Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-05-2005, 09:49   #26
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
predefinito

Ho letto tutta la discussione con estrema attenzione.(questa come altre miliardi di discussioni identiche).
Ragazzi, non state esagerando un po?
Chi vuole l'abs se lo compri, gli altri lo rifiutino.
La scelta dell'equipaggiamento con/senza abs dipende da parecchi fattori...non sto qui a elencarli (di nuovo)...c'è chi lo vuole per sentirsi più "sicuro" e chi NON lo vuole per sentirsi più "padrone" del mezzo...questi tra i tanti.
Ora sono d'accordo che trovare una via di mezzo, un compromesso, è dura ma arrivare alle "dichiarazioni" di aldo nel suo post mi pare davvero un'esasperazione della discussione...nessuno cerca di convincere nessuno.
Chi vuole usufruire delle tecnologie e del progresso per avere qualche comodità in più ben venga (sempre che poi il possesso di queste tecnologie non renda la persona più pericolosa, per la serie "Beh ho l'abs posso tirare staccate assassine tanto non blocco" che sarebbe un discorso sbagliato) e chi non vuole usufruirne BEN VENGA anche lui...le due tipologie di motociclisti possono assolutamente convivere in pace ;-)
Che poi ci siano persone che non hanno voglia di imparare e si comprano una moto con abs per fare i deficienti è un altro conto....ma sparare a zero e soprattutto a priori sulle nuove tecnologie (vedi gps, abs, pps, rds, mms :-DDDD) mi sembra un atteggiamento sbagliato che non consente un punto di vista obiettivo.

Il tutto, ovviamente, IMHO.
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 09:52   #27
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Aldo, i concetti che esprimi sono sicuramente condivisibili, e tornando al paragone con lo sci immagino che tu non usi gli attacci che si sganciano in caso di caduta vero?
Guarda caso proprio qualche settimana fa qualcuno posto' l'informazione che i possessori di moto con ABS hanno molti meno incidenti di quelli senza.
Una delle mie ipotesi per spiegare come mai chi ha l'ABS sia coninvolto molto meno in incidenti e' che il solo fatto di prendere l'ABS e' gia' indice di prudenza.
L'ABS non serve a togliere responsabilita' o modestia, ma ad intervenire quando ci si trova in una situazione limite e nelle situazioni limite ci puo' finire chiunque anche Giacomo Agostini.
In 21.000 km con la mia mucca non e' mai entrato in funzione l'ABS nonostante abbia dovuto fare parecchie volte frenate di emergenza a causa dei soliti automobilisti che non rispettano stop e precedenze, e l'ABS non e' mai entrato perche' ho sempre guidato con una certa prudenza ed attenzione e perche' ho imparato a modulare la frenata anche se servo assistita.

Non ho nessuna intenzione di convincere chi non ha l'ABS che sta sbagliando, ci mancherebbe altro, mi da solo profondamente fastidio venir catalogato da gente che ha la presunzione di sapere sempre tutto di tutti... se proprio dobbiamo trovare delle categorie di Rossi-wannabe forse e' meglio andarle a cercare tra gli acquirenti di R1 e affini e non tra chi sceglie di avere l'ABS come ulteriore sicurezza.

Immagino che tu non usi neppure protezioni o casco, giusto?
 
Vecchio 17-05-2005, 10:44   #28
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
predefinito

Il mio gs ha l'ABS.
Sono convinto che l'ABS sia utile nel 99% dei casi, ma ci sono situazioni nelle quali non aiuta, anzi.
L'unica situazione in cui mi è capitato di maledire l'ABS è la solita, e sempre quella, citata diverse volte nel forum: in città sul pavè, bagnato o no.
Il mio cruccio è che l'ABS che monta la mia macchina non mi ha mai dato questi problemi, e ne deduco che l'ABS montato sulle moto BMW, della terza o quarta o quinta generazione che sia, non funziona al meglio, o più precisamente è ancora migliorabile.
E non mi frega niente che la moto ha due ruote e non quattro, che pesa meno, che è meno stabile, etc., queste cose le sanno anche in BMW, e allora progettino un sistema adeguato, poche ciance!!

Detto questo io ricomprerei la moto CON l'ABS!!!!
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 11:38   #29
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

Aibalit solleva il problema per quello che è: L'abs è un aiuto ma non una panacea.

