|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-06-2010, 20:34
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da carlino
Sicuramente l'esperienza non si compra....ma ricordiamoci che anni addietro aveva già tentato l'avventura sia in sbk e motogp con risultati mediocri.
|
In SBK non furono tanto mediocri. Il primo anno, con Goddard, ha avuto risultati simili a quelli della BMW dell'anno scorso, ma il secondo anno Corser ci vinse cinque gare ed arrivò terzo nel mondiale. Nel 2001 andò peggio (c'era già aria di smobilitazione, dato che la casa ebbe la brutta idea di reindirizzare gli sforzi sulla MotoGP con la RS3 Cube, questa si con risultati mediocri), ma comunque Corser vinse due volte, ebbe altri otto podi ed arrivò quarto nel mondiale (in BMW non so quante firme ci metterebbero per un mondiale così).
DogW
|
|
|
02-06-2010, 22:48
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Ora non vorrei farvi troppo del male ma dovete sapere che il progetto del motore della S1000RR e' stato fatto da una engineering esterna e non in casa BMW. Nulla di male ma per una casa che fa del primato tecnologico una bandiera non e' bello....
|
Non importa chi progetta che cosa, l'importante è che il progetto vada bene.....(parliamo un po della Guzzi che sta collezionando una compilation di cagate?)
E il bicilincrico aprilia chi lo ha fatto?
E perchè ora da aprilia stanno scappando tutti?
E la RSV4 chi l'ha progettata da dove arriva?
E' normale nelle aziende acquisire know how all'esterno quando serve.....
PS: Aprilia è un bel progetto indubbiamente, ma anche molto fortunato.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
03-06-2010, 00:43
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: palermo, italia (quasi, c'è l'acqua in mezzo)
Messaggi: 430
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Qualsiasi lavoratore è un professionista prezzolato. Tu lavori gratis? Se un'azienda offrisse di più, come vile denaro, soddisfazione o un progetto che devi seguire e far crescere... non saresti disposto a cambiare?
|
il fatto di essere prezzolato, per quanto mi rendo conto che è un'espressione poco felice, è vero per qualsiasi professionista e non per questo da biasimare. se insieme ai soldi ti vengono offerte opportunità che garantiscono maggior soddisfazione, cosa che raramente accade, allora è un'occasione che non si dovrebbe lasciare scappare.
quello che chiami vile denaro ai comuni mortali serve a campare, ai mortali meno comuni a comprare i panfili, ma serve a tutti. io, proprio perché mi accontento di quel poco che ho e me lo faccio bastare allegramente, se lo vuoi sapere, lavoro spesso anche gratis, preferendo ai soldi la libertà di scegliere, cosa che faccio seguendo il mio istinto che mi porta a privilegiare i miei interessi (non quelli economici ovviamente), le mie passioni, piuttosto che il mio conto in banca. ma io, lo dicevo altrove, sono una persona molto fortunata: faccio il lavoro che mi piace. i professionisti come tardozzi sono anche più fortunati di me: fanno un lavoro che a loro piace, ma se a me va bene posso comprami una motocicletta, loro la villa in costa azzurra. possiamo sempre chiedere a tardozzi se è andato a lavorare in BMW gratis, solo perché gli hanno offerto l'opportunità di una nuova sfida, ma dubito della sincerità della sua risposta, per il semplice motivo che in ogni caso i conti di tardozzi non sono fatti nostri. se poi lo strapagano, sono contento per lui, in fondo se lo merita.
in ultimo ci tengo a sottolineare che nel mondo ci sono più persone che fanno il lavoro di tardozzi a un livello davvero alto che il mio, che è un lavoro che non presuppone altro se non "un livello altissimo", il professionismo a un "livello internazionale" non è garanzia di ricchezza economica. ma quello è un altro discorso e sarebbe fuori luogo intavolare una discussione in merito.
|
|
|
03-06-2010, 08:05
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Non importa chi progetta che cosa, l'importante è che il progetto vada bene.....(parliamo un po della Guzzi che sta collezionando una compilation di cagate?)
E il bicilincrico aprilia chi lo ha fatto?
E perchè ora da aprilia stanno scappando tutti?
E la RSV4 chi l'ha progettata da dove arriva?
E' normale nelle aziende acquisire know how all'esterno quando serve.....
PS: Aprilia è un bel progetto indubbiamente, ma anche molto fortunato.....
|
che c'entra guzzi ? e poi parliamo di sbk... altrimenti tiriamo fuori il c1..in fatto di cagate secondo a nessuno..
|
|
|
03-06-2010, 09:52
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Tornando in topic....
.... ma che ha mai detto di scandaloso Tardozzi ?
