Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-06-2010, 12:34   #1
Rik71
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Firenze, ma vorrei essere altrove...
Messaggi: 305
predefinito

si, avevo capito. rispondevo ad altri che consigliavano di comprarla sul posto.
Se vai con avventure allora puoi vedere uno dei viaggi che hanno già in programma. In quel caso puoi partire da solo e aggregarti al gruppo che loro formano. Uno degli aspetti positivi di Avventure è che puoi partire in qualsiasi periodo dell'anno e da solo, senza dover mettere per forza insieme amici, parenti ecc.
Io l'anno scorso dovevo partire per il Madagascar poi in 4 giorni ho cambiato e ho fatto Argentina e Cile...
Dai, può darsi che qualche volta allora ci becchiamo sullo stesso viaggio.
__________________
F 800 GS - "La vita è un viaggio e viaggiare è vivere due volte"
http://www.mongolrally2011.it
Rik71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 12:48   #2
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

CBR1000 RR

li tocchi
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 13:38   #3
riki85
Mukkista doc
 
L'avatar di riki85
 
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.107
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
CBR1000 RR

li tocchi


@ale: spiega spiega....
__________________
EX R1150R '05 - EX GS 1200 Triple Black - NOW R1150GS '02
riki85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 13:55   #4
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

è un casino, già di per sè acquistare un mezzo.
Intendiamoci, niente di non risolvibile avendo tempo, ma non nell'ottica dei giorni contati e tempi serrati dei viaggi di Avventure. E in ogni caso se il viaggio lo fai con loro, ti vendono anche il trasporto della moto. Non puoi chiedergli di aggregarti al gruppo se non compri "il pacchetto".
Detto questo l'argentina non è gli USA. Acquistare un mezzo e assicurarlo richiede passaggi burocratici tipo i nostri, con appuntamento dal notaio e via dicendo, ma con tempi più lenti.

Poi c'è il problema che se vuoi andare in patagonia prima o poi finirai col passare la frontiera col Cile, e fin qui nessun problema, il cile non richiede nemmeno il carnet de passage en douane. Ma l'argentina si.
Questo significa che quando rientrerai in argentina la dogana assocerà la targa di quel mezzo (e il relativo ingresso nel paese) con la tua persona e il tuo passaporto.
Quando poi uscirai di nuovo dall'argentina (in aereo e senza moto) potresti avere problemi, anche se la moto non è estera ma rimane nel paese, perchè tu non hai un indirizzo di residenza nel paese. Insomma la situazione dovresti affrontarla e chiarirla prima per evitare sorprese all'imbarco per l'italia.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 14:00   #5
Rik71
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Firenze, ma vorrei essere altrove...
Messaggi: 305
predefinito

confermo. Burocrazia ai livelli italiani o anche peggio.

Vai con Avventure o altra agenzia idonea e prendi il pacchetto che propongono loro. Paghi la quota e ti diverti.
Altra cosa sarebbe avere 4-5 mesi di ferie e allora puoi fare tutto quello che vuoi.. ma per quanto mi riguarda, forse, lo potrò fare in un altra vita
__________________
F 800 GS - "La vita è un viaggio e viaggiare è vivere due volte"
http://www.mongolrally2011.it
Rik71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 14:04   #6
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Non lo dico per orgoglio, ma il coordinatore del viaggio di Sirjo e Tommygun per conto di avventure ero io. Quindi se hai qualche domanda specifica sui loro viaggi spara pure.
L'argentina poi la conosco piuttosto bene, avendoci viaggiato molte volte e lavorato per qualche mese nel 2002.

Tra un mese, sempre per avventure, vado in Alaska, ma purtroppo non in moto.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 14:13   #7
riki85
Mukkista doc
 
L'avatar di riki85
 
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.107
predefinito

quindi ale, se voglio andare via devo avere una moto mia.Cioè il pacchetto non prevede il noleggio di una moto in loco.Compreso nel prezzo c'è il viaggio in aereo a/r, il trasporto della moto in container e l'auto di appoggio.
Giusto? oppure ho capito male?
__________________
EX R1150R '05 - EX GS 1200 Triple Black - NOW R1150GS '02
riki85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 14:26   #8
stefanov1
Mukkista
 
