Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-09-2010, 00:53   #26
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
Allora ti va male... se vivi per gli atti di sottomissione al semaforo...
Per me sono due belle e valide moto, ma a me piace e va bene quella che ho e non mi sottometto nemmeno a una S1000RR.
dino... non devi offenderti o risentirti o sentirti deriso, ma tu cell'hai piccolo... il motore
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 18:01   #27
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

beh... la dimensione non e' tutto, l'importante e' che funzioni bene e faccia il suo lavoro.
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 21:51   #28
Challenge64
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di Challenge64
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: Trino
Messaggi: 6
predefinito

Vai di R 1150 R e non farti troppe scimmie: prendi quella più "fresca" che trovi, il che non vuole dire la più recente ma la meglio tenuta.

Io dal Conce di Milano tra una del 2001 senza abs 32000 km ma veramente come nuova in tutti i particolari e un' altra del 2006 con abs 41000 km ma "vissuta" non ho avuto dubbi: ho preso la prima e mamma mia che roba... è splendida e va perfettamente !
Challenge64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 22:35   #29
BigTwin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Apr 2008
ubicazione: vicino
Messaggi: 222
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bartolomeo Visualizza il messaggio
beh... la dimensione non e' tutto, l'importante e' che funzioni bene e faccia il suo lavoro.
Con quest'ultima citazione è ufficiale:

Bartolomeo ce l'ha "piccolo" !!!



:MODE Off-Topic OFF:


__________________
Rockster R1150R L.E. "Buffa" O_o
Garelli Gulp 3V '78 :-)
Suzuki B-King :-P
BigTwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 08:02   #30
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

beh... io cell'ho da milleecentocinquanta, ce ne sara' sicuramente qualcuno piu' grosso ma sono sicuramente molto sopra la media,
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 09:50   #31
blindo7
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 206
predefinito

rocco c'ha la triumph 2200
__________________
R 850 R - MAGENTA
blindo7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 21:45   #32
zancaf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Mar 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 118
predefinito

Ciao zonnet, io avevo i tuoi stessi dubbi sul peso e sul modello da scegliere ed alla fine ho optato per una r850r new che sarebbe una 850 con la carrozzeria del 1150.
Per i pesi come ti stanno confermando tutti ti dico anch'io che per spostarla da ferma è abbastanza pesante ma appena accendi il motore e parti diventa inaspettatamente e veramente molto maneggevole e non senti assolutamente più i quasi 230 kg di peso.
Ho provato anche il 1150 e sinceramente secondo me ha si qualche cavallo in più ma ti assicuro che quelli della 850 bastano tranquillamente.
L'ho ritirata ieri sera dal garage di un utente del forum e finalmente ho coronato un sogno che mi portavo dietro da un po.
Scegli quella che più ti piace e sicuramente non rimarrai deluso.
Un saluto
zancaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 22:50   #33
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

vedi zanca, sicuramente di nessuna delle due rimarrai deluso, ma con una potresti pentirti con l'altra sicuramente no. considerato che nell'usato la differenza di prezzo si assottiglia, che i costi di manutenzione, l'assicurazione ed i consumi sono praticamente uguali...
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 23:44   #34
zancaf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Mar 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 118
predefinito

Si può vedere anche così ma io ho provato prima il 1150 e poi l'850 e ti ripeto che secondo me le prestazioni che offre sono più che sufficienti.
Diverso è il discorso estetico se preferire la linea della 850 classica o del 1150 secondo me è soggettivo.
Io non mi sentirei di dire a qualcuno che sta scegliendo tra le due che il motore della 850 "non è sufficiente" non sei d'accordo?
__________________
R 850 R new
Dominator 650 "il trattore"
zancaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 08:21   #35
zonnet
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 703
predefinito

Beh, stamani intanto andando dal concessionario dovrei perlomeno riuscire a montarci sopra anche senza guidarle. Al di là di ogni considerazione infatti la prima cosa da vedere è come è la seduta nei due casi per quanto mi riguarda. Può darsi che l'impressione di stabilità e contatto con il manubrio sia diversa e credo che questo dovrà pesare sulla mia decisione.
Al di là dei cavalli in più, ci sono altre differenze sostanziali tra le due?
Ciao
zonnet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 08:27   #36
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zancaf Visualizza il messaggio
Si può vedere anche così ma io ho provato prima il 1150 e poi l'850 e ti ripeto che secondo me le prestazioni che offre sono più che sufficienti.
Diverso è il discorso estetico se preferire la linea della 850 classica o del 1150 secondo me è soggettivo.
Io non mi sentirei di dire a qualcuno che sta scegliendo tra le due che il motore della 850 "non è sufficiente" non sei d'accordo?
bisogna vedere anche da che esperienza precedente vieni, se avevi un cinquantino non troverai grandi differenze fra le due. come giustamente dici, posso comprendere la passione per la vecchia 850, ma per quella uguale, come puoi dire che sia migliore, perche' sceglierla fra le due?
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 08:38   #37
zancaf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Mar 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 118
predefinito

