Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-06-2010, 19:05   #26
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
giofort poche menate stai .... il difficile è l'idraulica.... estensione e compressione... alte e basse velocita...
Lucar così mi piaci..il difficile e' l'idraulica estensione compressione comprendo
alte e basse velocità non comprendo
per regolare alte e basse velocità il mono oHlins c'e' ma bisogna prenderlo con la vaschetta esterna attaccata
poi si dice che a regolazione di precarico bisogna regolare alte e basse ... mia non mi passa ...
comunque non c'e' fretta oggi sono andato a genova-giovi e ho ancora un dito di gomma dietro .. per cui

Pubblicità

giofort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2010, 19:52   #27
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Qualcuno è disposto a scommettere sul fatto che gli originali siano peggio dei vari O..W...B....Wi.....ecc.ecc. ? Non con "ho sentito dire" o "un amico mi ha detto" o "ho letto che"! Banco prova e grafici alla mano.Qualunque cifra.Per dirla alla Califano;tutto il resto è noia.Giacomo R.
Mah,io non scommetto,non sono esperto in sospensioni.
Ho solo fatto due chiacchiere con un tecnico Ohlins ad una fiera,che non ha detto male delle sospensioni di serie,ha solo puntualizzato che l'olio all'interno è di scarsa qualità e quando si scalda l'idraulica non lavora più tanto bene.
Per il resto,come ripeto,con le sospensioni di serie io mi trovo bene,e con le gomme giuste la moto corre su un binario anche con l'asfalto sconnesso.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2010, 21:48   #28
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.505
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Qualcuno è disposto a scommettere sul fatto che gli originali siano peggio dei vari O..W...B....Wi.....ecc.ecc. ? Non con "ho sentito dire" o "un amico mi ha detto" o "ho letto che"! Banco prova e grafici alla mano.Qualunque cifra.Per dirla alla Califano;tutto il resto è noia.Giacomo R.
Giacomo questo non l'ho scritto io
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=263877
non ci saranno grafici io non sono un tecnico ma solo a guardare smontato un ammortizzatore originale ed un aftermarket si nota la differenza... poi quello che c'è all'interno lo sai tu....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 09:40   #29
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Cercherò di essere breve.La maggior parte dei mono,compreso gli originali,hanno il pistone da 46 mm in sinterizzato,lamelle in acciaio armonico,corpo in acciaio,olio di ottima qualità(tutti, chi dice che "come quello di ....non ce nè" sono balle e lo posso dimostrare) regolazione di estensione con spillo conico,pressione di gonfiaggio tra i 10 e i 15 bar,precarico molla uguale per tutti (il principio intendo!) molla in acciaio armonico uguale per tutti, ecc.ecc.Allora la differenza dove stà? nella forza della molla e nei kg/mm di freno idraulico nei due sensi.Che in tutti,anche negli originali,si possono variare a piacere senza difficoltà.I vari venditori, in primis dicono che gli originali sono sigillati,balla spaventosa,che bisogna forare e applicare una valvola per rigonfiarli,altra balla spaventosa,che sono di scarsa qualità (come,WP e Showa di scarsa qualità? ma dai!) e via discorrendo.Poi giù con quanto pesi,quanto sei alto,cosa mangi il venerdi,porti il canarino e quanto pesa.Il tutto per indurre il cliente a comprare il loro prodotto sborsando migliaia di euro.Buona giornata a tutti.Giacomo R.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 21:27   #30
GOINAHEAD
Mukkista doc
 
L'avatar di GOINAHEAD
 
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
predefinito

sarà, io non sono un tecnico. Comunque da quando ho montato i Wilbers la differenza nella guida sportiva la sento e come. Se poi devo giudicare guardando anche a occhio la qualità costruttiva, allora il paragone con quelli di serie diventa imbarazzante. In my personal opinion ovviamente.
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."

