Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-07-2010, 09:18   #26
moreno_adv
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho avuto per 45000 fantastici Km una RT 1200 2007...ora da 10 gg e 2500 Km un K 1300 GT. Le differenze sono enormi sia in negativo che in positivo.
La protezione aereodinamica è indecente per una moto di questa classe, turbolenze per il pilota e soprattutto passeggero! Certo, tutto è soggettivo, ma il paragone con la mia ex RT a parità di abbigliamento e pilota/passeggero è improponibile! Poi ci sono fastidiosissime vibrazioni sul lato dx del manubrio specialmente sulla leva freno dove tengo fisse due dita: formicolii a tutto spiano! Vibrazioni anche sulla pedana passeggero dx...
Per contro il GT è esagerata di motore/telaio/freni! Si guida a meraviglia specialmente in montagna dove nonostante la mole si lascia portare nei tornanti con una dolcezza e sicurezza incredibile, uscendone con marce anche lunghe(3a o 4a) senza fare una piega e con una progressione entusiasmante (sul Maloia venerdi...! Ecco, stranamente non mi trovo sul veloce (autostrada o statali dritte) mo benissimo nel medio/lento.
Conclusione: un po' mi sono pentito! Il GT è una grande moto, ma l'RT...!

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 09:37   #27
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Ma chi parla di GT e di LT le ha mai guidate?
Secondo me non c'c storia: se ti piace guidare la RT é il max, poi la GT avrà sicuramente un motorone ma non si guida come una RT. Assolutamente. E la LT secondo me ha turbolenze che sulla mia non ci sono. E i consumi non sono proprio così vicini come si vuole far credere.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 13:08   #28
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

sturm alludi alla lt esistente un progetto che ha dieci anni è più,poi a me non ha dato quel fastidio,anzi già la posizione braccia familiarizzava molto con rt,è mi piaceva un sacco,poi in sorpassi non creava turbolenze particolari,come tutte le moto.l'avevo noleggiata..per cui non era una prova ma era un viaggio.la k invece l'ho solo provata dal concessionario,è solo salirci è farci n giro di prova non può darti responsi affidabili.
moreno se puoi sfatare il mito dei consumi,visto che hai avuto rt è possiedi kgt,immagino la 1300?
sand può darsi che io sia un romantico è non lo sò,ma rimane che ho rt perchè il 70%del mio kilometraggio lo percorro da nov a fine marzo,è rt protegge bene,secondo me è scelta in base alle esigenze,non secondo canoni di bellezza pura della moto.se dovessi scegliere con il cuore avrei una bella 1198per giunta r.
cmq in buona linea mi sembra che si consideri r-k due filosofie ancora distanti tra loro,non una conseguente all'altra.ho capito male?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 13:25   #29
play
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Feb 2007
ubicazione: barzano'
Messaggi: 179
predefinito

L'unica cosa che non ha senso nella ''rt'' e' il prezzo, completamente inadeguato.
il senso della stessa ''rt'' vieni fuori quando ti accorgi che, meno motori boxer vendi e inutile diventa costruire tutte le altre moto.
senza il motore boxer, bmw motorrad sprofonda finanziariamente in due giorni.
inutile poi dire che il prezzo alto di vendita del nuovo, rende la ''rt'' invendibile di seconda mano.
__________________
r1200rt
play non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 13:51   #30
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
.se dovessi scegliere con il cuore avrei una bella 1198per giunta r.
Non sò che età hai, non sò dove vivi, quindi posso fare delle supposizioni, come l'hai messa giù Tu, per Te la moto è uno strumento per spostarsi meglio, non un mezzo per spostarsi con piacere, ti auguro un giorno di avere anche una 1198r diciamo per la domenica.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 15:27   #31
moreno_adv
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
sturm alludi alla lt esistente un progetto che ha dieci anni è più,poi a me non ha dato quel fastidio,anzi già la posizione braccia familiarizzava molto con rt,è mi piaceva un sacco,poi in sorpassi non creava turbolenze particolari,come tutte le moto.l'avevo noleggiata..per cui non era una prova ma era un viaggio.la k invece l'ho solo provata dal concessionario,è solo salirci è farci n giro di prova non può darti responsi affidabili.
moreno se puoi sfatare il mito dei consumi,visto che hai avuto rt è possiedi kgt,immagino la 1300?
sand può darsi che io sia un romantico è non lo sò,ma rimane che ho rt perchè il 70%del mio kilometraggio lo percorro da nov a fine marzo,è rt protegge bene,secondo me è scelta in base alle esigenze,non secondo canoni di bellezza pura della moto.se dovessi scegliere con il cuore avrei una bella 1198per giunta r.
cmq in buona linea mi sembra che si consideri r-k due filosofie ancora distanti tra loro,non una conseguente all'altra.ho capito male?

