|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-07-2010, 22:45
|
#26
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
il braccio del cardano è diverso...l'involucro intendo.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
27-07-2010, 22:48
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.886
|
si ma dentro?
so' che sul 1150 hanno fatto delle modifiche, ma non ricordo se nella prima serie o dopo il 2002...
Io sono a piedi e mi stanno venendo fantasie strane...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
27-07-2010, 22:48
|
#28
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
no, almeno esteticamente e' diverso..
|
A vederle così preferisco di gran lunga il 1100.... più ignorante... più adatto imho a modifiche, personalizzazioni e smaialature varie. Così a pelle almeno.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
27-07-2010, 22:49
|
#29
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
.
Io sono a piedi e mi stanno venendo fantasie strane... 
|
e l'AT?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
27-07-2010, 22:52
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.886
|
ma ziokane, l'avevo pure scritto che l'ho venduta..  
Era un po' che lo volevo fare, ho avuto dei problemi causati dal meccanico (storia lunga) e non sono piu' riuscito a guidarla tranquillo..
l'ho rimessa a posto e poi l'ho venduta..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
27-07-2010, 22:53
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Sui primi 1150 le differenze principali erano la maggior cubatura del motore (+ 5 CV), la frizione idraulica, l'overdrive (non si trattava di una vera sesta marcia). Oltre a questo modifiche estetiche: doppio faro asimmetrico, strumentazione disposta diversamente, diversi comandi al manubrio (prima erano quelli gialli dei K100/1100). Poi da gennaio 2003, sia su STD che su ADV, sono stati introdotti: frenata EVO e ingranaggi elicoidali per il cambio (il che ha reso quest'ultimo molto più morbido, sebbene ancora molto lontano dagli standard giapponesi). Per la sola ADV (ma questo già dal 2002) c'é una vera sesta marcia invece dell'overdrive.
Gran moto il 1100, ma personalmente preferisco il 1150: il motore 1100 era un po' brusco (ancora più on/off), nel 1150 la coppia ha una curva più regolare, l'erogazione é molto più fluida, sono quasi scomparsi gli scoppiettii in rilascio del 1100 (che a me però piacevano...).
Per me tra il cambio a ingranaggi elicoidali del 1150 e quello del 1100 c'é un abisso.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
28-07-2010, 00:43
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
3) come è messo a elettronica?
|
Tutto quel che non c'è non si può rompere..
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
|
|
|
28-07-2010, 01:02
|
#33
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Dai Flyng, non essere cocciuto, prenditi un house boat che poi veniam su!
Tutti in corriera con Weiss ovviamente!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
28-07-2010, 08:58
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.886
|
adesso la moda e' quella di riadattare una vecchia chiatta da trasporto e farci una specie di loft...
adesso mi informo..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
28-07-2010, 09:08
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
Messaggi: 1.106
|
l'unica nota positiva del 1100 rispetto al 1150 e che te lo porti via a 3000/4000 euro.....ma le migliorie fatte sul 1150 ne fanno una moto piu' completa .....è chiaro che stiamo parlando di finezze
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
|
|
|
28-07-2010, 09:11
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
|
Quello che veramente non sopportavo sul 1100 era il cavalletto laterale che spegneva la moto... zam
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
28-07-2010, 09:43
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.592
|
ma non son così tutte le moto?
peraltro è un interruttore, basta scollegarlo
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
28-07-2010, 09:44
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
Quote:
Originariamente inviata da frenco
cambio duro.....non me ne sono mai accorto, piuttosto noto che non è propriamente silenzioso
|
io ho avuto qualche moto japponese (4) prima della r1100r poi uno scooter e la r1100gs: già alla prima r1100 avevo riscontrato la differenza tra il cambio bmw e le jap, confermato poi dalla gs......magari sono io che sono particolarmente sensibile, soprattutto con il gs, causa unghia incarnita dolorante, proprio al piede sx.
|
|
|
28-07-2010, 09:46
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
Quote:
Originariamente inviata da frenco
ma non son così tutte le moto?
