Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-07-2010, 17:14   #26
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.224
predefinito novità

l'Aprilia mana 850 é stata riparata in una settimana, ricuperata e adesso...sgocciala d'olio dal carter !! il conta chilometri segna 150 km.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 22:15   #27
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Fischia......e venderla subito??????? Magari a pezzi ci guadagna pure....
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 23:07   #28
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

zioporco che roba...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 23:57   #29
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Storiella: qualche anno fa mi trovavo a spasso sulla Cisa in sella a un modello di una "nota casa motociclistica italiana". A un certo punto, in frenata, quasi mi si sfila il casco dallo spavento: la leva del freno anteriore se ne va liscia liscia a fondo corsa. Mi fermo in qualche modo col posteriore e scalando marcia, e dopo aver buttato le mutande (peccato, erano quasi nuove, comprate di quarta mano alla corsa all'oro del Klondyke nel '99) guardo la finestrella della pompa e mi rendo conto che era tutto emulsionato e da spurgare.

Tornato a casa, vado dal conce (personaggio di "alta" reputazione, meccanico storico del marchio, ecc. ecc. ecc.), che mi fa una revisione completa della pompa, rettifica dei dischi e sostituzione del liquido freni. Che bello.

Un paio di settimane dopo, durante un giro in Liguria, siamo da capo. Anche lì mi andò bene (mutande a parte) e sul momento mandai l'espressione della mia riverente stima a tutti i santi del calendario gregoriano. Poi ovviamente tornai dal conce facendo presente che avevo ormai giocato tutti i miei jolly e spiegandogli che avevo notato anche delle vibrazioni in marcia sulla forcella. Stupore del personaggio in questione e rapida ispezione "de visu" insieme a suo figlio, "personaggio di spicco" nel mondo della MotoGP: accidenti, ma qui uno dei dischi è rotto! In effetti c'era una bella crepa. Conclusione: sostituzione di dischi e già che c'eravamo anche le pastiglie. La sicurezza prima di tutto.

Passa un altro po' di tempo, e durante un giretto sul 100 Croci rischio allegramente di metterci la 101esima. Stesso sintomo. Stesse vibrazione, stesso fenomeno di emulsionamento, altro paio di mutande da buttare. A quel punto ai componenti del calendario gregoriano mandai un ben diverso "messaggio di apprezzamento", e una volta finito passai al calendario cinese e poi anche a quello indiano.
Al termine delle orazioni, presi la decisione di non tornare più dal conce di "alta" reputazione, per non sporcare inutilmente la mia fedina penale. Mi recai così nella provincia attigua, da un altro conce molto meno conosciuto, con il quale si giunse alla diagnosi esatta che mi risolse definitivamente il problema: cuscinetto mozzo anteriore da cambiare.

Per la cronaca, esposi la cosa in un forum di appassionati della marca e tutti risposero in coro: cuscinetto.

Morale della favola: c'è sempre un motivo, quando si presenta un problema, e bisogna comprenderne la vera origine, altrimenti è difficile farsi un'idea precisa.

Tornando all'Aprilia: sappiamo qual'è la causa del guasto al motorino di avviamento, e sappiamo qual'è la causa della perdita di olio?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 00:41   #30
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
predefinito

queste cose mi lasciano perplesso
soprattutto quando si parla delle moto degli altri
e delle italiane
l'aprilia non costruisce motorini d'avviamento, se la moto non parte ci saranno stati dei buoni motivi
e poi uno che compra la mana per farla vedere in azienda e far fare il girettino al figlio, mi lascia ancora piu' perplesso, perche' lo racconta...

ciao
bim
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 09:23   #31
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.224
predefinito

trovare le cause di questi difetti, in una moto con 15 gg di vita e 150 km all'attivo é facile: materiali scadenti.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70

Ultima modifica di Enzofi; 31-07-2010 a 11:03
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 10:55   #32
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
materiali scadenti.
Direi che, tra tutte le cause possibili, hai scelto la meno probabile.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 11:08   #33
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

la classica moto nata di venerdi preferiale ?
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 11:29   #34
Jack!
Mukkista doc
 
L'avatar di Jack!
 
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Kappista in attesa di nick
Messaggi: 3.414
predefinito

diamo naturalmente la colpa all'operaio!
__________________
K100RS 16v abs 1991
YZF R6 '04
*La moto logora chi non ce l'ha*
Jack! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 12:04   #35
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Ai tempi della scuola ricordo che ci insegnarono che la mortalità di un componente è alta nella primissima fase, poi si assesta nel tempo e poi se si guasta tipicamente è per usura.
Si pensa sempre che un mezzo nuovo di pacca sia perfetto ma le moto ce le consegnano con 2/3km sul tachimetro, sono uscite di fabbrica ed accese per 10 minuti in una camera di prova, tutto li.
Io preferirei che le moto nuove avessero, che so... 30km di vita, magari con un collaudatore che le prova su una pista a fianco della fabbrica appena uscite. Si ridurrebbero di molto i mal di testa per gli acquirenti.

Se la memoria non mi inganna una volta era così, ricordo a spanne una Opel nuova che quando la comprai aveva almeno 50km ed era ovviamente immacolata. Ma non ne sono sicurissimo.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 12:07   #36
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.224
predefinito

anche io ricordo in passato veicoli nuovi che arrivavano con qualche decina di km. Perché li provavano !!!!!
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 12:30   #37
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

il guasto (meglio di no)ci può stare,la cosa che non si può capire sono i 10 giorni per il ricambio!!!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©