Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-08-2010, 19:49   #26
Ciuupa
Mukkista doc
 
L'avatar di Ciuupa
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Isola che non c'è. (Padova)
Messaggi: 1.588
predefinito

Ragazzi l'impianto era ok, olio nuovo e di qualità, spurgato bene e tubi avio quindi difficilmente possono essere stati la causa.
Pastiglie con 4000 km (originali bmw)
Dischi perfetti.
Livello liquido dopo il fatto cmq regolare.. a metà esatta tra min e max.
Olio limpido.

Cmq ho parlato ora con un amico che ha avuto lo stesso problema e mi diceva che è l'impianto che assorbe energia e manda la batteria a putt....

Che bmw x questi motivi aveva a sua volta fatto un richiamo..
Io i richiami li ho sempre fatti tutti quindi... BHO!!

Cmq anche lui, rimasto terrorizzato ha venduto la moto il giorno dopo.


NON è stato l'olio o i tubi che si sn surriscaldati.. è stato proprio un problema di abs..
anche xchè stava frenando bene e nel corso della stessa frenata ha avuto il cedimento...
In concomitanza si sin accese le spie abs..

Spenta e riaccesa la moto tutto è tornato normale come se nulla fosse successo..


X bimoto... hai fatto il mio medesimo giro.. sn rientrato oggi pomeriggio io.. la tua osservazione è cmq giustissima ma x decenni han fatto moto senza abs e a tutti andavan bene così.. ora pare che nn se ne possa fare a meno..
Tante volte E DICO TANTE son rimasto senza freni a causa di surriscaldamenti vari.. in pista e non.. e vi assicuro che non ho mai avuto neanche un millesimo della paura che ho preso sto giro..

Cmq x chi ci teneva a saperlo era un gs 1150 adv con servofreno..

NON era la mia ma identica.. apparte essere L.E

Pubblicità


Ultima modifica di Ciuupa; 22-08-2010 a 19:52
Ciuupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 19:51   #27
acelaviaggi
Mukkista in erba
 
L'avatar di acelaviaggi
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Matera
Messaggi: 459
predefinito

perchè non l'hai disinserita?
acelaviaggi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 19:53   #28
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

seriamente:
l'ABS è un dispositivo elettromeccanico che impedisce il bloccaggio delle ruote. Non centra NULLA con la potenza della frenata, con la sensazione di "spugnosità" o altro. Serve SOLO a evitare il bloccaggio. Tutto qui.
Non so cosa ti sia capitato, ma so che l'ABS non c'entra NULLA!
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.

Ultima modifica di squalo; 22-08-2010 a 19:56
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 20:06   #29
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Vi risulta il GS 1150 con servofreno ????
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 20:16   #30
saltino
Mukkista in erba
 
L'avatar di saltino
 
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 510
predefinito

Ora non voglio andare OT, ma sto ABS sullo sconnesso, l'ondulato, l'umido di certi tornanti o curve secche all'ombra magari ancora umide, il fogliame.. si insomma ogni tanto sembra entrare eccome, poco, lieve, appena percepibile, s'inserisce e fa il suo porco dovere ma entrare entra, e si sente quindi, solo sull'anteriore.. al posteriore mai sentio indurirsi il pedale, questo per dire che non venitemi a parlare di pasticche e surriscaldamenti perchè non ci voglio neanche credere. Sopratutto con il freno motore che ci ritroviamo che è pazzesco e fighissimo. Un mulo che tira al contrario!!
Poi sto Servofreno non so che sia e la batteria e la storia delle spie ABS accese s'è letta solo dopo.

Cmq. il senso della mia risposta è che l'ABS c'è ed ogni tanto si fa sentire, ed evidentemente lo fa quando deve.
Non credo stia li solo per le frenate a secco come nelle macchine.
A me sembra ricordarmi molto più da vicino l'inserimento delle 4WD in automatico di certe auto giapponesi sul bagnato, dolce e correttivo, spaventa un pochino, ma poi ci si abituerà prima o poi.

IMHO

p.s.
Non è che ci vorranno i tubi in ergal avionici anche sulle GS perchè sennò la vendo domani!
saltino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 20:21   #31
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.270
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da saltino Visualizza il messaggio
No però ha ragione in discesa sotto sforzo ed a pieno carico, dopo un uso prolungato interviene in continuazione, sopratutto sull'anteriore (da 21 poi..)
Per quale motivo dovrebbe accadere?

Se faccio intervenire l'ABS è perché blocco le ruote.

Se faccio intervenire l'ABS di continuo, ho da rivedere la mia tecnica di guida.

