|
27-08-2010, 23:49
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 191
|
Anche io sono passato da un T-Max (2 per la verità) a 43 anni dopo un'infinita' di scooter ed un passato di moto da 16 a 24 anni. Nel mentre ho guidato moto di amici saltuariamente. Ho preso la K1300r e da subito mi e' sembrata la mia compagna da una vita, con il dovuto rispetto ho cominciato a conoscerla sempre di più. Non ho voluto provare nulla prima di prenderla perche' sono stato letteralmente folgorato dalle sue caratteristiche, estetiche e tecniche.
__________________
R1200GS LC (ex: KR1300R, R1200RT, R1200GS)
|
|
|
28-08-2010, 09:42
|
#27
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 06 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 231
|
Quote:
Originariamente inviata da Zetatitti
ahahahah descrizione divertentissima dovresti candidarti ad una rivista del settore .....sai rendere l'idea in modo simpaticissimo ciaooooooooo
|
Grazie.... MWGARI!!!!
|
|
|
30-08-2010, 11:12
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: dove mi porta il pieno
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da emagagge
Dipende tutto dalla tua testa (come già detto da altri).
Secondo me comunque sarebbe meglio che prima passassi a qualcosa di più tranquillo anche perchè avresti comunque 170 cv sotto il culo e non sono bruscolini  .
Per divertirti su strade extraurbane la 800 è già più che sufficiente, anzi ti permetterebbe di andar più tranquillo e magari osare (dopo un bel po' di esperienza), molto prima di quando lo potresti fare col k  .
My two cents
|
CONCORDO PIENAMENTE, secondo me molto meglio la F800 o l'R1200R sicuramente più facili, manegevvoli adatte per fare tanti tanti km (tanti quanti ne pui fare con il 1300) di divertimento e più rilassati, 170 cv anche se ben distribuiti non sono uno scherzo e anche il peso del k non è da sottovalutare
__________________
K1300R e sai come.... godere... WLF
|
|
|
30-08-2010, 11:42
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: dove mi porta il pieno
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da pischello
hehehe mi ingrifo a parlarne!!!!! La potrenza e velocità ti danno assuefazione!!!!
Ti credi che la f800 r va piano???? Credi che 90 cavalli su una moto di 170 kg siano pochi???? Prova a salirci e a spalancare di 1° 2° e 3°.... Poi mi dici dove ti sono arrivate le budella!!!!!
Fossi in te me la farei la 800 (hai tanto da imparare e da apprezzare prima di passare ad un 1300), te la tieni un paio d'anni e poi semmai la cambi!!! Almeno io così faccio, le tengo un paio d'anni e la vendo... Dopo i 50000 certe modo devi cominciare ad affrontare spese di manutenzione per i miei gusti troppo elevate
|
quoto tutto
__________________
K1300R e sai come.... godere... WLF
|
|
|
30-08-2010, 11:43
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: dove mi porta il pieno
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da andrea.rc
non è nemmeno scontato dirti che dopo un breve periodo di apprendistato scopriresti di essere veloce (su strada) quanto amici che girano con moto molto più potenti.
Gestire peso, potenza e assetto del k non è così immediato, al contrario la f800 con una posizione più comoda ed un motore molto più trattabile ti auta a migliorare la tua qualità di guida.
Ricorda che quando ti si chiude la vena e dai manate di gas, le reazioni del k non sono proprio facili da controllare!
|
sagge parole
__________________
K1300R e sai come.... godere... WLF
|
|
|
30-08-2010, 11:54
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 78
|
Quote:
Originariamente inviata da linuspc
Ciao a tutti.
Qualche me fa ho comprato uno scooter 250 (mio primo mezzo su due ruote), ma mi risulta un pò scomodo (molti km su percorsi extra urbani) ed ora mi sto accingendo all'acquisto di una moto.
Mi sono avvicinato alla F800r, ma non vorrei ripetere lo stesso errore di qulache mese fa, ovvero dopo un pò di mesi rendermi conto che sarei dovuto passare subito alla moto "definitiva".
Secondo voi, è proprio impossibile per un neopatentato passare direttamente alla K1300r senza aver passato i grandini precedenti?
|
Ciao,
fino alla "tenera" età di 28 anni ho scorrazzato con una vespina 125. L'anno scorso ho deciso di soddisfare finalmente il mio più grande desiderio e mi sono regalato il kappone. Mi sono preso del folle da parecchia gente, occhi sgranati e risolini, ma la soddisfazione è immensa.
