|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-06-2010, 12:33
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: La città dei tre senza
Messaggi: 114
|
Per la parte alta giacca supertraforata...
per le gambe non ho problemi...ho due cilindri che mi proteggono dal caldo!!!  
__________________
ADV - Magma Red
R 1150 GS '02....Venduta!!!
Ultima modifica di giramondo; 11-06-2010 a 13:10
|
|
|
11-06-2010, 12:49
|
#27
|
Guest
|
Io uso:
- guanti Aiflow BMW: perfetti
- Airtex Dainese : buono da 24 a 30 pero`:
mi sono tolto il Dainese Airtex e mi sono provato il Comfortshell BMW in locale senza aria condizionata: l`impressione che ho avuto e` che ci si puo` andare anche in spiaggia e poi salire in montagna. Utilizza materiali "phase change" che si chiudono/dilatano col freddo/caldo come i pori della pelle. Indispensabile per chi passa dalla piana alla montagna e viceversa nello stesso viaggio.
Costa una sassata ma anche quanto i miei 2 dainese estate+ inverno sommati insieme....ma che non sono la meta` comodi ed eccellenti come il BMW. In + quando vado in montagna mi devo fermare ad ogni cambiamento di condizioni per metter questo e togliere quello.
Chi + spende - spende...
- Stivali alti in goretex Daytona: insuperabili
- Magliettina e pantalone tecnica a pelle: uso pantaloni economici (coolmax) della Louis e maglietta bergaus, mandano il sudore fuori ed impediscono l appiccicarsi del tessuto.
Sistemi + cari come BMW o Rukka usano di nuovo i phase change material e sono ancora + performanti.
|
|
|
11-06-2010, 13:23
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
|
Il vero problema riguardo lo svenimento è il casco.Dovrebbero inventarne come quello per bici ma moolto più resistente.Con questo non ho nessun problema.
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
|
|
|
11-06-2010, 13:41
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Ho solo giacche con le maniche staccabili, in alcuni momenti le stacco e le metto nei bauletti, è l'unica deroga che mi concedo infatti ho il segno dei guanti ai polsi.
Per gli stivali quelli li tengo anche con 40°, ho un locale arieggiato dove riporli al mio rientro...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
11-06-2010, 13:49
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
L'anno scorso con 45 gradi mi trovavo in autostrada direzione palermo-trapani, insieme ad un gruppo di amici sempre in moto. Tutti mi hanno preso in girno non appena mi hanno visto tutto ben vestito con giacca e pantalone dainese, loro invece jeans e magliettina (specialmente in autostrada non lo farei mai...ma non erano dei veri centauri). Alla fine loro hanno sofferto il caldo maledettamente
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
11-06-2010, 13:56
|
#31
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
|
di che colore erano le loro braccia alla fine della corsa?
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
11-06-2010, 14:05
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
Messaggi: 782
|
in ogni caso colori chiari...se si veste il nero d'estate puoi andare anche in canotta e sentirai caldo...e non parliamo delcasco scuro...a proposito guardate il mercatino se vi interessa qualcosa di inverbale e nero che vi interesa ed un casco bianco
__________________
noli turbare circum meum
|
|
|
11-06-2010, 14:17
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da AleAdv
...e non parliamo delcasco scuro...
|
1) ho fatto un test misurando la temperatura interna di due Shoei Multitech (grigio e nero) dopo due ore fermi sotto il sole > nessuna differenza
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
11-06-2010, 14:22
|
#34
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Magari in mutande, grattandosi i maroni e poi nasando le dita! Che tristezza!
|
ci si potrebbe anche scaccolare e fare palline da lanciare qua e la per la stanza
che tristezza veramente !!!
|
|
|
11-06-2010, 14:28
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 115
|
Giacca Spidi Netwin
Pantaloni Dainese Drake apribili sulle cosce
Stivaletti Gore Tex
Guanti traforati Dainese
Maglietta tecnica sotto (le stesse che usavo per l'alpinismo)
Fa caldo, l'importante è non rimanere imbottigliati sotto il sole. Cmq sabato nel mio giro sulle alpi italo-francesi sono partito alle 6 e il caldo l'ho sentito da Torino a Serravalle rientrando a casa. Certo è che nei lunghi trasferimenti non c'è nulla da fare
__________________
Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
Spooter 250 - 500 (2002-6)
Honda CBF 500 (2006-9)
BMW F800R
|
|
|
11-06-2010, 14:44
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: Bolzano - Alto Adige
Messaggi: 559
|
[QUOTE=NikoKappa;4851273]Pantaloni traforati e una splendida giacca Dainese comprata da ascremi, una goduria.
