Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   ammortizzari r1200r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=274302)

bob 28-05-2010 13:20

ammortizzari r1200r
 
Ciao a tutti.
Volevo saper se qualcuno ha avuto modo di sostituire gli elementi originali con altri aftermarket. nel caso quali ed a che costo. Grazie a tutti.
PS. gli unici individuati son Ohilins...ma a quale prezzo!!

gidi_34 28-05-2010 15:03

se li devi sostituire li devi cambiare con qualcosa di buono...quindi Ohlins o niente...

this is my opinion of course!

GOINAHEAD 28-05-2010 21:39

non concordo. Esteticamente molto, ma molto meglio i Wilbers. Tecnicamente ineccepibili. Appena montati con 1100 neuri (montaggio incluso).

GOINAHEAD 28-05-2010 21:41

qui qualche info e foto

http://www.quellidellelica.com/vbfor...wilbers+r1200r

Matt78 29-05-2010 09:29

io ho ohlins, 1200 euro montati da me.

GOINAHEAD 30-05-2010 17:54

1200 neuri? dove scusa...mi pare un prezzo da veri saldi. A me ne chiedevano 2000....

emagagge 31-05-2010 12:16

Penso che il prezzo per gli ohlins sia circa 1500 montati, magari qualcosa meno, se acquistati tramite il posto a San marino.
Poi ci sono anche i Bitubo che sono un ottimo prodotto. Visti quelli per il Gs ;) penso siano gli stessi nostri.

GOINAHEAD 31-05-2010 14:07

comunqe io ho scelto Wilbers non per il prezzo. Su una moto come la nostra (100cv alla ruota) montare ammo da superbike mi sembra un po' esagerato. Poi quella molla gialla sulla nostra proprio non si può guardare. De gustibus ovviamente.

Matt78 01-06-2010 10:23

della molla gialla me ne frego (anche se con moto nera non è proprio schifosa).
Io da quando ero piccolo sono affascinato da Ohlins. certo esistono altri prodotti aptrettando validi se non di più, ma io volevo e ho preso Ohlins.
la differenza c'è, ovvio, e per uno di 60kg su una moto di 220 in ordine di marcia è ancora più marcata.

gidi_34 01-06-2010 18:52

Quote:

Originariamente inviata da GOIN'AHEAD (Messaggio 4820708)
comunqe io ho scelto Wilbers non per il prezzo. Su una moto come la nostra (100cv alla ruota) montare ammo da superbike mi sembra un po' esagerato. Poi quella molla gialla sulla nostra proprio non si può guardare. De gustibus ovviamente.


niente di più sbagliato!

le sospensioni sono le vere modifiche da fare...altro che centraline e scarichi...

avere sospensioni sopraffine porta solo benefici...e più sono sopraffine più benefici portano...

il discorso molla gialla o fucsia a me non importa..sono il meglio in circolazione e se voglio il meglio per il puro piacere di guida allora prendo le giallone...altrimenti lascio perdere.

sul cbr 600 rr che avevo montai il mono ohlins...la moto sembrava una'altra!

100 cv con delle gomme da sparo in mescla morbida e una coppia di ohlins ben settati diventano un'arma micidiale...

sempre se si ha polso...of course:lol:

GOINAHEAD 02-06-2010 13:40

Quote:

Originariamente inviata da gidi_34 (Messaggio 4824852)
niente di più sbagliato!

le sospensioni sono le vere modifiche da fare...altro che centraline e scarichi...

avere sospensioni sopraffine porta solo benefici...e più sono sopraffine più benefici portano...

il discorso molla gialla o fucsia a me non importa..sono il meglio in circolazione e se voglio il meglio per il puro piacere di guida allora prendo le giallone...altrimenti lascio perdere.

sul cbr 600 rr che avevo montai il mono ohlins...la moto sembrava una'altra!

100 cv con delle gomme da sparo in mescla morbida e una coppia di ohlins ben settati diventano un'arma micidiale...

sempre se si ha polso...of course:lol:

concordo, infatti le Wilbers sono eccellenti sospensioni e con la molla nera tutta un'altra cosa....per me anche l'occhio vuole la sua parte :cool:
ciao

emagagge 03-06-2010 09:35

Se il problema è solo il colore della molla prendi i gialloni e la fai riverniciare ;)

GOINAHEAD 11-06-2010 20:59

ema, ma ti pare normale spendere 2000 neuri e poi trovare anche qualcuno che te li smonta e te li vernicia.....