Ricordati in ogni singolo istante che stai guidando un mostro, docile e matto allo stesso tempo. Detto questo però stai tranquillo e ascolta i consigli di chi ti dice di guidare sempre con la testa e andrai alla grande.
Enjoy!!!
__________________
K1200R 2008
|
|
|
30-08-2010, 13:26
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
|
Io sono più categorico: una moto come la K si dovrebbe acquistare solo dopo anni e soprattutto km di esperienza....
Ancor oggi quando spalanco il gas ho l'adrenalina a mille per il solo fatto che sembra un cavallo impazzito sotto il sedere.
Quando poi torno a casa e rifletto su quanto fatto mi rendo conto dei rischi che mi son preso e di quanto pericolosa è ma per fortuna l'esperienza e l'età mi aiutano ad evitare spesso ( non sempre ) delle spiacevoli situazioni.
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
|
|
|
30-08-2010, 14:01
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 299
|
Se posso dire la mia, la K te la godi di più se hai esperienza con altre moto: in primis per riconoscerne la differenza, poi perchè con un po' di allenamento riesci a gestirla meglio. Prova a fare il corso base BMW con la F800 in pista (ma anche con la R1200), ti garantisco che son soldi spesi bene....
PS: quotissimo emagagge (per la saggezza) e Pischello (per il folklore...)
__________________
K 1300 S 10/09 colorazione "Pauerrenger"
All'anagrafe "Greta Seguisegui"
|
|
|
30-08-2010, 17:33
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 65
|
Quote:
Originariamente inviata da Guyo66
Se posso dire la mia, la K te la godi di più se hai esperienza con altre moto: in primis per riconoscerne la differenza, poi perchè con un po' di allenamento riesci a gestirla meglio. Prova a fare il corso base BMW con la F800 in pista (ma anche con la R1200), ti garantisco che son soldi spesi bene....
PS: quotissimo emagagge (per la saggezza) e Pischello (per il folklore...)
|
Ho deciso di prendere la F800r, cercando una soluzione di seconda mano o aziendale. Mi rimarrà però la scimmia per almeno un paio di anni
|
|
|
30-08-2010, 22:35
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: PADOVA Colli Euganei
Messaggi: 62
|
ciao linuspc io sono arrivato al k come terza moto in 5 anni. prima la classica naked yamaha fz6 (comoda in due, 4 cilindri facile e dolice, e bla bla bla), poi sono passato ad un benelli cafè racer. un bomba di estetica e di consumi. 3 cilindri, brusca, e molto molto cattica nello scaricare i 137 cavalli. ora sono passato al k. MI E' CAMBIATA LA VITA, ma questo posso dirlo perchè ho provato altro prima. di motore ce nè da vendere e agli alti fa venire paura. tieni conto che pesa 245kg con benzina e resto, magari ci metti pure un borsa laterale e diventa pure larga oltre che pesante. le officine bmw non lavorano alle tariffe delle giapponesi e pure i ricambi sono di ben altro importo. un mio consiglio è quello di fare un passaggio a una moto più piccola anche se posso consigliartela come futuro acquisto (prendila con il cambio elettroassistito che è troppo figo). altra cosa da valutare bene quando deciderai cosa prendere è il numero dei cilindri (2, 3 o 4) fanno una bella differenza. i 4 frontemarcia del k son uno spasso in termini di erogazione, potenza, fluidità e consumi. di materiale pernso che te ne sia arrivato abbastanza per metterti nel dubbio più totale, fai una buona scelta usando la testa e non avere fretta di arrivare, te la godi di più, garantito. :P
|
|
|
30-08-2010, 23:16
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 65
|
Grazie fantasticoK
Cercherò di godermi per un paio di anni la F800r, per poi passare alla nuova K
Ciao
|
|
|
30-08-2010, 23:25
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2010
ubicazione: Monticelli d'Ongina (PC)
Messaggi: 521
|
Quote:
Originariamente inviata da linuspc
Grazie fantasticoK
Cercherò di godermi per un paio di anni la F800r, per poi passare alla nuova K
Ciao
|
Sono convinto che così facendo non te ne pentirai !!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Bmw F800R Bianco
Bmw K1300R Nero
Bmw R Ninet Nero
|
|
|
30-08-2010, 23:30
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Cerco di rimettere un po' d'ordine in tutti gli ottimi consigli portandoti anche la mia esperienza visto che tempo fa pure io ho avuto i tuoi stessi ed amletici dubbi.
