|
14-08-2010, 09:44
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Zangi mi puoi fare un rapido corso per l'utilizzo del funghetto?
Io ho capito che:
- pulisco la parte
- preparo il funghetto sul apposito attrezzo
- estraggo il chiodo
- rapidamente inserisco il funghetto
- gonfio bena la gomma
- taglio il funghetto a fiilo
- faccio giare un po la moto
- controllo il risultato
e' cosi?
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
14-08-2010, 10:11
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2009
ubicazione: Ragusa {36.910462,14.717683}
Messaggi: 1.121
|
__________________
Kawa Z1000SX '14
"Quellidei25km/l"
www.bebgilda.it
|
|
|
14-08-2010, 10:16
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2009
ubicazione: Ragusa {36.910462,14.717683}
Messaggi: 1.121
|
prima bisogna controllare sempre... VAQ
__________________
Kawa Z1000SX '14
"Quellidei25km/l"
www.bebgilda.it
|
|
|
14-08-2010, 12:59
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
@bmw franco si ,è cosi,l'unica è che il foro possa essere talmente piccolo che non entri,a quel punto prima passi solo l'attrezzo,che è anche meglio...
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
14-08-2010, 13:31
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Fatto. Ho estratto un tondino di metallo lungo 4 cm e largo 3 mm. Era entrato un po in diagonale. poi ho fresato un po il buco e inserito il verme(!) abbastanza schifoso (tutto appicicoso) dopo averlo cosparso di mastice. Alla fine ho tagliato l'ecresenza, gonfiato e fatto un giretto. Quando mi sono fermato ho visto che in corrispondenza del buco si e' formato una specie di montagnetta un po molliccia. Boh, lo tengo d'occhio per un po e poi decidero' il da fare.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
14-08-2010, 13:52
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Soluzione?
Il ripara gomme a bomboletta,lo metti nella valvola e via,giusto per arrivare al primo gommista e sostiturire la gomma bucata,
Enzo
|
Concordo, anch'io mi porto dietro la bomboletta, l'unica volta che ho bucato ero a 200mt dal gommista ed ho cambiato tutto, però ho cmq un paio di dubbi:
-Qualcuno ha usato la bomboletta? con quali risultati?
- le bombolette nn hanno scadenza ma la mia è in moto dal 2006, sarà ancora affidabile?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
14-08-2010, 13:54
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Franco ma visto che si in quella bellissima regione,perche'oggi e domani non predi la bici e ti godi le vostre belle campagne e po ti fermi un un agritursimo e ti mangi una chianina e sorseggi un bel chianti????
Poi,lunedi'vai al gommista e ti fai cambiare la gomma,dai,ti prego  non farci passare il ferragosto in apprensione....
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
14-08-2010, 14:01
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Cambiala Max,non so'se ha scandenza,pero'per quello che costa non ti conviene rischiare,un dato pero'lo so'per certo,non lasciarla mai in posti dove il caldo lo fa'da padrone perche puo'scoppiare(gia'successo ad altri motociclisti)io la ho nella borsa dentro l'antipioggia,cosi' prende meno caldo e comunque se scoppia si"solidifica"la borsa e non la chiappa.
La borsetta pronto soccorso quella si che ha scadenza,dopo 2 anni che l'avevo era tutto scaduto,sono andato in farmacia e ricomprato tutto.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
14-08-2010, 14:11
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Non preoccupatevi. Adesso tengo sotto cotrollo il mio manufatto e se non sono piu' che sicuro cambio la gomma. L'eperienza e' stata utile cosi' so cosa mi aspetta qualora mi trovassi a fare l'operazione in emergenza.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
14-08-2010, 14:29
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Rimarrai sempre con un dubbio tenedola sotto,magari ti va anche bene..spero per te'.
Vai di bomboletta la prossma e poi dal gommaro e tagli la testa al toro e sopratutto la tua testa resta ben salda sulla tua RT...i vermi vanno bene a chi fa'la parigi-dakar che non trova un gommaro nemmeno a pagarlo a peso d'oro e gli piace fare "l'indiana Jons de noi altri"..non per noi che camminiamo con una moto da 20.000 euro...e pi ce la ripariamo sotto casa come se fosse una Graziella del 1950..