Rt media 5lt/100Km
Gt media 5.6lt/100Km
dati del BC stessa tipologia di guida (mia, da semibradipo!)
  Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 17:01   #32
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

@Zangi: io ho una RT 2010 da 10000km. Un amico che esce con noi ha una GT1200 (ora ha preso la 1300) quindi la GT l'ho guidata più di una volta ed in diverse condizioni: ha un motore spettacolare (tira sempre e cmq) ma non ha l'anima del boxer (a me piace anche il sound del boxer) e la trovo eccessiva nella potenza, più lunga di interasse tale da essere probabilmente ottima in autostrada ma meno sul guidato tanto più quando stretto, poi il contribuito che offre il boxer nella discesa in piega fa sempre la sua parte. Per i consumi penso di poter parlare visto che uscendo sempre insieme so quanto consuma sui diversi percorsi. Questa é solo la mia opinione, liberi di non essere daccordo. Io non capisco solo perché la RT non monti il faro allo xeno che monta la GT.

La LT mi é stata concessa un giorno dalla Bmw per un percorsi di 400 km che prevedeva tutti i tipi di percorsi: l'ho trovata molto più facile del previsto, solo che tocca terra con estrema facilità, la protezione aero della RT la preferisco e credo che la 2010 sia anche superiore alla precedente, e cmq eccessivamente pesante da fermo.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 09:57   #33
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

ooopsss,ritiro fuori il mio vecchio tread,ora che la 1600 è uscita,ne parlano un gran bene,ci sono i prezzi definiti ecc ecc.Premetto che non è di mio interesse l'acquisto del 1600,solo che ora, molti l'han vista,magari anche provata,l'argomento può essere ritrattato con maggior completezza.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 10:25   #34
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Gran motore...ma mi sembra di avere una portaerei in mezzo alle gambe,magari ci si abitua e un domani chissà!!!!!
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 10:34   #35
micio68
Pivello Mukkista
 
L'avatar di micio68
 
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da olmo Visualizza il messaggio
Scusa ma io ti dico: - ma che senso ha il 1300 il 1600 - BMW è come dice non ricordo più chi di QdE " do rode en un cardan" io aggiungerei " e du cilinder de travers!!!" BMW è Boxer!! Il senso è questo!!
Esatto sono così da sempre, così le abbiamo sognate e poi comperate spesso facendo passare purtroppo troppo tempo tra le due cose...


Micio68
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
R1200GS >>>>>R1200RT
micio68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 10:49   #36
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quoto, se si esce dal boxer le opportunità di scelta sono tante, ma il piacere del bicilindrico, beh....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 10:50   #37
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

la Gt 1600 provata( di notte ero curioso di vedere come funzionava il faro)) per poco..andro a riprovarla con calma e in montagna..quel poco che ho sentito e stato .
PREGI.
Ciclistica telaio granitico sospensioni al top sembra di viaggiare in un cuscino d'aria,faro che illumina sempre uguale la strada anche in curva stupendo.(dovrebbero metterlo su tutte le Bmw di serie)
Motore fantastico con qualsiasi marcia tira da bestia,chiusura centralizzata intelligente..con semplicità hanno risolto inl noioso giro di chiave a tutta la moto.
Molto bella tutta la strumentazione radio compresa.