__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 20:36   #32
caribù
Mukkista doc
 
L'avatar di caribù
 
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
predefinito

Solo un suggerimento vai dal conce BMW fai fare la diagnosi e vedi di capire quale errore si generato nel file di log della centralina. sicuramente l'anomalia è tracciata e poi vedi cosa ti dice al riguardo.

per prudenza rifai lo spurgo anche della leva freno, che di solito non fa mai nessuno
Per quanto riguarda l'utilità dell' ABS non si discute e non potete immaginare quante cadute per frenate violente e relativa chiusura di sterzo ha evitato.

Anche sul 1150 la frenata era servo-assistita da un certo anno in poi
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure

Ultima modifica di caribù; 22-08-2010 a 20:40
caribù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 20:43   #33
CrisGen
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da saltino Visualizza il messaggio
!
Se ho inteso bene quello che dici mi par di capire che in quelle situazioni evidenziate entri sempre leggermente lungo tanto da dover pinzare l'anteriore e sentire l'abs che entra in funzione?

Mai sentito un pilota (quindi impianti da gara) lamentarsi della frenata che si allungava tanto da perdere decimi preziosi a giro o visto piloti fi formula 1 uscire dalla scia sui lunghi rettilinei per raffreddare i freni?

L'ABS certamente si fa sentire, ma solo quando arrivi a bloccare la ruota (frenata di emergenza), non esiste che entri in funzione come correttivo a piccole perdite di aderenza, quello si chiama controllo di trazione e per leggere le perdite di aderenza legge dai sensori dell'abs (allmeno così funziona sulla mucca.

Confermo quanto detto prima e cioè che la spugnosità accentuata della leva e la frenata indebolita non è assolutamente da ricondurre ad un problema di abs.

Probabillmente solo il concessionario potrà svelare quanto realmente accaduto dopo aver ispezionato la moto.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7

Ultima modifica di Deleted user; 23-08-2010 a 18:48 Motivo: non quotate integralmente, grazie
CrisGen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 20:55   #34
franzz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Dec 2007
ubicazione: gorizia
Messaggi: 150
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ciuupa Visualizza il messaggio
...
infatti la mia adv lo presa senza abs , ne esa , ecc ecc ... devo guidare io
__________________
APRILIA RSV1000 -2001-
BMW K1200RS -1997-
R1200GS ADV -2009-

Ultima modifica di Deleted user; 23-08-2010 a 18:48 Motivo: non quotate integralemente grazie
franzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 21:40   #35
saltino
Mukkista in erba
 
L'avatar di saltino
 
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 510
predefinito

Quote:
L'ABS certamente si fa sentire, ma solo quando arrivi a bloccare la ruota (frenata di emergenza), non esiste che entri in funzione come correttivo a piccole perdite di aderenza, quello si chiama controllo di trazione e per leggere le perdite di aderenza legge dai sensori dell'abs (allmeno così funziona sulla mucca).
Secondo me non è come dici, ho letto parecchio anche in altri BB nel mondo, sopratutto in quelli dedicati all'800GS, l'impressione generale per noi 800GS è la medesima, lievi interventi per lievi perdite di aderenza.. e lo sconnesso o altri fattori con una moto così alta si fanno sentire, consideriamo che l'800 non ha il vs. baricentro ed in generale è più alta in tuto, da terra, ha cerchi anteriori maggiori dei vs, un baricentro molto più alto, questi fattori si faranno pure sentire, sarai concorde, impercettilmente ma ti assicuro che si sentono.

Quote:
Confermo quanto detto prima e cioè che la spugnosità accentuata della leva e la frenata indebolita non è assolutamente da ricondurre ad un problema di abs.
Infatti io ho accennato, spero di esser maggiormente chiaro ora, ad un induriomento della leva freno, non allo stesso problema dell'amico che ha iniziato il post. Sarà una questione di sensibilità al manubrio, sarà che sono un fifone, sarà che quando guido sono sempre li a pensare di portare moto, borse e passeggero a casa.. ho una fifa immane di non chiudere l'obbiettivo "touring" insomma, anche a discapito del divertimento.. credimi. Però sono certo che piccoli e non proprio impercettibili indurimenti della leva anteriore sulle 800Gs si sentono. Poi ovviamente ognuno ha una sua moto ed un suo stile di guida, che fa di noi tutti un caso a se stante, ed anchesu questo credo che potrai facilmente concordare.
saltino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 21:47   #36
CrisGen
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franzz Visualizza il messaggio
infatti la mia adv lo presa senza abs , ne esa , ecc ecc ... devo guidare io
Sei già sicuro che tutto sia dipeso da un problema all'abs?
Prima di dare sentenze forse sarà meglio aspettare il responso del conce.

