|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-09-2010, 18:10
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Ma vuoi vedere se ci piace la trama del libro che vuoi pubblicare ??
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
22-09-2010, 18:59
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.971
|
eh no ... mo' voglio sapere come va a finire ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
22-09-2010, 19:08
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
|
continua ---> Fu un viaggio breve... Appena usciti dalla città mi rendo conto che la mia fiducia nei meccanici marsigliesi era stata mal riposta. Chiamo un mio carissimo amico, (lo stesso dei giubbotti di salvataggio) per essere sicuro di non dover spingere da solo un altra volta la moto su per la collina (sbagliare è umano, ma perseverare...  ) e mi avvio di nuovo verso il concessionario il quale mi dice quello che temevo. E' partito l'alternatore, tocca smontare il motore, ma soprattutto tocca averne uno adatto altrimenti si sarebbe bruciato anche questo impianto elettrico; alternatore che posso trovare solo in Italia. Perciò non ho soluzioni, devo andare in stazione, saltare sul primo treno ritornare a Milano e recuperare un alternatore funzionante di un Imola II possibilmente con il suo impianto elettrico. Chiamo il mio spacciatore di fiducia che era bravissimo a trovare pezzi di ricambio usati di qualsiasi cosa e gli illustro la situazione. Dopo un po' mi richiama tranquillizzandomi; aveva trovato tutto, a me toccava solo andare a prendere i pezzi.
E che sarà mai alla fine: un paio di treni e venti ore di viaggio... 
Comunque saluto la mia compagna, (perché far soffrire anche altri...) e parto; l'appuntamento è in Centrale il giorno dopo. Recupero i pezzi risalgo sul treno e torno indietro. Cos'è più salutare di un paio di notti in un treno di seconda classe...
Arrivo la mattina seguente dal conce e consegno il tutto con la speranza che questa volta funzioni (sapete come vanno queste cose, quando hai a che fare con pezzi di ricambio di cui ignori la provenienza...) e aspetto che smonti e rimonti.
Apparentemente il mio spacciatore preferito si era dimostrato affidabile, l'alternatore carica normalmente e tutto appare finalmente in ordine. Perciò ricarico i miei giubbotti salvagenti, il mio zaino, la mia borsa serbatoio, senza dimenticare la mia compagna, saluto il mio amico e riparto verso l'Italia destinazione Firenze, rifacendo la costa.
Il sole torna a sorridere e a baciare il mio casco e la strada scorre veloce sotto le mie ruote. Ogni tanto c'è anche una toccatina alle cosce e, con un po' di contorsionismo, anche alle zinne della zavorrina il tutto condito da tante risate e una sana e ritrovata allegria. Ad un certo punto, sulla statale decidiamo di fermarci perché la moto ha sete e noi pure. L'Imolino era senza bauletto e io avevo utilizzato il lungo codone per legare il mio zaino, con sopra i famigerati giubbotti salvagente, che a forza di scossoni non erano più ben sistemati. Poco male una sistematina e una cazzatina (tiratina) alla scotta che legava il tutto e il carico ritorna a posto, ma non avevo fatto i conti con la pendenza della strada, con il cavalletto laterale e con il peso dello zaino. Appena tirata la scottina, la moto si inclina e cade andando a sbattere con il cilindro sinistro sull'unico sasso decente di tutto lo spiazzo. Per chi ha il Boxer è solo un bestemmione fra i tanti, ma per un Guzzista significa vedere la pipetta della candela sinistra andare in mille pezzi... con altri 800 km da fare, in due a pieno carico e un cilindro solo funzionante di un bicilindrico di 350 cc... Una goduria assoluta 
Riesco a riaccendere la motoretta porella, ma sotto un certo regime si spegneva inevitabilmente, perciò libero la chiave serbatoio dal porta chiavi per non farla mai spegnere anche quando faccio rifornimento, inforco l'autostrada e mi faccio Cannes Firenze senza mai scendere sotto i 5000 giri, dopo di che torno a Milano ripasso da Francone, gli lascio la moto per un controllo e la rimetto in vendita. Ero così sicuro di aver esaurito la scorta di sfiga del mezzo che ho detto a quello che la comprava che gli dato una garanzia di sei mesi.
