Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-05-2005, 23:32   #26
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

i soldi dei pedaggi vanno in tasca a quegli "effeminati" dei benetton:////

Pubblicità

__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 00:40   #27
sissyna
Mukkista doc
 
L'avatar di sissyna
 
Registrato dal: 23 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.012
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rix62
ri caro condor,

forse abbiamo avuto esperienze diverse, ma non mi son mai trovato male
negli autogrill italiani ed ho provato di tutto,
ovviamento parlo soprattutto dell' A1, la salerno-rc (A3) non e' ancora da
considerarsi autostrada
(del resto non si paga per il momento...)

p.s.
meno male che questo problema per adesso
e' un po' lontano da me....

noi viviamo di lontani ricordi di gloria.
le opere di alta ingegneria, i viadotti di morandi
gli autogrill di design degli anni 60
gli esempi per il mondo intiero che erano nell'ideale dell'E 42

ma vi siete anche svegliati poi?
fatti una bella trofia al pesto allo spizzico va,
o un bel trancio di pizza margherita, con al posto della mozzarella la pasta filante.
poi vai al mövempick di bellinzona o subito dopo il gottardo e così per ridere mangiati un piatto di rigatoni pasticciati con le melanzane, cosa che non oseresti mai fare.
Osa e stupisci!
E' buona.
Siamo un paese di artisti.
Ma il quotidiano langue.
Perché non provi a mangiare su un Eurostar?
Poi fai la stessa cosa su un regionale Zurigo Basilea e mi racconti.

__________________
[B]F650CS [/B] il crème caramel

la mia libertÃ* finisce dove comincia la vostra
[Martin Luther King]
sissyna non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 07:01   #28
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Perchè non ti trasferisci in quel bel paesino, quella bella cartolina che si chiama Spizzera, popolata da quelle formichine ordinate e pulitine, al motto di svanziche&svanziche? Il riciclaggio rende.
A me piace molto il formaggio coi buchi, l'invenzione per la quale sono più famosi.
Ho un collega spizzero (simpatico). Anche lui: ma qua, il disordine, dovreste fare così, cosà, ..
Sul regionale spizzero, si mangerà bene: qual'è il menu?
Certo è che gli Autogrill sono degli anni 60' ed hanno funzionato bene fin'ora.
Ora ci stanno mettendo i bagni per i disabili e lo "stenditoio" (o come si chiama) per i neonati, etc.
Viviamo di gloria? Non credo. Semmai un po' siamo "poveri" e troppi rispetto alle risorse del Paese, un po' badiamo troppo alle apparenze, un po' abbiamo il complesso di inferiorità.
Se dovessi emigrare, non andrei in Spizzera ma in Nuova Zelanda.
 
Vecchio 23-05-2005, 07:04   #29
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Intendono investire per migliaia di miliardi? ...azz... allora e' meglio tenersi alla larga!
Il ca@ino è già incominciato: sarà peggio, lo penso anch'io. E le deviazioni per lavori sono pure pericolose.
 
Vecchio 23-05-2005, 07:10   #30
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Gary B.: mondo boia, noi abbiamo delle fantastiche autostrade naturali: le nostre coste: in nessun paese del mondo esiste una tale smisurata quantita' di coste in relazione alla vastita' del territorio.

Il "cabotaggio": se ne parla, sulla carta e in qualche legge e provvedimento, da almeno 20 anni: ma, a parte le somme enormi che richiede (porti; centri intermodali, navi idonee, etc.) gli interessi attorno al trasporto su gomma - a cominciare dagli autotrasportatori - è potentissimo. Comunque, il trasporto su gomma prevalente è quello sulle piccole distanze.