Senza esagerare nel racconto di Aldo sullo sci ho trovato delle verità. Quella più importante è che la tecnologia tante volte porta a saltare dei passaggi.

Nella vita saltare dei passaggi può essere comodo ma quasi mai è la soluzione migliore.

Le tecnologie ci aiutano e ci sommergono. Quello che io penso è che non debbano sostituirci.

Tempo fa ritenevo il nostro caro ABS una vaccata. Ora non più.

Ma se stai attaccato al culo di qualcuno fai male a fidarti dell'ABS.
Se compri l'ABS per dimenticarti del panic stop, fai un errore, perchè difficilmente il panic stop è una manovra senza motivo in moto, a parte il gatto che ti attraversa la strada.

Difficilmente ancora l'ABS ti salverà dalla scivolata in curva a meno che tu non debba cadere per aver frenato decisamente in curva, cosa che non è da principiante, nè da motociclista normale, ma è un errore, ed un errore grave, perchè non si è in pista, non si conosce il fondo, non si conosce il grado di sporcamento dell'asfalto.

Se guardate tutti i siti che parlano di ABS motociclistico, vi accorgerete che i problemi rispetto all'auto sono diversi e più complessi, a causa del fatto che si è su due ruote.

Il problema dell'abs da moto è che di fatto non interviene là dove molti invece pensano che intervenga più spesso, cioè in piega. L'abs non può intervenire correttamente su perdite di aderenza che sono generate da scivolamenti trasversali all'asse di movimento.

In pratica: se sei "lungo" in curva e pinzi, a seconda della sensibilità del dispositivo e del suo ritardo all'intervento, hai uno di questi due effetti nell'immediato millesimo di secondo dopo la frenata:

1) la ruota tende a bloccare, blocca per un infinitesimo di secondo, scivola trasversalmente. L'abs registra il bloccaggio e rilascia il freno: Attenzione: se lo scivolamento trasversale è innescato e sostenuto dalla condizione del fondo (sporco o bagnato) mollare il freno non serve più. Si va per terra.
2) se la ruota era unicamente bloccata dal freno, ma in condizioni di ottima aderenza all'asfalto, l'abs interviene, e la ruota riprende aderenza, ma la velocità rimane alta e bisogna correggere la traiettoria in brevissimo tempo per stare in corsia ed evitare il dritto. Questo si riscontra anche dai racconti sopra dei ragazzi che hanno l'ABS.

In definitiva, è sciocco dire che il dispositivo non serve, come è sciocco dire che assolutamente serve sempre.

Il dispositivo serve in determinate situazioni e purtroppo non serve in determinate altre. Nella pratica, non si può scegliere, quindi fate un po' come meglio credete. Io consiglio comunque occhi aperti e vi ricordo che senza una distanza di sicurezza decente l'abs fa quello che può. La reazione istintiva di panic stop fa invece partire o un bel derapone o una bella inchiodata dell'anteriore. Non vorrei essere mai nella condizione di scegliere tra le tre opzioni, ma a parte il derapone posteriore, che forse salva un po' di più il culo, se sei fortunato, direi che si equivalgono tutte e la cosa non è bella perchè i conti si fanno generalmente all'ospedale e dal concessionario, per non parlare d'altro per pura scaramanzia.

un'altra cosa: fondi scivolosi:
SU:
GHIACCIO
PAVE' liscio o bagnato
e anche su GHIAIA, se si vogliono tenere andature stradali

NON VA BENE L'ABS. Mi raccomando: in queste condizioni il dispositivo NON FRENA, perchè la frenata è annullata dalla aderenza estremamente bassa. BISOGNA ANDARE PIANO.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 13:19   #30
sello
Eolo
 
L'avatar di sello
 
Registrato dal: 10 May 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 5.491
predefinito

Concordo col Manga, e aggiungo un timido suggerimento: io non sarei così drastico nel rifiutare l'opzione "guida su sterrato" come molti fanno. Guidare su sterrato con un bicilindrico significa:
-Affinare la sensibilità ai fondi scivolosi (asfalto sporco= sterrato= fondo bagnato=fondo infangato)
-Affinare la gestione della frenata
-Affinare il senso della traiettoria: con un bicilindrico da 200kg correggere in curva non è facilissimo, quindi avere il "senso" della traiettoria aiuta non poco...
L'ABS è senza dubbio utile, ma una preparazione specifica alla gestione del fondo stradale a scarsa aderenza è a mio giudizio ancora più utile, e sterrare è un modo divertente (per me) imparare.
Smaialate gente, smaialate.....
sello non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 15:08   #31
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Più andiamo avanti con questa diatriba sull'ABS e più mi convinco che ci sia un equivoco di fondo, che deve essere eliminato. Tento qui di chiarirlo.


