|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-07-2010, 13:25
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
mica vero. Col CanBus i cablaggi sono ridotti al minimo indispensabile e oltre ai fusibili spariscono anche i relè.
|
va ben
ma l' averlo , puo' essere discirminante tanto quanto la figa che c'e' seduta dietro alla scrivania di un conce piuttosto che dell altro .......
dai
basta dire " perche' mi piace "
cmq
nessuno di voi per ora ce l' ha
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
09-07-2010, 13:33
|
#27
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
qui aspettano tutti l'AT .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
09-07-2010, 14:09
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Campolongo Maggiore
Messaggi: 356
|
Quote:
Originariamente inviata da gene79
Certo che qualcuno si innamori di quel cesso... è dura! 
|
Come non quotarti la hò provata per un pomeriggio intero che schifo ne sono rimasto molto deluso!!!
|
|
|
09-07-2010, 14:52
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
Messaggi: 2.116
|
io ne ho vista gironzolare 2. Una in Val d'Aosta e una ieri mattina qua a Cremona. Però non mi emoziona proprio a vederla. Un mio amico Yamahaistacon il TDM ha detto che tiene volentieri la sua
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
09-07-2010, 15:28
|
#30
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ma molto meno affidabilità . 
|
Scusami, ma quali sarebbero i razionali a supporto di questa tua affermazione?
Tutti i problemi elettronici sulle "nuove" BMW erano attribuibili ad altri componenti elettronici (eg: antenna anulare per EWS) e non al Can Bus stesso.
Di fatto il Can Bus semplifica e razionalizza i collegamenti tra le varie componenti.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
09-07-2010, 15:42
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.481
|
Io l'ho provata e veramente non mi ha suscitato più di un ...mah! od al massimo un ...boh!
Vero che non ho esperienza nel settore ( la mukka è la mia prima "endurona") ma le differenze le ho notate e il gusto che mi da il mio GS quando lo guido il tenerone non me lo ha dato.
In sostanza penso si tratti di questo (per lo meno per me è stato così): tecnica, comunque importante, a parte io la moto la scelgo col cuore e con la pancia più che con la testa e così è successo col GS. L'ho vista e mi è piaciuta, l'ho provata e mi sono innamorato. 
Con il ST non mi è successa nè una cosa nè l'altra...
E penso di non essere il solo
|
|
|
09-07-2010, 15:42
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
ma e' buono da fumare, il canbus ?
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
09-07-2010, 15:56
|
#33
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Scusami, ma quali sarebbero i razionali a supporto di questa tua affermazione?
|
I trasponder funzionano solo se alimentati al giusto voltaggio (mi sembra minimo 6-7 volt) al disotto dei quali la moto non parte, viceversa un motore sprovvisto di trasmissione dicitale di segnali (cioè con un impianto elettrico tradizionale) può partire con meno volt, e già questa "piccola differenza" secondo me abbassa il livello di affidabilità di una moto, anche se naturalmente aumenta i "mazzi" di cavi  (ed il rame costa  )
Affidabilità (secondo me) significa anche che una moto se pur in difficoltà ti fa ritornare a casa, ed l' iniezione, i can bus ed altre innovazioni del genere hanno un po abbassato questa soglia di possibilità.
l' immobilizer invece è un'altra cosa.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
09-07-2010, 16:59
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
sarò una voce fuori dal coro, ma a me piace di brutto... solo non l'ho ancora provata...
Chi dice che costa il 30% meno del gs?????? 15290€ non credo siano il 30% meno, o sbaglio?
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
09-07-2010, 17:06
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2010
ubicazione: Cremona
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da Tric
io fino ad ora ne ho vista una sola in giro ...
secondo me l'errore di yamaha e' stato quello di fare una moto troppo simile al GS
comunque fino ad ora e' in vendita solo su internet forse quando si vedera' nei concessionari le vendite aumenteranno
|
. . . e non è un errore fatto solo dalla Yamaha, anche la Moto Guzzi ha fatto la sua ca@@ata con la Stelvio . . . morale ne ho viste in giro si o no un paio . . .
Ormai tutti imitano e copiano il GS . . . forse l'unica che ha provato a fare qualcosa di diverso è la Ducati con il nuovo multistrada, certo la linea non è il massimo, ma non mi sembra per niente una brutta moto, anzi . . . e le vendite parlano chiaro.
__________________
StreetHawk
|
|
|
09-07-2010, 19:03
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
|
io non l'ho ancora vista davanti a nessun bar.
Però in compenso ho già visto DECINE di mts 1200 (il vero anti-gs).