Troppo gentile... 
__________________
R 1250 GS Adventure 40 Years
|
|
|
11-06-2010, 16:43
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
1) ho fatto un test misurando la temperatura interna di due Shoei Multitech (grigio e nero) dopo due ore fermi sotto il sole > nessuna differenza
|
La vedo come te. La differenza tra i colori chiari e scuri semmai si noto nello sporco assai più visibile sui primi. E non è che in vacanza ti puoi mettere anche a lavare la giacca....
Io il problema lo trovo quando devo, come a fine giugno farò, intraprendere un viaggio che contempli sia passaggi in zone molto calde (pianura padana, autostrade soleggiate, ecc.), sia in zone assai più fresche (passi ad oltre 2000 metri).
In questo caso il traforato NON va bene, si rischia di prendere troppo freddo. A questo punto i più pignoli potrebbero estrarre dai bauletti una seconda giacca che però, con le protezioni risulta ingombrantissima. Altrimenti un compromesso potrebbero essere le giacche tipo la Rally, con aperture a cerniera per i momenti più caldi ed un eventuale imbottitura per i repentini abbassamenti di temperatura.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
11-06-2010, 17:00
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 May 2009
ubicazione: montalcino
Messaggi: 39
|
meglio sudati che grattati !!!
|
|
|
11-06-2010, 17:05
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Camel back sulle spalle, acqua di frigo la mattina prima di partire rimane fresca fino a sera (cmq non diventa brodo). Con 35 gradi si schiatta e suda come bestie, non c'è niente da fare. Bere continuamente e tenersi la bocca umida aiuta a sopportare
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
11-06-2010, 17:38
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
Messaggi: 782
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
1) ho fatto un test misurando la temperatura interna di due Shoei Multitech (grigio e nero) dopo due ore fermi sotto il sole > nessuna differenza
|
fallo tra il nero e bianco e vedrai la differenza!
Leggete qui...è scientifico!
Il colore é dato dalla lunghezza d'onda della luce.
Tenuto conto della sua lunghezza d'onda (circa mezzo micron, Più esattamente, 560 millimicron per il giallo), e tenuto conto dell'ampiezza dello spettro, ci sono migliaia di colori diversi.
Un oggetto che rifletta tutte le lunghezze d'onda della luce visibile (tutti i colori), si dice bianco.
Uno che riflette solo il rosso si dice rosso.
Uno che riflette solo il giallo si dice giallo.
Uno che riflette il giallo e il rosso si dice arancio.
Uno che non riflette nulla, si dice "nero".
Appunto, il nero non riflette nessuna raggio di luce, ma trattiene tutti i raggi a se... e visto che i raggi sono caldi, il mistero è svelato!!
TRATTO DA FOCUS Junior
la luce del sole è la somma di radiazioni di diverse lunghezze d'onda che corrispondono ognuna a un colore: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, violetto (gli altri colori "nascono" dalla mescolanza di due o più radiazioni diverse). Il bianco è la somma di tutte le radiazioni e il nero è l’assenza.
Una volta che un oggetto viene colpito dalla luce del sole assorbe una parte di radiazioni e ne riflette altre. Il colore che noi vediamo corrisponde alle radiazioni riflesse: un oggetto appare giallo se riflette i raggi che corrispondono al giallo ecc.
Gli oggetti chiari sono quelli che riflettono i colori che corrispondono alle alte frequenze (più energetiche, che quindi scaldano di più) e assorbono le basse, poco energetiche;
al contrario gli oggetti scuri riflettono le basse frequenze e assorbono le alte. Per il bianco e il nero il discorso è ancora più evidente: una stoffa bianca, infatti, respinge tutti i raggi luminosi e quindi si scalda meno di una stoffa nera, che assorbe tutte le radiazioni luminose e il calore loro associato.
