Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-01-2011, 10:38   #1
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Allora....

La guaina è infilata preventivamente sugli occhielli, incollandola aperta non tiene sicuro.

1) si trova una guaina sulla quale l'occhiello si inserisce un po' forzando, magari si bagna un po' all'interno.

2) si scalda la guaina con molta pazienza in modo che aderisca perfettamente

3) si tagliano i bordi laterali della guaina in corrispondenza delle parti piatte con il foro

4) si fora la guaina in corrispondenza dei fori degli occhielli

5) Si fissa con rivetti o con le viti in dotazione con gli occhielli, previo foratura delle plastiche degli angolidel top case

6) si presenta il tutto per il rimontaggio, le plastiche interene o la testa interna della vite/rivetto possono necessitare di 2-3 mm. di fresatura.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 22-01-2011 a 10:41
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 10:53   #2
gmanuali
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2010
ubicazione: Gubbio
Messaggi: 134
predefinito

Intanto ti ringrazio nuovamente per la spiegazione, poi appena mi decido di mettermi a testa bassa a lavorare, ti farò sapere come è andata....ma come si fa a ricoprire di guaina anche il rivetto se già lo hai messo?
Un saluto
Giacomo
__________________
Giacomino
R1200GS Alpine White
gmanuali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 09:57   #3
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito ........

Il rivetto è coperto con un tappino di plastica tipo quello dei mobili, tagliato e incollato con colle bicomonente.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 20:34   #4
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
predefinito

6 un genio!!!!
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 17:14   #5
lovpa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DAKAR-BAUS Visualizza il messaggio
6 un genio!!!!
...sia per la precisione del lavoro che per il risultato estetico
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata

Ultima modifica di lovpa; 09-07-2011 a 17:17
lovpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 13:30   #6
Nonvadoinmacchina
Mukkista in erba
 
L'avatar di Nonvadoinmacchina
 
Registrato dal: 25 May 2010
ubicazione: Bulgarograsso - Como -
Messaggi: 433
predefinito

Ho eseguito anche io il lavoretto x le prox vacanze e anche x avere più possibilità di carico.

Io ho usato delle viti passanti, posizionando le asole sempre sulla plastica esterna ma più vicino all'alluminio.

In più all'interno delle borse ho messo una piccola basetta in alluminio dove si ancorano i bulloni, al fine di evitare eventuali strappi della plastica dovuti al continuo tirare delle stesse. Si capisce?

Ho messo 4 asole sul top case
E 2 e 2 sulle vario laterali in modo da poterci legare anche le sacche stagne o altre cose.

Viti m4 svasate brugola
M4 x 45
Basetta da 1 mm
Rondelle e bulloncini

Ciao
__________________
Potrei ma non posso
Nonvadoinmacchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2011, 16:16   #7
ennegi78
Mukkista in erba
 
L'avatar di ennegi78
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 511
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nonvadoinmacchina Visualizza il messaggio
Ho eseguito anche io il lavoretto x le prox vacanze e anche x avere più possibilità di carico.

Io ho usato delle viti passanti, posizionando le asole sempre sulla plastica esterna ma più vicino all'alluminio.

In più all'interno delle borse ho messo una piccola basetta in alluminio dove si ancorano i bulloni, al fine di evitare eventuali strappi della plastica dovuti al continuo tirare delle stesse. Si capisce?

Ho messo 4 asole sul top case
E 2 e 2 sulle vario laterali in modo da poterci legare anche le sacche stagne o altre cose.

Viti m4 svasate brugola
M4 x 45
Basetta da 1 mm
Rondelle e bulloncini

Ciao
che asole hai usato?? quelle della tuoratech??? mi mandi delle foto delle laterali che vorrei fare più o meno il solito lavoro... anche io ha pensato di mettere il rinforzo sotto la plastica l'unico dubbio è per i bulloni 45 non sono un tantino lunghi?
__________________
K1200S biancoazzurro

sono così avanti...
...che non mi ripiglio più!!!
ennegi78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 07:06   #8
snowb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: PORDENONE
Messaggi: 260
predefinito

Domanda! ma la borsa serbatoio è quella piccola da 5litri? Se sì dai vari negosi sembra che sia compatibile solo con i modelli dal 2008 in poi con serbatoio diverso. Mi dai qualche dritta volevo prendere quella piccola ma ho un modello del 2004 e non so se è compatibile grazie.
snowb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 12:37   #9
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito ..............

Risposto in MP, si adatta perfettamente.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2011, 16:30   #10
Nonvadoinmacchina
Mukkista in erba
 
L'avatar di Nonvadoinmacchina
 
Registrato dal: 25 May 2010
ubicazione: Bulgarograsso - Como -
Messaggi: 433
predefinito

Le asole sono touratech

Ho messo le viti da 45 in previsione di fissarci delle reti portatutto.

Al momento non ho foto, te le posto appena posso.

Un consiglio, prendile inox: non si spanano e non arrugginiscono.

I fori falli dall'interno verso l'esterno almeno eviti di bucare nell'intercapedine tra interno ed esterno.

Ciao
__________________
Potrei ma non posso
Nonvadoinmacchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 09:02   #11
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito ma...

Avendo fatto il lavoro, voi avere fatto il foro passante che arriva fin dentro il coperchio?

