Quote:
Originariamente inviata da Teccor
Primissima impressione, 50km, manubrio troppo stretto e alto, posizione di guida ideale per pensionati e provenienti da tmax.... bisogna lavorarci un'attimo, ci vuole un manubrio da enduro casso.
|
Anche io diceva cosi.
Vedi poi che e' correcto in quel modo.
Certo, per velocita' multo elevate meglio piu' basso, ma su curve strette perfecto.
Si manubrio piu' largo (eg come versione prima 950 cc) tu poi guida meno di pedane e moto anche poco meno stabile in velocita'.
No e' una SDuke, e' supermnotard, diverso. No cambiare, peccato.
Quello moto qui tu ora ha e' la piu' agile 1000 cc del mundo, solo SM e SMR piu' agile ancora.
Da tiempo per conoscerla e conoscerte su sella. No e' cosi' immediato.
Io conosce 80% dopo 8000 km, 90% dopo 15000 km, 100% impossible su strada.
Io unica modifica: Akrapovic + Ecu (tu puo' fare da ktm collectore completo si voi, ma creo non ligal), suspensione piu' dura, leva cambio rotata giu'. Per il resto, pedane std ergonomia perfecto, io 185 cm, ora 25000 km.
Quando tu guida veloce va avanti e giu' con corpo, sinno' tu vola roda davanti. No cambia manubrio y pedane, cambia tu on board quando tira... Vedrai che tu poi da me ragione...
Per me questo meglio moto absoluto, multo meglio qui Multi. Ktm leggera, precisa, sempre pronta, lineare. Solo si tu va oltre limite personale... attento, SMT como toro scatenato. Multi piu' potente, ma pesante e meno lineare e piu' inerzia siempre; tu no sfrutta bene como ktm. Ktm bisogna sapere conduire.
:-))