 
Vecchio 23-05-2005, 08:34   #31
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sissyna
noi viviamo di lontani ricordi di gloria.
le opere di alta ingegneria, i viadotti di morandi
gli autogrill di design degli anni 60
gli esempi per il mondo intiero che erano nell'ideale dell'E 42

ma vi siete anche svegliati poi?
fatti una bella trofia al pesto allo spizzico va,
o un bel trancio di pizza margherita, con al posto della mozzarella la pasta filante.
poi vai al mövempick di bellinzona o subito dopo il gottardo e così per ridere mangiati un piatto di rigatoni pasticciati con le melanzane, cosa che non oseresti mai fare.
Osa e stupisci!
E' buona.
Siamo un paese di artisti.
Ma il quotidiano langue.
Perché non provi a mangiare su un Eurostar?
Poi fai la stessa cosa su un regionale Zurigo Basilea e mi racconti.


questo ero io che rispondevo loggato dal computer di sissyna.
Perché non mi trasferisco in svizzera?
e che c'entra questa domanda?
qui si pala di autostrade e pedaggi, mica di scelte culturali.
Va bene un po di sano campanilismo, ma qui esageri.
Se non si è in grado di riconoscere che noi italiani non sappiamo curare le nostre risorse e che i servizi mediamente sono peggio che quelli degli altri paesi che noi tanto critichiamo, allora non abbiamo speranza.

Per quanto riguarda le autostrade, l'educazione civica e il rispetto degli spazi urbani, gli austriaci, gli svizzeri e i tedeschi sono mediamente molto più civili di noi.
Se poi ci rode che un paese che non ha prodotto michelangelo, ma solo formaggio coi buchi, riesca ad essere il più ricco e il meglio organizzato, vuol dire che noi non siamo stati capaci di essere organizzati altrettanto.
Quando dici che gli autogrill funzionano mediamente bene, mi piacerebbe sapere di quale autogrill parli.
O se per caso ti è mai capitato di dover mangiare in autogrill per forza, perché sei in viaggio per lavoro e non per diletto. Insomma fcendo il conto di cosa costa il servizio per quello che ti danno.
Ma se io ti dico che mi pare assurdo che allìautogrill in val di chiana, non riesci a mangiare un pezzo di pecorino toscano manco a pagarlo oro, a meno che non ne compri una forma intera e lo mangi sul cofano dell'auto o sulla sella della mucca, se preferisci, e tu mi rispondi che l'autogrill è una azienda che opera a livello nazionale e che deve standardizzare i suoi prodotti, mi sa che michelangelo, la buona tavola, la cultura del mangiare bene l'abbiamo manadata a farsi benedire.
Perché?
Secondo me perché siccome dall'autostrada non puoi scappare, quando ci sei dentro, o ti mangi sta minestra...
E questo a me non sta bene, e mi attacco al tram. Ben vengano 25€ di vignetta per una autostrada che funziona, dove anche se le carreggiate sono due si viaggia bene e se ti fermi a pisciare non lo devi fare a spruzzi perché le piattole nuotano contro corrente.

Fatti Milano Torino e se resisti al suicidio raccontami le tue impressioni. Prova a fare lo stesso percorso per la statale e dimmi in quante ore arivi a destinazione. prova a prendere un Inter City MI/TO e dimmi come ti sembra e soprattutto se ti sembra adeguato il servizio tra due città importanti del nord.
Ma se preferisci prova a fare Roma-Frosinone in treno, o a raggiungere Viareggio, da Milano, in treno.

Viaggiare con i mezzi di trasporto è un incubo. e chi non è daccordo vuol dire che non viaggia. Ho fatto RM/MI/RM per due anni una volta a settimana, in macchina, in treno, per vie traverse, in volo. In tutte le salse.

Noi viviamo di lontani ricordi di gloria.
C'é una mostra a Milano sugli anni '50. In piazza del duomo c'è il locomotore del 'settebello' treno all'avanguardia, con il suo salottino belvedere e le polrone di velluto blu elettrico, non ricordo se disegnato da Pagano pure quello. Un treno bellissimo. La prima volta l'ho preso nel '73. E' da qualche anno che viaggio, per il mondo, per lavoro. Qualcosa l'ho vista.
Era il treno più bello d'Europa, il TEE.
Oggi? l'ETR? ahhh bhé! gran bel treno, comodo, pulito, e soprattutto veloce...
chissà perché prima di velocizzare la linea ferroviaria mettiamo in produzione treni che non possono andarci sopra in modo veloce...

comunque ragazzi, sono chiacchiere inutili.
Per tornare a bomba, il discorso era:
ma la vignetta dove?
e io rispondo:
sul parabrezza o sulla forcella, purché l'attacchi.
perchè stai usando un servizio ed è giusto che lo paghi.
Gratis è morto da tempo, e noi dobbiamo farcene una ragione.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 08:46   #32
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Che palle la vignetta austriaca.... per andare in Germania si deve fare un pezzo d'Austria sul lago di Costanza, cortissimo ma devo uscire e farmi la fila, in Austria se supero la fila mi fermano
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 09:03   #33
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
Cool