Non ha mai chiamato...  FINE
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
|
|
|
22-09-2010, 19:21
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
A Marseille, la sardine qui bouche le port était bourrée d'héroïne; libérez les sardines et il n'y aura plus de mareyeurs...
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
22-09-2010, 20:04
|
#5
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.266
|
Quote:
Originariamente inviata da Gts 1000
continua ---> Non ha mai chiamato...  FINE
|
...tutto è bene quel che finisce bene.......................o no??
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
22-09-2010, 20:40
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Gts 1000
la rimetto in vendita. Ero così sicuro di aver esaurito la scorta di sfiga del mezzo che ho detto a quello che la comprava che gli dato una garanzia di sei mesi.
Non ha mai chiamato...  FINE
|
Eri tu che non eri capace a guidarla!!!!!! 
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
22-09-2010, 22:53
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Eri tu che non eri capace a guidarla!!!!!!  
|
Certo, un rifiuto psicologico da parte del mezzo....
Adesso capisco perché non mi ha mai chiamato... quel tizio era uno psichiatra!  
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
|
|
|
23-09-2010, 01:16
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
Quote:
Originariamente inviata da Gts 1000
Certo, un rifiuto psicologico da parte del mezzo....
Adesso capisco perché non mi ha mai chiamato... quel tizio era uno psichiatra!   
|
hai anche capito perchè te l'hanno quasi regalato? 
|
|
|
23-09-2010, 11:43
|
#9
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.627
|
Quote:
Originariamente inviata da Gts 1000
Certo, un rifiuto psicologico da parte del mezzo....
Adesso capisco perché non mi ha mai chiamato... quel tizio era uno psichiatra!   
|
l'imola 2 era famoso per mangiarsi le camme e ogni tanto far cadere una valvola dentro i cilindri...
In questa sfortunata odissea invece la colpa era di componentistica elettrica che se vogliamo in tutti i casi non era stata correttamente individuata, e quando anche individuata non era di produzione guzzi.
Impressionante invece tutto il tragitto con un cilindro solo (350cc ad aria...)senza una poderosa grippata finale.....quindi giustamente il racconto e' nello spirito del thread, ma la povera guzzi era praticamente vittima di meccanici scarsi piu' che carnefice....in compenso il nostro amico tra spese e perdite di tempo se la comprava nuova...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-09-2010, 20:36
|
#10
|
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.272
|
Gts 1000 dev'essere il fratello segreto di SirJo...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
22-09-2010, 21:00
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
la disperazione totale , cagiva mito 125 EV , quando rimonterò insieme il mio telaio l'impianto elettrico lo faccio io su misura ahah
sono rimasto 10 volte a piedi , i cablaggi nonostante 4 anni di vita erano talmente rigidi che si spaccavano i conduttori, pazzesco ogni 3x2 ero li con il tester e a cambiar cavi
kawasaki 636 2003-04 morsetto + della batteria difettato ,in pratica mollava leggermente la vite e faceva falso contatto e mi mancava via la moto la moto
pensate che bello ad agosto su una statale sotto al sole a spingere la moto perchè la batteria era andata giu..
per fortuna non spingevo io , e comq prima di accorgermi con un'amico con la stessa moto abbiamo scambiato tutto, bobine centralina eliminati tutti i senori (cavalletto frizione ecc) ma non andava!!
mi sono accorto quando ho smontato la batteria per far soccorso a un'amico (xt600e bruciata la batteria ) se no sarei esaurito.
golf 1 79 , faccio il tagliandone sto inverno e quel fenomeno del ricambista mi dà i cavi schermati per accensioni tci delle auto nuove
smontato un 10 volte il carburatore, cambiata pompa benzina .. un MACELLO
disperato un giorno mi fermo da un ex mecca vw che mi dà na mano con doc ecc
spinterogeno nuovo, bobina ecc ecc , mi fà "per mè è un problema di meccanica"
manco lui aveva fatto caso ai cavi ahah
cazzeggiavo con google in cerca dei cavi in rame per lo stinger e mi leggo un forum sul lancia fulvia con i miei stessi problemi!!!