giofort 11-06-2010 21:40

proprio oggi ho parlato con una persona che lo fa' di lavoro
la 1° cosa da decidere e' con quanto peso si deve gestire la motocicletta
1 persona 2 persone borse bagagli e di tutto c'e' un compromesso
e di tutto c'e' un rovescio
La cosa certa e' che un artigiano che ti spiega e ti consiglia gli Ohlins su misura per te, credo che sia una ottima cosa.
x esempio a me ha spiegato il discorso del precarico della molla regolabile con il pomello
e vi dico come fate a decidere se e' meglio il pomello oppure i due anelli fissi
a sentire lui
anelli fissi
molla calibrata ( nel mio caso da 120 a 150)
lunghezza della molla quasi al limite ( con il pomello perdi delle spire e le molle sono piu' corte )
sarà vero non sarà vero una cosa e' certa se registro il posteriore viaggiando come registro l'idraulica ? il profesionista dice che l'idraulica va registrata con il precarico molla,
bisogna provare...
ma scegliere x il colore della molla

mariold 11-06-2010 22:50

Dipende sempre da quello che ci si fa con la moto.
Se si guida normale bastano e avanzano gli originali.
Io dopo un iniziale periodo di apprendistato mi sono abituato agli originali.
Cambierò solo il posteriore semmai,perchè l'anteriore non viene molto stressato
per via del telelever,e l'avantreno della R1200R già cosi com'è permette di fare cose egregie.
La molla del mono posteriore invece,se si carica la moto,va un pò in crisi,comunque io vedo che si riesce ad andare forte pure con le sospensioni di serie,forse per grattare i cilindri però un paio di Ohlins vanno meglio.

lucar 11-06-2010 23:08

Quote:

Originariamente inviata da emagagge (Messaggio 4820331)
Poi ci sono anche i Bitubo che sono un ottimo prodotto. Visti quelli per il Gs ;) penso siano gli stessi nostri.

si più o meno ;-) la differernza con ohlins è che all'anteriore bitubo all'anteriore ha serbatoio separato.

giofort 12-06-2010 05:27

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 4854184)
si più o meno ;-) la differernza con ohlins è che all'anteriore bitubo all'anteriore ha serbatoio separato.

ha un comportamento differente con serbatoio separato ?

lucar 12-06-2010 05:44

ammortizzari r1200r
 
Non sono un tecnico, ma basta vedere che il post top di gamma ha il serb separato .....

GOINAHEAD 12-06-2010 08:44

raga, date uno sguardo alle mie foto e ditemi se rispetto agli originali non siamo su un altro pianeta. Per l'handling fidatevi di me: non c'è paragone.

ps ieri in conce a Modena ho guardato a lungo l'ammo originale showa, è veramente posticcio, con tutto rispetto.

giofort 12-06-2010 13:22

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 4854517)
Non sono un tecnico, ma basta vedere che il post top di gamma ha il serb separato .....

non e' una risposta plausubile ... in Ohlins ci sono del ammortizzatori con la vaschetta non separata che hanno due controlli dell'idraulica
ribadisco bisogna capire il funzionamento e capire come si registrano
oppure avere l'ammortizzatorista sotto casa

lucar 12-06-2010 22:07

giofort poche menate stai li a preoccuparti del precarico che è la cosa più facilmente regolabile!!!!!! il difficile è l'idraulica.... estensione e compressione... alte e basse velocita....comunque poche pippe prendete degli aftermarket che vanno sicuramente meglio degli originali... e sappiate che non esiste solo ohlins

GOINAHEAD 13-06-2010 09:16

bravo Lucar, concordo. Gli originali non si possono proprio guardare.

GOINAHEAD 13-06-2010 09:16

....ne guidare....:lol:

mariold 13-06-2010 09:25

Quote:

Originariamente inviata da GOIN'AHEAD (Messaggio 4856305)
....ne guidare....:lol:

Siete delle schiappe... :lol:

Rinaldi Giacomo 13-06-2010 14:30

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 4855958)
giofort poche menate stai li a preoccuparti del precarico che è la cosa più facilmente regolabile!!!!!! il difficile è l'idraulica.... estensione e compressione... alte e basse velocita....comunque poche pippe prendete degli aftermarket che vanno sicuramente meglio degli originali... e sappiate che non esiste solo ohlins

Qualcuno è disposto a scommettere sul fatto che gli originali siano peggio dei vari O..W...B....Wi.....ecc.ecc. ? Non con "ho sentito dire" o "un amico mi ha detto" o "ho letto che"! Banco prova e grafici alla mano.Qualunque cifra.Per dirla alla Califano;tutto il resto è noia.Giacomo R.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©