P.S. Non ne sono sicuro e aspetto conferma da esperti elichisti ma credo che su alcune serie di moto nono era possibile scegliere tra la frenata servoassistita e non. ma quasi certamente mi sbaglio
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
CrisGen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 22:14   #37
CrisGen
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da saltino Visualizza il messaggio
Secondo me non è come dici, ho letto parecchio anche in altri BB nel mondo, sopratutto in quelli dedicati all'800GS, l'impressione generale per noi 800GS è la medesima, lievi interventi per lievi perdite di aderenza.. e lo sconnesso o altri fattori con una moto così alta si fanno sentire, consideriamo che l'800 non ha il vs. baricentro ed in generale è più alta in tuto, da terra, ha cerchi anteriori maggiori dei vs, un baricentro molto più alto, questi fattori si faranno pure sentire, sarai concorde, impercettilmente ma ti assicuro che si sentono.
Dal sito BMW Motorrad

R1200GS Adv

Lunghezza2,240 mmLarghezza (compresi specchi)990 mmAltezza (senza specchi)1,525 mmAltezza sella con peso a vuoto890 / 910 mmArco del cavallo, con peso a vuoto1,960 / 2,000 mm

F800GS

Lunghezza2,320 mmLarghezza (compresi specchi)945 mmAltezza (senza specchi)1.350 mmAltezza sella con peso a vuoto880 mm (sella bassa: 850 mm)Arco del cavallo, con peso a vuoto1.940 mm (sella bassa: 1.900 mm)

Direi che è il contrario di quanto affermi e che quindi l'Adventure sia più alta dell'800GS, almeno numeri alla mano.
Ciò che sostanzialmente divide i nostri due punti di vista è che dimentichiamo la cosa più importante ovvero la diversa concezione dell'avantreno.
Telelever per noi e forcella telescopica tradizionale per voi.
Va da se che anche l'intervento dell'abs si faccia sentire in maniera differente.
Quando si frena (sto parlando di frenate e non di rallentamenti) con la forcella telescopica tradizionale devi aggiungere oltre all'azione frenante dei dischi si aggiunge il trasferimento di carico che forza ancor di più la ruota anteriore va da se che agli avambracci senti l'intervento dell'abs in maniera secca e decisa.
Diversamente accade quando per merito (o colpa) del telelever non ci sono trasferimenti di carico.
L'intervento dell'abs sembra quasi "estraneo" (da prendere con le molle il come ho cercato di interpretare la sensazione).

Quando parli di lievi interventi per lievi perdite di aderenza immagino tu ti stia riferendo, ad esempio, a percorrere "moderatamente" una strada con del sabbiolino o pietrisco e in fase di rallentamento senti l'abs che interviene. Mi sembra quasi ovvio e scontato che accada tutto ciò visto che rallentare in simili condizioni d'asfalto non è facile e proprio quando si pinza più del dovuto entra l'abs.

Cerchi e baricentro diversi (a parità di concezione ciclistica) significano solo una diversa maneggevolezza e, per quanto mi sforzi, non riesco a vederci un rapporto diretto e conseguenziale con l'abs.
Tutto ovviamente IMHO e ignoranza
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
CrisGen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 22:23   #38
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

come sulla bmx,piede sulla ruota post e si inchioda!!!!!!!!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 22:32   #39
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

C'è un topic interessantissimo di Wotan sulle moto con servofreno e la frenata residua dovuta a energia insufficiente al funzionamento del servofreno.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 22:42   #40
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Abbiamo la stessa moto (1150ADV ABS+SF) e come hai giustamente detto i tubi freno sono già in treccia metallica che risentono meno della dilatazione.
Da quanto leggo potrebbe essere un problema di servo, essendo integrato con l'ABS in caso di avaria si escludono (probabilmente) entrambi, sulla precedente GS1150 (solo ABS) mi é capitato di avere la spia accesa dell'ABS (batteria semiscarica oppure sensore rotto) ma non avendo allora anche il SF non posso dire con sicurezza se un temporaneo problema al SF comporti l'accensione della spia ABS (altre spie in effetti non ce n'é).
Anche io ho messo sotto sforzo l'impiando frenante della mia GS (due anni fa in coppia e carichi pesavamo 5q.li su e giù per le alpi francesi) ma non ho mai avuto inconvenienti.
Ti consiglio di far controllare l'errore da un conce BMW visto che sarà certamente memorizzato, almeno qualche dettaglio salta fuori.
La mia idea é che non ti aspettavi di dover strizzare la leva molto più del normale e ti sei preso una bella strizza, ma più che l'ABS credo proprio sia il servo che non ha fatto i suo mestiere. Purtroppo le ultime serie della GS1150ADV erano tutte con SF, una cosa che ho fatto fatica ad abituarmi, ma in ogni caso l'ABS farà sempre parte delle mie prossime moto.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 22:44   #41
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

P.S. Il tuo amico che parla di richiamo "forse" si riferisce alle GS1150 standard che avevano il tubo freno anteriore da modificare. Sulla ADV non sono nemmeno io a conoscenza di richiami sui freni.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 22:49   #42
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.260
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ciuupa Visualizza il messaggio
Credo sia dipeso dal fatto che stessi correndo e che, staccata dopo staccata l'impianto abbia assorbito troppa corrente alla batteria che ha avuto un calo ed ha mandato il M... la centralina abs...
Bisogna assolutamente capire bene cosa è successo.... di che anno è la moto? Portata in officina? Cosa ti hanno detto?