cavi nuovi in rame e la macchina è tornata a posto!!
|
|
|
22-09-2010, 23:40
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.644
|
R65, dopo aver amabilmente chiacchierato per ore in officina coi miei meccanici, mi accingo a tornare a casa, a 500 m da questa non entrano più le marce: molla del selettore del cambio
il giorno dopo torno in officina con una più valida ragione
sempre R65, sulla E45 rientro da Sant'Angelo in Vado, piove, la moto inizia ad andare a 1, mi fermo a bordo strada, guardo in basso e piove più forte, si, dal Bing sinistro: ho perso la vaschetta del carburatore! Per fortuna riesco a tornare indietro a piedi e recuperarla così la rimonto e scappo a casa
__________________
BMW R65/3 Priscilla - BMW R850R Venere
BMW R1200R Windy - Suzuki GSX750F Armin moto-ski
|
|
|
22-09-2010, 23:58
|
#13
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.266
|
[QUOTE=R72;5144063 mi accingo a tornare a casa, a 500 m da questa non entrano più le marce: molla del selettore del cambio
[/QUOTE]
...noooo, anche a teeee???...378 euro per una molletta?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
23-09-2010, 00:06
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.644
|
250.000 £ di manodopera, il ricambio me l'han regalato da quanto costa
il guasto più bello però, sempre col 65, è stato a ferragosto di 10 anni fa in Svizzera, da Vaduz in poi il voltmetro andava sempre giù, 11, 10,5, 10, 9, morta
a 500 metri dal cartello che indicava il meccanico ufficiale moto BMW di Chur e davanti ad un hotel alle 18.00
il 16 agosto il meccanico era aperto, 400 FRS per un rotore dell'alternarore e passa la paura
che gran moto il mio 65
__________________
BMW R65/3 Priscilla - BMW R850R Venere
BMW R1200R Windy - Suzuki GSX750F Armin moto-ski
|
|
|
23-09-2010, 00:12
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Mi spiace ma ho il GS solo da tre mesi!!! 
Scherzi a parte in 6 anni e 5 moto non ho mai avuto guasti...(sgrat sgrat sgrat)
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
23-09-2010, 15:50
|
#16
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.266
|
Quote:
Originariamente inviata da R72
250.000 £ di manodopera, il ricambio me l'han regalato da quanto costa
|
...che sforzo! costa 1 euro e 25! ma per arrivarci bisogna demolire mezza moto, smontare il retrotreno e sbudellare il cambio. Già che c'erano hanno cambiato tutti i cuscinetti, interruttore folle, lucidato selettore, olio....tot 378 eu per colpa di un pezzo che vale 1.25.  
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
23-09-2010, 20:22
|
#17
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.300
|
la mia prima moto a 17 anni , un Motobi 125 SS.
Quando pioveva la moto si fermava singhiozzando.
Pensa che ti ripensa, osservo che quei pirla che l'avevano progettata non avevano notato che la pioggia scolava lungo il serbatorio e ... si infilava dentro il cornetto d'aspirazione !
Soluzione: un air box artigianale ottenuto con un pezzo di tubo di plastica ex-Univac demolito, dal cornetto a sotto il serbatoio.
Come ero ingegnoso !
http://www.lanciaflavia.it/public_ol...1190632291.jpg
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
23-09-2010, 13:50
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
|
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
|
|
|
23-09-2010, 14:57
|
#19
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: Lungo la Panoramica Zeta
Messaggi: 220
|
La mia Africa Twin aveva il problema che spesso "girava male" quasi come fosse ingolfata.
Cambiando il filtro dell'aria il problema diminuiva per poco tempo e comunque quando si apriva l'acceleratore a manetta faceva dei vuoti da paura.
Cambiato candele, ricambiato filtro. Niente da fare.
La porto da un meccanico di fiducia di un mio conoscente chiamato "Il Mago" (a cui porgo i miei ossequi).
