Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-06-2010, 23:34   #26
Scott
Mukkista in erba
 
L'avatar di Scott
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Riccione
Messaggi: 299
Talking

Quote:
Originariamente inviata da gianni50 Visualizza il messaggio
..a questo punto direi....tieni il 10 40 .

L' accendiamo?
.....si accendiamo la moto e partiamo tranquillamente......

Pubblicità

__________________
Aprilia Touareg 125; Honda Paris Dakar 600XL; BMW F650 ST ; BMWR1150R; BMW GS Rally 2018
Scott non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 10:42   #27
mikoneo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: Brescia
Messaggi: 94
predefinito

500Gr in 1000Km Ora ho capito perchè è melgio usare il 15W50 è più denso e trafila di meno! Quindi immagino se ne consumi di meno.
__________________
R 1150 R - 2004 - Twinspark
Tuareg 125 '86
mikoneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 11:23   #28
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Ehilà mikoneo,
usa stà benedetta moto e non ti fare pensiero!!!!!!!!!
Hai un 10W40, mica olio per friggere, fatti meno paranoie e vai tranquillo!!!!!!
Al prossimo cambio metti il 15W50 e bon, finita lì!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 11:56   #29
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.437
predefinito

mikoneo
il motivo lo hai trovato da solo.
Se , però , il consumo è quello indicato (ma sii sicuro perchè non è poco) , rabbocca con un 15W-50 medesime caratteristiche (minerale/sintetico/minerale a base sintetica) e , progressivamente , l'olio in coppa si avvicinerà a quello "buono".
Tanto per chiarire , aggiungere olio con SAE diverso non è peccato...è più peccato mescolare minerale con sintetico (ma non si va all'inferno lo stesso)
Cmq , per dirla tutta , molti conce usano il 10W-40 anche nei boxer e , fatto salvo consumo e rumorosità a caldo , non succede nulla.

Se hai tempo (molto) e voglia , fatti un giro nel 3d apposito...è un ottima lettura x le prossime ferie...

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 14:31   #30
mikoneo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: Brescia
Messaggi: 94
predefinito

La prossima settimana ho tempo! Quindi penso che per vedere quanto olio mi fa in 1000Km ne farò proprio mille!

Cmq non sono più di tanto preoccupato, ma mi girano spendere i soldi come se fosse un due tempi! Però c'è anche da dire che durante la settimana faccio parecchi tratti brevi (1/2 al giorno che non superano i 10km) e questa è di certo un'altra causa.

Il 3d l'ho leggiucchiato e azionando il mio cervello pensavo di mettere addirittura un 20W50 ancora più viscoso in modo da ridurre il consumo nei tratti brevi.


Settimana prossima devo anche regolare il gioco valvole ma non penso che le valvole infuiscano sul consumo d'olio.
__________________
R 1150 R - 2004 - Twinspark
Tuareg 125 '86
mikoneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 16:22   #31
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.437
predefinito

mikoneo
guarda che se i tragitti sono quelli che dici diventa difficile pensare a bassi consumi d'olio e il 20W-50 potrebbe far + male che bene

Come dice Big Ezio
tratti brevi = consumi elevati

forse è meglio se segui le indicazioni della mamma e di UNO IMPORTANTE quì dentro :
15W-50 , spegni il pc , prendi la mucca , vai in giro e fai molto + di 10km

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 17:11   #32
mikoneo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: Brescia
Messaggi: 94
predefinito

Sono andato al negozio per comprare il 15W50 (GPS) che non ho trovato
ma ho trovato questo fullsynth a 9 e spicci:
http://www.gd.flselenia.com/componen...od/Itemid,101/

