|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-09-2010, 18:35
|
#1
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Mi spiegate chi, in moto, investirebbe deliberatamente un pedone?
Si finisce a terra, come minimo.
Qui si parla del caso in cui, un fottutissimo pedone, ti finisce tra le ruote senza che tu abbia scoperto prima le sue intenzioni suicide.
quando ti risvegli all'ospedale col braccio rotto inizi a chiederti: che fine avrà fatto il fottutissimo pedone?
Chi pagherà i danni della mia moto nuova? (la risposta è: nessuno! a meno che lui non sia ricco e tu gli faccia causa)
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
02-09-2010, 19:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.918
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
...
|
Esiste una regola non scritta ma che sta sopra tutte le regole e leggi del CDS e cioè:
hai la precedenza quando te la concedono.
Questa semplice regoletta mi ha salvato da qualche incidente...ultimo oggi quando un "demente" non ha rispettato lo Stop, dopo aver sorpassato la fila in cui era, è passato, sgommando, incurante di chi aveva la precedenza.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 02-09-2010 a 19:39
|
|
|
02-09-2010, 18:42
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 426
|
Mi ricordo ancora la frase sul libro di teoria degli anni 80/90 "precedenza non vuol dire imprudenza"
|
|
|
02-09-2010, 18:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 5.046
|
Io sapevo che il pedone sulle strisce ha sempre precedenza, anche se noi abbiamo il verde....
Ci sono semafori dove si dà contemporaneamente il verde sia alle macchine che svoltano a destra sia ai pedoni che incrociano dette macchine. Il pedone sulle strisce ha la precedenza.
__________________
Il tiracca è amico mio
|
|
|
02-09-2010, 19:06
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 5.046
|
Art. 191. Comportamento dei conducenti nei confronti dei pedoni.
1. Quando il traffico non e' regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono fermarsi quando i pedoni transitano sugli attraversamenti pedonali. Devono altresì dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che si accingono ad attraversare sui medesimi attraversamenti pedonali. Lo stesso obbligo sussiste per i conducenti che svoltano per inoltrarsi in un'altra strada al cui ingresso si trova un attraversamento pedonale, quando ai pedoni non sia vietato il passaggio. Resta fermo il divieto per i pedoni di cui all'articolo 190, comma 4.
__________________
Il tiracca è amico mio
|
|
|
02-09-2010, 19:14
|
#6
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
È un problema un pelo complicato, vi spiego il mio ragionamento che lascia il tempo che trova, quindi chiedete a un legale.
Parto dall'art. 2054 del codice civile:
Quote:
Il conducente di un veicolo senza guida di rotaie è obbligato a risarcire il danno prodotto a persone o a cose dalla circolazione del veicolo, se non prova di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno.
Nel caso di scontro tra veicoli si presume, fino a prova contraria, che ciascuno dei conducenti abbia concorso ugualmente a produrre il danno subito dai singoli veicoli.
|
Il primo paragrafo dice che se investo un pedone producendogli un danno, devo pagarlo.
Il secondo paragrafo entra nel merito della prova su chi ha colpa, ma solo tra veicoli.
Quando l'incidente avviene tra veicolo e pedone, il conducente del veicolo è sempre responsabile, a prescindere.
Questo dice la legge. Però i tribunali (penso in applicazione del principio di ragionevolezza) riconoscono la non responsabilità a quei conducenti che provano o di aver fatto tutto il possibile per evitare il sinistro, o che evitare il sinistro fosse assolutamente impossibile. Dare questa prova è difficilissimo, però....
Quindi, quando vedo che un pedone si accinge a passare (anche se ha il rosso!), o è anche solo indeciso... devo fermarmi e farlo passare.
Se lo stiro, pago anche se provo che passava col rosso... al massimo, gli fanno la multa.
Dal punto di vista penale, la colpa è definita come "negligenza, imperizia, imprudenza, inosservanza di leggi e regolamenti".
Quindi l'osservanza del codice della strada non basta ad escludere la mia colpa... occorre anche impiegare diligenza, perizia e prudenza.
Quindi, se il pedone passa col rosso e lo stiro, a meno che io non dimostri (difficile...) che era impossibile evitare l'investimento (es.: un suicida che si nasconde fino all'ultimo per poi lanciarsi sotto le ruote), vengo condannato.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
02-09-2010, 19:57
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
e la testina di abbacchio che mi ha attraversato oggi? L'ho vista correre dall'altra parte del marciapiede e senza guardare si è gettata nell'attraversamento della carreggiata. Era sulle stisce, ma questo che comportamento è?
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
02-09-2010, 20:25
|
#8
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Quindi, quando vedo che un pedone si accinge a passare (anche se ha il rosso!), o è anche solo indeciso... devo fermarmi e farlo passare.
Se lo stiro, pago anche se provo che passava col rosso... al massimo, gli fanno la multa.
|
Proprio per nulla.