Mentre smontavamo la moto Il Mago nota un buco nella plastica del parafango situata sotto la sella, il buco era causato a sua volta da una falla nel terminale della marmitta, in questo modo i gas di scarico dalla falla finivano direttamente nell'aspirazione del motore causando i problemi di cui prima.
Rattoppato il buco con un pezzo di amianto e pasta rossa ho potuto partire per la ferie tranquillo.
Grazie Mago
__________________
Africa Twin 650 '89
R1200gs '05
Due teste sono meglio di una
|
|
|
23-09-2010, 15:18
|
#20
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.627
|
belin, se ne impara sempre una...adesso vi dico una curiosita' che non e' un guasto ma e' curiosa lo stesso.
Ho comprato a mio figlio un yamaha dt50sm l'anno scorso.Levati i blocchi alla marmitta etc. non passa comunque gli 8000 giri. Vado sul sito "ultramotard" a intervistare i giovincelli (e da li' la storia del mio sottonick come qualcuno ricordera') e mi dicono che dal 2007 c'e' un limitatore di giri inespugnabile nella centralina.
Un ragazzo suggerisce: sulla centralina c'e' serigrafata la marca della stessa che e' MORIC (come la nina che era sposata a Corona).
Mi dice :prendi un trapano, punta da 5, e proprio nel centro della O passa la centralina da parte a parte.
Altri rispondono che e' un pazzo, qualcuno approva.
Entro in garage,estirpo la centralina e la sodomizzo con la punta da 5.
Giro di prova: 12000 giri! ora si ragiona!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-09-2010, 15:22
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
prendi un trapano, punta da 5, e proprio nel centro della O passa la centralina da parte a parte.
Entro in garage,estirpo la centralina e la sodomizzo con la punta da 5.
Giro di prova: 12000 giri! ora si ragiona!
|
Kavolo ASpes fallo pyre sulla tua moto e facci sapere !!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
23-09-2010, 20:32
|
#22
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.266
|
Il Lui 50 della Innocenti almeno una volta alla settimana con un colpo di tosse sparava via di lato il filtro del carburatore. Ero sempre dentro i fossi a cercarlo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
24-09-2010, 10:05
|
#23
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.627
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Il Lui 50 della Innocenti almeno una volta alla settimana con un colpo di tosse sparava via di lato il filtro del carburatore. Ero sempre dentro i fossi a cercarlo.
|
mio padre racconta che il suo ducati cucciolo negli anni 50 sparava via di lato il volano,e quello pesa!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-09-2010, 21:19
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Una quindicina d'anni fa. Xt 600 dell'89, sui 25mila km.
Comincia a far fatica ad avviarsi da caldo. Sempre piu`. Stiamo parlando di avviamento pedale... E siamo nelle Filippine, quindi temperatura ben oltre ai 30 gradi.
Una volta accesa andava abbastanza bene ma mancava in accelerazione.
Ho controllato e provato di tutto. Impianto elettrico ok, i due carburatori puliti e controllati, la benzina arriva. Piu` cercavo e meno trovavo.
Dopo un paio di mesi di arrabbiature la cosa era divenuta insostenibile, con mezz'ora di pedalate per volta, e scalciate non da ridere; decido per una soluzione radicale.
Smontaggio totale della moto fino all'ultimo bullone, cosi` vernicio color blu Yamaha off road e motore nero opaco. Una volta terminato di riverniciare e rimontare il telaio mi metto a smontare il motore per aprirlo.
I collettori di aspirazione sono composti da una porte di alluminio, verso la testata, e una di gomma verso i caburatori. Le due parti si erano in parte scollate e tirava aria falsa...
|
|
|
24-09-2010, 10:31
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.346
|
Gilera RX 200
mi si brucia l'impianto elettrico (con tanto di fumo che usciva da sotto la sella) mentre sono in Francia
cerco di riparare il riparabile con abbondante nastro adesivo
Sembra tutto ok, se non che.....quando mi siedo si spengono le luci e il quadro strumenti, ma la moto va lo stesso
Beh....Mi sono fatto tutta l'autostrada da Cannes a Pavia percorrendo tutte le gallerie in piedi sulla moto per tenere le luci accese   
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.
|
|
|