Cosa non mi piace.
ero entusiasmato da questa moto..maaa

Cambio bocciato sotto tutti i punti.(vergognosa).ma come si fa a fare una cosa del genere su una moto cosi silenziosa.
Cupolino.. va molto bene ma non all'altezza della piccola Rt.
Pesante nel spostarla si sente tutto il peso,interasse lungo sicuramente non aiuta in montagna(ma questo lo rivedremo più avanti)
Cassettini porta oggetti troppo in basso scomodi.

Risalito poi sul Rt (quanto bene va..! )sembrava una bici in tutto.

Ciao
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 12:58   #38
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Ci vorrebbe l'estetica della nuova GT sulla ciclistica della RT! A me esteticamente piace molto la nuova 6 cilindri.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 13:04   #39
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Piu' ci penso e piu' mi convinco che la 1,6 non faccia per me : la RT e' piu' fruibile per un uso a 360° come ne faccio io.
Dal punto di vista estetico, poi, sebbene soggettivo, trovo la RT piu' bella. La 1600 ha il muso troppo stretto.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 13:49   #40
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

A me la estetica della 1600 fa c......re ...mi sembra un burgman strabico......mentre mi piace molto il cruscotto multifunzione il faro adattivo e la chiusura centralizzata......per il resto starei su progetto rt (anche 1200)
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 14:16   #41
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Come sempre l'estetica è una cosa personale!
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 17:19   #42
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=322486

buttate un occhio qui
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 17:29   #43
geba
Mukkista doc
 
L'avatar di geba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
predefinito

A conferma che l'RT è più che mai "giusta"
c'è questo interessante articolo (del sempre eccellente Stefano Cordara) su MotorBox QUI
__________________
R1200GS '08 naor
geba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 19:01   #44
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

interessante articolo.
ma avete letto?Il manubrio della RT vibra,non saranno mica le Pr3?la mia senza pr3 non vibra.
Un'altra cosa,specifica che su RT la radio oltre i 120 non si sente piu',non è corretto,bisogna specificare che succede se usi l'integrale perche'con il Jet la senti sempre..o quasi.


Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 19:09   #45
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

grazie Geba ottima segnalazione del link.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 19:12   #46
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ok,visto le reazioni anche sull'altro post per chi non lo avesse capito era a mo'di sfotto'le vibrazioni con pr3 scitte su'.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 23:29   #47
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
predefinito

Non ho provato il 6 cil e credo non lo proverò.
Sono troppo contento della mia RT 2010.
Moto perfetta per ogni strada, per grandi viaggi come per giretti in montagna, agile, gestibilissima nelle soste bordo strada anche in montagna, motore "giusto" per ogni evenienza, ha tutti i pregi delle altre boxer che ho posseduto, in particolare è molto vicina alla Adv come comodità nei lunghi viaggi (in grado superiore) ed è vicina alla R quanto a maneggevolezza in manovra, nelle soste bordo strada nei giretti in Appennino in compagnia, dove l'altezza della Adv richiedeva attenzione.
Poi, dato che consuma poco, anche l'autonomia non scherza.
Non ho dubbi sull'agilità del 1600, ma pesa pur sempre un quintalino in più.
Insomma RT mi sembra un ottimo compromesso, valida per ogni tipo di uso.
Forse la moto più adatta alle mie esigenze.

paolo
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 23:53   #48
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Anche io faccio la stessa osservazione: RT una via di mezzo tra GS Adv x comodità e R1200 x piacere di guida.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 13:12   #49
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Uppettino figliuoli.....
Qua l'argomento sembra essere ogni giorno piu`interessante,cosa vuole fare bmw?
Egregia bmw la informo che......
Difficilmente acquistero`un eventuale boxer ad acqua bicilindrico
egregia bmw la informo che.....
Difficilmente acquistero`il k6
Egregia bmw la informo che.....
Acquisterei volentieri un progetto rt con boxer a 4 cilindri.
In attesa........
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 14:49   #50
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Sono d'accordissimo 2 su 3, il boxer 4 cilindri non mi interessa.
Per me la moto è un bicilindrico ( lo so sono vecchio ), il boxer il top.
Da 4 cilindri in su ci sono delle bellissime auto....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©