L'avatar di stefanov1
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
Messaggi: 619
predefinito

ciao Riki,

io a Natale sono stato n Patagonia con moto a noleggio insieme ad amici.
A parte l'organizzazione italiana del viaggio (se vuoi ti faccio sapere come si chiama) che non raccomando la parte del noleggio è stata perfetta.
Le moto erano nuove (meno di 500 km), io ho preso un F650 e miei amici GS1200adv prese dal concessionario BMW di Buenos Aires.
Quando abbiamo avuto problemi sono venuti a metterci a posto le moto di persona ad oltre 1000km di distanza il 26 dicembre !! .. e tutto senza spese aggiuntive..!!
il costo è abbastanza alto perchè abbiamo noleggiato a Buenos Aires (io ho speso circa €90 al giorno) ma se vuoi ti posso dare degli ottimi contatti in Cile che costano meno.
Per il viaggio ti assicuro che è fattibilissimo da soli senza alcun problema di prenotazioni o rischi di alcun tipo.
E' però assolutamente consigliabile un mezzo d'appoggio per l'assistenza e il trasporto bagagli. Se riesci a convincere qualche amico a guidare il pick-up d'appoggio spendi veramente poco .. e se vuoi ti posso dare qualche dritta.
Se vuoi altre informazioni non esitare a chiedere.
ciao !!
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03

Ultima modifica di stefanov1; 25-06-2010 a 14:35
stefanov1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 15:57   #9
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefanov1 Visualizza il messaggio
(io ho speso circa €90 al giorno)
Ecco perchè.
90x20gg =1800€
ma va aggiunto anche il drop off se non intendi riportarla tu a Baires. O se intendi farlo 20gg non bastano. O se li fai bastare sciupi il viaggio.

Sconsiglio vivamente l'agenzia cilena di Punta Arenas, non sono meno cari, sono farabutti, non fanno assistenza oltre poche centinaia di km e non lo dicono sul sito.

Inoltre, 1000 da baires per l'assistenza non sono nulla, probabilmente non avrete nemmeno varcato il rio negro.
Se succede qualcosa a Bajo Caracoles si è a 2500km da baires (in parte sterrati) e 2000 dalla prima officina con pezzi bmw (il farabutto di punta arenas).
Io con una moto a nolo (notoriamente sofferenti) non mi ci metto.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 16:28   #10
marcobarry
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ale4zon Visualizza il messaggio
Ecco perchè.
90x20gg =1800€
ma va aggiunto anche il drop off se non intendi riportarla tu a Baires. O se intendi farlo 20gg non bastano. O se li fai bastare sciupi il viaggio.

Sconsiglio vivamente l'agenzia cilena di Punta Arenas, non sono meno cari, sono farabutti, non fanno assistenza oltre poche centinaia di km e non lo dicono sul sito.

Inoltre, 1000 da baires per l'assistenza non sono nulla, probabilmente non avrete nemmeno varcato il rio negro.
Se succede qualcosa a Bajo Caracoles si è a 2500km da baires (in parte sterrati) e 2000 dalla prima officina con pezzi bmw (il farabutto di punta arenas).
Io con una moto a nolo (notoriamente sofferenti) non mi ci metto.
Ciao Ale, quanto hai ragione.

Per chiarimenti chiedere a Thiago

Io per esperienza personale mi sento di consigliare AT, ho speso 1.700 euri per la moto + kit valige alu usate € 300, punto.

Con quei soldi non ci compri i faretti di profondità che montava il Momo sull'ADV

Alè !!

Barry
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
marcobarry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 16:44   #11
riki85
Mukkista doc
 
L'avatar di riki85
 
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.107
predefinito

Quindi ale, secondo te conviene andare con una moto propria in fin dei conti....Una domanda, nel caso si rompesse la moto a metà del viaggio, prendo il primo aereo per tornare a casa e vengo rimborsato, oppure finisco il viaggio nel 4x4?
__________________
EX R1150R '05 - EX GS 1200 Triple Black - NOW R1150GS '02
riki85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 18:54   #12
stefanov1
Mukkista
 
L'avatar di stefanov1
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
Messaggi: 619
predefinito

Mi dispiace per chi ha avuto problemi nel noleggio anche se per me è stato perfetto e lo rifarei subito.
Quando ho avuto problemi con la moto noleggiata che ERA NUOVA a causa di una caduta sono venuti a portarmi i ricambi sino alla penisola Valdez da Buenos Aires.
Nulla da togliere a chi suggerisce di acquistare e spedire una moto dall'Italia ma ricordatevi che i costi non sono l'acquisto, c'e' la spedizione in container navale (quello aereo ha un costo proibitivo), le assicurazioni locali, i costi di sdoganamento, il tagliando pre partenza, le gomme e il tagliando al ritorno con un altro cambio di gomme.
E in ogni caso sia che si noleggia che si spedisce serve il mezzo d'appoggio perchè nel caso di guasto non riparabile non ci sono concessionarie come in Europa..