Come vi pare? mi fido?
__________________
R 1150 R - 2004 - Twinspark
Tuareg 125 '86
mikoneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 23:33   #33
niniddu
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Menfi AG .... profondo sud
Messaggi: 917
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mikoneo Visualizza il messaggio
Ma è solo una questione di temperature? Se è così io lo tolgo per l'estate e lo metto sto inverno. Il problema è che ci ho già fatto 4000km con lo stesso tipo che mi aveva montato l'amico mecca... Ora nel cambiare il filtro olio ho reinserito il 10w40 senza pormi il problema. Dite che si son creati dei danni?
Fossi in te, comincerei seriamente a preoccuparmi ed a pensare ad una nuova moto.
__________________
R1200R Quellidei25Km/l.
Altro che teatro ! E ancora non avete visto nulla !!
niniddu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 10:51   #34
ronny
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
Messaggi: 709
predefinito

ciao in 40.000 km di gs 1100 usato tutto lìanno dal mare agli appennini liguri con ogni temperatura ho sempre usato il castrol 10w40 gps mai nessun problema!tra l'altro l'ho trovato ora su ebay da un negozio 4litri più il filtro olio a 46euro spedito un affare!vai tranquillo che la mucca digerisce di tutto
ronny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 11:34   #35
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

O bravo ronny,
diglielo te a mikoneo che la mukka non ha mai bisogno dell' alcaselzer!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 02:25   #36
madux
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Usa
Messaggi: 241
predefinito

Mikoneo, guarda sto link:

http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_0104.htm

come vedi puoi preoccuparti solo se hai intenzione di circolare in moto con temperatura esterna superiore ai 40 gradi.
Io a 40 gradi mi chiudo in frigo fino a che viene buio
madux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 19:10   #37
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
Messaggi: 389
predefinito

tanto per confondere le acque (o gli olii) se ce ne fosse bisogno...
stamani ho sentito due officine differenti (Roma via Prenestina e Viterbo) e entrambe mi hanno detto di usare il Castrol 10W-40; quelli di Viterbo mi hanno consigliato il Castrol 10W-40 GPS. Ho obiettato che sul libretto c'è scritto 20-50 ma mi hanno detto che erano dati relativi ad oli obsoleti (o qualcosa del genere)...
ciao,
p
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 21:17   #38
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
predefinito

anche sul libretto del k si nomina il 10w 40
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 23:30   #39
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
La Casa consiglia Castrol 10-40. Se sono cretini che vogliono far distruggere le loro moto non lo so ma direi di no. E non ho mai sentito di qualcuno che ha protestato per il motore fuso con il 10-40, siamo seri.... Forse all'equatore, ma a Brescia credo che si possa tranquillamente andare con quello e cambiarlo casomai al prossimo tagliando.
Quoto l'amico Dino! Io dopo i 10.000km ho sempre usato il sintetico Bardhal XTC60 10/40. (sono ormai al 3°cambio di questo olio fatto proprio oggi). Abito in Sardegna e qui la neve è rara ma non lo sono i 35° in estate e non rari sono i 40°. Uso la moto ogni giorno con ogni tempo e spesso striglio gli equini. Mai avuto problemi e consumo d'olio vicino allo zero! La cosa importante e non rimanerne senza e cambiarlo ogni 10.000KM! Quindi vai tranquillo con l'olio che hai e...-------> + moto - seghe mentali!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo

Ultima modifica di Cactus; 06-08-2010 a 23:34
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 23:58   #40
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

Scusa Cactus come ti trovi con Bardhal? ho idea di sostituire l'utilizzo su tutte del Castrol bp
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 10:54   #41
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da quadrellablu Visualizza il messaggio
Scusa Cactus come ti trovi con Bardhal? ho idea di sostituire l'utilizzo su tutte del Castrol bp
Trovo che sia un ottimo olio sintetico. Qui da noi si trova solo a prezzi proibitivi ma su ebay si trovano interessanti offerte se non ti limiti a comprare solo una boccia.
Comunque credo che il nostro boxer digerisca bene qualsiasi olio che abbia le caratteristiche consigliate dalla casa madre. Io preferisco usare un tutto sintetico contrariamente a ciò che prescrive BMW ma è una mia scelta personale, che consiglio certamente ma non penso sia la panacea di tutti i mali.
Non ho provato altri oli oltre al Castrol "di serie" che ho trovato quando ho acquistato la moto. Qualche volta ho avuto la per il tanto decantato Motul ma poi trovo sempre qualche offerta sul web e resto con il Bardhal. Il Motul Gear 300 invece lo uso per cambio e coppia conica e ti garantisco che, rispetto a quello di serie, la differenza si sente!
In definitiva: provalo su tutte e vedrai che resterai soddisfatto.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 13:53   #42
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

