Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-01-2014, 18:06   #1
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NumberOne Visualizza il messaggio
A parte che il problema risale a quasi quattro anni fa,
Se non lo segnalavi, probilmente il topic si sarebbe allungato di due-tre pagine del resto non è detto che....
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 22:43   #2
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
predefinito

quindi le pinze sono serrate su filettature ricavate nell'alluminio dei foderi? che moto malfatta!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 02:14   #3
otrebla
Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
quindi le pinze sono serrate su filettature ricavate nell'alluminio dei foderi? che moto malfatta!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
scusa, ma tutte le altre moto come sono?
e tutte le filettature che tengono "assieme" i carter motore?
otrebla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 07:08   #4
brunop1200
Mukkista in erba
 
L'avatar di brunop1200
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Benevento
Messaggi: 418
predefinito

Che si sia scordato l'accelerazione di gravità ..... 30kgm o 30Nm ?



Topa talks
__________________
R1200R
brunop1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 11:21   #5
zonaradioattiva
Mukkista
 
L'avatar di zonaradioattiva
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
predefinito

A mio parere il cedimento e dovuto a viti che hanno lavorato per un periodo di tempo ad un serraggio non corretto ( ipotizzerei un po' lenti) per cui con le varie frenate seppur in minima parte la pinza presentava un po' di gioco...stringendola a ceduto perche' già usurata e cmq per togliersi il dubbio ci vorrebbe una foto per capire se e' una rottura da torsione o da altro
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
zonaradioattiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 11:54   #6
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
predefinito

Quote:
scusa, ma tutte le altre moto come sono?
di solito la vite in acciaio attraversa la sede nel fodero di alluminio e si fissa in una filettatura ricavata nell'acciaio della pinza......

__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 12:06   #7
zonaradioattiva
Mukkista
 
L'avatar di zonaradioattiva
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
predefinito

Le pinze non sono in acciaio
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
zonaradioattiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 12:15   #8
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
predefinito

e quindi? in entrambi i casi non ci sono filettature nell'alluminio dei foderi..... che è la cosa di cui sto parlando.

alcune pinze sono in acciaio, altre no. quelle del gs1200 ac sinceramente non so di cosa siano fatte.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 12:57   #9
mafi57
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mafi57
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Patria del Maiale
Messaggi: 173
predefinito

a parte il fatto che confermo che non esistono pinze per moto in acciaio, ma solo in alluminio, mi chiedo, se ha spaccato le teste dei bulloni, come ha fatto a togliere le pinze? la ruota non si toglie perchè ci sono le pinze, non possono essere svilate verso l'esterno perchè bloccate dal moncone del bullone, verso l'interno non vanno perchè il disco passa in mezzo alle pinze...
mistero!!!
__________________
R1250 GS HP, Ktm SuperDuke 990 R, Honda Sh 300i, Honda VF750 F del 1984 (la meglio)
mafi57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 13:37   #10
Seven62
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2013
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 127
predefinito

Stavo pensando leggendo questa discussione, e che tra poco inizierò anch'io a fare un pò di manutenzione, per evitare di trovarmi qualche filetto spanato o bullore rotto, potete darmi delle dritte su che chiave acquistare che vada bene un pò per tutto? E dove! Grazzie
Seven62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 13:39   #11
zonaradioattiva
Mukkista
 
L'avatar di zonaradioattiva
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
predefinito

Può aver fatto un foro nel moncherino e poi svitati con un maschio contrario...con i bulloni in acciaio son cacsi ;D
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
zonaradioattiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 13:46   #12
zonaradioattiva
Mukkista
 
L'avatar di zonaradioattiva
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
predefinito

Per quel che riguarda l'uso della Dinamometrica ... Non e' sbagliato utilizzarla ...consigliato ma non indispensabile...certi bulloni o dadi stretti a mano e con un po' di frena filetti medio risolvono appieno la situazione(attenzione non va' bene per tutti i tipi di servaggio)altra cosa importante che quasi nessuno fa ....stringendo i dadi ruota sarebbe sempre meglio metterci un po' di grasso meglio se di quello al rame.....in inverno specialmente con sale ,acqua tendono ad imparentarsi col rischio di rottura al cambio gomme
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
zonaradioattiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 13:49   #13
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Peccato che il manuale dica esattamente il contrario!