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
14-08-2010, 14:57
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Per come la penso io, controlla che domani sia ancora gonfia e, se proprio hai dei dubbi, passa dal tuo gommista a farla controllare.
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
14-08-2010, 15:56
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwfranco
Quando mi sono fermato ho visto che in corrispondenza del buco si e' formato una specie di montagnetta un po molliccia. Boh, lo tengo d'occhio per un po e poi decidero' il da fare.
|
perfetto,la montagnetta va bene,stà a vulcanizzà,poi usandola si consuma da sola,non la senti guidando,un occhiata dal gommista è praticamente d'obbligo
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
14-08-2010, 16:06
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
che non si possa riparare le gomme della moto e' una affermazione abbastanza discutibile!! Ho forato il GSADV, l'ho riparato con il kit per strada, ci ho fatto ulteriori 7000 km, in due con borse e bagagli e con la mia guida decisamente allegra ... ho cambiato il pneumatico alle tele!
Pertanto affermare che non si possano riparare (o meglio che i gommisti non lo fanno!!!) e' un pensiero frutto delle proprie paure, la tecnologia ed i materiali odierni lo permettono senza problemi!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
14-08-2010, 16:07
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
A trovarlo uno aperto! Fino al controllo dell'esperto solo guida da turismo super rilassato.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
14-08-2010, 22:22
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: rivoli
Messaggi: 675
|
l'anno scorso in corsica ho forato il posteriore dell'fz1 ed un gommista di ajaccio lo ha riparato con il funghetto. unica raccomandazione è stata quella di non oltrepassare i 200 perchè a suo dire, ma confermatomi anche da un altro gommista delle mie parti, questo tipo di riparazione veniva e viene fatta essenzialmente per le ruote dei mezzi pesanti, quindi si può caricare tranquillamente, ma non è sicura per le alte velocità.
morale: 11000 km fatti dopo la riparazione e anche la mia gomma è arrivata alle tele.
__________________
1100 RT > la Signora
Aprilia RSV factory
|
|
|
15-08-2010, 07:52
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Remo:
(frutte delle proprie paure)
Io in moto vado per gustarmi il frutto della propria liberta e spensieratezza e non voglio,dico NON voglio,avere il minimo problema anche perche'in moto porto sempre la madre dei miei due figli...e se un professionista(dove vado io lo è) mi manda via con una gomma che voglio ripare ci devo credere.
alla fine le soluzioni quando uno buca sono due RIPARARE-CAMBIARE,la prima e meno costosa,la seconda costa e basta,certo la scelta razionale va'alla prima ma solo per risparmiare,non mi dire che sei andato in giro con la gomma riparata perche'sei un tipo adrenalinico e sfidi la sorte perche'non ci credo.
Io preferisco la seconda e dormire sogni tranquilli,almeno quando vado in moto visto che io la uso solo per puro divertimento.
Joe ma quante hai volte hai stretto le chiappe in quei 11000 km pensando al tuo gommista quando con la fazerona superavi i 200?
Buon Ferragosto a tutti
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
15-08-2010, 08:57
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
Ho forato solo una volta, la posteriore della mia FJ1200, nel 90 ad Alta (N), un sasso aguzzo che mi procurò uno sbrago non riparabile con il kit che avevo.
Si sgonfiò in fretta pur essendo tubeless, ma fortuna volle che me ne accorsi fermandomi a far benzina, era appena successo.
Ero a 60 km dalla città, il benzinaio non fu in grado di provvedere, andai in città con mio figlio che mi seguiva con la sua Honda 125.
Qui prendemmo una Polo a noleggio, tornammo a prendere la ruota e la portammo in città, dove mi montarono l'unica gomma che avevano, una misura non corretta ma compatibile.
Rimontammo la ruota e mio figlio mi seguì fino ad Alta con la FJ (che non poteva neppure guidare dato che aveva 17 anni), rendemmo l'auto e recuperammo l'Honda e via verso il nord.
