Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Curioso.Non conosco la genealogia di quel motore.
|
Quel motore iniziarono a provarlo sul banco nei primi anni 90 (su qualche TUTTO MOTO o altri dell'epoca ci sono le foto) dove sui carter laterali c'era scritto CAGIVA da quel momento poi passarono moltissimi anni prima che venisse montato sotto le MV ma perchè? ..... perchè il marchio MV nel frattempo fu acquisito dal gruppo CAGIVA (non so se mi sono spiegato

)
Quindi facciamo un po di conti
10 anni tra progettazione e fusione degli stampi
8 anni di banco prova
fanno 18 (sto approssimando per difetto)
Per cui quando quel motore fu montato sotto ad una moto era già obsoleto alla nascita.
Per avere un ulteriore confronto per esp. la Honda in 18 anni (e su un solo modello) ha costruito:
dall'83 il mitico CB bialbero (che per la verità era già in produzione dal 77) poi nell'84 costruì il CBX 750 (quello con le punterie idrauliche)86 CBR 600/1000 nel 91 il famoso (ed affidabilissimo) CBR 900 che aggiornò nel 95 (con una nuova curva di erogazione nuovi Karburatori ed altre migliorie di dettaglio, nel 97 il motore CBR fu rifatto vuovo, poi nel 200 ancora uno nuovo e così via quindi stiamo a bel
8 motori NUOVI in 18 anni (spero di non avermene dimenticato qualcuno

).
Oggi "il brodo" MV è rimasto sempre quello, solo che quell'eroico motore ha subbito degli aggiornamentin ma al confronto con i performanti motori Japp (
nei quali metto anche il BMW S1000R e qui lo dico e qui lo nego
) farebbe la sua porca figura nel museo delle cere di Londra.

PS:
La considerazione sul "brodo" è un gusto personale