Come è noto, sono un convinto assertore dell'utilità dell'ABS, pur essendo ben conscio dei suoi limiti, imposti dalla tecnologia e soprattutto dalla fisica (a proposito, Aibalit, il fatto che la moto abbia due sole ruote anziché quattro condiziona pesantemente l'efficacia dell'ABS*, e questo è un limite che nessuna tecnologia futura potrà mai valicare).

Contemporaneamente, però, sono perfettamente d'accordo con le preoccupazioni espresse da Aldo: oggi la gente vuole tutto e subito (è uno dei mali peggiori di questo mondo), e qualcuno potrebbe pensare che l'ABS sia uno strumento in grado di fornire in un attimo quell'abilità nel dosare la frenata che richiederebbe anni di apprendistato quotidiano.

Ora, l'equivoco nasce dal fatto che gli avversari dell'ABS sono convinti che chi guida moto con questo sistema inchiodi come un pazzo in ogni circostanza, sapendo di avere comunque uno strumento che evita il bloccaggio.

Nella maggioranza dei casi, questo è falso.

Estendendo quanto detto da Manga a proposito delle reazioni negative che l'ABS provoca in curva, va detto che l'intervento dell'ABS, è sempre una cosa spiacevole, anche in rettilineo, perchè comunque genera sorpresa, spesso ansia e crea a volte reazioni anomale del veicolo sui comandi (scompensi di assetto, pulsazioni sulle leve, rumori vari) che acuiscono tali sensazioni.

Chi guida una moto munita di ABS tende comunque ad evitare l'innesco dell'ABS (e cioè il bloccaggio delle ruote), perché l'intervento di tale impianto è sgradevole, rallenta la guida e determina reazioni sul veicolo che in curva potrebbero portare anche alla perdita di controllo del veicolo.

Se allora chi ha l'ABS fa di tutto per non usarlo, a che cosa serve averlo?

Serve per evitare una caduta quasi certa nella maggior parte dei casi in cui, nonostante la nostra bravura ed esperienza, sbagliamo e inneschiamo un bloccaggio in frenata.

Non sto parlando di bloccaggi voluti, parlo di bloccaggi da "momento del pirla". Quante volte avete sentito raccontare "Ho bloccato l'anteriore in ingresso curva e sono scivolato a terra", oppure "Ho frenato troppo sul bagnato e ho perso il controllo della moto". Nella maggior parte di questi casi (sempre in rettilineo e qualche volta in curva), in cui, ripeto, stiamo commettendo un errore del tutto involontario causato da un'errata percezione della situazione e da un'altrettanto errata risposta sui comandi dei freni, l'ABS favorisce la nostra incolumità e ci protegge la vita, risparmiandoci una caduta a terra più o meno rovinosa e le sue conseguenze. Scusate se è poco.



* Infatti, in caso di bloccaggio di una ruota anteriore su un'auto, le altre tre ruote (e, tra esse, soprattutto quella anteriore) hanno una notevole efficacia frenante residua. Sulle moto, invece, il bloccaggio della ruota anteriore lascia temporaneamente disponibile la sola frenata sulla ruota posteriore, che ha una capacità frenante minima; è questa la ragione per cui quando interviene l'ABS sembra a volte che la moto "scappi avanti".
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 16:19   #32
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ahhhh

grande aldo... bello il parallelo con gli sci.....

posso solo aggiungere che i carving puri (quelli da raccogli patate).... sono già quasi sorpassati in favore di sciancrature praticamente su misura... ci sono ormai talmente tanti tipi di sci da perderci la testa...

non è che i carving non permettano di sciare su piste brutte... anzi... avendo gli sci più corti giri in un fazzoletto e ti diverti di più anche nelle gobbe... e pur essendo 1,70 hanno la stessa stabilità di un 2,05 grazie all'evoluzione dei materiali... è una cosa della quale mi sono stupito io stesso... più vai forte più sono rigorosi...

la faccenda è sempre una...

