![]() |
Consiglio scelta moto per viaggio in patagonia
Ciao a tutti,
dopo aver guardato e riguardato le foto del viaggio di sirio e di tommy gun sulla patagonia, mi sono interessato/appassionato su questa terra e penso il prox anno di partecipare al raid che organizzano.Il problema è che non possiedo la moto adatta per questo genere di viaggio (R1150R).Avevo pensato di cambiarla con un gs1200 ma, ci sono affezionato, ha ancora tanti km da fare, ho cmq un certo feeling e soprattutto non ho la possibilità economica di affrontare una spesa del genere.Un'alternativa pensavo potesse essere quella di noleggiarne una quì oppure in loco però, questo viaggio volevo affrontarlo con una moto mia, sarà una cosa stupida, ma ci tengo molto. Un'altra opzione, ed è quella che ritengo più valida, è quella di comprare un'altra moto tipo r80gs che comunque non mi farebbe spendere una montagna di soldi per comprarla (vedevo che i prezzi si aggirano intono ai 4-5000€) ,che userei anche in altri occasioni e che comunque è una moto d'epoca che mi ha sempre affascinato. Voi, con queste premesse,come vi comportereste? Chiamo in causa anche sirjo e tommy o comuque qualsiasi persona che abbia fatto questo viaggio e che possa aver delle dritte da darmi. Grazie;) |
con 3/4000 acquisti una splendida Africa Twin... e oltra alla patagonia ci fai il giro del mondo!!!!
|
giusto............
|
Altro problema che non ho detto, la mia altezza, 1,72 :-(
L'africa twin ed il gs 1200 sono un pò troppo alti per me..e quanto fai percorsi sterrati, vorrei appoggiare bene i piedi per terra.Il gs vecchio mi sembra più basso di quello nuovo... |
Quote:
|
Ca@@o, stuka elimina la discussione allora :lol:
|
AVATAR è stata roba da dilettanti in confronto.
|
che c'entra avatar?
comunque, con 2000€ ti prendi un bel transalp che il viaggio te lo regge benissimo e pure altri, dopo |
con meno di mille soldi prendi anche un dominator o un vecchio icxti e quello che risparmi ci paghi il viaggio
|
Considera la possibilità di comprarla là.
Hanno vecchie Honda e cose simili di cui poi non è difficile trovare eventuali pezzi di ricambio. Poi prima di tornare o la rivendi o la regali a qualche missionario-medico o simile. Risparmi anche la spesa della spedizione. |
Honda dominator: bassa, affidabile ed economica :-)
|
patagonia?? vengo pure io, quando andate??? E ti noleggio (oppure ti vendo) una yamaha xtz660 del '91 bellissima con 20 mila km reali....
|
Quote:
|
bhe... l' africa è sempre l' africa.... :eek:
|
Ciao Riki,
io sono stato in Patagonia lo scorso settembre ma in auto. In moto piacerebbe rifarla anche a me. Prossimo anno invece vorrei fare il Madagascar e quindi mi sono informato per il trasporto della mia moto. Penso che per la Patagonia sia lo stesso viste le enormi distanze che ci sono dall'italia. A me, per il Madagascar, hanno detto che la moto va spedita almeno 1 mese prima dall'italia, in container, e per il ritorno invece ci vogliono all'incirca 2 mesi. Ci vuole così tanto tempo perchè in pratica, e per risparmiare soldi, la moto viaggia non da sola ma in un container con altri oggetti e finchè il container non è pieno non viene spedito. Se uno vuol fare prima si noleggia un container intero oppure spedisce in aereo ma ci vogliono i veri soldi. Inoltre la moto ti starebbe circa 3 mesi (1+2) in balia di chissà cosa, e sperando sempre che venga trattata bene. Quindi non so se vale la pena portare la propria moto in viaggi così lontani per girarci 15-20 giorni. Forse ne vale la pena se uno fa un bel giro di qualche mese. Il mio consiglio è di prendere una moto a noleggio direttamente sul posto. Ci sono tante compagnie che puoi trovare su internet e metterti in contatto per stabilire moto, prezzo e dotazioni. |
Ciao riki, non è sbagliato il ragionamento che hai fatto tu, ma è anche vero che se spendessi considerando un dominator, 900€, dopo la potrei usare come seconda moto in qualche occasione.Non vorrei mai che il noleggiarla in loco mi crei dei problemi o cmq ritardi la partenza del rais...Credimi, sono molto indeciso sul da farsi...
