Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2010, 19:03   #1
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

niku chi dov'è il tuo ospedale?

toscana o emilia?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 22:50   #2
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

ciao novità?
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 21:46   #3
Niku_79
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 459
predefinito

Lucca, Toscana!
__________________
L.T.A. Mik Autorized
Ex K1200GT "Kassbohrer Setra"
Now R1200GS ADV smoke grey la "Gazzella"
Niku_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 21:14   #4
Niku_79
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 459
predefinito

Propio ieri mi hanno detto che è pronta, sembra che sia stato un filo staccato ma non ho chiesto di più al telefono.
Lunedi vado a ritirarla e mi faccio spiegare bene cosa è successo poi vi racconto i dettagli.
__________________
L.T.A. Mik Autorized
Ex K1200GT "Kassbohrer Setra"
Now R1200GS ADV smoke grey la "Gazzella"
Niku_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 22:13   #5
ottoemmezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 229
predefinito

Leggo adesso, non conosco la moto ma la butto lì ugualmente!
Potrebbe essere il collegamento/interruttore di emergenza?
__________________
R850RT - MI-est - 100.000k
ottoemmezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 07:29   #6
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Stesso tuo problema con una Honda,era il cavetto dell'allarme spellato vicino al telaio e faceva massa spegnendo la moto.
due volte portata al conce,la prima volta mi ha fatto lavori che non centravano niente e non ha risolto il problema la seconda volta incazzato come una bestia mi hanno sezionato la moto e trovato il cavo imbecille!!!!

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 17:56   #7
brvndr
Mukkista in erba
 
L'avatar di brvndr
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: Mantova
Messaggi: 465
predefinito

E' uno dei post più interessanti degli ultimi mesi dopo quello dell'ESA pieno di ruggine. Spero che tu risolva presto. Se sei in cerca di cavi mal fissati come è probabile che sia ti consiglio il fai da te altrimenti se sei fuori garanzia possono chiedere qualsiasi cifra inventandosi di tutto.
__________________
Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
brvndr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 21:12   #8
kaiser
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 95
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Niku_79 Visualizza il messaggio
Rientrato Domenica sera dalle ferie con la moto caricata sul furgone vi DEVO raccontare cosa mi è successo....

...partito il 15 agosto per il mio "Giro delle Alpi" con moto tagliandata (20.000) ed in perfette condizioni, mi sparo circa 3000 km tra le alpi Francesi, Svizzere, Austriache ed infine nostrane fino a quando mercoledi 25 agosto, scendendo dal passo Fedaia la mukka si spegne improvvisamente in un tratto a forte pendenza in condizioni di freno motore; è stato questione di una attimo, come aver girato la chiavetta per un secondo, subito dopo si riaccende e l'effetto quindi è come se avesse " mancato un colpo".
Mi fermo un attimo a controllare, spengo e riaccendo per eseguire il check, la mukka riparte e sembra tutto ok....invece dopo poco la cosa si ripete altre 3-4 volte fino a quando mi fermo per la notte ai piedi del passo Stalle.
Sospetto che la colpa possa essere della benzina "sporca" o "svanita" messa nel pomeriggio poco prima del I° episodio.

Giovedi mattina metto in moto e sembra tutto ok, salgo il passo Stalle senza problemi, ma come la strada inizia a scendere e la mukka va in freno motore il problema si ripresenta stavolta con maggiore frequenza.
Al chè mi fermo preoccupato e decido di ritornare indietro fino a Bressanone dove c'è il più vicino conce BMW per far controllare.
Non vi dico lo stato d'animo nel percorrere più di 60 km su strade di montagna col traffico di Agosto e la Mukka che fa i capricci, si spegne ogni 3x2 con ovvi problemi di stabilità e di frenata (ho il modello con la frenata assistita).

Il capofficina è gentile, mi attacca la mukka al computer e dichiara che non registra nessun problema, anche secondo lui il problema è della benzina poco buona che in rilascio di gas e quindi anche in condizioni di freno motore, non farebbe tenere il minimo e causerebbe lo spegnimento; io avvaloro questa tesi dicendo che nel venire in concessionaria ho fatto il pieno e da allora il problema è fortemente diminuito.
Così mi dà dell'additivo per benzina e mi fa ripartire "tranquillo" dicendomi che sicuramente tutto si sarebbe risolto.