SIA IN MOTO CHE SUGLI SCI... SE SEI BRAVO AD ANDARE... SU QUALSIASI FONDO... CON QUALSIASI MEZZO... VAI...

i servomeccanismi hanno indubbiamente allargato il pubblico motociclistico sdoganando la nomea di veicolo per delinquenti che arrivava dagli anni 70.

adesso una moto con 200cv è rassicurante (anche una auto da 400!!!)... pensa te... e sono d'accordissimo quando dici che grazie all'elettronica una moto da 200cv adesso quando accellera ne scarica... 10!!!! così chi le guida si sente bravo come vale rossi che invece la manetta la regola grazie ad un innato istinto...

personalmente preferirei che i 1000 e passa euro di ABS e cazzate varie li spendessero per sospensioni migliori... magari OHLINS di serie.... o BREMBO serie ORO... oh roba che montano anche le GUZZI... invece che in stronzate...

per i cultori dell'ABS aggiungo che quello della BREMBO che monta DUCATI... è 100 volte meglio del BMVV... è disinseribile... e meno invasivo nel senso che interviene solo quando serve.... tutto questo testimoniato da boxerforever che ce l'ha montato sulla sua ST4S...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 17:10   #33
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
...Contemporaneamente, però, sono perfettamente d'accordo con le preoccupazioni espresse da Aldo...
È tanto che penso che, nonostante partiamo da posizioni opposte, le nostre idee differiscano veramente di poco.
Io però, in questo caso, non volevo riaprire l’eterna diatriba sull’ABS, ma fare una considerazione generale, che mi pare comunque sia stata abbastanza recepita, sul fatto di cercare sempre chi risolva i problemi per noi.
Io cerco di dirlo sempre, agli altri ed a me stesso. Noi siamo il 95% del sistema moto-pilota (e Valentino ne è esempio lampante perfino ai suoi livelli dove la moto diventa molto più importante che ai nostri). Otterremmo risultati molto maggiori cercando di affinare le nostre capacità e la nostra tecnica che cambiando gomme, moto, freni ecc. Se uno ha paura a piegare o commette errori, una moto diversa, forse potrà migliorarlo un po’ ma resterà sostanzialmente quello di prima. Chiaramente è molto più facile dare la colpa a qualcun altro o a qualcos’altro, specialmente a livello psicologico, non ci costringe a metterci in discussione, ma i risultati non sono altrettanto buoni. Quando io sono passato dall’R80 con freno posteriore a tamburo al R1150RS con freno a disco, avevo sempre la ruota dietro bloccata. Sarebbe stato (relativamente) facile darla indietro precipitosamente e prenderne una con ABS, invece ho cercato di affinare la mia sensibilità ed ora la ruota dietro non si blocca più.
Quando sento la moto che va via in curva, sarebbe facile dare la colpa alle gomme, ma io so che è andata via perché io non ero al meglio delle mie condizioni. Pensiamoci. Quando siamo “in stato di grazia” (ovvero quelle volte che sentiamo la moto un tutt’uno con noi, che ci appendiamo all’interno della curva per tirarla giù) se grattiamo il cavalletto ci viene da dire “cavolo la moto potrebbe andare giù ancora tranquillamente ed invece c’è sto’ cavalletto!!!”, altre volte nello stesso punto a metà inclinazione, la moto tenta di andare via. Bisogna capire che il problema non sono le gomme o la strada, siamo noi.
Parlando di sicurezza, noi vogliamo tutti i sistemi di sicurezza più avanzati, 12 air bag, ABS, new jersey, asfalto drenante, e tutte le diavolerie possibili ma poi facciamo il possibile per andarci ad ammazzare, con una guida spericolata. Ancora una volta sarebbe più sicura un’auto o una moto senza alcun sistema di sicurezza ma con un conducente prudente.
Per tornare all’ABS, è senz’altro utile per evitare gli errori di un pilota poco esperto che non sappia dosare la frenata o le sue emozioni, ma se lo stesso pilota facesse un sano e lungo tirocinio di apprendimento su diversi tipi di moto, partendo da una piccola e poi aumentando gradualmente con gli anni, facesse del fuoristrada, usasse la moto spesso con ogni tipo di fondo, alla fine si otterrebbe un pilota migliore, anche senza ABS.