Dante Alighieri
GOINAHEAD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 23:00   #31
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GOIN'AHEAD Visualizza il messaggio
sarà, io non sono un tecnico. Comunque da quando ho montato i Wilbers la differenza nella guida sportiva la sento e come.
Si,ma questo non vuol dire che ora hai degli ottimi ammortizzatori mentre prima erano scadenti.
Se alla nuova Multistrada che ha i settaggi delle sospensioni elettroniche si potesse,cosi per provare,usare il settaggio morbido delle sospensioni e motore su settaggio sportivo la moto risulterebbe difficile da gestire nella guida cattiva,eppure sotto ha sempre le stesse eccezionali Ohlins....
Allora bisogna distinguere,un buon ammortizzatore non regolabile con setting morbido (turistico) non è che sia scadente,non è stato settato per farci le corse,se lo modifichi va bene tanto quanto un altro che nasce di fabbrica con il setting sportivo.
Penso che Giacomo intendesse questo.
Comunque ti garantisco che con le sospensioni di serie e gomme giuste (e non intendo dire di mescola molto morbida,ma giuste nel senso della rigidezza della carcassa) fai delle cose che non ti dico per non fare la figura dello "sborone da forum"...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 23:05   #32
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Comunque ti garantisco che con le sospensioni di serie e gomme giuste (e non intendo dire di mescola molto morbida,ma giuste nel senso della rigidezza della carcassa) fai delle cose che non ti dico per non fare la figura dello "sborone da forum"...
Mariold, permettimi. Il mono posteriore anche se hai le gomme di Valentino Rossi è un autentica porcheria. Ovviamente intendo se la moto viene guidata in modo sportivo.
Io ora ho delle ottime Dunlop Qualifier, ma il mono va in crisi ad ogni curva. Inutile cercare registrazioniè e rimane un ammortizzatore scarzo.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 23:08   #33
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Ieri Mariold al ritorno da un giro, dopo una sosta abbiamo fatto il cambio di moto con un amico del gruppo. Mi ha prestato per una decina di Km la sua gsx k9. Dieci km di goduria pura. Finalmente mi sono ricordato la sensazione di correre in curva su un binario.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 23:33   #34
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Io ora ho delle ottime Dunlop Qualifier, ma il mono va in crisi ad ogni curva. Inutile cercare registrazioniè e rimane un ammortizzatore scarzo.
Guarda,senza nessuna vena polemica,se monti gomme che hanno la carcassa rigida (le dunlop sono fra le più rigide di carcassa) devi per forza avere sotto sospensioni sportive e regolate molto bene,perchè la gomma non "lavora" sull'asfalto dando una mano alle sospensioni.
Io monto Michelin che sono fra quelle,se non quelle,con la carcassa più morbida,e lo vedi quando il gommista le monta,fa molta meno fatica a ficcarle dentro al cerchione.
E con quelle piego come un dannato,poi per carità,se monti su una moto fatta per correre è chiaro e lampante che tutto viene più facile.
Ma non puoi nemmeno pensare che a una R1200R basta montare due Ohlins e fai quallo che ci fai con la GSX-R.
Allora te la metto giù cosi,con la R1200R non si può pensare di andare forte come su una sportiva anche con sospensioni sportive,perchè il telaio non è sportivo,le quote ciclistiche non sono sportive,la posizione di guida non è sportiva,in pratica non è una moto sportiva e non nasce per quello.
Però,la curvetta a 100 all'ora con le pedane che grattano l'asfalto la si fa anche con le sospensioni di serie,almeno io ci riesco,dietro ho una Michelin pilot Road 2,davanti una Michelin Pilot Power 2CT,niente di cosi trascendentale,e la moto corre su un binario,poi se non ci credi non so cosa farci,certo non pretendo di stare dietro a una sportiva in piegona a 180 all'ora,questo no,ma nel misto dove le velocità in curva non superano i 100/120 metto fuori il sederino e ho le orecchie vicino all'asfalto...
Non vado in giro guidando normalmente in questo modo (non lo faccio quasi mai),ma se voglio so che lo posso fare e tanto mi basta per le mie piccole soddisfazioni,per me la R1200R è una ottima moto,ma non è,e non sarà mai una sportiva,nemmeno con sotto le sospensioni all'uranio impoverito.

Ultima modifica di mariold; 15-06-2010 a 00:20
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 07:51   #35
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

mariold, che la r1200 sia una buona moto è chiaro. Che non sia una sportiva è altrettanto chiaro. Non mi venite a dire però che specie il mono posteriore sia un buon ammortizzatore perchè non è così.
Fa il suo compitino a sufficienza.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 10:41   #36
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

Se a qualcuno interessa presto venderó ohlins ant e post con 8mila km...
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 11:45   #37
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Una domanda a coloro che hanno scritto in questo thread parlando degli ammo originali: avete/avevate l'ESA?

@Matt78: se mi posso permettere, come mai vendi gli ohlins?
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 11:53   #38
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.505
predefinito

io ho avuto esa su std ed ora bitubo su adv
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 12:31   #39
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
mariold, che la r1200 sia una buona moto è chiaro. Che non sia una sportiva è altrettanto chiaro. Non mi venite a dire però che specie il mono posteriore sia un buon ammortizzatore perchè non è così.
Fa il suo compitino a sufficienza.

Quando avevo il TDM ho aumentato il precarico del mono posteriore di una tacca e ci andavo in giro da solo o con passeggero tanto uguale perchè la molla era di marmo,questa è molto più morbida e va precaricata di più con il passeggero perchè ha una costante elastica molto diversa da quella che era montata sul TDM,sono filosofie diverse,non dipende solo dalla qualità.

Se hai la sella originale,mettiti un pezzo di gomma piuma dello spessore di 3cm sotto al sedere (poi quando ti siedi si comprime),poi precarica il mono di una tacca in più rispetto a quella con il puntino rosso,e la vite sotto dello smorzamento in estensione girala tutta in senso orario fino a che si ferma,poi ritorna indietro di un giro e un quarto,regola la pressione del pneumatico posteriore a 2,4 e anteriore 2,2 (le Dunlop hanno la carcassa molto rigida,la posteriore la puoi mettere anche a 2,3 per fare la prova) e vai a fare un giro.
La gomma piuma è importantissima per l'esperimento.

Ultima modifica di mariold; 15-06-2010 a 12:39
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 15:45   #40
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

Scusate, credevo di vendere separatemente Ohlins invece il conc me la rientra ohlins munita valutandomeli bene e risparmiandomi la rottura de palle di toglierli.
cambio moto, venerdì ritiro la nuova.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 20:49   #41
GOINAHEAD
Mukkista doc
 
L'avatar di GOINAHEAD
 
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
predefinito

il mio thread ha preso una strana piega....
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."

Dante Alighieri
GOINAHEAD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©