![]() |
GS1200 STD - Modifiche da viaggio
In previsione di un viaggetto ho fatto due migliorie, ci ruspavo su da un po’…..
Sono modifiche reversibili che adotto solo in caso di viaggi con zainetto e molto carico. http://picasaweb.google.it/unextk/GS...IuT5t_Hh9OGZA# Occhielli sul Top Case: ho preso 4 occhielli ordinati da TT, li ho rivestiti con guaina termoresistente e rivettati sul coperchio del top case. Prima usavo un ragno, ma per aprire il bauletto dovevo smontare tutto, così mi sembra più pratico. Utile anche nel caso in cui con il solo topcase mi servisse spazio aggiuntivo. I due angolari sono facilmente ripristinabili con ricambi originali BMW con c.a. 30 euro. Rinforzo vario laterali: ho constatato più volte che il punto critico quando si mette più carico è l’angolo inferiore dietro, essendo l’unico libero da punti di vincolo. Questo può determinare ipotetiche rotture dei supporti (specie con borse allargate + peso interno e borse supplementari sopra le vario). Con l’asta che si vede in foto anche spingendo con forza sopra le vario, non c’è alcuna flessione, ho forzato da tutte le angolature….sono ragionevolmente certo che la resistenza al carico aumenta e di molto. -Ho forato e inserito ad incastro due occhielli negli spigoli inferiori delle borse, quando il rinforzo non è in uso l'occhiello forato con due tappini di gomma ad incastro torna perfettamente stagno. Gli occhielli sono quelli usati per i teli cerati, diametro intenro 4 mm. -Ho preso due tronconi cavi in carbonio (quelli che si usano per le canne da pesca) e li ho inseriti uno dentro l’altro. -La parte di diametro inferiore va dentro gli occhielli, l’altra resta esterna. -Ho rivestito la parte di giunzione con una guaina termoresistente. NB: io ho provato con moto carica, passeggero, un bel giretto, sulla mia non ho registrato interferenze con il parafango posteriore. Tuttavia io monto i WP, con altre sospensioni e regolazioni non posso garantire che a compressione massima, l’asta non vada a toccare con il parafango… |
Non riesco a visualizzare le foto, credo che i tuoi album non siano "pubblici"..
|
Ciao Ennio, come Zeuss: Picasa scrive che non hai album pubblici.
Sono interessato ai tuoi interventi sulle Vario che trovo ottime con la geniale soluzione telescopica. Chi spende soldoni nell' alluminio ancora non trova questa possibilità. |
fatto....
scusate.;)
|
Molto interessante ,era un problema che da tempo
ci studiavo ,il rinforzo alle vario laterali:mad: |
:D
Ottimo! |
Ottimo lavoro
|
ciao Ennio:D, come al solito sei un perfezionista:lol:
|
visto che dicono sei un perfezionista:!:, ti avviso di controllare bene prima della partenza i cilindri :confused::confused:.......
dalla foto 5 si vede bene che purtroppo anche la tua è del lotto con il difetto dei cilindri disassati.....:lol::lol: per gli altri lavori i miei complimenti ! :!::!: |
Bellisimo lavoro! Gli occhietti ricoperto sono una furbata!! Bravo. :!:
|
belle soluzioni Complimenti
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao ...Molto interressante :-p:-p...E copiero' la tua idea con qualche modifica... così... non mi chiederai i diritti..:lol::lol:. ma scherzi a parte penso di adoperare un tubo diametro circa 8 \6 mm sempre telescopico ma ..bloccabile con vite autofilettante .. adesso vedo ma ti di dirò ciaooooo :smilebox::smilebox:
|
...
Era una della ipotesi che avevo fatto.
Tubo di alluminio esterno, internamente piccolo filettato in continuo, bloccato da dentro le borse. poi ho optato per la soluzione in foto... ripeto controlla che con le tue sospensioni non vada a toccare il parafango posteriore...;) |
Si l'ho sistemo provvisoriamente ..e controllo a pieno carico
Grassssie |
complimenti per la pulizia dei lavori eseguiti
|
bravo per la linearità della modifica
|
A parte gli ovvii complimenti per la "classe" degli interventi, non ho capito bene come è fissata la barra di giunzione delle borse, è solamente inserita negli occhielli e serve solo per evitare che le borse si avvicinino nella parte inferiore, ovvero lavora solo a compressione? O internamente alle borse è fissata in qualche maniera?
Ciao e complimenti ancora per la "genialata" del rivestimento con la guaina termorestringente |
Quote:
Quando le borse sono cariche il peso fa sì che non si possa muovere. Ho fatto così perchè se dovesse andare a toccare nel parfango (cosa che nella mia non avviene), fletterebbe scorrendo un po' verso l'esterno senza causare danni alle borse. |
Quote:
E poi già che ci sono, i tronconi in carbonio ex canna da pesca, sono degli avanzi da pescatore o li trovi come ricambi nei negozi di pesca? Grazie Ennio |
allora...
1) misurata la distanza tra le borse, la parte di diametro maggiore è maggiorata in lunghezza di 5 mm. in modo di tenere leggermente in spinta le borse. Poi il carico aumenta la pressione.
2) la parte rastremata sarà 5-6 cm. a mio avviso può essere anche meno, in realtà 2-3 cm che vanno dentro l'occhiello sono più che sufficienti ed agevolano il montaggio. 3) la parte in carbonio l'avevo trovata da Decathlon, 4/5 pezzi di diametro diverso in un unico kit, immagino per costruirsi una canna da pesca, dato il reparto. Quando mesi fa sono tornato non l'ho più trovato, non saprei indicarti dove trovarlo. Mantagggio: si aggancia una borsa, si infila il perno, si aggancia l'altra borsa infilando contemporaneamente il perno sull'occhiello. |
Complimenti per la qualità del lavoro
:D:D |
Ciao, non riesco a trovare i 4 occhieli sul sito touratech, puoi dirmi il codice?
Io sulle laterali li avrei fissati sulla parte superiore , tipo le Alu |
Innanzitutto come ti hanno detto anche gli altri, ti faccio i complimenti per il lavoro prefetto...degno da officina BMW!!!
Tu hai scaldato la guaina itorno ai gangetti, giusto?Ma poi come hai fatto a farlo con i rivetti?prima hai rivettato e poi incollato la guaina? se genitlmente mi fai sapere meglio i passaggi ci vorrei provare anche io. Grazie e complimenti di nuovo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©