IMHO
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
stefanov1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 19:07   #13
Rik71
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Firenze, ma vorrei essere altrove...
Messaggi: 305
predefinito

io preferirei comunque il noleggio.
Non è detto che se va male ad uno vada male a tutti e viceversa..
Poi dipende... se sei da solo o gruppetto e non conosci qualcuno puoi incappare facilmente nella fregatura. Se vai con agenzia come Avventure, che una delle più grosse agenzie italiane e che manda all'estero migliaia di persone, ci pensano bene prima di fregare un gruppo. Perderebbero non solo quei clienti ma tutti gli altri che gli mandano dall'italia.
Tempo fa ho parlato con Paolo Paoletti (mi sembra) che ha organizzato più di 20 raid con avventure e mi è sembrato un'ottimo coordinatore e molto scrupoloso nel preparare i viaggi in moto e auto.
__________________
F 800 GS - "La vita è un viaggio e viaggiare è vivere due volte"
http://www.mongolrally2011.it

Ultima modifica di Rik71; 25-06-2010 a 19:10
Rik71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 22:00   #14
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Domani magari ti rispondo ad alcune domande che hai fatto. Adesso però ti dò un dato.

La Patagonia è costata tra i 4000 e i 4500 compreso tuttissimo, volo, voli interni (2), benzina, gomme, sdoganamenti, seguros, tagliando, mezzo d'appoggio, autista e benza del mezzo d'appoggio, bumbo, pappa, nanna, eccetera.
Se mi sbaglio i miei compagni mi correggano.

Questo è il riferimento.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2010, 10:07   #15
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Vediamo di tirare fuori un post esaustivo, anche se non è la prima volta che parlo di queste cose.

Non sono per principio contrario al noleggio o favorevole ad avventure per convenienza perchè non ci guadagno nulla, ognuna delle due scelte ha i suoi pro e contro, vediamoli.

Il noleggio e l'organizzazione autonoma del viaggio l'indubbio vantaggio che puoi viaggiare con un ristretto gruppo di amici. Questa è un'idea mia, ma in patagonia più si è soli, meglio è. La patagonia non ha paesaggi stordenti come gli Stati Uniti, il Peru o la Bolivia, il nordafrica. La patagonia è un viaggio intimo, e purtroppo in gruppo ci si chiude nella sua stessa dimensione e si perde la sensazione di solitudine, di avanzare verso un sud estremo, di attraversare territori dove la natura è ancora padrona come in nessun altro posto se non i deserti. La patagonia è sedersi su un sasso con Dino Saluzzi o Keith Jarrett nelle orecchie. La patagonia è "l'arte dell'incontro" (cit.), la solitudine, ostilità e vastità dei luoghi conferiscono qualcosa di speciale ad ogni incontro, che sia con un altro viaggiatore o con le storie della gente del posto, anch'essa solo ospite della patagonia, al massimo da qualche decennio.
Ripeto, è un'idea personalissima, ma avendo viaggiato 3 volte in patagonia, sia in gruppo sia solo con la mia compagna, è una cosa che mi sento di affarmare con certezza.
Il viaggio autonomo, rispetto alle agenzie, ha un altro vantaggio enorme rispetto a quento dico sopra. Puoi andare quando vuoi. E i periodi migliori sono novembre e febbraio, perchè si evita l'affollamento in certi posti che ne rovina la magia. E' un esempio che faccio sempre: sulla terrazza davanti al perito moreno ai primi di ottobre del 2002 eravamo in tre, a Bajo Caracoles a febbraio 2004 l'hotel era deserto e avrò visto passare tre auto in dodici ore. L'anno scorso c'era da da spingere per affacciarsi sulla ringhiera davanti al ghiacciaio e a Bajo Caracoles era un viavai di pullman pieni di turisti diretti a sud.
Veniamo agli svantaggi del noleggio che fanno propendere per il viaggio organizzato.
Innanzitutto dove noleggi?
Punta Arenas ti ho già consigliato di evitarlo come la peste (http://www.patagoniarider.com/en/index.php). Due ragazzi brasiliani avevano un 650gs preso da loro (con miliardi di km) che ha rotto la centralina in mezzo al nulla a 100km di sterro da Bajo Caracoles che è una stazione di benzina, un hotel e 4 baracche di lamiera a altri 500km di sterrato dal primo paese di 1000 anime (senza nessun servizio). A 2500km dalla sede dell'agenzia a Pta Arenas. Li hanno scaricati, dicendo loro che si erano spinti troppo lontano, che quella moto non è adatta a quel tipo di percorso e che per loro il contratto era risolto e che avrebbero pagato 2500 dolalri per il recupero della moto.
In Cile non conosco altri posti per noleggiare moto se non a Santiago (KTM).
Noleggiare a Buenos Aires? Ha senso? Tra Baires e l'inizio della patagonia sono 2500km di rettilineo asfaltato insignificante. Significa che sprechi una settimana di viaggio solo per andare e riportare la moto. Se hai un mese può anche essere la scelta giusta,ma con meno tempo no.
E poi se vai in patagonia non devi assolutamente perdere la carretera austral in Cile, una delle strade (1200km sterrati) più belle al mondo che puoi fare in moto. Molto più bella della strada monotona che scende lungo l'atlantico in Argentina. Mi dirai, ok, ma c'è la penisola valdez che è bellissima, sono d'accordo. Ma non in inverno (la loro estate) perchè le balene non ci sono e vedresti solo leoni marini, elefanti marini e pinguini che se hai un po' viaggiato li vedi in un sacco di posti del mondo, mentre quello è forse il posto migliore al mondo per vedere le balene da pochi metri di distanza. Le balene ci sono fino ai primi di novembre e poi tornano col freddo, a maggio-giugno.

