|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-07-2010, 14:52
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.298
|
ho notato che partire in discesa e poi fare inversione alla prima piazzola per tornare nella direzione voluta comporta uno strano consumo dei freni e della spalla sinistra delle gomme
inaccettabile su moto da 18.000€
__________________
BMW GS 1250 ADV
BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
|
|
|
09-07-2010, 14:54
|
#27
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
dipende da che parte giri però
__________________
...Ager
|
|
|
09-07-2010, 14:55
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.298
|
attendo una linea tratteggiata e inverto la direzione curvando verso sx
anni fa durante un viaggio in inghilterra però avevo notato il fenomeno contrario, probabilmente dovuto alla differenza di fuso orario
__________________
BMW GS 1250 ADV
BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
|
|
|
09-07-2010, 14:56
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.247
|
Quote:
Originariamente inviata da passin
David prova a mandarci un filmatino di come parti con il GS, poi ti daremo eventualmente i nostri giudizi!!!
|
Come faccio se ho tutte e 2 le mani occupate. Questa e' la piu' bella
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
|
|
|
09-07-2010, 15:17
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2009
ubicazione: ceresara mantova
Messaggi: 1.281
|
__________________
k100rt1985 oltre 80.000km
|
|
|
09-07-2010, 15:34
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
... parti semplicemente rispettando le "necessità" della trasmissione, quindi "dolcemente e senza strappi al motore"... lo diceva anche Battisti 30 anni fa!
L'unico accorgimento, se proprio vuoi essere pignolo, tira e molla la frizione due o tre volte a vuoto in modo che attacchi e stacchi un attimo senza essere sotto sforzo... così quando inserisci la prima, sarà almeno tiepidina e certamente ti garantirà un attacco piu' fluido...
Occhio alle partenze in salita ed a pieno carico... ma sono accorgimenti banali, direi...
Ciao
M
|
|
|
09-07-2010, 16:09
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Tra MI e NO e FI
Messaggi: 2.696
|
...è superfluo ricordarti di lasciare la leva del freno quando parti,vero?.....
.....ed anche di sollevare e posizionare i piedi sulle apposite pedane appena la moto si muove,altrimenti in tutte e due i casi provocheresti della resistenza al movimento della moto che si tradurrebbe in uno sforzo aggiuntivo alla frizione....
__________________
....TNT group Member...Bob Rock not for anything...
|
|
|
09-07-2010, 16:21
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
...un ottimo metodo per non surriscaldare la frizione e stressare meno gli ingranaggi della prima e della seconda, applicabile sia in discesa, che in salita ma soprattutto in pianura, è il seguente:
1 - posizionare la moto (meglio se BMW BOXER) su cavalletto centrale (in caso di mancanza di cavalletto centrale passare prima dal concessionario per installazione dello stesso).
2 - accendere la moto.
3 - portare il peso in avanti caricando l'anteriore.
4 - innestare in rapida successione le marce dalla 1a alla 6a raggiungendo i 6/7mila giri. (per le R850R versione ante confort fermarsi alla 5a).
5 - al raggiungimento dei suddetti giri portare rapidamente e senza indugiare il peso indietro sedendosi decisamente sulla sella.
6 - il cavalletto dovrebbe rientrare automaticamente.
prima di effettuare questa manovra di partenza accertarsi di avere allacciato il casco e luci accese anche di giorno!!!
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
09-07-2010, 16:24
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.703
|
l'importante è riuscire a accendere il motore...poi partire si parte.....
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
09-07-2010, 16:33
|
#35
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.199
|
Quote:
Originariamente inviata da David
... gs modello 2010 che ho preso full optional proprio per non avere questi problemi ...
|
dopo questa, anche gli ultimi barlumi di dubbio che ci stessi perculando sono svaniti.
ciao e buone partenze
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
09-07-2010, 16:35
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.247
|
Quote:
Originariamente inviata da Bizius
...un ottimo metodo per non surriscaldare la frizione e stressare meno gli ingranaggi della prima e della seconda, applicabile sia in discesa, che in salita ma soprattutto in pianura, è il seguente:
1 - posizionare la moto (meglio se BMW BOXER) su cavalletto centrale (in caso di mancanza di cavalletto centrale passare prima dal concessionario per installazione dello stesso).
2 - accendere la moto.
3 - portare il peso in avanti caricando l'anteriore.
4 - innestare in rapida successione le marce dalla 1a alla 6a raggiungendo i 6/7mila giri. (per le R850R versione ante confort fermarsi alla 5a).