Io non vengo da un 50ino comunque qui stiamo cercando di cosigliare una persona che sono diversi anni che non va in moto e che ha deciso di ricominciare e ripeto che secondo me non può essere una discriminante a sfavore della 850 il "motore". Tutto qui.
Buon weekend a voi che potete guidare io lavoro fino a mercoledì...
__________________
R 850 R new
Dominator 650 "il trattore"
zancaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 08:39   #38
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zonnet Visualizza il messaggio
Beh, stamani intanto andando dal concessionario dovrei perlomeno riuscire a montarci sopra anche senza guidarle. Al di là di ogni considerazione infatti la prima cosa da vedere è come è la seduta nei due casi per quanto mi riguarda. Può darsi che l'impressione di stabilità e contatto con il manubrio sia diversa e credo che questo dovrà pesare sulla mia decisione.
Al di là dei cavalli in più, ci sono altre differenze sostanziali tra le due?
Ciao
quanto sei alto? sulla 1150 puoi scegliere tra sella alta e bassa, la vecchia 850 se non sbaglio aveva invece la sella pilota regolabile. dipende da che uso ne fai, se prediligi la guida sportiveggiante entro e fuori citta', se pensi di usarla in autostrada per spostamenti a velocita' sostenute oppure se la usi per passeggiate in centro o tranquille in campagna. ribadisco e sottolineo, con la 1150 puoi fare tutte queste cose senza nessuna limitazione, con la 850 in certe occasioni sopra elencate farai lo stesso ma dentro di te dirai: ca..o, perche' non ho ascoltato i consigli di bartolomeo? insomma con la 1150 non c'e' niente che non puoi fare anche con la 850, come dicevo sopra, potevo capire da nuove, ma da usate non penso ci sia una differenza di prezzi cosi importante, i consumi sono li, anche se credo che a pari andatura autostradale la 850 sia costretta a consumare di piu', il peso e' lo stesso, i costi di manutenzione e assicurazione uguali, gli ultimi modelli di 850 sono identici anche nell'estetica, dopo che l'hai comprata te la tieni per un po di anni, perche' cavolo devi autolimitarti? non sarai mica un flaggellante?
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 08:50   #39
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

comunque, oggi non lavoro e quindi scusate, ma ciao a tutti, mi faccio una bella doccia e poi esco in moto, stamattina non posso scegliere perche' la 100 e' al tagliando, saro' "costretto" a prendere la 1150, vado... come dice qualcuno il mondo e' fuori che mi aspetta.
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 14:01   #40
Rob440
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 145
predefinito

Bartolomeo ha ragione, sicuramente la 1150 fa le stesse cose, solo che in alcuni casi le fa meglio. L'unica cosa che può farti prendere la 850 è l'estetica classica oppure la seduta leggerissimamente più comoda (io sul 1150 sto da dio, sella alta e sono 1,72). Per prendere prendi la più grossa che va sempre meglio
__________________
R1150R '01
Rob440 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 15:06   #41
zonnet
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 703
predefinito

Finalmente oggi ho provato la seduta (niente guida però) ed ho potuto vedere che non trovo grandi differenze tra i due modelli, per cui a questo punto credo di orientarmi sulla 1150 anche perché, come è stato detto, non ci sono grossissime differenze di prezzo sull'usato e allo stesso tempo perchè è veramente difficile trovare una 850 con ABS. Ho visto invece che su una 1150 potevo poggiare completamente entrambi i piedi a terra (sono 1.75), mentre con un'altra non del tutto. Il concessionario ha guardato mi ha spiegato che c'è una regolazione dell'ammortizzatore che permette di abbassarla un pò, ma mi ha consigliato di non farlo se non lo trovo del tutto necessario (le selle invece erano di uguale altezza). Vi terrò informati.
Grazie a tutti.
Ciao
zonnet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 18:24   #42
Rob440
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 145
predefinito

Il concessionario si riferiva al fatto che si può impostare l'ammortizzatore più morbido ma quello non è un metodo ortodosso, di base la 1150 non è regolabile, ottima scelta.
__________________
R1150R '01
Rob440 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 23:36   #43
zonnet
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 703
Smile