Dal punto di vista economico ritengo come detto che il noleggio non sia conveniente. Per un viaggio di 20 giorni hai circa 2000€ di noleggio più il drop off (vedi quanto detto sopra) più il mezzo di appoggio (considera una spesa di almeno 150 usd al giorno per un mezzo in grado di caricare almeno una moto) più il drop off del mezzo di appoggio. Con l'incognita della garanzia del servizio di assistenza e lo svantaggio di doverlo aspettare in caso di guasto, mentre io con la mia moto se ho un problema lo risolvo in qualsiasi modo, col primo artigiano che trovo, anche a suon di mazzuolo e fresa se necessario a ripartire quanto prima.

Veniamo alle tue domande relative all'organizzazione dei viaggi di anm.
Se succede qualcosa alla moto o a te non rientri in italia (a meno che non sia il tuo stato di salute a dettarlo, e in tal caso godi di europe assistance inclusa nella quota tra le cose che hai citato tu) ma la moto si carica e si cerca di riparare il guasto nel miglior modo e quanto prima. Se non è possibile si porta la moto fino in fondo col mezzo d'appoggio e tu continui il viaggio su quest'ultimo.
Ecco un altro degli svantaggi dei viaggi in gruppi numerosi: statisticamente qualcosa succede, guasti, cadute, rotture, qualcosa va messo in conto.
Infine, dalla quota di partecipazione sono escluse la benzina (tra 0,60 e 0,80€ sia in Cile che argentina per un totale di circa 6000 km), le tasse di sdoganamento e pratiche portuali (nel nostro caso 70€ x 2 volte a livorno, 40€ a Talcahuano, 190€ a Ushuaia). Mentre sono inclusi, oltre a quanto hai detto, 2 voli interni (Santiago - Talcahuano 1 ora, Ushuaia - Santiago 3 ore e mezza).

Bene, per ora non mi viene in mente altro. Se hai altri dubbi sono qui.
__________________
BabboAle ver. 2.0

Ultima modifica di ale4zon; 26-06-2010 a 10:09
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2010, 17:31   #16
Rik71
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Firenze, ma vorrei essere altrove...
Messaggi: 305
predefinito

quoto Ale4zon...
E' vero. La Patagonia è più un viaggo interno. Io purtroppo l'ho fatta con 5 compagni ma non mi è piaciuto il modo. Purtroppo avevamo un pulmino e non me la sono goduta nel senso giusto. Un giorno dovrò tornarci, per forza, e farla come piace a me...
Poche persone e possibilmente in moto.
__________________
F 800 GS - "La vita è un viaggio e viaggiare è vivere due volte"
http://www.mongolrally2011.it
Rik71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©