Partiamo dall'inizio: se vieni da uno scooter 250 non sei un ragazzetto smanettone che si diverte fare le penne, nel qual caso ti avrei sconsigliato vivissimamente un K.
Se sei uno con la testa sulle spalle che usa la moto per spostarsi, viaggiare, divertirsi con saggezza e soprattutto, se hai questa scimmia per una moto al top, allora prendi il K.
Beninteso, scordati la maneggevolezza del 250 e anche della F800 ma per tutto il resto, non resterai deluso.
I primi chilometri li farai con il cuore a mille ed il fiatone, strappando le marce e sfrizionando inutilmente, forse penserai anche di aver fatto una cazzata nel comprarla. Ogni volta che la metterai sul cavalletto o la parcheggerai dovendo far manovra rimpiangerai lo scooter...
Poi, piano, piano, inizierai a domarla ed a guidarla in modo sempre più fluido e piacevole e sarai certo di aver scelto per il meglio. Dopo un bel po' riuscirai a capirla a fondo (magari con un corso specifico) e lei ti avrà accompagnato fedelmente in tutte queste fantastiche esperienze.
Utilizzo: vai prevalentemente in città o su percorsi urbani ? Forse è meglio che ci ripensi. Vai prevalentemente su strade extraurbane o autostrade ? Butta quel rottame del 250.
Sicurezza: infinitamente meglio il K del tuo 250 e lo capirai la prima volta che prendi una curva o freni. Il buonsenso ti consiglierà di non spalancare il gas in uscita di curva, l'abs ti eviterà di sdraiarti alla prima frenata seria. Che qualcuno, anche inesperto ma con un minino di cervello, si sia mai messo un K per cappello mi pare una barzelletta. Molto più facile cadere da fermo perchè perdi l'equilibrio e non la tieni più...
Costi di gestione: fai bene i conti, le prestazioni si pagano e salate. Se te la puoi permettere e la desideri ti darà più emozioni di un F800 e quindi perchè non comprarla. Se è fuori dalla tua portata considera che la F800 è comunque un "ripiego" di tutto rispetto, sicuramente superiore alle tue capacità di guida ancora per molto tempo...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
31-08-2010, 07:26
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 65
|
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
Cerco di rimettere un po' d'ordine in tutti gli ottimi consigli portandoti anche la mia esperienza visto che tempo fa pure io ho avuto i tuoi stessi ed amletici dubbi.
Partiamo dall'inizio: se vieni da uno scooter 250 non sei un ragazzetto smanettone che si diverte fare le penne, nel qual caso ti avrei sconsigliato vivissimamente un K.
Se sei uno con la testa sulle spalle che usa la moto per spostarsi, viaggiare, divertirsi con saggezza e soprattutto, se hai questa scimmia per una moto al top, allora prendi il K.
Beninteso, scordati la maneggevolezza del 250 e anche della F800 ma per tutto il resto, non resterai deluso.
I primi chilometri li farai con il cuore a mille ed il fiatone, strappando le marce e sfrizionando inutilmente, forse penserai anche di aver fatto una cazzata nel comprarla. Ogni volta che la metterai sul cavalletto o la parcheggerai dovendo far manovra rimpiangerai lo scooter...
Poi, piano, piano, inizierai a domarla ed a guidarla in modo sempre più fluido e piacevole e sarai certo di aver scelto per il meglio. Dopo un bel po' riuscirai a capirla a fondo (magari con un corso specifico) e lei ti avrà accompagnato fedelmente in tutte queste fantastiche esperienze.
Utilizzo: vai prevalentemente in città o su percorsi urbani ? Forse è meglio che ci ripensi. Vai prevalentemente su strade extraurbane o autostrade ? Butta quel rottame del 250.
Sicurezza: infinitamente meglio il K del tuo 250 e lo capirai la prima volta che prendi una curva o freni. Il buonsenso ti consiglierà di non spalancare il gas in uscita di curva, l'abs ti eviterà di sdraiarti alla prima frenata seria. Che qualcuno, anche inesperto ma con un minino di cervello, si sia mai messo un K per cappello mi pare una barzelletta. Molto più facile cadere da fermo perchè perdi l'equilibrio e non la tieni più...
Costi di gestione: fai bene i conti, le prestazioni si pagano e salate. Se te la puoi permettere e la desideri ti darà più emozioni di un F800 e quindi perchè non comprarla. Se è fuori dalla tua portata considera che la F800 è comunque un "ripiego" di tutto rispetto, sicuramente superiore alle tue capacità di guida ancora per molto tempo...
|
Perchè vuoi risvegliarmi la  ?????