La circolazione dei pedoni sulla strada è regolamentato da appositi articoli del C.d.S. e ad essi devono attenersi.
Stai pur certo che nessun motociclista arriva ad investire un pedone senza aver tentato di tutto per evitarlo, dato che non si è alla guida di un Tir e potremmo anche avere la peggio finendo contro oggetti ben più duri e pericolosi del pedone.
Certo che poi ogni dinamica di sinistro va dimostrata o provata ma lì si entra nell'ambito di onestà individuale.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
02-09-2010, 21:00
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Guarda ad es. la seguente sentenza della Cassazione (vigente il vecchio codice della strada, ma on credo che abbia perso efficacia):
In tema di circolazione stradale, il conducente il quale si approssimi al punto ove bambini, volgendo le spalle, procedono nella stessa direzione del veicolo, ha l'obbligo di moderare al massimo la velocita' e di effettuare segnalazioni acustiche,
dovendosi rappresentare come probabile che i piccoli (o uno di essi) possano avventatamente attraversare, anche a breve distanza dal mezzo, non avendone percepito la presenza per ragioni connesse allo scarso criterio di prudenza proprio di persone di tale eta'. Conseguentemente, ove tale condotta il conducente non
abbia adottato, risponde dei danni scaturiti dall'investimento,
non potendosi ritenere l'improvviso ed imprevisto (ma prevedibile) attraversamento da parte di uno dei bambini fattore sopravvenuto estraneo alla condotta del conducente. (Fattispecie di seienne la quale, camminando lungo il margine stradale
affiancata a coetanea, non avendo percepito l'arrivo da tergo di autoveicolo procedente silenziosamente, ne' essendo stata avvertita da segnalazioni acustiche, tento' l'attraversamento venendo investita dal veicolo che, a causa della non prudenziale
velocita', non riusci' a frenare per tempo.
Cassazione penale, sez. IV, 5 luglio 1988,
Cass. pen. 1990, I,300 (s.m.).
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
02-09-2010, 22:29
|
#10
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.698
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Guarda ad es. la seguente sentenza della Cassazione .).
|
...ma ziostrapork! vuoi vedere che adesso ogni volta che vedo bambini camminare sul marciapiede mi devo mettere a suonare rallentando...come minimo rischio l'arresto, se non il linciaggio, come maniaco pedofilo...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-09-2010, 21:05
|
#11
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Anzi... guardateli tutti, sono una buona lettura ed una bella doccia fredda per chi pensa che il pedone non abbia sempre ragione, tranne in casi assolutamente eccezionali
http://www.barreca.it/pedone.html
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
02-09-2010, 21:35
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: caserta
Messaggi: 184
|
per completezza d'informazione:
Interventi in materia di comportamento dei conducenti nei
confronti dei pedoni - Art. 191 C.d.S.
Con la modi fica di cui all 'art. 191 C.d.S. e stato eliminato il
riferimento al «dare precedenza» ai pedoni che transitano sugli
attraversamenti pedonali che e stato sostituito con l'imperativo <ifermarsi»,
facendo cosi venir meno qualsiasi tipo di valutazione e discrezionalita da
parte del conducente. In tali casi, percio, il conducente che si approssima ad
un attraversamento pedonale impegnato da un pedone deve fermarsi in ogni
caso per dargii la precedenza.
disposizione diramata dal ministero interno a tutte le ff.oo. per servizi di polizia stradale
|
|
|
02-09-2010, 21:38
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: caserta
Messaggi: 184
|
dimenticavo:
E stato, inoltre, introdotto l' obbligo di dare la precedenza, di
rallentare e all 'occorrenza fermarsi, allorche i pedoni abbiano manifestato
in modo non equivoco l'intenzione di attraversare, quando, cioe, essi si
trovano in un momento immediatamente precedente all'azione di
attraversamento vera e propria.
Le violazioni commesse dal conducente del veicolo comportano ora
una decurtazione di punti sulla patente di guida in misura maggiore rispetto
alIa corrispondente ipotesi previgente.
|
|
|
02-09-2010, 22:37
|
#14
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
come cita l'articolo 191 c. 1 e 4 Precedenza ai pedoni sulle strisce
note operative : Quando il traffico NON è regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che transitano sugli attraversamenti pedonali.
Per cui...tutto chiaro e nessuna interpretazione....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
02-09-2010, 22:42
|
#15
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Secondo la Cassazione , inoltre (sez. III 30.09.2009 n. 20949) : viene meno alle elementari regole di comportamento proprie di un paese civile il guidatore che considera una semplice facoltà il suo inderrogabile obbligo di dare la precedenza ai pedoni sulle strisce pedonali.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
02-09-2010, 22:50
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
Messaggi: 1.809
|
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
|
|
|
02-09-2010, 22:58
|
#17
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Ahahahahahahahahahh!!...Ciao Mark!!...