Tutti pensano che se non lo vince quest'anno il mondiale sbk il buon Biaggi non lo vince più.
Per l'età (e relativa esperienza), per il fatto che l'Aprilia va fortissimo e che la Ducati ha problemi, per la Honda che non si è impegnata tantissimo, per la Yamaha che non ha più Spies, ecc. ecc.
Mi pare proprio che debba essere il suo anno!
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
03-06-2010, 10:05
|
#31
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Non importa chi progetta che cosa, l'importante è che il progetto vada bene.....(parliamo un po della Guzzi che sta collezionando una compilation di cagate?)
Guzzi lotta per sopravvivere e comunque non ha la pretesa di fare i "numeri" di BMW
E il bicilincrico aprilia chi lo ha fatto?
Il vecchio bicilindrico era fatto dalla Rotax, non è piu utilizzato da Aprilia dal 2008
E perchè ora da aprilia stanno scappando tutti?
Non mi risulta, anzi Aprilia per alcuni reparti assume anche. Se invece ti riferisci alla parte corse purtroppo le incertezze regolamentari della 125 e la scelta della Moto2 hanno obligato Aprilia a fermare lo sviluppo per la prima e scegliere di non partecipare per la seconda
E la RSV4 chi l'ha progettata da dove arriva?
Il motore è stato sviluppato in casa Piaggio/Aprilia (sono la stessa azienda) vorrei ricordare che la Piaggio possiede uno dei migliori sistemi al mondo di prototipazione veloce dei motori, tanto avanzato che BMW e Mercedes vengono ad affittarlo ad ore. Il telaio è stato progettato in casa, mi sembra che in tanti anni di corse Aprilia abbia dimostrato di saperle fare le moto.
E' normale nelle aziende acquisire know how all'esterno quando serve.....
Infatti non lo è ma, se mi permetti, per una casa che fa del primato tecnologico la sua bandiera dover cercare all'esterno il know how non è una bella figura.
PS: Aprilia è un bel progetto indubbiamente, ma anche molto fortunato.....
La fortuna bisogna anche sapersela andare a cercare
|
............................
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
03-06-2010, 11:34
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
Messaggi: 1.123
|
Ok, posto che c'è un po' di ragione in ogni commento, dico pure io la mia.
Non è un delitto per un'azienda "esternalizzare" alcune attività legate magari alla ricerca ed allo sviluppo.
Mettere a sistema più soluzioni potrebbe essere già un bel valore aggiunto.
Obiettivo di chi corre NON credo debba essere progettare il motore migliore, l'elettronica migliore, le sospensioni migliori, i freni migliori. Credo sia fare la moto migliore, ovvero mettere a sistema tutti i pezzi perchè nell'insieme siano performanti.
Poi magari è strategico tenersi alcune cose in casa.
Una domanda: ma BMW al mondiale SBK partecipa come BMW o come BMW-Italia? Perchè avevo sentito o letto che era BMW-Italia a correre, ma non risalgo più alla fonte dell'info.
Grazie
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
03-06-2010, 13:37
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: palermo, italia (quasi, c'è l'acqua in mezzo)
Messaggi: 430
|
Quote:
Originariamente inviata da NKW
Una domanda: ma BMW al mondiale SBK partecipa come BMW o come BMW-Italia?
|
BMW italia partecipa al campionato superstock, al mondiale SBK partecipa direttamente la casa madre.
|
|
|
03-06-2010, 14:03
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
Messaggi: 1.123
|
Ah ecco, grazie. Ho messo insieme due info e ne ho fatta una sola. Sembro un giornalista....
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
03-06-2010, 23:25
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 92
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
L'Aprilia ha una esperienza pazzesca con moto a due tempi e con una moto SBK completamente diversa da quella di oggi (RSV mille bicilindrica);
|
no no, grave errore, guarda che le corse sono corse sempre e comunque. il personale deve avere colpo d'occhio, capacità di improvvisare, capacità di adattamento alla varie situazioni, ecc ecc. ..... in altre parole: molta molta esperienza, non centra piu di tanto il 2 o il 4 tempi, le problematiche sono più o meno le stesse.
Quote:
Originariamente inviata da feromone
fra l'altro l'ultima partecipazione al campionato SBK con questa moto risale al 2002 e quindi non penso che i tecnici Aprilia abbiano adottato gli stessi parametri di allora.
|
ti hanno già risposto
__________________
Moto: RD350 (73) V-Rap 1000
"Sino a quando non diremo cose che a qualcuno dispiaceranno, non diremo mai per intero la veritÃ* (Albert Schweitzer)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.
|
|
|