__________________
noli turbare circum meum
|
|
|
11-06-2010, 17:41
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
|
Dopo anni di abbigliamento allblack con sudate estive memorabili ho deciso di passare al chiaro e qualche sperato beneficio l'ho avuto. Proprio lo scorso week end sono stato per tre giorni in Liguria con qualche sconfinamento in Francia e devo dire che con temperature prossime ai 30 gradi con la Rev'it Cayenne Pro con le zone ventilanti aperte e i pantaloni Rev'it Turbine mi sono trovato davvero bene. E' ovvio che quando fa caldo lo si sente, ma l'ho sopportato decisamente bene. Ovviamente se devo "girellare" in zona uso un Rev'it Air.
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
11-06-2010, 17:41
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
E' il motivo per cui in Africa usano Toyota HDJ105 rigorosamente bianche.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
11-06-2010, 17:43
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
...
Quote:
Originariamente inviata da AleAdv
fallo tra il nero e bianco e vedrai la differenza!
Leggete qui...è scientifico!.
|
Il mio test diceva così, siccome a noi non interessa quanto si scalda la calotta esterna , piuttosto quanta differenza di temperatura si sviluppa all'interno...che è data dal tipo di materiale colpito da raggi ed anche dal livello di areazione e coibentazione, che nel caso del casco esiste, eccome.
Adesso non vorrei scomodare architetti ed ingegneri...che già mi basta sul lavoro!
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 11-06-2010 a 17:45
|
|
|
11-06-2010, 19:35
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
|
c'è gente che spende dei soldi per fare la sauna, io la faccio in moto.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
11-06-2010, 22:11
|
#45
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da AleAdv
Uno che non riflette nulla, si dice "nero".
Appunto, il nero non riflette nessuna raggio di luce, ma trattiene tutti i raggi a se... e visto che i raggi sono caldi, il mistero è svelato!!
|
Ci sono questi nuovi materiali per la moto detti cool-black che dissipano il calore assorbito sulla faccia esterna e uno strato isolante/riflettente impedisce il passaggio verso l interno.
Ovviamente lo stesso sistema fatto in bianco e` + efficiente pero` in moto diventa una chiavica dopo 5 minuti.
|
|
|
11-06-2010, 22:25
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da Rumpestump
Oggi smonto il parabrezza 
|
ma che schifo un'RT senza parabrezza!!!
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
11-06-2010, 22:29
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
A questo punto i più pignoli potrebbero estrarre dai bauletti una seconda giacca che però, con le protezioni risulta ingombrantissima.
|
le protezioni si spostano da una giacca all'altra, se i capi sono stati scelti compatibili, quindi diventano molto facilmente piegabili.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
12-06-2010, 00:57
|
#48
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
ma che schifo un'RT senza parabrezza!!! 
|
Oddio, anche con il parabrezza non e' poi sto granche'...
|
|
|
12-06-2010, 01:54
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
|
Invece di smontare il parabrezza oggi sono uscito in moto con pantaloncini corti, maglietta e scarpe traforate. Non sono caduto ma ad ogni curva era come se sentissi che mi perdevo l'anteriore
__________________
Milanorvesalentino DOC
Ultima modifica di Rumpestump; 12-06-2010 a 01:56
|
|
|
12-06-2010, 09:31
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
le protezioni si spostano da una giacca all'altra, se i capi sono stati scelti compatibili, quindi diventano molto facilmente piegabili.
|
E' inutile  ...parliamo, parliamo, poi arriva una signora donna e ci rimette a posto a tutti. Grande Isa
Io però ho una soluzione molto "da pivello": casco? in città solo Jet, fuori ahimè, qualsiasi casco possa indossare il cervello frigge comunque, allora soste ravvicinate e tanta acqua sulla capoccia; giacca? Dainese, semi traforata con maniche asportabili: il torace e la schiena devono stare sempre protetti.
Pantaloni? I jeans rimangono l'unica alternativa semiseria...se poi si casca, e son dolori...vuol dire che si va più piano o si evitano le ore più calde.
Scarpe? Io ho trovate lo scarponcino traforato Dainese estivo, con protezione malleolo...più che sufficiente (certo se devo andare per trazzere...non ci vado e risolvo lo stesso  )
E comunque....Brontolo la sa lunga
__________________
Quelli dei 25 Km/l - Con tenace attaccamento
Ultima modifica di Morrimoto; 12-06-2010 a 09:34
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.
|
|
|