Anche a me capita spesso di correre e tirare le staccate guì dalle montagne... la cosa mi spaventa...
Cmq, meno male che è andata bene...
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 22:51   #43
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

i motivi per cui non ha frenato più possono essere molti, e più di qualcuno che se ne intende ha già detto il suo parere
io non ne capisco nulla, ma una cosa per me è certa, che il dispositivo antibloccaggio non centra nulla, serve solo ad avitare che la ruota si blocchi, se non frena il motivo non è certo dovuto alla sua istallazione
poi se i fenomeni le vogliono senza ABS che facciano pure
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 08:04   #44
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.260
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ciuupa Visualizza il messaggio

Cmq x chi ci teneva a saperlo era un gs 1150 adv con servofreno..
Pardon, non avevo letto.... comunque la spiegazione è tutta quì: servofreno , non mi è mai piaciuto! Secondo l' ABS ha iniziato ad essere affidabile e non peggiorativo (ai fini della frenata) solo da pochi anni, direi 2007/2008.
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 11:47   #45
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 865
predefinito

Credo bisogna trovare la vera causa del problema per fare in modo che non capiti piu`, ne va della vita.
In ogni caso pero`, non e`motivo per demonizzare l`ABS, io credo sia una grande conquista ed ora che la mia GS ne e` provvista...
...dico MAI+ SENZA!
ironman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 12:43   #46
klaus_57
Pivello Mukkista
 
L'avatar di klaus_57
 
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Passo Corese Ri
Messaggi: 86
predefinito

Ve prego.....fate i bravi,...... se l'impianto frenante viene "massacrato" in discesa, in modo piu' o meno percettibile quello che è successo a "Ciuupa" succede quasi sempre,se non volete che succeda montate tubi aereonautici dischi in ceramica pasticche al carbonio....insomma provate a modifcare l'impianto frenate del Porche Cayman e montatelo sul Gs (veramente non ho ancora non ho ben capito che moto era)
Ps un mio amico per scendere da Castelluccio di Norcia verso Visso è dovuto tornare il giorno dopo a recuperare la moto dentro un cespiglio, provvidenziale ...ma quella è un'altra storia aveva un V/Strom......e a dire il vero io ero un paio di moto dietro gli stop si sono accesi dopo la piazzetta di Castelluccio e si sono spenti dentro il cespuglio.......
__________________
Klaus
klaus_57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 13:00   #47
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

A me sembra chiaramente un caso di malfunzionamento del servofreno. Non vedo cosa c'entri l'ABS.

Detto questo, capisco perfettamente chi non lo vuole, anche io sono contro tutte queste "innovazioni" che non innovano proprio un bel niente. Nel nome della modernità e della sicurezza hanno complicato le nostre moto e sostituito dispositivi che funzionavano benissimo, togliendoci il piacere di guida il senso stesso dell'essere motociclisti.

Io per esempio ho comprato un Adventure con due bei dischi a tamburo Fontana azionati a filo e l'accensione a puntine al platino, quella sì che roba buona e collaudata!



__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 14:08   #48
petit prince
Mukkista doc
 
L'avatar di petit prince
 
Registrato dal: 22 Aug 2006
ubicazione: Roma on R 1200 GSA", K75S "Berenice" & MT-09
Messaggi: 2.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caribù Visualizza il messaggio
.................Anche sul 1150 la frenata era servo-assistita da un certo anno in poi
Dal 2003 in poi sono con servofreno, che è la causa del problema del nostro amico.
__________________
Indenne alla plastica fino al 01/02/xx.
petit prince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 14:10   #49
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

PS: dimenticavo, ho anche fatto mettere le sospensioni a balestra, quelle senza idraulica. Quello che non c'è non si rompe!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 14:10   #50
petit prince
Mukkista doc
 
L'avatar di petit prince
 
Registrato dal: 22 Aug 2006
ubicazione: Roma on R 1200 GSA", K75S "Berenice" & MT-09
Messaggi: 2.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lamantino Visualizza il messaggio
......... Secondo l' ABS ha iniziato ad essere affidabile e non peggiorativo (ai fini della frenata) solo da pochi anni, direi 2007/2008.
Ti assicuro che l'abs senza servofreno ante 2003 è ugualmente efficace, esperienza personale sia con il Gs precedente (04/2002) , che con quello attuale (05/2002).
__________________
Indenne alla plastica fino al 01/02/xx.
petit prince non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©