Risposte telegrafiche:

Che ci siano meno incidenti fra chi utilizza l’ABS mi sembra ovvio. C’è un sacco di gente che va in moto senza aver avuto un tirocinio sufficiente. Quelli vengono un po’ protetti dall’ABS

Per Enroxter
Il discorso sulle sicurezze passive (attacchi degli sci, casco, protezioni) è diverso dal discorso ABS. L’ABS vuole in qualche caso guidare al tuo posto, le protezioni limitano i danni ad incidente avvenuto.
 
Vecchio 17-05-2005, 17:51   #34
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo
Che ci siano meno incidenti fra chi utilizza l’ABS mi sembra ovvio. C’è un sacco di gente che va in moto senza aver avuto un tirocinio sufficiente. Quelli vengono un po’ protetti dall’ABS

Per Enroxter
Il discorso sulle sicurezze passive (attacchi degli sci, casco, protezioni) è diverso dal discorso ABS. L’ABS vuole in qualche caso guidare al tuo posto, le protezioni limitano i danni ad incidente avvenuto.
In realta', come dici bene, la pensiamo molto piu' similmente di quanto non sembri.
Io sconsiglio sempre agli amici di comperarsi come prima moto una moto nuova... sempre un bell'usato da pochi euro e con pochi cavalli da maltrattare per imparare prima di passare alla moto "dei sogni".

Consiglio anche di imparare prima con uno scooter a muoversi nel traffico. Secondo me non ha senso imparare troppe cose contemporaneamente. Prima si impara a maneggiare la moto e poi si impara a muoversi nel traffico quando gli automatismi sono ormai ben recepiti, oppure il contrario, prima si impara a muoversi nel traffico e poi si imparano gli automatismi (meglio il primo modo).

Non condivido l'idea che l'acquirente dell'ABS sia uno che voglia togliersi delle responsabilita', anzi.
I neo-motociclisti over 30, almeno dalle mie parti sono tutti in sella a MV, Kawasaki e altre bestie del genere... che esista l'ABS per le moto manco lo sanno, figuriamoci se lo comperano.

Dal mio punto di vista tra il mio ABS e il mio Shoei non c'e' alcuna differenza, sono entrambi prodotti della tecnologia, il loro uso pero' sta a me non e' imposto, non e' certo perche' ho il miglior casco sul mercato che vado a provarlo sull'asfalto! Stesso discorso per l'ABS.
So che e' li' e mi da tranquillita' in quanto anche Rossi a volte blocca l'anteriore... ecceccazzo siamo umani... a tutti puo' succedere. Pero' guarda caso a me non e' ancora successo... e spero non succedera' mai.
Proprio grazie al fatto di sapere che in caso di errore ci sarebbe stato l'ABS a limitare i danni, ho imparato senza paura a gestire l'anteriore al limite e senza correre rischi, e per quanto sia un motociclista medio-scarso, sulla frenata mi sento (per confronto diretto fatto con dei bei manici) assolutamente all'altezza, anzi forse con una sensibilita' superiore alla media visto che il tutto avviene "filtrato" dal servofreno.

Ho anche sperimentato la frenata d'emergenza a Milano sul pave' misto rotaie-tram in un giorno di pioggia, grazie al solito automobilista che ha pensato bene di inchiodare senza motivo alcuno in mezzo all'incrocio... frenata gestita alla perfezione senza che l'ABS intervenisse... mica micio micio bau bau.

Credo che molti con il mio stesso chilometraggio abbiano decisamente meno capacita' di gestire la frenata perche' non si sono mai messi a "giocare" in situazione controllata (leggasi in strade deserte e senza ostacoli) con l'anteriore, senza la paura di finire a gambe all'aria.
 
Vecchio 17-05-2005, 18:38   #35
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

bella discussione...

in aggiunta posso dire che i servomeccanismi di emergenza nel 99% dei casi servono come alibi per arrivare oltre i propri limiti... e non come sicurezza residua...

se l'ABS ti aiuta con la pioggia non significa che posso andare il doppio rispetto al normale...

se l'airbag ti salva la vita... non significa che posso rischiare di più...

eppure questo è quello che fa la gente... e mio padre che fa il vigile di sti furboni ne copre i corpi con il lenzuolo ogni fine settimana...

sapete perchè si vendono tanti SUV? non perchè ci siano le nevi perenni o strerrato in centro città... e forse neanche perchè siano di moda...