peraltro è un interruttore, basta scollegarlo
|
oggi quoto solo te: altre moto hanno l'interruttore sul cavalletto laterale che entra in funzione solo ingranando la marcia, quindi più comodo ad esempio se accendi la moto, esci dal garage e ti devi fermare per richiudere la porta senza dover sollevare la moto sul centrale per tenerla accesa.
|
|
|
28-07-2010, 09:57
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.506
|
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
28-07-2010, 10:19
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.886
|
Quote:
Originariamente inviata da frenco
peraltro è un interruttore, basta scollegarlo
|
dopodiche' rimani li'.....
non ho idea se la bmw abbia una soluzione sua atipica, ma nelle moto normali ci sono 2 interruttori, uno al cavalletto e uno alla leva del cambio, se ne sconnetti uno o entrambi la moto non parte..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
28-07-2010, 10:35
|
#42
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
|
vero, è proprio bello.
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
28-07-2010, 10:38
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.592
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
dopodiche' rimani li'.....
non ho idea se la bmw abbia una soluzione sua atipica, ma nelle moto normali ci sono 2 interruttori, uno al cavalletto e uno alla leva del cambio, se ne sconnetti uno o entrambi la moto non parte..
|
sarà un interruttore normalmente chiuso, se così basta metterlo in corto, non credo abbiano un nanetto che preme un pulsante o chissà quale diavoleria
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
28-07-2010, 10:53
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.886
|
si appunto li devi mettere entrambi in corto..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
28-07-2010, 11:10
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
1100:
- estetica cupolino-faro-parafango-paramani-piastra paracoppa,
- cambio (5 marce) con scatola ovviamente diversa,
- foderi forcella (credo solo estetica),
- sospensione posteriore leggermente più bassa,
- frizione a cavo,
- attacchi pedane,
- forcellone-carter del cardano
- interruttore cavalletto laterale, si accende solo sul centrale (unica cosa un po' noiosa)
- comandi manubrio diversi,
- radiatore un po' più piccolo.
Mi sembra di aver messo le cose più importanti...
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
28-07-2010, 11:18
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
frenco, se fai la prova mettendolo in corto facci sapere che io son negato con i fili e lo faccio poi fare ad un amico...
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
28-07-2010, 12:01
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
Messaggi: 351
|
non mi sento di quotare. 1150 più bella e più aggressiva, i foderi forcella sono splendidi e più belli, il fatto che ci sia la piastra di sostegno delle forcelle la fa molto più racing. Nella versione 2003 poi... forcelle nere e piastra alluminio... una spettacolo da vedere. Nel 1150 poi il faro sdoppiato alleggerisce un look che nella 1100 è tremendamente anni '90. Chiaro che parlo di versioni ORIGINALI. Se poi ci mettiamo a modificare... beh il make up rende fighe anche le peggio racchie... 
L
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
|
|
|
28-07-2010, 14:26
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.592
|
Quote:
Originariamente inviata da milkplus
frenco, se fai la prova mettendolo in corto facci sapere che io son negato con i fili e lo faccio poi fare ad un amico... 
|
ma a me non dà nessun fastidio
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
28-07-2010, 18:28
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
|
Quote:
Originariamente inviata da UCCH
l'unica nota positiva del 1100 rispetto al 1150 e che te lo porti via a 3000/4000 euro.....ma le migliorie fatte sul 1150 ne fanno una moto piu' completa .....è chiaro che stiamo parlando di finezze
|
Il 1100 non consumava olio mentre invece con le motorizzazioni 1150 dovevi andartene in giro con la tanica di scorta. E non dimentichiamo i battiti in testa del 1150, sconosciuti al 1100.
Ciao
Alfredo
__________________
Nec Recisa Recedit
|
|
|
28-07-2010, 19:14
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Quote:
Originariamente inviata da triger
Quello che veramente non sopportavo sul 1100 era il cavalletto laterale che spegneva la moto... zam
|
Beh, per quello basta fare una piccola modifica all'impianto e ti diventa come quello dei 1150 
Qui lo schema
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.
|
|
|