Si, Condor, belle parole, ma anche io sono per la cultura del camogli, del positano e di spizzico in generale.
per me in autostrada da noi si mangia mediamente bene. sia per gli snek, sia per la ristorazione. proprio di recente ho cenato con delle bistecche fiorentine cotte davanti a noi, ottima qualità. però un po' cara, quello sì.
all'estero ho sempre mangiato malissimo, pagato tanto e servito da gente che la cortesia non sa nemmeno che aspetto abbia.
e poi, il positano è la migliore conquista automobilistica degli ultimi vent'anni.
 
Vecchio 23-05-2005, 09:14   #34
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito Bravo ...

Quote:
Originariamente inviata da Toro
Hmm... ho sempre messo un po di vaselina (o anche una semplicissima crema per le mani) sull'adesivo (lavoro eseguito ad arte) in modo da poterlo "riattaccare" anche su qualche altro eventuale mezzo.
Allora non ci siamo solo noi genovesi con le braccine corte !!!!

Eh eh eh eh eh ....


Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 11:37   #35
brugola
Mukkista
 
L'avatar di brugola
 
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Espinasse Avenue Milano, Landa Cisalpina.
Messaggi: 877
predefinito

Ciao a tutti.
Concordo con Condor su quasi tutto e soprattutto sul fatto che, per il servizio che ti viene reso, i 27 Neuri per la vignetta svizzera sono nulla e che in Austria la vignetta per la moto è anche acquistabile per soli 10 giorni (mentre da noi le moto pagano come le auto ) .
Detto questo vi informo di due cose:

1) In dogana a Chiasso mi hanno detto che la vignetta, in moto, può anche essere messa sotto il sellino (cosa che io ho fatto). Ci metti 30 secondi a farla vedere e, se ti rompe, almeno non "rovini" il cupolino.

2) Esistono degli spray "rimuovi etichette" . li spruzzi, li lasci agire qualche minuto ed il plexiglass torna come nuovo....
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
brugola non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 11:46   #36
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

purtroppo non posso che concordare con condor...

sono andato al porchetta e per fare 800km di autostrada mi hanno pelato 30 euro... una autostrada piena di lavori... dove fai coda ad ogni attraversamento... un classico a Bologna... dove ai caselli la sbarra spesso non funziona manco con la carta di credito....

in italia l'autostrada costa 5 euro ogni 100 km... fatti i conti e salta fuori che spendi di più di quella che di benza...

gli autogrill svizzeri ed austriaci sono da riferimento... in germania alcuni nel profondo nord un pò meno...

in germania stanno architettando il modo di far pagare un tagliandino annuale ma fino ad ora l'opinione pubblica è sempre stata contraria preferendo magari pagare più tasse per altre cose...

in francia l'autostrada costa peggio che in italia... ma almeno le moto pagano meno...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 11:50   #37
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Concordo al 100% con Condor Brugola e Barbasma
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 12:45   #38
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
Allora non ci siamo solo noi genovesi con le braccine corte !!!!

Eh eh eh eh eh ....


Ciao
Lo faccio in buona fede... e devo ammettere che un po mi vergogno.
Mi capita di andare ogni anno 2 volte in tedeschia (la mia morosa è di quel paese): una volta in inverno, l'altra in estate.
Purtroppo in inverno non ho il coraggio di andarci in moto e così mi faccio prestare l'auto.
Se ci andassi più spesso sia con l'auto che con la moto, penso che pagherei due vignette...
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 13:03   #39
Riccardo62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Riccardo62
 
Registrato dal: 04 Oct 2004
ubicazione: Italia
Messaggi: 296
predefinito

Condor hai perfettamente ragione !

Aggiungo che la tanto declamata (da nnoJaltri) pignoleria sfizzera sia spesso da sfatare.

Parlando infatti di vignette è stato proprio un poliziotto sfizzero che alla dogana mi ha fermato mentre attaccavo il bollo adesivo al parabrezza, consigliandomi invece di attaccarlo nel vano cartina della borsa serbatoio (conoscendoli mai mi sarei permesso).