Quote:
bionda maiala tettona si carica a bordo 100.000
|
...Boja deh!!?.....mah?....hanno aumentato prezzi???.....ehehehehehe
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
03-09-2010, 13:31
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
Messaggi: 1.430
|
Ricordo una frase che mi rimase impressa all'epoca da parte dell'istruttore di scuola guida a tal proposito: il pedone ha sempre ragione poichè le strade sono da considerarsi ad uso NON esclusivo dei veicoli.
Forse era un po' esagerata, ma il concetto estremizzato risulta chiaro. Il caso in cui il pedone volontariamente voglia "suicidarsi" allora, se dimostrabile, cambia le cose.
Per quanto concerne invece la regolamentazione nel caso oggetto della discussione resto sull'idea che il semaforo regola la precedenza, tuttavia in caso di "stiratura" con o peggio, senza testimoni, son veramenti c....i per chi è motorizzato!!!
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
|
|
|
03-09-2010, 15:46
|
#19
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...comunque...come già detto da altri...anche il pedone deve attenersi al codice della strada....vero è che comunque è un soggetto debole rispetto ad un veicolo...per cui.....
c'è solo da stare attenti ed evitare casini........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
03-09-2010, 21:02
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Dico la mia...........
Secondo me, per rispondere a Guidopiano, un passaggio pedonale con semaforo va considerato come un incrocio con una strada con diritto di precedenza.
A semaforo spento si controlla che non arrivi nessuno prima di passare, se rosso ci si ferma, e se verde si passa con prudenza
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
03-09-2010, 21:58
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
^^^L'unico problema che mi viene in mente é che in caso di investimento se non ci sono testimoni é difficile dare al pedone un comportamento pericoloso e quindi sono casini^^^
Si, Berghemmrader, hai centrato il problema...
L'art. 2054 del CC precisa che il conducente deve dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare l'incidente (in parole povere).
I casini infatti si verificano poichè in mancanza di prove concrete le versioni saranno sicuramente contrapposte... ed in tal caso la responsabilità (in mancanza di testimoni) sarà ripartita al 50%.
Nel caso specifico indicato da "guidopiano" è pacifico che esistendo un semaforo -sia i conducenti di veicoli che i pedoni- si dovrebbero attenere elle indicazioni luminose.
|
|
|
04-09-2010, 22:20
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
E no... Caustico, se l'impianto semaforico è in funzione ed il pedone attraversa con il rosso sono cavoli suoi...
Lo so, deve essere provato (testimoni ecc.) ma in tal caso la responsabilità è sua ed è peraltro sanzionabile.
Potranno ascriverti un "concorso di colpa" per non aver fatto tutto il possibile per evitare l'investimento, ma da qui all'avere torto ce ne passa...
Diverso è l'investimento su strisce pedonali non in luogo semaforizzato: hai torto marcio, anche nel caso in cui l'imbecille di turno si sia "buttato" improvvisamente sotto le tue ruote...
|
|
|
05-09-2010, 11:27
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2010
ubicazione: Somewhere I Belong
Messaggi: 50
|
In pura teoria hai assolutamente ragione torelik ed io sono d'accordo con te.
Ma il pedone è SEMPRE considerato "indifeso", pertanto nella malaugurata mancanza di adempimento delle regole da parte di entrambi (lui che va sulle strisce nonostante il rosso, uno di noi che solo perché ha il verde tira dritto), la maggior parte del torto va a chi, con un pò di prudenza, poteva evitare.
Volendola guardare dall'altra angolazione, viene data una minima colpa a chi, comunque, non poteva offendere nessuno (in teoria).
Va da se che, per esempio, in un grosso incrocio cittadino, il pedone che passa sulle strisce nonostante il rosso sia un imbecille.
La teoria è una cosa, la pratica purtroppo esiste per smentirla
|
|
|
05-09-2010, 11:37
|
#24
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Caustico...hai ragione...purtroppo alla fine il risultato di un dibattimento in tribunale pone sempre il pedone come "indifeso".....però , daato che la legge è chiara.....non capisco come un giudice, non tenga conto anche dell'imperizia del pedone distratto o menefreghista delle regole.....
Sarebbe gran cosa mettere delle lezioni di educazione stradale fin dalle elementari....unite ad una buona dose di educazione civica.....aiuterebbe anche a far capire alla gente che , sostare in gruppo su un marciapiede costringendo un pedone a scendere in strada per proseguire nella sua camminata, in teoria (almeno una volta) è sanzionabile .....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
05-09-2010, 11:46
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2010
ubicazione: Somewhere I Belong
Messaggi: 50
|
Animal, l'Italia non è la Germania, tantomeno la Francia, ecc., ecc.
Il mio paese, che amo tantissimo, purtroppo ha un'arretratezza in quanto ad educazione civile (e quindi stradale) da paura.
E' un fatto, antipaticissimo, ma un fatto.
Potremmo stare qui a scrivere le solite cose gia scritte per una settimana....con qualche intervento del tipo "  " perché si è oramai abituati a mettere la polvere sotto il tappeto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.
|
|
|