Grazie allora passo a Bardhal ai prox. cambi di olio; mi trovi pienamente daccordo sul fatto del full sint. . Poi stessa impressione per cambio e coppia conica, sempre full sint con le gradazionre moderne e funzionali; (per i detrattori...suvvia siamo nel 2010 ancora con i minerali!) li sono con castrol rispettivamente con mtx 75 140 e saf xo 75/90 (quest'ultimo per gusto personale, una via di mezzo tra l'80/90 e il 75 140...il citato mi pare un pò densino per il range di utilizzo delle mie mucche con riferimento alla temperatura esterna). Solo ultimamente Bardhal ha il 75 140 full sint GL5. però additivato "limited slip" alter ego del castrol 75 140 saf xj GL5 ma non del full sint mtx sae 75 140 GL5 senza limit slip che io uso anni. Sul forum ho letto che qualcuno ha messo il castrol addittivato limit slip io non mi fido del tutto e per ora utilizzo quello indicato con la stessa gradazione sintetico. Avevo idea di scrivere una mail ad un esperto del settore proprio per sapere se l'attivazione "limited slip" è dannosa soprattutto per il cambio Ciao e grazie
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 16:35   #43
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da quadrellablu Visualizza il messaggio
Grazie allora passo a Bardhal ai prox. cambi di olio; mi trovi pienamente daccordo sul fatto del full sint. . ...
......
....
Avevo idea di scrivere una mail ad un esperto del settore proprio per sapere se l'attivazione "limited slip" è dannosa soprattutto per il cambio Ciao e grazie
Ma in mezzo a tutte queste cose ... lo trovi il tempo per andare un pochino anche in moto?????

E' ferraglia da strada! Non apparecchiatura di precisione per uso robotico-chirurgico sterile.....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 16:54   #44
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Quoto l'amico Dino! Io dopo i 10.000km ho sempre usato il sintetico Bardhal XTC60 10/40.
Anch'io col Bardhal mi trovo benissimo, e quando cambio l'olio la qualità si vede: 10.000 KM ed è ancora bello 'viscoso', il Castrol pare acqua sporca dopo 5000.
Cmq è quistione de gustibus. Come dice Proietti nella pubblicità: "A me, (il Bardhal) me piace.

p.s io uso il 20/50
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.

Ultima modifica di danny62; 07-08-2010 a 17:41
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 17:45   #45
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

Hai ragione dino g IN MOTO! Mi diverto a leggere in rete ma pochi minuti magari invece di guardare qualche caçççta in TV ...però attenzione alla ferraglia. si legge spesso di cardani di coppie coniche di cambi rotti, chi a 30000 chi a 100000, certo lo stile di guida una malefatta chissà l'olio del cacchio...lì per lì la mucca digerisce tutto poi....TRAC per 10 euro ogni 10000 km
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 13:10   #46
Salvo Nicosia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Aci Castello ( CT )
Messaggi: 199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da danny62 Visualizza il messaggio
Anch'io col Bardhal mi trovo benissimo, e quando cambio l'olio la qualità si vede: 10.000 KM ed è ancora bello 'viscoso', il Castrol pare acqua sporca dopo 5000.
Cmq è quistione de gustibus. Come dice Proietti nella pubblicità: "A me, (il Bardhal) me piace.

p.s io uso il 20/50
Ho appena comprato una R1100R del Maggio "98 con 42.000 Km e vorrei cambiare l'olio attualmente in coppa. La conc. BMW della mia città ( CT. ) mi consiglia il castrol actevo 20w50. Personalmente concordo ( viste le ns. temperature estive ) con la gradazione, ma resto perplesso per quanto riguarda la natura minerale di questo specifico lubrificante in quanto, mi sembra più appropriato un semisintetico che però castrol non ha con questa gradazione.
Cosa ne pensi?
Salvo Nicosia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©