In ogni caso aggiungo che in tanti anni di chilometri percorsi in moto ed auto ho dovuto aspettare di viaggiare in Europa per capire che il mio comportamento in strada era da imbecille sciamannato.

In gioventù ho preso delle belle svirgolettate sulle orecchie da sbirri svizzeri ed austriaci che mi hanno insegnato come ci si comporta in strada.
__________________
GS 1200 ADV
Riccardo62 non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 13:32   #40
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rix62
Riguardo gli autogrill svizzeri e austriaci e ci metto anche quelli tedeschi dove si mangia bene direi:
ma per favore ma cosa siete abituati a mangiare!!!!!!!
il costo oramai è molto simile a quelli italiani ma non c'è proprio paragone!
Se parli solo del mangiare... vabbe' i gusti sono gusti, io continuo a preferire la semplicita' culinaria delle raststation austriache.

Non vogliamo parlare della qualita' in generale? Dico ma hai mai visto una raststation in Austria? Gia' dire che gli autogrill italiani sono allo stesso livello sarebbe grossa... se ti capita, sull'autostrada da Tarvisio a Vienna, dopo circa 60 km, prova, poi mi dici. Cose del genere in italia si chiamo "localita' turistica", altro cha autogrill!!!!

Poi se vogliamo essere onesti possiamo ammettere che in Austria hanno una densita' di popolazione minore e possono permettersi di usare lo spazio meglio, e non come da noi che le autostrade sono imbottigliate in mezzo a mille vincoli e gli autogrill sono striscioline di terra a lambire l'asfalto.

Questo pero' non toglie che la vivibilita' e la qualita' austriche siano NETTAMENTE superiori alle nostre.
 
Vecchio 23-05-2005, 14:33   #41
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
predefinito

Uno spaccato delle autostrade italiane lo ha dato la trasmissione Report domenica scorsa.
Gli operatori privati che se le sono comprate non hanno fatto nulla dei tot milioni di euro di investimenti sulla rete che avrebbero dovuto fare per legge quando hanno comperato.
Succhiano soldi in regime di monopolio senza investire un soldino bucato.

Negli autogrill francesi potresti passare le ferie. In uno ho visto un laghetto con tanto di barchette affittate e alaggio per la tua barca. In un secondo c'è il villaggio di Asterix per i bimbi.

Provate a fermarvi al primo autogrill in Liguria venendo dalla Francia!! Auguri!!
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 14:39   #42
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
Question

tornando all'origine...al nord ci vado ogni anno e pago regolarmente le vignette.
paese che vai...usanze che trovi e regole da rispettare.
mai avuto nessun problema nello staccare adesivi appiccicati sulla carrozzeria e rimasti li anche 2 anni...
proprio non vedo il problema.
bikelink non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 14:45   #43
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Riccardo62
Condor hai perfettamente ragione !

Aggiungo che la tanto declamata (da nnoJaltri) pignoleria sfizzera sia spesso da sfatare.

Parlando infatti di vignette è stato proprio un poliziotto sfizzero che alla dogana mi ha fermato mentre attaccavo il bollo adesivo al parabrezza, consigliandomi invece di attaccarlo nel vano cartina della borsa serbatoio (conoscendoli mai mi sarei permesso).

In ogni caso aggiungo che in tanti anni di chilometri percorsi in moto ed auto ho dovuto aspettare di viaggiare in Europa per capire che il mio comportamento in strada era da imbecille sciamannato.

In gioventù ho preso delle belle svirgolettate sulle orecchie da sbirri svizzeri ed austriaci che mi hanno insegnato come ci si comporta in strada.
appunto, appena metti piede all'estero ti devi rendere conto di come ti guardano con gli occhi di fuori per come guidi.
Io ho incominciato a cambiare modo di guidare quando mi sono abituato a guidare all'estero. Rispettando la segnaletica e le regole del vivere civile.
Mi sento molto meglio.

chi dice che il positano è la migliore conquista dell'automobilista buon pro gli faccia il positano!
quello che non segui come concetto, Smockey, è che mentre all'estero entri ed esci dall'autostrada come vuoi, in italia l'alternativa alll'autogrill comporta un detour del viaggio non indifferente, quindi alla fine sei 'costretto' a mangiare all'autogrill. Poi ognuno mangia quello che vuole. Tanto siamo quello che mangiamo.