Presa!!! R1150R blu metallizzata, 2006, unico proprietario, 29.000 km, ABS, cupolino alto, sella passeggero comfort, manopole riscaldate, antifurto BMW, borse laterali, portapacchi (ma non bauletto), gomme al 50%, tagliando e revisione fatta adesso, 1 anno di garanzia BMW.
Pesante ma sta andando molto meglio di quanto pensassi!
Ciao e grazie a tutti per le risposte e i consigli.
zonnet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 06:56   #44
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
predefinito

complimenti, quanto hai dovuto sborsare?
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 08:30   #45
tergeste
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2010
ubicazione: trieste
Messaggi: 117
Question r1150r

ciao a tutti, mi presento: scrivo da Trieste sono nuovo del forum e mi accodo alla discussione.
Sto per coronare un sogno: acquistare una bmw.
Ho letto con passione tutti i post precedenti e mi sono indirizzato su una r1150r, l'unico dubbio che mi è rimasto è sull'altezza da terra. Io sono alto (si fa per dire!!!) 1.68 e temo mi venga alta, soprattutto per le manovre da fermo, voi che ne pensate?
Sono in trattativa per queste due:
- r1150r del 2003, twin spark, Km. 13400 grigia con ABS, cupolino touring, borse laterali, gomme con soli 1000 Km e manopole riscaldate ;
- r 1150r del 2004, twin spark, no ABS, Km 25000 colore nero, con kit 3 bauli, manopole riscaldate, frecce bianche, silenziatore Leovince e sil. originale, cupolino alto Isotta e cup. baso originale, paracilindri. Pneumatici 70%, eseguito tagliando completo ( olio forcelle, olio trasmissione, regolazione valvole, ecc.... ) revisione periodica appena eseguita.
Il prezzo si aggira per entrambe sulle 5000 euro, chiedo a voi qualwe scegliereste
tergeste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 10:06   #46
cegiofox
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Sep 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 14
predefinito

bravo zonnet! Complimenti per l'acquisto!
Io me ne sono fatta sfuggire una sotto casa...e sto ancora dando le testate nel muro!!!
A Genova sembra che la r1150r sia un oggetto venuto dallo spazio...ossia il mercato non ne vede neanche una del 2001 con più di 100000 km...che nervoso!!
Ad ogni modo, se avessi trovato una moto in quelle condizioni penso che l'avrei presa anche sborsando qualcosina in più di quello che si può trovare sul mercato solo per la garanzia del concessionario...
cegiofox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 11:08   #47
zonnet
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 703
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bartolomeo Visualizza il messaggio
complimenti, quanto hai dovuto sborsare?
Meno di 6900 e più di 6700....fate voi!!
ciao
__________________
R1150R 2006 ABS
zonnet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 12:13   #48
Rob440
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 145
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tergeste Visualizza il messaggio
ciao a tutti, mi presento: scrivo da Trieste sono nuovo del forum e mi accodo alla discussione.
Sto per coronare un sogno: acquistare una bmw.
Ho letto con passione tutti i post precedenti e mi sono indirizzato su una r1150r, l'unico dubbio che mi è rimasto è sull'altezza da terra. Io sono alto (si fa per dire!!!) 1.68 e temo mi venga alta, soprattutto per le manovre da fermo, voi che ne pensate?
Sono in trattativa per queste due:
- r1150r del 2003, twin spark, Km. 13400 grigia con ABS, cupolino touring, borse laterali, gomme con soli 1000 Km e manopole riscaldate ;
- r 1150r del 2004, twin spark, no ABS, Km 25000 colore nero, con kit 3 bauli, manopole riscaldate, frecce bianche, silenziatore Leovince e sil. originale, cupolino alto Isotta e cup. baso originale, paracilindri. Pneumatici 70%, eseguito tagliando completo ( olio forcelle, olio trasmissione, regolazione valvole, ecc.... ) revisione periodica appena eseguita.
Il prezzo si aggira per entrambe sulle 5000 euro, chiedo a voi qualwe scegliereste
Ciao e benvenuto,

Io sceglierei la 2003, meno Km, abs e gomme nuove sono sicuro preferibili ad un terminale di scarico e un bauletto (meglio una borsa sul portapacchi).

Solo una cosa... la 2003 è revisionata e tagliandata anche lei giusto? Tutto regolare della casa? Se sì non avrei dubbi.


Per la tua altezza non è proprio comoda la 1150 con sella originale, io sono 1,72 e mi piacerebbe fosse piu bassa di un paio di cm in manovra da fermo... potresti provare con la sella ribassata.


Buona spesa!
__________________
R1150R '01
Rob440 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 13:19   #49
tergeste
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2010
ubicazione: trieste
Messaggi: 117
predefinito

Si la moto del 2003 è regolarmente tagliandata e revisionata.
A proposito dell'ABS , è vero che quello montato nel 2003 ha dato dei problemi?
Il tizio che vende quella del 2004, mi ha messo una "pulce nell'orecchio".
Forse perchè interessato a vendere la sua.
tergeste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 13:45   #50
tergeste
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2010
ubicazione: trieste
Messaggi: 117
predefinito

scusa dimenticavo, ma la sella ribassata è un optional, cioè esiste proprio una sella ribassata per i 1150 o si abbassa l'originale, un pò come sulla 850?
tergeste non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©