|
concordo....noleggio in loco
non è che spedire la propria moto...costi poco,anzi,poi i ritardi li hai sicuramente di più con le spedizioni che con i noleggi |
il dominator lo puoi sempre prendere quando ritorni ed usarlo appunto come seconda moto. Considera invece che:
-Noleggiando una moto in loco ti puoi accordare per una sostituzione in caso di rottura. -Se invece hai la tua e si rompe ti tocca arrangiarti. Inoltre ti suggerisco di andare con qualche agenzia. Io per esempio viaggio molto con Avventure nel Mondo e loro organizzano raid sia di moto che auto in giro per il mondo. Sono anni che fanno queste cose ed hanno esperienza. Metti anche in conto che spesso, spedendo la propria moto, puoi avere noie alla dogana perché magari manca un foglio e mentre tu sei già arrivato sul posto la tua moto rimane giorni e giorni nella cassa d'invio in attesa dello sdoganamento. Se noleggi sul posto questo problema non sussiste... Paghi e parti subito |
Avevo infatti pensato di andare con avventure nel mondo.Anche tommy e sjrio dovrebbero essere andati con loro...Effettivamente, da come la metti, noleggiarla sarebbe la soluzione migliore e la meno dispendiosa...Contattando l'agenzia avventure nel mondo, potrebbero trovarmi loro un noleggio moto lì, secondo te rik?
|
4-5 mila euro non sono proprio bruscolini.....meglio noleggiarla o addirittura comprarne una usata in loco e poi rivenderla prima di partire.....ci smeni qualcosa ma il risparmio è assicurato....
|
Avventure nel mondo fa anche i viaggi 'fai da te' ovvero gli indichi paese, itinerario che vuoi fare (le tappe) e se vuoi noleggiare auto o moto. Poi loro ti fanno avere quello che hanno trovato e relativo costo. Vai sul loro sito nella sezione Viaggi Fai da te.
L'acquisto di moto in loco va valutato bene in quanto non so qual'è iter burocratico che occorre fare. Può darsi che si risolva in breve tempo ma può darsi che ci vogliono giorni per fare il passaggio di proprietà. Inoltre mi ricordo che, per passare tra Argentina e Cile, bisogna avere un pass o assicurazione del mezzo speciale. Altrimenti alla frontiera non ti fanno passare. Sono molto fiscali. Per farti un esempio a me hanno sequestrato del pane e l'hanno bruciato in un bidone con della benzina. Per fortuna non mi hanno fatto la multa (4000 dollari americani) |
Rik, in loco, volevo eventualmente noleggiare la moto, non comprarla.
E vorrei andare via con altre persone, non da solo...Un bel gruppetto insomma; sia per la compagnia che per l'eventuale supporto.Anche perchè ho letto che avventure nel mondo per i viaggi in gruppo mette a disposizione un 4x4 come mezzo d'appoggio. |
si, avevo capito. rispondevo ad altri che consigliavano di comprarla sul posto.
Se vai con avventure allora puoi vedere uno dei viaggi che hanno già in programma. In quel caso puoi partire da solo e aggregarti al gruppo che loro formano. Uno degli aspetti positivi di Avventure è che puoi partire in qualsiasi periodo dell'anno e da solo, senza dover mettere per forza insieme amici, parenti ecc. Io l'anno scorso dovevo partire per il Madagascar poi in 4 giorni ho cambiato e ho fatto Argentina e Cile... Dai, può darsi che qualche volta allora ci becchiamo sullo stesso viaggio. |
CBR1000 RR
li tocchi |
Noleggio: dimentica.
Con 4000€ (o meno) di adatto compri: dominator transalp AT XT GS1150 GS1100 Acquistare sul posto: dimentica. Se vuoi ti spiego qualcosa sulla burocrazia argentina. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©