Io ho messo le viti che arrivano con le asole TT con una rondella, ma ho bucato il solo angolare, da dentro il coperchio non si vede nulla.
Ho provato con sacche da 4/5 kg e tiene perfettamente. Tenendo conto che sopra il bauletto che sarà già pieno non si devono mettere troppi kg aggiuntivi.

Idem per le laterali.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 20:35   #12
ennegi78
Mukkista in erba
 
L'avatar di ennegi78
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 511
predefinito

io ho intenzione di fare come te (un ex tk) per questo volevo le foto col 45!!
__________________
K1200S biancoazzurro

sono così avanti...
...che non mi ripiglio più!!!
ennegi78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 16:50   #13
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito allora...

Se prendi gli occhielli TT arrivano con delle viti che vanno benissimo....

All'interno dell' angolare sul bauletto, solo in quello opposto alla sella con un Dremel devi portare la vite livello del dado e fresare 1-2 mm di plastica del telaio del bauletto. Idem per le borse laterali.

Se vuoi fare così guarda le mie foto e monta l'occhiello esattamente in quella posizione e non più interno.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 17:34   #14
ennegi78
Mukkista in erba
 
L'avatar di ennegi78
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 511
predefinito

grazie per le dritte, sto ancora aspettando che arrivi tutto dalla touratech... ero solo curioso di vedere il lavoro di Nonvadoinmacchina.. unica cosa pensavo di mettere una piastrina di metallo sotto la plastica sotto l'occhiello.... giusto a rinforzo
__________________
K1200S biancoazzurro

sono così avanti...
...che non mi ripiglio più!!!
ennegi78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 17:40   #15
Nonvadoinmacchina
Mukkista in erba
 
L'avatar di Nonvadoinmacchina
 
Registrato dal: 25 May 2010
ubicazione: Bulgarograsso - Como -
Messaggi: 433
predefinito

Non preoccuparti non mi sono dimenticato, è che sono preso col lavoro e altre c@zzate.

Appena posso metto le foto
__________________
Potrei ma non posso
Nonvadoinmacchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 12:11   #16
Nonvadoinmacchina
Mukkista in erba
 
L'avatar di Nonvadoinmacchina
 
Registrato dal: 25 May 2010
ubicazione: Bulgarograsso - Como -
Messaggi: 433
predefinito



Questo sarebbe il risultato, magari non bello ma sicuramente molto resistente.

Questo era il primo angolare montato nel top case, poi ho modificato i buchi ( dell'angolare) perchè, come si puó vedere, non permettevano un agevole serraggio dei bulloni.

Sicuramenti si puó sempre fare meglio.

Ora mi sto attrezzando x montare una retina interna ancorata alle viti, lavoretto semplice.

Ciao
__________________
Potrei ma non posso
Nonvadoinmacchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2011, 22:48   #17
ennegi78
Mukkista in erba
 
L'avatar di ennegi78
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 511
predefinito

alla fine ho montato tutto solo negli angoli senza forare le borse....
__________________
K1200S biancoazzurro

sono così avanti...
...che non mi ripiglio più!!!
ennegi78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 13:33   #18
matreius
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: parma e carrara
Messaggi: 23
predefinito

bellissimo lavoro! complimenti!
matreius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 11:48   #19
enzogaliffi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2009
ubicazione: Crema
Messaggi: 75
predefinito

Purtroppo avento fatto anc'hio il lavoretto dell'astina tra le due borse, identica alla tua modifica, venuta molto bene ed entusiasta della riuscita, devo dire che dopo un po di km avrò beccato qualche buca profonda e pur essendo bene affracata, l'ho persa, chiaramente borsoni carichi e 150 kg sommando il peso di noi due passeggeri, il parafango va a toccare a quasi max ascillazione del paralever sull'asta facendola sbalzare via, peccato era una vera figata!!!!!
__________________
Vespino, MW Agusta, Midnigt 1000 Y, Tenerè, GS 1200..
enzogaliffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2013, 23:03   #20
cato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
predefinito Occhielli sulle laterali

Mi sono ispirato alla geniale modifica di 'un ex tk' per mettere 2 occhielli su ogni valigia vario laterale per poter meglio legare tenda e eventuale sacca rotolo. Io preferisco non salire in altezza sul topcase.
Il lavoro è venuto bene. non è necessario in questo caso fresare ne' bullone ne' materiale della valigia. Ho usato rondelle un po' piu' larghe di quelle fornite con la viteria degli occhielli (presi da Touratech). Personalmente preferisco la modifica che non arriva ad interno valigia ma solo sull'angolare.
Grazie ancora per l'idea. ottima.

P.S. se riesco a capire da pivello come aggiungere le foto (possibilmente senza doverle caricare su qualche sito) mostro anche cosa ho combinato ...
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
cato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 09:19   #21
cato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
predefinito

ecco le foto


__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
cato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2013, 14:51   #22
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 864
predefinito

... bellissima la ciabatta in pelle con calzino azzurro!!

PS. vedi seconda foto.
ironman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2013, 09:09   #23
cato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
predefinito

ahaha hai ragione fa paura. fammi fare un ritaglino ...
ho anche imparato finalmente a mettere la foto nel post ...
quindi ho aggiornato ...
meglio tardi che mai
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
cato non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©