Riparto per la Val Gardena e durante la prima ascesa nella valle il problema si manifesta solo un paio di volte e quindi sembra in via di "guarigione".
Invece appena arrivano le prime rampe del Passo Sella, si ripresenta fortemente e stavolta in salita, e purtroppo propio nei tornanti dove rischio un paio di volte di cadere.

Così mi fermo a Selva ed esamino, per quanto mi sia possibile, la mukka, scoprendo che la causa dello spegnimento non è la benzina sporca, ma un fenomeno stranissimo quanto inspiegabile:
qualsiasi forte scossa verso il basso dell'avantreno causa una temporanea (1/2 secondo) mancanza di corrente che provoca lo spegnimento.
Per esempio facendo scendere la moto accesa dal centrale si spegne, una forte frenata quasi da fermo causa lo spegnimento, addirittura con la moto in piedi ed in equilibrio, se agisco con forza sul manubrio spingendola verso il basso, si spegne.
Il problema è quindi sicuramente di causa elettrica perchè faccio le prove anche a motore spento ma con quadro acceso e si manifesta sempre la stessa interruzione di corrente.

La causa di questi salti di corrente è però inspiegabile ed irrisolvibile per me, quindi decido di prendermi il venerdì di pausa per godermi ancora un giorno di ferie, rientrare sabato in treno a casa e tornare domenica a recuperare la mukka con il furgone.

Sabato mattina succede una piacevole (e purtroppo temporanea) sorpresa, la mukka, dopo un giorno intero di fermo sotto un bell'acquazzone, sembra tornata in perfetta forma, così salgo il Gardena e il Campolongo senza nessuna difficoltà ma alle prime rampe del Falzarego sono di nuovo nella "cacca".

A questo punto la lascio parcheggiata ad Arabba e la sono tornata a prendere ieri con il furgone, stamani l'ho portata al conce che mi ha ascoltato come se fossi un marziano fino a che non ha visto di persona lo strano scherzo che fa!
Ha scosso la testa dicendomi che sicuramente è una bella rottura di p.... perchè è difficile risalire alla causa del problema.


Ora vi chiedo....è mai successo a qualcuno di voi?
O sono io il fortunato prescelto dalla Dea Bendata?

Lungi da me professare il "Mal comune mezzo gaudio" ma se qualcuno può essermi di aiuto parli!
bel problema!!! tienici aggiornati perche ameno personalmente sono curioso
kaiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 21:50   #9
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Nuovo record di quote!!!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 23:00   #10
Niku_79
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 459
predefinito

Dunque oggi sono stato a prendere la bimba......sembra sia stato un cavetto elettrico tranciato da una fascetta troppo stretta.

Una cosetta da niente che oltre a rompermi i co...oni durante le ferie mi è costata 4 ore di lavoro del primario di chirurgia della clinica privata di Lucca alla modica cifra di 40,00 euri + iva per un totale di 190,00 EURI!!!!!!!!!!!!!!

Ma che ca@@o di cavi usano alla BMW?!?!?!?!

Scommetto che le moto HYOSUNG sono fatte meglio!
__________________
L.T.A. Mik Autorized
Ex K1200GT "Kassbohrer Setra"
Now R1200GS ADV smoke grey la "Gazzella"
Niku_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 23:11   #11
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Niku..l'importante è che tu abbia risolto in maniera definitiva.

Comunque..mi sembra che eravamo arrivati alla diagnosi corretta anche noi (vedi post 18)!!...e senza chiedere un euro!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 23:21   #12
Niku_79
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 459
predefinito

Spero propio di aver risolto in modo definitivo!

Comunque la prossima volta mi rivolgo a voi per i tagliandi e le riparazioni!!!!!
__________________
L.T.A. Mik Autorized
Ex K1200GT "Kassbohrer Setra"
Now R1200GS ADV smoke grey la "Gazzella"
Niku_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 07:01   #13
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

mi pare scandalosa la cifra

se vai al mio post #4 vedrai che era anche stato oggetto di controllo ufficiale BMW
che nel mio caso fu in garanzia (anche se la moto aveva superato i due anni da quel pezzo)

"verifica posa cavi 0000610900" (da me c'è scritto così, non so se il numero è un riferimento interno alla mia officina o un riferimento BMW)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 12:47   #14
Niku_79
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 459
predefinito

Grazie Tag!