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 14:01   #14
zonaradioattiva
Mukkista
 
L'avatar di zonaradioattiva
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NumberOne Visualizza il messaggio
Peccato che il manuale dica esattamente il contrario!
Riguardo a cosa???
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
zonaradioattiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 14:28   #15
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Di non mettere assolutamente ne grasso ne pasta di montaggio sulle viti delle ruote. Almeno così mi ricordo.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 13:51   #16
zonaradioattiva
Mukkista
 
L'avatar di zonaradioattiva
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
predefinito

Ps sul manuale dice di non mettere ne grasso ne pasta di montaggio.... Ma non
Vieta di farlo ...io personalmente metto appena un po' di grasso al rame .....fino ad ora non ho mai perso ne una ruota ne un bullone e tirati sempre a dinamo
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
zonaradioattiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 14:22   #17
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
predefinito

occhio che la lubrificazione del filetto modifica il serraggio dinamometrico delle viti.... a parità di Nm la vite si serra di più rispetto al filetto asciutto.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 14:30   #18
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.548
predefinito

i bulloni ruota, sia auto che moto, devono essere puliti e asciutti, assolutamente non unti, ma qualunque altra cosa si metta è potenzialmente più dannosa che utile.
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 14:34   #19
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Tranciato anch'io un vite della pinza posteriore della K.
Tarata a 40.vite spezzata.ho dovuto usare con un estrattore
Poi le ho tirate a 25...così se non erro diceva la scheda riportata sulla scatola delle bussole,in base al diametro della vite.
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 15:50   #20
KGTforever
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
predefinito

NM o KG??.....no perché potrebbe anche essere uno sbaglio del gommista....ma avrebbe dovuto prendere una dina piuttosto lunga...stile centrale idroelettrica...(1,20 Metri di lunghezza!!)

certo è anche vero che a 40Kg...al 100% spacchi qualsiasi bullone....considerando che il bloccaggio ruote auto vanno a 7,5kg....sulle pinze se non sbaglio siamo sui 2,5kg...
KGTforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 15:52   #21
San_Brembo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di San_Brembo
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 205
predefinito

Buon pomeriggio;

Riguardo all'utilizzo delle chiavi dinamometriche.. Lavoro in un officina di Autocarri ma non sono un meccanico, ci capisco veramente poco e niente..
Ma di una cosa sono sicurissimo: Siamo obbligati a sottoporre tutte le nostre dinamometriche ad un controllo annuale presso un'azienda autorizzata che, dopo averle verificate e tarate, ce le rispedisce accompagnate da un certificato.
Quindi annualmente dobbiamo spendere un Tot fra intervento e spedizione andata+ritorno.. Ma se vogliamo essere sicuri dei nostri interventi (e non incorrere in sanzioni..) dobbiamo periodicamente sottoporre le chiavi a queste verifiche.
Il gommista potrebbe essere esonerato da tale obbligo e di conseguenza le sue dinamometriche potrebbero essere starate anche a sua insaputa.. chi lo sà..

__________________
PARLO POCO E VADO IN MOTO!!!

C.V. = Fz6, Z750, F800r, R1200Gs, 1090Adv.
San_Brembo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 15:57   #22
zonaradioattiva
Mukkista
 
L'avatar di zonaradioattiva
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
predefinito

Anni fa lavoravo con le Subaru WRC da rally...per le prove del tracciato venivano usate delle subaru impreza stradali originali
all'inizio nessun grasso ed ogni 3x2 colonnette tranciate "nota bene dadi strinti rigorosamente a dinamo" iniziato a mettere grasso al rame fine delle rotture...e' vero che le sollecitazioni erano maggiori ..le gomme venivano cambiate spesso ed i bulloni non avevano ruggine ma si tranciavano di netto ugualmente...queste sono situazioni un po' al limite ma so' che succede anche a chi ne fa un uso normale
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
zonaradioattiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 16:08   #23
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
predefinito

non è che usavate anche la pistola pneumatica? per le viti è uno strumento di tortura...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 16:34   #24
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Io parlo di Nm
40N = 4 kg circa.x semplicità.
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 16:37   #25
zonaradioattiva
Mukkista
 
L'avatar di zonaradioattiva
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
predefinito

Assolutamente no chiave a croce e dinamo. Discorso diverso su le

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
zonaradioattiva non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©