera, cosa vogliamo dire dei "paraurti" verniciati in tinta metallizzzati? Poi una forcella tradizionale in caso di urto frontale si disfa e piega il cannotto, qui una struttura paraurti in tubi sotto la plastica potrebbe in realta' salvare il veicolo piu' di uno tradizionale.
Quote:
- molti pezzi suscettibili di usura a chilometraggi importanti (vedo tanti bracci e braccetti che non devono fare il minimo gioco tra loro, qui non c'è solo il cannotto di sterzo...)
vero, ma che dire delle sospensioni a braccetti multipli delle auto? fare il tutto buono per 100.000 e piu' km senza giochi non e' un problema.

Quote:
I vantaggi direi che sono sotto gli occhi di tutti.
infatti, i vantaggi sono notevolissimi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 09:15   #36
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Io, oltre alla moto, ho posseduto un mp3 per un anno e mezzo e mi sono trovato benissimo! Nessun problema, praticità e sicurezza a tutta prova e consumi tutto sommato ridotti. Mai un intervento di manutenzione, mai nessun problema e costi inferiori al girare con la mukka in città.
Il Quad mi piace e se avessi soldi lo comprerei... anzi, se avesse la copertura come il C1 mi venderei pure l'auto!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 11:51   #37
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
l'mp3 ha avuto un discreto succcesso, anche all'estero,e le idee innovative richiedono sempre qualche anno a superare i pregiudizi, fan bene a insistere, quando arriveranno gli altri potranno sempre vantare una esperienza maggiore
Confermo !
In Francia ne hanno venduti un'esagerazione...
Ho chiesto apposta, perche' volevo capire se si intendeva quello.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 15:00   #38
bibi6rossi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
predefinito

non ho letto le prove dell'mp3 (anche se ha un nome idiotissimo) ma mi piacicchia, soprattutto quello ibrido..

non ho letto se di questo ne è prevista una versione.. sarebbe una cosa saggia..
__________________
...c'est la vie...
bibi6rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 15:32   #39
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

ibrido e' un esercizio tecnologico ma su un veicolo cosi' lo vedo un po' male,a causa di batterie etc. aumenti altri 20-30 kg unveicolo gia' pesante, poi sacrifichi integralmente il vano sotto sella che e' fondamentale su veicoli del genere.Poi aumenti ancora il prezzo e fai un oggetto su cui non sa mettere le mani nessuno..e non parlo dei clienti ma anche dei concessionari
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 16:29   #40
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
predefinito

Penso che la strada da seguire sia quella dell'ibrido, con motore elettrico solo per brevi spostamenti cittadini e batterie molto contenute(chi fa piu' di 30 km di seguito al giorno in citta' ?).
A quel punto metterei l'obbligo di marcia elettrica nei centri storici.
La produzione di massa, magari sostenuta da forti incentivi (abbattimento delle imposte all'acquisto) potrebbe influire positivamente sui costi industriali e quindi sul prezzo finale...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 17:53   #41
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Il problema e' dove ricaricare : o metti una presa di corrente in ogni posteggio per moto, oppure occorre progettare un contenitore di batterie standard che vada bene per ogni veicolo . Quando sono scariche, vai dal benzinaio, gli dai le tue e prendi quelle cariche.
In mancanza di questo, il veicolo elettrico resta una chimera...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 17:57   #42
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Beh, non è irrisolvibile. Pensa a quando pensavano a farci andare ad idrogeno
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 18:28   #43
iris
Pivello Mukkista
 
L'avatar di iris
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: a casa,in giro-dipende da che ho da fare!
Messaggi: 137
predefinito

Wow è belliiiiiiiisssssssiiiiiimo quando lo fanno con il carrello appendice lo compro, così so dove mettere la spesa
__________________
La vita non è quella che si è vissuta,ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
iris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 19:13   #44
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
predefinito

Quote:
Il problema e'...
Buone entrambe le ipotesi...comunque gia' una carica a casa, una durante l'orario d'ufficio, e la ricarica durante la marcia a scoppio...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 19:30   #45
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Sarebbe interessante capire come sono omologati, dato che nel codice della strada i cosiddetti "quadricicli a motore" (unica tipologia di motociclo con più di tre ruote) dovrebbero essere destinati al trasporto di cose e hanno comunque un limite imposto di 80 Km/h e delle limitazioni importanti nelle caratteristiche del motore.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 00:31   #46
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

dovrebbe essere omologato come scooter sicuro e basta!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 00:40   #47
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
predefinito

Si ma scrivono che sarà guidabile con patente B...
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 02:04   #48
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Sarebbe interessante capire come sono omologati
Dovrebbero rientrare nella categoria dei quadricicli pesanti e quindi essere equiparati, in base alla direttiva 92 61 cee, ai tricicli. In questo caso avrebbero lo stesso trattamento dell'mp3 400 che non è considerato motociclo e che quindi, per tale ragione, può essere guidato con patente B.
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 02:21   #49
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cortese Visualizza il messaggio
Vale la pena di vederlo in azione ....notare al minuto 1:36
Notevole....
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)

Ultima modifica di Abacus; 03-10-2010 a 02:24
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 09:24   #50
viaggiatore83
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
predefinito

no comment..........
viaggiatore83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©