MA PERCHE' LA GENTE PENSA CHE SIANO PIU' SICURI IN CASO DI INCIDENTE...

pieno di mamme idiote che portano i figli a scuola.... con ste auto da 2 tonnellate...

beh peccato che se tu hai la twingo e ti viene addosso un X5... tu muori e lui no...

però se sono vivo scendo e gli schiaccio la testa sotto i piedi... lui e il suo cazzo di suv di merda...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 18:44   #36
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
predefinito

Ok Barba, ti quoto in pieno ma occhio a non generalizzare...
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 19:13   #37
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
in aggiunta posso dire che i servomeccanismi di emergenza nel 99% dei casi servono come alibi per arrivare oltre i propri limiti... e non come sicurezza residua...
A non andare OT non ci riesci proprio eh?
Intanto qui non si parla di auto ma di moto... e quindi i tuoi airbag e i tuoi SUV lasciali fuori.

E poi chi credi di essere per dire che chi compera la moto con l'ABS e' senza cervello?
A volte penso che tu sia li' a provocare solo per il gusto di farlo perche' non credo che una persona intelligente possa dire certe cose seriamente.
 
Vecchio 17-05-2005, 19:22   #38
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

non ho detto questo... anche se ho un odio viscerale per i SUV...

malgrado le sicurezze dei veicoli odierni anni luce da anche solo 20 anni fa molti riescono ancora a fare incidenti gravissimi... perchè?

perchè alla fine dei conti queste sicurezze lavorano bene se vai a velocità umane...

ad oltre 100kmh puoi avere ABS... AIRBAG... PROTEZIONI CEE....tutto quello che vuoi ma le leggi fisiche solo con la decellerazione contro un oggetto fisso prendi una tranvata tale che ti salvi solo che hai un culo incredibile... se ti va bene rimani menomato tutta la vita....

eppure gente gira a velocità dove l'aderenza delle gomme è precaria... vola per terra... e si lamenta della strada... dell'ABS che è andato lungo... boh...

io sono il primo che non rispetta i limiti (quando sono assurdi) però se si cade... è sempre colpa nostra... logicamente escludendo uno che ti viene addosso di lato... però spesso ritengo che anche in quel caso potevamo guardarci meglio intorno e prevenire.... rallentando dove puoi immaginare che un pirla non rispetti la precedenza....alla fine dei conti avere ragione non serve se poi ti fai male....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 20:03   #39
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
in aggiunta posso dire che i servomeccanismi di emergenza nel 99% dei casi servono come alibi per arrivare oltre i propri limiti... e non come sicurezza residua...
Carino il 99%, così di salvi dall'accusa di generalizzare sulla base delle tue convinzioni personali.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 20:46   #40
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

il problema è che barbasma, generalizzare o no, ha perfettamente ragione, e non ci stanno santi. La cosa è grave, senza pensare al 99%. Già un 30% di persone che fanno simili ragionamenti sul totale trasformano la strada in una giungla.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 20:53   #41
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
predefinito

Ok Manga, ma messa così sembra che ogni motociclista con un mezzo equipaggiato con l'ABS sia un perfetto cogli@ne...
Non è il mio caso, ma qualcuno potrebbe rimanere "offeso" (come giovanni del trio di aldo giovanni e giacomo nella tivù svizzera )da questa sparata...
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 21:18   #42
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ribadisco il mio concetto: chi ha l'umilta' di spendere 1.000 e passa eurini per l'ABS sulla moto non lo fa certo perche' cosi' poi puo' fare il criminale per strada, ma per il motivo esattamente contrario.

Andiamo invece a vedere che cervello hanno quelli che passano il tempo a mettere su scarichi del piffero, centraline e altre amenita' per essere piu' "performanti" su strada... e si adesso la moto e' tutta un'altra cosa... ah che tiro, adesso si che svernicio questo e quello... ma perfavore, adesso sono quelli con l'ABS il pericolo... sapete che vi dico:

TUTTE C@ZZATE
 
Vecchio 17-05-2005, 21:33   #43
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
bella discussione...


se l'ABS ti aiuta con la pioggia non significa che posso andare il doppio rispetto al normale...

se l'airbag ti salva la vita... non significa che posso rischiare di più...


sapete perchè si vendono tanti SUV? non perchè ci siano le nevi perenni o strerrato in centro città... e forse neanche perchè siano di moda...