Un po' di tempo perso, un po' di km in auto, mio figlio abituato al mono 125 si divertì come un matto a guidare il 4 cil 1200.
paolo
__________________
paolo2145
|
|
|
15-08-2010, 15:06
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
@Enzino62. nessuna polemica personale, certo e' che la mia esperienza motociclistica e la mia casistica ca. le forature mi consente di esprimere un parere favorevole alla riparabilita' delle gomme da moto! fatto salvo naturalmente la tipologia di foratura. Fosse anche solo minimamente impensabile la riparazione lo avremmo trovato scritto ovunque! e gia' da anni ci sarebbe stata una legge che avrebbe vietato le riparazioni!!! Figurati se alla lobby dei costruttori di pneumatici non avrebbe fatto comodo...
Ed invece credo che con le moderne strutture delle carcasse sia facilmente riparabile la maggior parte delle forature dovute a chiodi e o viti... certo non penso minimamente a tagli e o squarci da pietre o corpi taglienti... o sul fianco.... parlo di CHIODI, VITI, TONDINI il cui foro non sia mai superiore al diametro dell'attrezzo in uso nel kit di riparazione, e (per esperienza!) molto meglio usare i vermi di caucciu' che i pirulini di plastica...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
15-08-2010, 21:51
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Se forassimo tutti i giorni vi darei anche ragione e continuerei questa discussione per me'orami sterile,ma io in 34 anni di moto e passione per essa ho forato solo una volta,allora che vada a farsi benedire 150 euro di gomma...e aggiungo viva la bomboletta che mi distrugge la gomma internamente,cosi'se anche trovassi un gommaro"super professionista"che me la vuole riparare è costretto a cambiarla.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
15-08-2010, 22:08
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jul 2008
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 380
|
..a me il kit di riparazione con funghetto e co2, mi ha salvato la vacanza verso la Normandia  .....e mi ha permesso di riuscire(dopo 50 km)..di trovare un conce aperto nel cuore della svizzera  ....dove ho cambiato(a peso d'oro  )la gomma posteriore....
Ora si viaggia con kit,4 co2..e bomboletta...mi dico sempre..oramai un chiodo l'ho preso in autostrada  ......ci vorranno anni prima che succesa ancora...MA.....  non si sà mai...
__________________
R 1200 RT 2014 - 90th
|
|
|
16-08-2010, 15:48
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Oltre al kit non bisogna dimenticare una robusta pinza! L'altro giorno ho dovuto sudare le famigerate sette camice per riuscire a estrarre il corpo estraneo e avevo una bella pinza.
Oggi ho controllato la pressione e' ancora OK.
L'idea e' di fare un po di km per vedere come reagisce e poi cambiare le due gomme per provare un altro tipo (adesso ho il secondo treno di PR2).
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
17-08-2010, 09:11
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
|
Eh, ma se alle gomme gli sparate, per forza si bucano!!
Quote:
Originariamente inviata da effeeffe
non scrivo rispondendoti perche mi sia capitato (per fortuna mai..) ma per dirti che io ho "sparato" nelle gomme il flat-free.. (costo circa 20 euro)..
http://www.youtube.com/watch?v=GmMghGq6pOM
se guardi ci sono vari video in rete..
|
__________________
R 1250 GS Adventure
...con un filo di gas.
|
|
|
17-08-2010, 10:05
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Oggi ho controllato la pressione ed e' calata di 0.2 atm. Domani nuovo controllo per capire se stato un errore di misura o un assestamento e poi decido se cambiarla subito.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
17-08-2010, 11:01
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
se vuoi una certa sicurezza, vai dal gommista e fai incollare una "pezza" all'interno del copertone, lasciando comunque il tassello, con questo accorgimento vai tranquillo e non ci pensi più...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
17-08-2010, 12:33
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: rivoli
Messaggi: 675
|
Caro Enzino, la mia fz1 si è rivoltata nel garage perchè l'hai scambiata per una fazer...non si fa! lei è nuda, è ci tiene a sottolinearlo perchè si sente molto più figa!!
scherzi a parte, molto semplicemente non ho più superato i 180, che non fa male; tra l'altro, poi condivido il tuo pensiero che bisogna fare le cose che ci fanno stare tranquilli; ti ho raccontato quanto mi è successo perchè io in quel modo lo sono stato.
ciau
__________________
1100 RT > la Signora
Aprilia RSV factory
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.
|
|
|