5 - al raggiungimento dei suddetti giri portare rapidamente e senza indugiare il peso indietro sedendosi decisamente sulla sella.
6 - il cavalletto dovrebbe rientrare automaticamente.
prima di effettuare questa manovra di partenza accertarsi di avere allacciato il casco e luci accese anche di giorno!!!
|
Ma e' un' operazione approvata da Bmw? Se guardo sul manuale la trovo?
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
|
|
|
09-07-2010, 16:36
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.247
|
Quote:
Originariamente inviata da Managdalum
dopo questa, anche gli ultimi barlumi di dubbio che ci stessi perculando sono svaniti.
ciao e buone partenze
|
Ma come ti permetti  Ciao a te
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
|
|
|
09-07-2010, 17:16
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: Seconda a dx, poi avanti per 467 Km.
Messaggi: 88
|
Quote:
Originariamente inviata da Bizius
...un ottimo metodo per non surriscaldare la frizione e stressare meno gli ingranaggi della prima e della seconda, applicabile sia in discesa, che in salita ma soprattutto in pianura, è il seguente:
1 - posizionare la moto (meglio se BMW BOXER) su cavalletto centrale (in caso di mancanza di cavalletto centrale passare prima dal concessionario per installazione dello stesso).
2 - accendere la moto.
3 - portare il peso in avanti caricando l'anteriore.
4 - innestare in rapida successione le marce dalla 1a alla 6a raggiungendo i 6/7mila giri. (per le R850R versione ante confort fermarsi alla 5a).
5 - al raggiungimento dei suddetti giri portare rapidamente e senza indugiare il peso indietro sedendosi decisamente sulla sella.
6 - il cavalletto dovrebbe rientrare automaticamente.
prima di effettuare questa manovra di partenza accertarsi di avere allacciato il casco e luci accese anche di giorno!!!
|
Aggiungerei un'ulteriore importante informazione: in caso di partenza dal garage ricordarsi di alzare PRIMA la basculante. Anche per evitare di morire soffocati dai gas di scarico.
Per risparmiare, se non si ha il cavalletto centrale si può ricorrere alla sempre valida cassetta porta bottiglioni in metallo.
__________________
Non importa che moto hai, importa che strade fai!
|
|
|
09-07-2010, 17:55
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
|
|
|
09-07-2010, 18:00
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2004
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 611
|
ma perchè voi usate la frizione?
e poi se quando parti TIRI la prima, poi ti devi fermare a raccoglerla e rimetterla su!
Comunque io, oltre che da fermo, son partito anche da Porto San Giorgio!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ma anche no!
__________________
F800GS da vitaminizzare
già F650CS vitaminizzata (ma andata via)
Vespa PK50S in ristrutturazione
|
|
|
09-07-2010, 18:03
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
io parto con la visiera alzata
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
09-07-2010, 20:11
|
#42
|
Guest
|
Io mi faccio spingere come in motogippi ....
|
|
|
09-07-2010, 20:38
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
Idea. Potrebbe portarsi i rulli. Bello, eh??
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
09-07-2010, 20:46
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
io la spingo in folle da terra, poi verso i 10 15 kmh salgo al volo e metto la seconda...
naturalmente senza frizione
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
09-07-2010, 20:48
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Novi Ligure
Messaggi: 526
|
hai detto Gs 2010 full optional?....e non ti hanno dato il cambio automatico...AZZ che sfiga....
__________________
F800GS
|
|
|
09-07-2010, 20:53
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Novi Ligure
Messaggi: 526
|
...IDEA....prova chiedere a solomotodiclasse, credo che qualcosina in più ....magari...
__________________
F800GS
|
|
|
09-07-2010, 21:01
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Sarà contento il tuo gommista....
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
09-07-2010, 21:01
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
metti a busso il motore innesta la prima,molla la frizione di colpo,asc fà il resto
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-07-2010, 22:10
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2007
ubicazione: Casalgrande Reggio Emilia
Messaggi: 48
|
Avevo anche io questo dubbio... Alla consegna della moto essendo di sabato sono rimasto fermo davanti al concessionario fino al lunedì... poi il mecca mi ha spiegato che la vera forza di BMW è il sevizio carro attrezzi  e da allora faccio così ogni domenica mi alzo accendo la moto innesto, la prima, aspetto franco che arrivi carico la moto poi verso l'infinito
|
|
|
09-07-2010, 22:24
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Io ingrano la prima, accelero fino ai 4000/4500 giri, mi carico sul serbatoio e lascio di colpo la frizione....faccio sempre delle splendide partenze
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57.
|
|
|