Se tu dovessi viaggiare per lavoro e fossi costretto a nutrirti di camogli, ti assicuro che daresti fuori da matto ad un certo punto.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 16:33   #44
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor
Se tu dovessi viaggiare per lavoro e fossi costretto a nutrirti di camogli, ti assicuro che daresti fuori da matto ad un certo punto.
Condor, ma lo sai che con soli 3 euro in piu' puoi avere il menu' completo?
Pensa che conquista della civilta'!!!!!!!!!!!
Io vado i autogrill a mangiare anche quando potrei invece andare in trattoria a gestione familiare... mi faccio 100 e passa km solo per potermi gustare il favoloso camogli!!!!!




Certo che il mondo e' bello perche' e' vario... ma mai avresti pensato di sentir dire che negli autogrill si mangia bene!!!
 
Vecchio 23-05-2005, 19:50   #45
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Condor, ma lo sai che con soli 3 euro in piu' puoi avere il menu' completo?
Pensa che conquista della civilta'!!!!!!!!!!!
Io vado i autogrill a mangiare anche quando potrei invece andare in trattoria a gestione familiare... mi faccio 100 e passa km solo per potermi gustare il favoloso camogli!!!!!




Certo che il mondo e' bello perche' e' vario... ma mai avresti pensato di sentir dire che negli autogrill si mangia bene!!!
mhà guarda,
c'é chi mette la colsa nel diesel.
Io mangio un bel camogli e poi l'abbrivio lo faccio a gas. Un po di metano autoprodotto è qullo che ci vuole per collaborare alla risoluzione della crisi energetica del pianeta.
Il positano poi è il massimo per rendersi autoimmuni al botulino, per non parlare di tutto quel bel becchime con i vertici verdognoli che ti attende vicino alle ciotole per una ricca insalatona!
4 salti in padella findus! e se non basta un bel sofficino, per ritrovare il sorriso che c'è in te!

Invece, se provate il salame di Felino del signor Boschi, vi accorgerete che è ottimo e perfettamente stagionato. Meglio di quelli che trovi in salumeria in città.
Questo la dice lunga sulle abitudini alimentari dell'italiano medio. E non sto scherzando. Sono stagionati alla perfezione.
Gli autogrill pullulano di gente che compra non importa che cosa e che mangia non importa che cosa. Ma ogni tanto, come direbbe il franz, si trova un buon prodotto. E' l'eccezione che conferma la regola.
__________________
K1100RS '97 382.000 km

Ultima modifica di condor; 23-05-2005 a 20:05
condor non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 20:45   #46
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.554
Arrow

Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Provate a fermarvi al primo autogrill in Liguria venendo dalla Francia!! Auguri!!
Fatto, tornando dalla Francia.
Scesi i primi gradini per il bagno, risultato:

unica tirata senza sosta (se scendevo me la facevo addosso) fino a casa all'Argentario.
In tutto questo, nessuno ha sollevato il problema dell'autostrada in zona Ligure (e la fanno pure pagare...).
Ma non vorrei sollevare ulteriore polemica.

Alcuni tratti in centro Italia sono decenti (ho "vissuto" per un anno sulla A1, anche se per pochi km): ogni volta al rientro le bestemmie per la perenne fila al Roma Nord (all'epoca telepass per moto non lo potevo avere): 8 porte di cui 2 aperte con l'omino.
E a gennaio il metti/leva guanti e guaine varie sotto la pioggia era pesante...
Vicino Parigi, venendo da Tours, nella breve fila Chiara dalla sella posteriore ha contato qualcosa come 27 PORTE... quasi tutte attive (durante la settimana).
Si, le hanno fatte dopo... ma c'è stato tempo per aggiornarci pure noi.