Ho 35 anni e la moto la uso quotidianamente per andare a lavorare (percorso suddiviso equamente tra città e tangenziale). Ovvio che con lo scooter non mi posso permettere gite fuori porta (morirei di noia), ma con la moto le mie abitudini cambierebbero visto che la moto è molto più divertente oltre che un antidoto per le code autostradali (Milano Genova ad esempio per le gite al mare).
Per il costo di gestione sono consapevole dei prezzi, ma il lavoro attualmente mi consentirebbe di affrontarle mantenendo il pane in tavola. Sinceramente mi farebbe un pò male alla "schiena" quando firmo l'assegno per l'acquisto, visto il prezzo non proprio amichevole
Ciao e grazie per la risposta.
ps ti saluta calorosamente anche la mia scimmia
|
|
|
31-08-2010, 10:02
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
|
vai di kappa...
se prendi la f dopo 3 mesi rientri in conc e ci smeni parecchi dindini....
se va troppo forte la kappa al limite togli un cilindro se la f e' troppo ferma nn puoi aggiungerne uno....
dai dai kappa.....
e corso base bmw!!!!!!!!!!
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
|
|
|
31-08-2010, 12:01
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
Secondo me invece ha centrato la soluzione migliore, si fa un po' d'esperienza con la F e dopo un anno (secondo me basta) o due si prende il K con un bagaglio d'esperienza più idoneo.
Solo una raccomandazione, metti ABS e ASC, ti salvano tutti e due da cadute rovinose.. io non sono uno di quelli con tanta esperienza ma nemmeno un fermone, cerco di stare dietro a motociclisti più veloci di me con nemmeno due anni di patente A e pochi mesi di K e a volte capita di sbagliare!
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
31-08-2010, 15:39
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: dove mi porta il pieno
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da linuspc
Perchè vuoi risvegliarmi la  ?????
Ho 35 anni e la moto la uso quotidianamente per andare a lavorare (percorso suddiviso equamente tra città e tangenziale). Ovvio che con lo scooter non mi posso permettere gite fuori porta (morirei di noia), ma con la moto le mie abitudini cambierebbero visto che la moto è molto più divertente oltre che un antidoto per le code autostradali (Milano Genova ad esempio per le gite al mare).
Per il costo di gestione sono consapevole dei prezzi, ma il lavoro attualmente mi consentirebbe di affrontarle mantenendo il pane in tavola. Sinceramente mi farebbe un pò male alla "schiena" quando firmo l'assegno per l'acquisto, visto il prezzo non proprio amichevole
Ciao e grazie per la risposta.
ps ti saluta calorosamente anche la mia scimmia 
|
Io ti consiglierei un bel R1200R hai i giusti cavalli per fare esperienza, divertendoti e sulle strade tutte curve ti lasci alle spalle parecchie motorone che hanno più cavalli ma più impegnative e poi sicuramente tiene il prezzo quando tra 2 anni (forse) deciderai di cambiarla e passare ad un bisonte come il K.... mai correre senza prima imparare a camminare  ... e il tuo scooter tienitelo e usalo per andare al lavoro tutti i giorni non c'è niente di più comodo (parabrezza, copertina, paramani e l'inverno rimane fuori) e poi anche se per assoluta sfiga dovessi cadere (cosa che di tutto cuore mi auguro e spero non succeda mai a nessuno) non avresti ne le spese esorbitanti nel sistemare una BMW ne l'incazzatura per aver rotto la moto, ecc...
e consigliatissimo un corso, meglio 2 il primo stradale e il secondo pista entrambi utilissimi per acquistare padronanza e sicurezza parola di vecchietto.... 46 anni e 20 di moto... escluso l'età della stupidera con ciao e vespa, ora con un pò di esperienza con il k gratto le saponette anche in strada
poi come si dice... isoldi sono i tuoi la pelle pure, quindi fai quello che credi
__________________
K1300R e sai come.... godere... WLF
|
|
|
31-08-2010, 17:24
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: PADOVA Colli Euganei
Messaggi: 62
|
ne basta uno di anno credimi, magari cerca l'occasione per l'acquisto così se sei fortunato nel giro di un anno la rivendi a poco meno di quello che spendi e fai il doppio affare. ormai verso fina stagione ci sono occasioni. prova a vedere anche su www.subito.it o ebay annunci, ne ho viste giusto alcune la scorsa settimana. io da padova per fare l'affare sono andato a milano a prenderla e lo rifarei ancora 100 volte. ciao bello
|
|
|
31-08-2010, 17:35
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
|
Linus..
visto che sei di Milano -come saprai- se fai un salto all'ultimo piano (=dell' usato) in via Ammiano trovi di tutto.