Tanto il 70% di chi compra il gs non lo fa certo per fare off...
Se la moda si chiamerà multistrada, tutti compreranno multistrada.
__________________
KTM 990 adv
|
|
|
09-07-2010, 19:35
|
#37
|
Guest
|
[QUOTE=SKITO;4936169]I trasponder .....
Skito come non quotarti !!! Il can bus serve SOLO per ridurre i cablaggi al minimo= riduzione di costi ( x BMW ) = aumento di prezzo ( x l'utente ) .
Se funziona come tutti i bus , se salta 1 sola centralina si blocca tutta la moto , mentre , forse i fusibili si trovano dappertutto !!
|
|
|
09-07-2010, 19:37
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
l'ho vista e non l'ho provata.
Mi sembra incompleta. come prodotta prima di concludere il progetto. Vi sono spazi vuoti tra serbatoio e telaio e masse visive notevoli: parlo della parte posteriore vista sinistra.
Da davanti sembra vuota e da seduti sembra un transalp. poco curata nelle finezze.
Il tdm usato che avevo a destra salendoci dava una sensazione di superiore compattezza.
Detto ciò vorrei guidarla, ma sinceramente dovrebbe essere fantastica, perchè come detto mi sembra inconclusa.
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
09-07-2010, 19:37
|
#39
|
Guest
|
Parere sulla Tenerona ... Un insuccesso clamoroso ... Ovvero una moto BANALE e senza innovazione . Una BRUTTA copia del GS e della Varadero .
|
|
|
09-07-2010, 19:39
|
#40
|
Guest
|
|
|
|
10-07-2010, 10:13
|
#41
|
Guest
|
qualche ditta di edilizia?
|
|
|
10-07-2010, 10:17
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae
sarò una voce fuori dal coro, ma a me piace di brutto... solo non l'ho ancora provata...
Chi dice che costa il 30% meno del gs?????? 15290€ non credo siano il 30% meno, o sbaglio?
|
15000 x 1,3 = 19450
mi pare che , se come termine di paragone , il tenerone abbia l' ADV 1200,
sulla quale , se ci metti su un po di robetta che trovi sulla first edition della tenerona, rivi a 19000 euri come ridere ;
senza contare che in BMW, se sei simpatico ti fanno sconto 8 %
in Yamaha non lo so, ma quando la provo ,se mi piace, mi siedo a contrattare un po
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
10-07-2010, 10:44
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
|
a me non dispiace, non e' cosi' brutta.... 
certo la vorrei provare prima di dare un giudizio definitivo,
ma poi non me la comprerei lo stesso 
(speriamo che qualcuno che ha fatto il gs se la compri 
che siamo diventati troppi col gs in giro!!  )
la cosa piu' brutta secondo me e' la sospensione posteriore con il doppio braccio ed ha il braccio del cardano orribile  , sembra un tubo, con dadi a vista  , mentre l'altro e' un classico forcellone neanche troppo rifinito.
Ha ragione chi dice l'unica moto valida in alternativa e' la nuova MTS 1200 anche se un po' troppo stradale per i miei gusti, che hanno fatto una cosa nuova non copiando paro paro la gs
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
|
|
|
10-07-2010, 10:58
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
Nel 2000 questi erano i prezzi delle endurone da viaggio:
Bmw R1150GS (12.085€)
Honda Varadero (10.507€)
Yamaha Tdm850 (9.038€)
Dal 2000 ad oggi il potere d'acquisto dei salari si è ridotto drasticamente, dal 2008 c'è una crisi spaventosa, e questi propongono moto da 15mila/16mila euro?.. 
A parte il fenomeno moda del GS, per le altre come pensano di venderle a quei prezzi?
Questa Superténéré farà la stessa fine della Stelvio, della nuova Multistrada (devo ancora vederne una per strada..) e delle altre moto che hanno pensato di rubare clienti al GS posizionandosi allo stesso livello o a un livello di prezzo superiore.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
11-07-2010, 10:44
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da CMB
per le altre come pensano di venderle a quei prezzi?
|
Con i finanziamenti.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-07-2010, 11:01
|
#46
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
A me personalmente non piace...però non capisco dove trovate tutte queste somiglianze con il Gs.
La Multistrada, troppo simile al Gs - la Tenerè,uguale, uguale al Gs - la Stelvio, pari,pari al Gs; oramai anche un CBR per Voi è simile al Gs.
Per non parlare poi del Becco (marchio di fabbrica Gs)
http://pride-u-bike.com/catalog/suzu...Big-1990-2.jpg
Questa è uscita più di un decennio prima.
1100 Gs for ever
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.
|
|
|