Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-08-2010, 18:29   #26
advmino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 84
predefinito

Anche io: lampeggio mai notato prima... 2giorni dopo (in Francia...) fulminato anabbagliante.
Effettivamenre : lampadine intelligenti!

Buono a sapersi.

Pubblicità

__________________
Morini ZZ, XJ600, GS650, Guzzi V7 Special '72, HD 883, AT RD07 , GS1200
advmino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 17:44   #27
motocross20
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: pescara
Messaggi: 196
predefinito

mah.....misteri.....supposizioni....strani lampeggi...luci che accendono e spengono lampadine che prima di bruciare avvisano....misteri extraterrestri sarà scienza o fanta...scienza?? ci saranno i fantasmi o sddirittura gli <UFO> scusate ma mi vien da scherzarci sopra.....
motocross20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 21:49   #28
franzz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Dec 2007
ubicazione: gorizia
Messaggi: 150
predefinito

io non lo voglio dire , lo ha sempre fatto sta cosa , da un bel po' ora quello che devo fare e quel 1000 km server , quindi tagliando in vista
__________________
APRILIA RSV1000 -2001-
BMW K1200RS -1997-
R1200GS ADV -2009-
franzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 13:57   #29
Attillione
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Aug 2010
ubicazione: Dalmine
Messaggi: 110
predefinito

quando una lampada sta per bruciarsi, supposto si bruci per usura e non per sciok, ha caratteristiche elettriche diverse da una lampada o.k., infatti il filamento ha iniziato a assottiliarsi, per effetto dell'evaporazione dellla lega che costituisce il filamento, filamento che si trova ad alcuni migliaia di gradi (4 o 5 mila.), Il vetro o nello specifico il cristallo che compone il bulbo della lampada si scurisce, perché il metallo evaporato dal filamento vi si condensa sopra. stessa cosa accade se per un urto o vibrazione forte due annelli della spirale vanno in contatto ta loro, diminuendo nei fatti la lunghezza del filamento e di conseguenza la sua resistenza elettrica. Se, e sotolineo SE la centralina é cosí sofisticata e precisa da essere in grado di misurare la differenza di resistenza tra il filamento nuovo o comunue dentro i limiti di tolleranza e la resistenza di una lampada ormai giunta alla fine della sua vita si giustifica il fatto che le le lampade annuncino la loro volontá di bruciarsi di li a poco. Non vedo altra giustificazione che abbia senso, ma non credo alle coincidenze. Questa spiegazione potrebbe giustificare anche quei casi in cui il fenomeno invece non é seguito dalla bruciatua della lampada, in quanto magari la lampada montata non é quella originale, e quindi forse ha caratteristiche diverse, maggior o minor potenza ad esempio, e che la centralina interpreta come discostata dal valore ottimale e quindi prossima alla bruciatura anche se cosí non é.
diversamente concordo con enzino62 e motocross20 nel dire che la lampada non é, e che ai molti cui é capitato siano tutti vittime di coincidenza. Ma se non credo alle lampade intelligenti e alla fanta scienza .... non credo neppure alle coincidenze.
Attillione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 15:30   #30
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.750
predefinito

concordo, mi sembra impossibile che capisca quando sta per rompersi il filamento, e comunque non ho mai sentito ciò e, se proprio la centralina ha capito che la lampada sta x fulminarsi, beh che me lo dica con una scritta sul display...
comunque questi lampeggi accorciano la vita della lampada, una lampada che viene accesa e mai spenta ha una durata moolto superiore a una che viene accesa e spenta in continuazione, per via di un picco di tensione che avviene all'accensione... qualcuno per caso ha visto la puntata dei mythbusters su discovery riguardante le lampade? è da lì che ho "appreso"...
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 16:04   #31
BOXERCUBE
Mukkista in erba
 
L'avatar di BOXERCUBE
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: IN GIRO, CERCANDO LA CURVA PERFETTA
Messaggi: 306
predefinito anomalia

Quote:
Originariamente inviata da Ansid Visualizza il messaggio
Ciao,
da un paio di giorni quando giro la chiave per accendere il quadro del GS noto un lampo emesso dal faro anabbagliante e il triangolino giallo del check impiega molto più tempo del normale a spegnersi ......... cosa potrebbe essere?

Grazie,
Anto.
La mia /my 2008/ ha fatto qlcs di simile quando ho provato ad attaccare un
mantenitore di carica non BMW (prima ha provato a caricare la batteria e dopo pochi minuti si accendeva ad intermittenza la luce Post, ovviamente ho staccato subito il mantenitore) in compenso oggi mi ha lasciato a piedi
giro la chiave, il quadro si accende ma quando premo il tasto di accensione sento solo un ticchettio...riprovando appare anche la fantomatica sigla EWS..
ovviamente il Conce e' in ferie...
BOXERCUBE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©