Avevo già in mente di scrivere ai sig.ri BMW per lamentarmi dell'accaduto, così ho un precedente cui fare riferimento.
__________________
L.T.A. Mik Autorized
Ex K1200GT "Kassbohrer Setra"
Now R1200GS ADV smoke grey la "Gazzella"
Niku_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 12:43   #15
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Leggo solo ora...
io ho entrambi i problemi...
il primo , quello dello spengimento totale mi si è verificato quest'estate in vacanza, dopo la rottura di una delle quattro bobine delle candele la moto andava a tre e con una incredibile simultaneità di eventi la mattina dopo uscendo dal garage dell'albergo a valencia si è spenta , ma totalmente e inesorabilmente, non si è piu' riaccesa, all'officina "Dos Rodes" di valencia (bravi , gentili, ed efficenti ... ce ne fossero cosi' a Roma sarebbero miliardari...) sul problema dello spengimento hanno trovato un cavetto interrotto sotto al blocchetto elettrico, che è stoto riparato con una saldatura, credo che sia un problema noto , proprio dovuto a difetto di progetto e di collaudo (E QUESTO MI FA INC@@@re COME UNA BESTIA PERCHé BMW NON PUO' CADERE IN QUESTI ERRORI) infatti i cavi dal blocchetto del quadro sulle k1300gt sono diversi, stranemente incanalati in una guida orizzontale semicircolare... evidentemente si sono acorti della cazz....

il secondo mi affligge ormai da anni...
mi è iniziato come una irregolarità di ripresa tra i 2500 e i 3000 giri, fu cambiato l'airbox (nuovo tipo per k1200gt, ) molti controlli , 2 volte sostituzioni candele, svariate riprogrammazioni delle centraline con varie versioni di sw, varie prove di benze diverse, sostituzione motorinino e tubi della regolazione minimo , ma a tutt'oggi continuo ad avere A GIORNI SI e a GIORNI no quando molto quando poco ... un fastidioso buco e stentamento in ripresa tra i 2000 e i 3000 che a volte si è anche sovrapposto a un minimo basso (1000 giri) e irregolare che a volte fermandosi fa anche spengere la moto, (in certi periodi anche tre volte in un gg e in altri periodi mai per 2 settimane di fila)

Ovvio che quando vai dal mecca funziona tutto bene o quasi e ti guadano come un marziano, ti dicono che la controllano, ti fanno spendere per pasticche freno o altre cose .. ma il problema resta, sono veramente stufo !!!

Tag, anche te hai tribbolato ... poi come si è risolto ???

altri suggerimenti ????

grazie a tutti
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 18:35   #16
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

sulla mia moto hanno fatto diversi esperimenti per risolvere questo ritardo sulla ripresa a gas pelato a 2800 giri

nessun risultato, e a dire la verità ora lo sento molto poco;
non credo sia cambiato nulla sulla moto ma mi rendo conto che mentre prima guidavo spesso in quel range, e mi trovavo spesso istintivamente a pelare a centro curva proprio sui 3000, ora non mi trovo mai in quella situazione...
o sono sotto o sopra

inconsciamente ho modificato il mio stile e per sentire il ritardo devo andarlo a cercare apposta creando la situzione

comunque, la mia officina fece le più disparate prove:
due aggiornamenti sw, aiborx, candele, bobine, sensori che ora non ricordo nemmeno più, ma nulla, tutte prove fortunatamente gratuite a volte fatte con pezzi di altre moto poi rismontati (bobine ad esempio)

sarei curioso di provare una centralina after market mappata a banco, perchè è come se da un certo sw in poi, questo ritardo ci sia comunque (e magari solo sulle più vecchiette 2006, mentre sulle più recenti no, come se i più recenti sw facciano soffrire le datate)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 20:18   #17
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Questo mi sembra uno dei problemi completamente risolto e assente sulla 1300

Personalmente posso dire che non ho mai registrato sulla mia il ben che minimo problema di questo genere!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 19:34   #18
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

:Il bello è che la mia per i primi 25000km è andata come un orologio e ne ero contento...
poi questa irregolarità è andata comparendo e aumentando e a giorni (oggi ad es.) è quasi insopportabile. (a giorni invece è regolare)
Ovvio che ha cominciato verso i 2 anni di vita, quindi sempre fuori da garanzia, feci appena in tempo a farmi cambiare l'airbox, credendo fosse quello, e invece niente.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©