MA PERCHE' LA GENTE PENSA CHE SIANO PIU' SICURI IN CASO DI INCIDENTE...

pieno di mamme idiote che portano i figli a scuola.... con ste auto da 2 tonnellate...

beh peccato che se tu hai la twingo e ti viene addosso un X5... tu muori e lui no...

però se sono vivo scendo e gli schiaccio la testa sotto i piedi... lui e il suo cazzo di suv di merda...
cmq Barbasma ti contraddici anche prima dici che "la gente pensa che gli suv siano piu' sicuri in caso d'incidente" e poi dici "peccato che se tu hai la twingo e ti viene addosso un x5 tu muori e lui no" allora deciditi sono piu' sicuri o no??????? e poi perche' avendo l'abs devo correre il doppio?????
Mah..................
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 22:25   #44
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

I freni del giessino sono una chiavica...

è obbligatorio frenare con entrambi i freni, pinzare forte l'ant. e leggermente anche il post. che blocca in un nanosecondo. Usa solo il posteriore e ti ritroverai di traverso.

Purtroppo hai descritto un episodio capitato anche a me, alcune volte.
E' una moto che per di più ha degli inserimenti in curve strette al limite del penoso.
La sosp posteriore affonda, l'ant. va per i cavoli suoi...se guidi forte hai buone probabilità di prendere in dritto. Per non parlare in discesa....uhhhh...sparato in discesa, curva, prendo la traiettoria, la moto non frena un c@zzo (meno che mai rispetto ai cbr che ti sverniciano sul bracco) e vai lungo o fai una curva larghissima con le pedane che strisciano....
Mi dicono che va guidata con paciosità, ma è un tipo di guida che proprio non mi si addice.
hitotsu non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 22:48   #45
sKappa
Mukkista in erba
 
L'avatar di sKappa
 
Registrato dal: 04 Jul 2003
ubicazione: Ivory Coast
Messaggi: 568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
bella discussione...

in aggiunta posso dire che i servomeccanismi di emergenza nel 99% dei casi servono come alibi per arrivare oltre i propri limiti... e non come sicurezza residua...
Uno che la pensa così è solo uno che aspetta di spiaccicarsi....

Altro discorso è l'aiuto che, anche in caso di prudenza, alcuni dispositivi elettronici (solo ABS, gli altri sono per menomati...) ti salvano dall'istinto...

Ti faccio un esempio.... sono uno che in auto (dove ho un pochino di esperienza in più che in moto) correndo e facendo lo stupido non è MAI riuscito a bloccare una ruota...ma...in particolari situazioni l'istinto vince e l'ABS ti salva (beninteso da banali toccate). Stessa cosa in moto....esperti o no l'istinto lo educhi ma non lo sconfiggi...e se non hai spazio per fermarti non è come riprendere di gas la macchina che sulla neve punta il muro....

Sul tirocinio è tutto perfettamente vero, tant'è che col senno di poi mi rendo conto che, appena fatta la patente mai sarei riuscito a portre a spasso in sicurezza il K. Mi rendo pure conto che sono meglio 50Cv ignoranti che 100 addomesticati.
__________________
ANCHE IO Mi sono cappottato col bloccadisco!

DUCATI 748SBip '03 (Campanellino)
BMW F650 Classic '99 (L'endurosa)
BMW K100Rs4Valve '92 (sKappa-Venduta)
SUZUKI GS500E '93 (GasGas-Venduta)
sKappa non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 22:49   #46
sKappa
Mukkista in erba
 
L'avatar di sKappa
 
Registrato dal: 04 Jul 2003
ubicazione: Ivory Coast
Messaggi: 568
Thumbs down

Quote:
Originariamente inviata da GHIGO
cmq Barbasma ti contraddici anche prima dici che "la gente pensa che gli suv siano piu' sicuri in caso d'incidente" e poi dici "peccato che se tu hai la twingo e ti viene addosso un x5 tu muori e lui no" allora deciditi sono piu' sicuri o no???????Mah..................
Sono più sicuri contro una twingo...ma se prendi un bel platano ti fai tanto tanto male in più.....
__________________
ANCHE IO Mi sono cappottato col bloccadisco!