Unica nota, ultimamente tutti i casellanti con cui parlo le volte che non mi si apre il telepass sono sempre molto gentili. L'ultimo mi ha chiesto di vedere il mio portatelepass (un case per fotocamera digitale adattato sul manubrio), dicendomi che non era quello il problema.
Il telepass, si un grosso passo avanti, ma... cazzo studi per 2/3 anni un servizio per le moto.
Fai usare la stessa macchinetta che va applicata al parabrezza delle auto: attaccata al vetro DALL'INTERNO. A casa mia si chiama *ottimo* progetto.
Capisco che riprogettare e rimandare in produzione un ricevitore telepass per le moto è un po' azzardato... ma almeno provare a girare il Velcro dalla parte opposta???
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 21:08   #47
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Fatto, tornando dalla Francia.
Scesi i primi gradini per il bagno, risultato:

unica tirata senza sosta (se scendevo me la facevo addosso) fino a casa all'Argentario.
In tutto questo, nessuno ha sollevato il problema dell'autostrada in zona Ligure (e la fanno pure pagare...).
Ma non vorrei sollevare ulteriore polemica.

Alcuni tratti in centro Italia sono decenti (ho "vissuto" per un anno sulla A1, anche se per pochi km): ogni volta al rientro le bestemmie per la perenne fila al Roma Nord (all'epoca telepass per moto non lo potevo avere): 8 porte di cui 2 aperte con l'omino.
E a gennaio il metti/leva guanti e guaine varie sotto la pioggia era pesante...
Vicino Parigi, venendo da Tours, nella breve fila Chiara dalla sella posteriore ha contato qualcosa come 27 PORTE... quasi tutte attive (durante la settimana).
Si, le hanno fatte dopo... ma c'è stato tempo per aggiornarci pure noi.

Unica nota, ultimamente tutti i casellanti con cui parlo le volte che non mi si apre il telepass sono sempre molto gentili. L'ultimo mi ha chiesto di vedere il mio portatelepass (un case per fotocamera digitale adattato sul manubrio), dicendomi che non era quello il problema.
Il telepass, si un grosso passo avanti, ma... cazzo studi per 2/3 anni un servizio per le moto.
Fai usare la stessa macchinetta che va applicata al parabrezza delle auto: attaccata al vetro DALL'INTERNO. A casa mia si chiama *ottimo* progetto.
Capisco che riprogettare e rimandare in produzione un ricevitore telepass per le moto è un po' azzardato... ma almeno provare a girare il Velcro dalla parte opposta???


esatto!

però ti avvisano che bisogna proteggere l'oggettino dall'umidità!
e dove lo infilo, di grazia, l'oggettino?
sono delle teste di gatto, tanto noi il telepass lo compriamo comunque.
Il meccanismo elettronico potrebbe essere contebuto in una cosa grande come una moneta d 2 €, batteria compresa.
invece no, fanno il 'gadget'...
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 23-05-2005, 21:11   #48
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Premesso che io la vignette la pago - pensate un po': ho sempre pagato pure il canone TV!:
- se trasferissimo in Spizzera un numero di italiani pari al numero di abitanti spizzeri e di analogo reddito, questi italiani si comporterebbero quasi come gli spizzeri
- analogamente, se trasferissimo spizzeri in Italia, di numero pari alla nostra popolazione, se esistessero, di reddito medio analogo a quello italiano, si comporterebbero analogamente agli italiani d'oggi.
Sappiamo poi come molti stranieri, quando sono in Italia, tendano ad imitarci proprio nei comportamenti negativi. Si lasciano andare, perdono le inibizioni.
- La guida. Anche questo appartiene alla sfera sociale ed economica di un Paese. In India guidano in modo da paura.
- Si può negare che in tanti settori siamo "arretrati"? Certo che no. Ma le differenze ci sono pure da noi, tra Nord e Sud, tra grandi città e città piccole e medie (in queste ultime tutto in genere funziona meglio, e alcune nostre città sono esempio a livello internazionale). Andate a vedere come sta la Germania dell'est, oggi, dopo la pure energicissima cura effettuata dopo la riunificazione!
- farò accertamenti sul costo chilometrico medio delle nostre autostrade (che hanno comunque tariffe diverse): ma certo la cifra indicata mi sembra esagerata. E' che le autostrade senza pedaggio ma con vignette sono pagate in gran parte dalle tasse di tutti i contribuenti. Al contrario, quelle a pedaggio sono pagate quasi solamente dagli utenti.
- ma insomma: discutiamo pure il vitto e la cucina italiana? Per favore...
- gli Autogrill francesi effettivamente sono grandiosi: hanno migliorato quelli che avevamo fatto noi. Bravi. Mi sembra che siano sensibilmente meno numerosi.
- Autogrill fattura più all'estero (anche in America) che in Italia
- Il monopolio: è inevitabile, sostanzialmente, a prescindere dal casello. Ma in Italia, tanti altri sono solo apparentemente concorrenziali.
- Report: c'ero anch'io. Posso dire solo che tra il dire (e il criticare) e il fare c'è di mezzo il mare.
- Ma insomma: mo' che iniziano i lavori, c'è casino. Ma le vogliamo migliorare le autostrade e gli Autogrill, si o no? E' come la storia delle discariche: tutti dicono che ci devono essere, ma non "vicino a casa mia".
Insomma, in conclusione: deponete la speranza che diventiamo puliti e ordinati e dediti soprattutto al soldo come gli Spizzeri! Io preferisco così.
 