Io se fossi in te considererei seriamente l' idea dell' r1200r (io ti consiglio prendila usata!) che rispetto alla K ritengo meno impegnativa per iniziare e piu facile, indulgente e maneggevole da condurre (con molta piu trazione della F800 e per i miei gusti moolto piu divertente).
Provala un po con attenzione; ne ho vista una con akra in ottime condizioni ad un prezzo che se sei scaltro....
PS: A me il motore della F800R (frullino  ) non fa impazzire ma e' questione di gusti ...
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
Ultima modifica di LP-65; 31-08-2010 a 18:03
|
|
|
01-09-2010, 08:33
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
Quote:
Originariamente inviata da LP-65
PS: A me il motore della F800R (frullino  ) non fa impazzire ma e' questione di gusti ...
|
Dovrebbe essere lo stesso della F800GS.. con qualche cavallo in più magari ma il motore è quello.
All'inizio ti sembra che spinga davvero ma dopo un po' ti annoia.
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
01-09-2010, 09:15
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
|
Per una stradale-Naked di quella cilindrata forse mi andrei a provare per curiosita una FZ8 (4 cilindri li trovo a pancia piu adeguati e 106 Cavalli)..sull' 800GS il Rotax invece puo anche starci.
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
|
|
|
01-09-2010, 09:46
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: dove mi porta il pieno
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da LP-65
Linus..
visto che sei di Milano -come saprai- se fai un salto all'ultimo piano (=dell' usato) in via Ammiano trovi di tutto.
Io se fossi in te considererei seriamente l' idea dell' r1200r (io ti consiglio prendila usata!) che rispetto alla K ritengo meno impegnativa per iniziare e piu facile, indulgente e maneggevole da condurre (con molta piu trazione della F800 e per i miei gusti moolto piu divertente).
Provala un po con attenzione; ne ho vista una con akra in ottime condizioni ad un prezzo che se sei scaltro....
PS: A me il motore della F800R (frullino  ) non fa impazzire ma e' questione di gusti ...
|
quoto in pieno
__________________
K1300R e sai come.... godere... WLF
|
|
|
01-09-2010, 10:05
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 65
|
Quote:
Originariamente inviata da LP-65
Per una stradale-Naked di quella cilindrata forse mi andrei a provare per curiosita una FZ8 (4 cilindri li trovo a pancia piu adeguati e 106 Cavalli)..sull' 800GS il Rotax invece puo anche starci.
|
Sinceramente avevo pensato alla Fz8. Ma ho letto su alcuni Forum che scalda troppo sulle gambe
|
|
|
01-09-2010, 10:20
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
|
Per forza! hai sotto 4 cilindri che vogliono scatenare l'inferno e tutti i loro bravi collettori di scarico e quando sei fermo da una naked qualcosa deve pur salire ..poi se uno ci fa il lungo mare a 40km/h con 35 gradi ..meglio usare la bici.
Mah che dirti..a me ste osservazioni sulle moto che scaldano sinceramente fanno un po sorridere.
Consiglio: cerca di provarle! E comunque vedrei meglio una R1200R che vai piu a cuor leggero e rilassato.
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
|
|
|
01-09-2010, 11:13
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: dove mi porta il pieno
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da LP-65
Per forza! hai sotto 4 cilindri che vogliono scatenare l'inferno e tutti i loro bravi collettori di scarico e quando sei fermo da una naked qualcosa deve pur salire ..poi se uno ci fa il lungo mare a 40km/h con 35 gradi ..meglio usare la bici.
Mah che dirti..a me ste osservazioni sulle moto che scaldano sinceramente fanno un po sorridere.
Consiglio: cerca di provarle! E comunque vedrei meglio una R1200R che vai piu a cuor leggero e rilassato.
|
R1200R magari meno accattivante della fz8 ma sicuramente più divertente da guidare e tiene sicuramente più il prezzo quando la rivendi, se poi la carichi per gite di week e ferie non c'è paragone e ti risparmi anche la manutenzione della catena.
concordo pienamente sulle fandonie del calore, non si può pensare che tenendo una stufa (motore) sotto il culo esca aria condizionata e menta fresca
__________________
K1300R e sai come.... godere... WLF
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.
|
|
|