DUCATI 748SBip '03 (Campanellino)
BMW F650 Classic '99 (L'endurosa)
BMW K100Rs4Valve '92 (sKappa-Venduta)
SUZUKI GS500E '93 (GasGas-Venduta)
sKappa non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 23:29   #47
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
predefinito

beh voglio vedere se prendi il platano con la twingo...............
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 23:45   #48
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Ieri mentre facevo la Consuma....

Premesso che sono un fermone , venivo ad andatura allegra dalle parti di Omo Morto (per chi conosce), ed a un curva destrosa che sono entrato un pò più veloce di quello che sono le mie possibilità, così a mezza curva vado a frenare con la ruota dietro... che non so come si blocca.
Sento la moto scomporsi , così lascio il freno e lei docilmente si riallinea , ma mi sono cagato in mano!

Che ho sbagliato? La frenata era dolce e non da panico... non vorrei fosse colpa del monocilindro che in rilascio può dare di questi problemi...
hai decelerato di botto e si è fermata la ruota aiutata dalla frenatina.
cagarsi in mano fa fare queste cose.
Mi succede una curva si ell'altra pure.

non ho letto le risposte degli altri e non sono un ingegnere meccanico. ma secondo me tu volevi sapere che cosa è succeso tecnicamente.
o no?
__________________
K1100RS '97 382.000 km

Ultima modifica di condor; 17-05-2005 a 23:50
condor non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 00:23   #49
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
PERCHE' LA GENTE PENSA CHE SIANO PIU' SICURI IN CASO DI INCIDENTE...
Quote:
Originariamente inviata da sKappa
Sono più sicuri contro una twingo...ma se prendi un bel platano ti fai tanto tanto male in più.....
Prima di fare dichiarazioni del genere, documentatevi.

I SUV sono molto più sicuri di un'utilitaria in caso di urto tra i due veicoli (a causa della differenza tra le masse), ma anche in caso di urto contro un ostacolo fisso la loro sicurezza passiva resta ampiamente superiore, ed è paragonabile a quella di una grossa berlina piuttosto robusta.

Al riguardo, date un'occhiata a questo sito:
http://www.euroncap.com/index.php

I limiti dei SUV sono altri, e riguardano la sicurezza attiva: essi hanno il baricentro alto, quindi hanno una minore velocità di percorrenza in curva e una maggior tendenza al capottamento rispetto alle grandi berline di pari cilindrata. Rispetto alle utilitarie, invece, i SUV garantiscono quasi sempre una miglior sicurezza attiva e velocità di percorrenza in curva paragonabili.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 18-05-2005, 00:35   #50
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
TUTTE C@ZZATE[/SIZE]
Sono d'accordo con Enroxster!

Chi ha la moto con l'ABS sono le persone un pò più prudenti della media.

Gli smanettoni o i presunti Valentino Rossi sentono la frenata nel loro smanettamento... io non dico che non sia vero, dico solo che ci sono situazioni che posso far sbagliare, e sbagliare in strada una volta può voler dire essere anche l'ultima.

Con un amico "smanettone" (e mi di spiace definirlo così) mi ci sono preso varie volte, lui l'abs non lo vuole, lo fà da se, dice... in pista non lo usi, perdi sensibilità, vero. Ma in pista ci sono tutte le sicurezze passive del caso, via di fuga, sabbia, zero pericoli, ecc.

E non parliamo del confronti con il passato, perchè a volte sembriamo gli indiani che correvano a far battaglia al "cavallo di ferro", un esempio su tutti se oggi un aereoplano di linea lo fanno atterrare guidato dalla tecnologia (FLIR), cioè il pilota si fida di una cosa che porta a terra lui e le sue centinaia di tonnelate di acciaio su cui poggia il culo... perchè io non devo fidarmi di una cosa che può farmi frenare al meglio di quello che si può fare su quella superficie?

Io non ce l'ho l'ABS per il semplice fatto che la moto l'ho presa usata e d'occasione, ma state pur certi che la prossima moto avrà l'ABS, e non certo per fare quella curva più veloce, ma per farla più tranquillo!

__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk

Ultima modifica di alfred_hope; 18-05-2005 a 00:42
alfred_hope non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©