Vecchio 23-05-2005, 21:21   #49
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Er-Minio
Se ho ben capito: il Telepass per moto è lo stesso della macchina (e infatti non è impermeabile e lo puoi usare per l'una o per l'altra)
Se non ti si apre la porta del casello, puoi tirare dritto senza fermarti - dato che la sbarra è segata a metà. Ti fotografano, verificano che hai regolare Telepass, tu addebitano il pagamento e tu non ne sai niente.
Gli ampliamenti delle autostrade sono stati bloccati da circa 30 anni: una questione, in particolare, di soldi e di ambientalisti: bene o male? Siamo un Paese difficile, soprattutto per tutto quello che riguarda il territorio.
 
Vecchio 23-05-2005, 21:47   #50
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.554
Talking

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Er-Minio
Se ho ben capito: il Telepass per moto è lo stesso della macchina (e infatti non è impermeabile e lo puoi usare per l'una o per l'altra)
Se non ti si apre la porta del casello, puoi tirare dritto senza fermarti - dato che la sbarra è segata a metà. Ti fotografano, verificano che hai regolare Telepass, tu addebitano il pagamento e tu non ne sai niente.
Si, il telepass per moto è lo stesso della macchina, vale il mio commento qualche post sopra.
Fino ad ora non mi si è aperta la sbarra un paio di volte. Dicono di citofonare, se non si apre la sbarra, ma non ho mai trovato bottoni.
La prima volta che non si è aperto, sono dovuto uscire dalla corsia (da ritiro della patente), entrare in quella con l'omino che mi ha controllato la targa, segnato provenienza (sulla fiducia) e addebitato sul contratto (regolare, controllato in fattura).
Questo week-end idem (succede sempre sulla tratta Roma-Orte), la sbarra non si apre (poco male perchè era un moncherino) passo e poi mi faccio addebitare as usual.

La mia critica era comunque mossa verso le macchinette telepass, con poco sforzo in più (semplicemente "girare" l'elettronica dentro al guscio), avrebbero fornito un servizio migliore.
È comunque un grosso passo avanti.


Quote:
Gli ampliamenti delle autostrade sono stati bloccati da circa 30 anni: una questione, in particolare, di soldi e di ambientalisti: bene o male? Siamo un Paese difficile, soprattutto per tutto quello che riguarda il territorio.
lo so lo so.
Non penso sia cosa facile espropriare ed aprire tremila cantieri per allargare tutte le arterie autostradali.

Come detto prima abbiamo avuto per primi le autostrade. Gran cosa, mio padre era giovane e mancavano ancora parecchi decenni alla mia nascita. Ci dobbiamo ammodernare e, come giustamente mi dici te, il processo è lento e complesso (fra noi italiani, si sa... ci piace discutere sempre, no? )
In generale la critica che muovo io, e mi pare di capire anche Condor (a cui BTW vorrei chiedere: Architetto o Progettista Grafico?) è molto semplice: oltre a chiacchierare, a noi italiani piace anche dormire sugli allori.
Tralasciando il discorso autostrade che rientra nelle grandi (e lunghe) opere, solitamente facciamo sempre critica su tutto quello che vediamo all'estero senza mai, invece, farne tesoro: prenderne spunto e migliorarne le idee. (discorso generale, non mirato a te maglio )
Scusate se sono andato un po' (molto) off-topic, ma a volte è molto piacevole discutere civilmente su questo forum, oltre a sparare cassate
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©